PDA

View Full Version : Anche Mediaset e Fastweb abbandonano l'asta WiMax


Redazione di Hardware Upg
22-02-2008, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/anche-mediaset-e-fastweb-abbandonano-l-asta-wimax_24370.html

Fastweb ed Elettronica Industriale, società del gruppo Mediaset, hanno deciso di ritirarsi dalla gara per le frequenze WiMax. Durante l'ultima sessione d'asta le offerte hanno raggiunto quota 113 milioni di euro

Click sul link per visualizzare la notizia.

blackshard
22-02-2008, 14:30
Ecco fatto, come volevasi dimostrare... Mi domando come possano competere le piccole aziende con piccoli capitali quando grandi aziende con grandi capitali escono fuori dalla contesa. Il fatto che poi rimanga solo Telecom Italia come unica grande dimostra l'idiozia di chi ha formalizzato le regole dell'asta. Un'altra occasione sprecata per l'Italia.

andretta
22-02-2008, 14:32
Sicuramente gli abbonamenti flat wimax (sempre se esisteranno) saranno molto abbordabili! :rotfl:

Usque
22-02-2008, 14:35
Mi spiace che Mediaset si sia ritirata. Anzi sono deluso. Fastweb avrebbe potuto avere una buona sinergia dall'ingresso in WiMax. Immagino che entrambi i gruppi non ritengano congrui i rientri futuri previsti.

Lanfi
22-02-2008, 14:35
Effettivamente quei soldi in qualche modo dovranno tornare a chi li ha spesi....strano che mediaset si sia ritirata. Forse contano sul ritorno del Berlusca al governo per sistemare tutto :D!

Lucas Malor
22-02-2008, 14:40
Mah... non vorrei dire stupidaggini, ma sembra una cosa concordata. Che Fastweb si smezzi il mercato con la Telecom non e' un segreto ormai, e il Berlusca ha parecchi nei suoi tra i dirigenti Telecom. Stiamo assistendo ad una farsa all'italiana, con tanto di colpi di scena e finti drammi.

Qualcuno mi sa dire che fine ha fatto il ricorso aL Tar contro questa burletta di asta?

JacKZ3r0
22-02-2008, 14:43
Telecom e' tranquilla tanto paga lo stato ops noi http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2197479 :D

magilvia
22-02-2008, 15:14
Mah... non vorrei dire stupidaggini, ma sembra una cosa concordata. Che Fastweb si smezzi il mercato con la Telecom non e' un segreto ormai, e il Berlusca ha parecchi nei suoi tra i dirigenti Telecom. Stiamo assistendo ad una farsa all'italiana, con tanto di colpi di scena e finti drammi.
Oh bravo Lucas, è palesemente così. E siamo noi utenti a prenderla nel ...

Simonex84
22-02-2008, 15:17
comunque se si pensa al capitale che hanno telecom, mediaset, fastweb, ecc 113 milioni di € non sono tanti, volendo un qualunque campione dello sport (Rossi, Schumacher, Federer, ecc) potrebbe prendersi tutte le frequenze.

Usque
22-02-2008, 15:30
confondi capitale con liquidità. 113 milioni di euro sono tanti e possono tranquillamente essere i dividendi di un esercizio. fastweb non è così grande ed è a sua volta controllata da un'altra società. Se i dirigenti non vedono ritorni commerciali perchè devono fare regali allo Stato italiano???

Axer
22-02-2008, 15:33
Qualcuno mi potrebbe spiegare quando finalmente sto' suplizio d'asta terminera e si sapra' chi ha vinto?
Sta' diventando una pagliacciata e che ci vuole 1 mese a dare ste benedette licenze.

nucce
22-02-2008, 15:38
a me risulta sempre più chiaro che 'sto WiMax sarà un vero e proprio flop...costi spropositati senza VERA concorrenza...la classica fotografia dell'italia!!! (senza contare che moooooolto probabilmente sotto ci sono giochetti di mazzette e mica mazzette!!!) :mad: :(

Voodoo_dMk
22-02-2008, 16:01
Il vincitore è già stato "scelto", tutto il resto sono solo scene teatrali.

I grandi appalti in italia sono sempre una miniera d'oro per chi ha il potere. Peccato, è una straordinaria tecnologia in teoria low-cost ma in Italia come al solito una cosa low-cost si trasforma sempre in miniera d'oro per i politici che distribuiscono le carte. :(

ottoking
22-02-2008, 17:02
io penso che gli avversari telecom hanno l' obbligo di vincere l' asta altrimenti sono spacciati o cmq la tecnologia è spacciata
in questo modo possono diventare indipendenti dalla rete telecom poiché se dovesse vincere telecom le connessioni adsl e wimax sarebbero tutte in mano a loro insomma le società avversarie dovrebbero cmq pagare sempre telecom per poter fornire un servizio di connessione.
detto questo 113 milioni non mi sembrano una cifra da capogiro per avere le frequenze

costa@73
22-02-2008, 17:04
Lo aveva detto Grillo ,ora Telecom trasformerà in cacca, come solo lei sa fare, anche questa tecnologia.Povera Italia.

LAj
22-02-2008, 17:30
Quello che Grillo non ha detto è che questo consentirà di tenere lo Stato Fascista che abbiamo e di frenare le aspettative degli italiani qualora dovessere diventare troppo avverse nei confronti dei poteri forti dello stato: ci isolano come hanno isolato l'Irano all'inizio del mese.

Come? Non credi che siamo in uno Stato Fascista? E come lo chiami uno stato che non fà passare dai mezzi d'informazione l'unico candidato alla Presidenza USA propenso al ritiro immediato delle truppe americane sparse per il mondo:
http://italians4ronpaul.blogspot.com

LEGGI I PUNTI DELLA SUA CAMPAGNA ELETTORALE, GUARDA I VIDEO, LEGGI COSA FA LA GENTE PER LUI, LEGGI, LEGGI!!!

kaiserxol
22-02-2008, 17:58
Veramente da che mondo e mondo un'asta la vince chi ha più soldi e interesse allo stesso tempo. Erano in 2 Telecom e Fastweb. L'appalto ora sarà per forza della Telecom...ma ragazzi....fin qui è tutto normale!! E' dopo che lo Stato non fa quello che deve. L'asta è giusto che la vinca Telecom, ma se poi Telecom ci fa quello che vuole e dà disservizi di proposito agli operatori che si appoggiano (pagando!!) alle loro linee....questo non è normale!

@LAj
Veramente lo stato fascista, come lo chiami tu, non lo fa passare in TV come tutti gli altri candidati...chi ha la possibilità di vincere? OBAMA e HILLARY. Che li fan vedere a fare tutti gli altri? Pensi che negli USA parlino di Pannella? SILVIO e PRODI...STOP!!
Ok il nostro stato fa schifo, ci prendono per il culo, funziona tutto da schifo, ma inventarci ste cavolate...ma perfavore!

The3DProgrammer
22-02-2008, 18:05
Veramente da che mondo e mondo un'asta la vince chi ha più soldi e interesse allo stesso tempo. Erano in 2 Telecom e Fastweb. L'appalto ora sarà per forza della Telecom...ma ragazzi....fin qui è tutto normale!! E' dopo che lo Stato non fa quello che deve. L'asta è giusto che la vinca Telecom, ma se poi Telecom ci fa quello che vuole e dà disservizi di proposito agli operatori che si appoggiano (pagando!!) alle loro linee....questo non è normale!

infatti qua nn si parla dello svolgimento dell'asta, ma di come è stata organizzata l'asta stessa. Che è stata predisposta proprio per evitare che telecom perda il monopolio sull'ultimo miglio (eh si anche questo..perchè se un operatore wi-max fosse venuto qui da me, che sto ancora col 56k, a dirmi "ti do connessione wireless da 1 mbit con voip a 39.90 euro al mese" la prima cosa che avrei fatto sarebbe stata togliermi il telefono ed eliminare questo fastidioso, inutile e anche abbastanza anormale canone telecom.

Lud von Pipper
22-02-2008, 19:04
Come? Non credi che siamo in uno Stato Fascista?

Ma perchè non cresci un pò?
Impara ad aprire un vocabolario di lingua italiana invece che citare a sproposito il termine "fascista" e andare a scuola di politica nei centri sociali.
Se non ti piace la democrazia (che tutto sommato puoi anche considerare come "il governo dei peggiori") allora chiedi un visto per Cuba o per il Venezuela che pare sia la nuova terra delle opportunità :rolleyes:

Tornando in topic:
La gara delle licenze WiMax è confusa, ma lo è la tecnologia stessa che viene guardata con sufficienza un pò in tutto il mondo (e non solo da noi).
Una gara "farsa" è stata piuttosto quella sull'UMTS, con un paio di società di comodo che si sono ritirate il giorno prima dell'appertura delle offerte in modo tale che gli unici quattro concorrenti rimasti potessero dividersi i posti disponibili al prezzo della base d'asta... :doh:
Che vantaggio ne avrebbe Telecom ad accaparrarsi la licenza WiMax a prezzi folli quando già ha in mano il 95% delle linee ADSL in italia?
Finirà tutto in una bolla di sapone e del WiMax non se ne sentirà più parlare come tecnologia per le masse(ammesso che lo sia mai stata), ma questi sono affari di chi vincerà questo concorso non credete? :confused:

myrdrwin
22-02-2008, 19:06
Cioè, la Telecom ha 40 miliardi di euro di debiti, cosa volete che gliene freghi anche se l'asta arrivasse a 500 milioni di farne altri, tanto non li paga. Per come la vedo l'avrebbero dovuta già chiudere e commissariare per bancarotta da un bel pezzo. Se salti una rata del mutuo le banche ti succhiano la casa e a Tronchetto della Felicità so riusciti a far fare tutti quei debiti.... Misteri Italiani. Poi che l'asta sia una immensa, colossale, presa per il culo all'italiana mi pare troppo palese per non pensare ad uno scherzo.

0sc0rpi0n0
22-02-2008, 19:31
Telecom è interessata al WiMax per il semplice fatto che lo ritiene un pericolo alla propria leadership nel campo delle telecomunicazioni .
Se un concorrente si aggiudicasse l'asta correrebbe il rischio di perdere una buona fetta di mercato , e di conseguenza , ben più soldi di quanto sta investendo su questo progetto .
Poi una volta vinta l'asta , probabilmente non lo svilupperà come si deve , investendo solo pochi spiccioli , giusto per salvarsi la faccia , e lo relegherà a un ruolo marginale e poco competitivo rispetto alla telefonia e comunicazione tradizionale da lei gestita , e addio sogni di gloria ...

Gandalf64
22-02-2008, 20:17
In tutte queste considderazioni pero' mi pare che vi sia sfuggito una cosa fondamentale Telecom Italia si e' RITIRATA dall'asta in lombardia, il mercato piu' ricco d'italia per le telecomunicazioni, e questa non e' cosa da poco... che forse il mercato si possa aprire ?

[A+R]MaVro
22-02-2008, 20:27
A me viene il sospetto che Telecom si sia ritirata dalla Lombardia perchè la coprtura di fibra, adsl, umts/hdspa ecc.ecc. sia già più che sufficiente e quindi il wimax non avrebbe poi sto gran mercato.

A Milano a che serve il wimax? Giusto in qualche valle...

aphelio
22-02-2008, 20:45
@LAj
Veramente lo stato fascista, come lo chiami tu, non lo fa passare in TV come tutti gli altri candidati...chi ha la possibilità di vincere? OBAMA e HILLARY. Che li fan vedere a fare tutti gli altri? Pensi che negli USA parlino di Pannella? SILVIO e PRODI...STOP!!
Ok il nostro stato fa schifo, ci prendono per il culo, funziona tutto da schifo, ma inventarci ste cavolate...ma perfavore!

Ma non ti è mai balenata in mente l'idea che sia Grillo a rifiutarsi di andare in tv?
Hai mai sentito parlare del panfilo Britannia al largo di Civitavecchia nel 1992?
Sapevi che Grillo rifiuta di farsi intervistare?
Conosci la Casaleggio Associati? Sai che ha a che fare con Grillo? Sai che sono azionisti Telecom?
Sai che Grillo ha rinnegato Auriti ?
Sai che Grillo è stato condannato a 18 anni? (alla faccia del parlamento pulito)

Pensaci bene, credi che dopo le tourneè , il blog e i V-Day lo lascino fare tranquillamente?

Come vedi ti faccio solo domande....a te trovare le affermazioni....buona ricerca!!

Lud von Pipper
22-02-2008, 21:04
Scusa ma non trovo il nesso tra il tuo Post e la citazione di kaiserxol. :confused:

Telecom detiene gia la stragrande maggioranza delle linee ADSL e sa benissimo che gli investimenti necessari per farle una concorrenza adeguata tramite il WiMAx non ci sono, chiunque vinca la gara.
WiMax può al massimo essere un complemento all'ADSL la dove ci sono problemi geografici, ma non ha ne la velocità ne la diffusione per farsi preferire ad una linea fissa. E da questo punto di vista, WiMax subisce oggi una concorrenza devastante da parte della telefonia cellulare attraverso HDSPA e HUSPA, che nel mobile non ha certo tutte le sue limitazioni.
La cosa confusa per me è perchè Telecom stia buttando così tanti soldi in questa gara se per uccidere il WiMax le basterebbe abbassare i costi di accesso alla propria rete TIM per quanto riguarda le linee dati.:confused:

Dietro Telecom ci sarà pure il tronchetto della felicità, ma 113 milioni di euro (che probabilmente sono almeno 1130) non sono mica brustoline...

aphelio
22-02-2008, 21:34
Citazione: L@j
Quello che Grillo non ha detto è che questo consentirà di tenere lo Stato Fascista che abbiamo e di frenare le aspettative degli italiani qualora dovessere diventare troppo avverse nei confronti dei poteri forti dello stato: ci isolano come hanno isolato l'Irano all'inizio del mese.

Citazione:kaiserxol
@LAj
Veramente lo stato fascista, come lo chiami tu, non lo fa passare in TV come tutti gli altri candidati.

Scusami se non si capiva comunque il nesso è bell'è pronto....buona lettura!!

falcodelta
22-02-2008, 22:45
il nostro paese è in ritardo su tutto
come hanno fatto negli altri paesi a dare le licenze ed avviare l'operatività???????

Kivron
23-02-2008, 03:13
Quello che Grillo non ha detto è che questo consentirà di tenere lo Stato Fascista che abbiamo

Ma non c'erano i comunisti dietro al governo? :doh:
Oppure intendo quello che verrà (nel qual caso ipotizzi già un vincitore... ) ? :doh:

Versalife
23-02-2008, 11:56
Mah... non vorrei dire stupidaggini, ma sembra una cosa concordata. Che Fastweb si smezzi il mercato con la Telecom non e' un segreto ormai, e il Berlusca ha parecchi nei suoi tra i dirigenti Telecom. Stiamo assistendo ad una farsa all'italiana, con tanto di colpi di scena e finti drammi.

Qualcuno mi sa dire che fine ha fatto il ricorso aL Tar contro questa burletta di asta?

Infatti è la solita farsa :asd: e piacerebbe anche a me sapere a che punto stà il ricorso al tar...

In tutte queste considderazioni pero' mi pare che vi sia sfuggito una cosa fondamentale Telecom Italia si e' RITIRATA dall'asta in lombardia, il mercato piu' ricco d'italia per le telecomunicazioni, e questa non e' cosa da poco... che forse il mercato si possa aprire ?

Quello lombardo è un mercato saturo e probabilmente l'hanno mollato perchè "era destino" che qualcunaltro dovesse occuparsi di ripulire le briciole in quella zona.

0sc0rpi0n0
23-02-2008, 20:22
Per chi afferma che Telecom non dovrebbe avere paura di altri operatori che gestirebbero la rete WiMAx , visto che non è competitivo , forse non è molto informato sulle prestazioni di questa tecnologia , sempre se sviluppata a dovere .

Link : http://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX

Coligude
23-02-2008, 20:32
@LAj
Veramente lo stato fascista, come lo chiami tu, non lo fa passare in TV come tutti gli altri candidati...chi ha la possibilità di vincere? OBAMA e HILLARY. Che li fan vedere a fare tutti gli altri? Pensi che negli USA parlino di Pannella? SILVIO e PRODI...STOP!!
Ok il nostro stato fa schifo, ci prendono per il culo, funziona tutto da schifo, ma inventarci ste cavolate...ma perfavore!

Purtroppo non tutti si rendono conto di dover intervenire o commentare solo quando le loro nozioni sono chiaramente acquisite da studi o almeno informazioni valide. Il rischio è di far perdere efficacia alla propria opinione.
Inoltre se non si è in grado di sostenere un dialogo, non bisogna proprio avventurarsi in esso. Conviene, invece, chiudere le porte e le finestre alla nostra monade ed alimentare la convinzione di Sapere.

Lucas Malor
23-02-2008, 20:38
Ma non ti è mai balenata in mente l'idea che sia Grillo a rifiutarsi di andare in tv?
Nooooooo ma dai.... :D

Conosci la Casaleggio Associati? Sai che ha a che fare con Grillo? Sai che sono azionisti Telecom?
Anche questa era una cosa assolutamente sconosciuta, Grillo azionista Telecom.... :D
Sai che Grillo ha rinnegato Auriti ?
E grazie al cielo
Sai che Grillo è stato condannato a 18 anni? (alla faccia del parlamento pulito)
Si, ma diciamo perche', e cioe' per un incidente stradale... e diciamo anche che Grillo non vuole fondare alcun partito ne' andare al parlamento.

Il tuo post, detto senza peli sulla lingua, rasenta la diffamazione :rolleyes:

0sc0rpi0n0
23-02-2008, 20:50
Senza volere entrare nel merito della discussione , ci tenevo a precisare , per dovere di cronaca , che Grillo non è azionista Telecom , ma ha avuto l’appoggio di circa 4mila persone che gli hanno conferito la loro delega per quella che Grillo definisce “l’Opa alla genovese”. Tra i deleganti anche il ministro Antonio Di Pietro, in qualità di piccolo azionista, che anni fa comprò azioni Telecom per 10 milioni di lire.

Lucas Malor
23-02-2008, 21:02
Beh non e' del tutto esatto. Le azioni le possiede anche lui, ma e' un piccolo azionista. Infatti e' strafamosa la sua uscita quando la societa' stava per essere venduta, ad una riunione di tutti gli azionisti, anche i piccoli. L'iniziativa che citi tu e' stata infatti la mossa successiva.

Ma se aphelio considera un crimine comprare azioni Telecom in borsa, allora possiamo anche lasciarlo stare.... :D

mrz67
23-02-2008, 22:10
che centra l'adsl e telecom? il wimax eventualmente dovrà vedersela con i gestori della telefonia cellulare perchè sarà la connessione obbligata per internet su dispositivi mobili

0sc0rpi0n0
24-02-2008, 08:13
che centra l'adsl e telecom? il wimax eventualmente dovrà vedersela con i gestori della telefonia cellulare perchè sarà la connessione obbligata per internet su dispositivi mobili

Non credo che te abbia letto il link che ho postato , altrimenti non risponderesti così .
Il WiMAx è un avversario molto pericoloso sia per l'ADSL tradizionale che per la stessa telefonia .
Te lo riposto , forse ti è sfuggito .

Link : http://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX

LAj
24-02-2008, 09:47
“l’Opa alla genovese”

Intendi un qualcosa di simile a quella che fecero Cavour e Brombini intorno al 1860 ( unità d'Italia ) per saccheggiare tutto il paese dell'oro, altre ricchezze e distruggere il florido regno delle due Sicilie? Beh, sono arrivati un po' tardi, qui già c'hanno comprato tutto!
Originariamente inviato da aphelio Guarda i messaggi
Sai che Grillo ha rinnegato Auriti ?
E grazie al cielo

Si, ma diciamo perche', e cioe' per un incidente stradale... e diciamo anche che Grillo non vuole fondare alcun partito ne' andare al parlamento.


Che significa grazie al cielo?

Ma non c'erano i comunisti dietro al governo? :doh:
Oppure intendo quello che verrà (nel qual caso ipotizzi già un vincitore... ) ? :doh:

Cioè tu sei ancora convinto che faccia una qualche differenza chi vinca le elezioni? Guarda che gli esponenti di una e dell'altra fazione sono consulenti della stessa, GRANDE, banca d'affari americana: Goldman Sachs!

@LAj
Veramente lo stato fascista, come lo chiami tu, non lo fa passare in TV come tutti gli altri candidati...chi ha la possibilità di vincere? OBAMA e HILLARY. Che li fan vedere a fare tutti gli altri? Pensi che negli USA parlino di Pannella? SILVIO e PRODI...STOP!!
Ok il nostro stato fa schifo, ci prendono per il culo, funziona tutto da schifo, ma inventarci ste cavolate...ma perfavore!
Infatti, anche da noi la partitocrazia, spinta al limite con il bipolarismo, oscura i movimenti che non devono arrivare al potere!
O no?
C'è qualche possibilità per qualcuno che non possiede i mezzi d'informazione o il potere finanziario di arrivare a scuotere le persone?

Ma scuoterle davvero, perchè sono intimorite e nessun osa guardare oltre il muro che gli è stato messo avanti per mantenere l'ordine sociale: dimostrazione ne è il fatto che nessuno di voi ha letto il link che io ho lasiato su Ron Paul( deduzione che faccio dalle risposte che avete lasciato ). Il problema più grande è la PAURA che ci hanno indotto! E che richiede ora una gran dose di coraggio!

DICO SEMPLICEMENTE CHE LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA HA FALLITO E CHE CI SONO TUTTI I MEZZI CON INTERNET PER AVERE UNA DEMOCRAZIA DIRETTA( senza che questo debba sconvolgere necessariamente tutto l'ordinamento costituzionale ). Invece no, Internet passa al telegiornale solo quando ci sono blog islamici da segnalare o quando esce fuori la lista dei professori ebrei.

x kaiserxol
Secondo me non hai ben chiaro come funziona il meccanismo delle primarie USA perché altrimenti non avresti fatto quel paragone.
Ad ogni modo, se avessi letto, avresti verificato che anche in America Ron Paul è censurato, ma in maniera evidente, roba che Pannella se la passa bene qua.

Mi sa che ancora credete che gli attentati dell' 11/9 siano opera del "cavernicolo", che tra l'altro è( o forse era ) amico di Bush!

Ragazzi, c'è una grande verità che dovete assimilare: "NIENTE DELLA NOSTRA VITA E' GIUSTIFICATO DAL RAZIOCINIO E DALLA COSCIENZA COMUNE

SVEGLIA, SVEGLIA, SVEGLIA!!!

aphelio
24-02-2008, 11:41
Nooooooo ma dai.... :D


Anche questa era una cosa assolutamente sconosciuta, Grillo azionista Telecom.... :D

E grazie al cielo

Si, ma diciamo perche', e cioe' per un incidente stradale... e diciamo anche che Grillo non vuole fondare alcun partito ne' andare al parlamento.

Il tuo post, detto senza peli sulla lingua, rasenta la diffamazione :rolleyes:

Cosa credi che sia censurato dalla tv , ma lo lasciano fare sul blog, nelle tourneè e sui girornali? Troppo facile.
Auriti avrebbe voluto la sovranità monetaria al popolo e distribuire un reddito di cittadinanza....e tu dici "grazie al cielo"? Perchè non apri un pò i tuoi orizzonti e cominci a informarti sul serio?
Io non ho fatto nessuna diffamazione, riporto ciò che è vero, resta il fatto che Grillo si considerava allievo di Auriti e fino a pochi anni fa parlava di signoraggio,
ora ha rinnegato Auriti ed evita accuratamente di parlare di signoraggio , addirittura applicando la censura sul suo blog.
C'è da dire che Grillo parla di idrogeno una tecnologia obsoleta e inutile, perchè non parla mai del [rapporto 41 ENEA]?

Cimmo
24-02-2008, 17:38
Si ma chi ha scritto la news se ne rende che piu' pagano la licenza piu' costera' l'abbonamento piu' l'Italia sara' (digital) divisa dal resto del mondo?

Boh sembra che sia un vanto e ancora una volta vedo scarsa qualita' nelle informazioni di hwup che non fanno altro che copia e incollare le notizie senza uno spirito critico alcuno.

mmorselli
24-02-2008, 23:50
I thrad sul WiMax sono uno specchio dell'Italiano medio che pur non sapendo nulla di nulla deve lamentarsi... senza ovviamente sapere nemmeno di cosa si sta lamentando :D

All'inizio il bando non andava bene perchè si lasciava la possibilità di partecipare anche ai grandi operatori

Poi diversi grandi operatori hanno detto "no, grazie, non ci interessa" ancora prima della gara, mentre gli altri hanno partecipato giusto per vedere se per un qualche meccanismo si riusciva a portare a casa una licenza in forte sconto. Non appena anno visto aziende (quelle piccole) agguerrite sui rilanci, hanno mollato.

E' rimasta solo Telecom, ma è normale, anche solo per un fatto di immagine Telecom ha le mani dentro ogni cosa che in italia entri sotto la voce "telecomunicazioni"... Telecom non poteva non esserci.

Chi pensa ora ad una battaglia tra Telecome e le "piccole" sbaglia, perchè il bando di gara è stato fatto in modo che per ogni area ci fossero tre licenziatari, con un posto assicurato per i "piccoli", così da creare le condizioni ottimali per la concorrenza.

Queste "piccole" aziende non hanno nemmeno 1/1000 del valore di Telecom, ma sono molto ben coperte economicamente su questo progetto, hanno molta esperienza in ambito Internet e qualcuno ha già migliaia di chilometri di fibra tirata in lungo e in largo per l'Italia.
Hanno tutto quello che serve per essere competitive rispetto a Telecom Italia, che rispetto a loro ha l'agilità di un elefante.

Martedì comunque è probabile che la gara si concluderà, o al più tardi il giorno dopo, a quel punto chi ne avrà voglia inizierà a studiare gli assetti societari dei vincitori e tirerà delle conclusioni, mentre invece i soliti bambocci avranno un altro bel thread in cui dire "ecco, lo sapevo, tutta una fregatura, si stava meglio quando si stava peggio, e poi c'ha ragione coso, lui, dico io..." :D

mmorselli
24-02-2008, 23:55
Si ma chi ha scritto la news se ne rende che piu' pagano la licenza piu' costera' l'abbonamento piu' l'Italia sara' (digital) divisa dal resto del mondo?

Beh, essendo soldi che vanno allo stato, alla fine dovremmo comunque beneficiarne tutti :D

Le licenze alla fine costeranno più o meno quello che si aspettavano, o poco di più (si pensava di arrivare ad un valore attorno ai 100 milioni).
I prezzi degli abbonamenti Wi-Max non varieranno, perchè questi prezzi sono sempre "politici", tipo 19,99 euro al mese, 29,99 euro al mese, ecc... Sono valori non esattamente rapportati ai soldi spesi, ma a quello che il mercato accetta, psicologicamente, di pagare. Spendere un po' di più per le licenze significherà solo ammortizzare in un po' più di anni...

SniperZero
25-02-2008, 08:12
azz... sinceramente lo spauracchio di mediaset in concorrenza con telecom mi faceva piacere... se ne sono usciti significa che sono entrati in campo i soliti italianismi politici!!
e vabbè, prepariamoco ad abbonamenti dal prezzo esorbitante e dalla qualità scadente (già me lo vedo, se hanno cacciato alice a "20 mb" con velocità reale di 2mb, cosa potranno mai inventarsi col wimax? già mi scappa da ridere...)
cmq mi pare mooooooolto strano che telecom abbia rinunciato ad aree con tanta densità... vabbè che la lombardià è cablata in fibra fin dentro i termosifoni, ma avrebbero comunque avuto un'elevatissimo riscontro anche col wimax... che sia solo la prima delle prove dei movimenti politici nel buio?
mah...

Rizlo+
25-02-2008, 11:00
SniperZero non sono d'accordo, mediaset è ammanicata "con i soliti italianissimi politici" almeno quanto telecom, non si può pensare che rappresenti una vera alternativa "liberale" sul mercato

andretta
25-02-2008, 11:19
Beh, essendo soldi che vanno allo stato, alla fine dovremmo comunque beneficiarne tutti :D

Sì, aumentando le tasse magari. La groviera che chiami stato, quei "pochi" milioncini li farà sparire meglio di come faceva Craxi tempo fa.

Le licenze alla fine costeranno più o meno quello che si aspettavano, o poco di più (si pensava di arrivare ad un valore attorno ai 100 milioni).
I prezzi degli abbonamenti Wi-Max non varieranno, perchè questi prezzi sono sempre "politici", tipo 19,99 euro al mese, 29,99 euro al mese, ecc... Sono valori non esattamente rapportati ai soldi spesi, ma a quello che il mercato accetta, psicologicamente, di pagare. Spendere un po' di più per le licenze significherà solo ammortizzare in un po' più di anni...

Pensi davvero che tutti possano avere obligazioni per 40 miliardi? Basta solo vedere a cosa servono quei "prezzi politici", molto utili all' incumbent per non rendere replicabili le proprie offerte (vedi flat ISDN).

0sc0rpi0n0
25-02-2008, 11:20
Mah , chissà perchè l'italiano medio ( medio di cosa poi ? Altezza ? Cervello ? Ceto sociale ? ) ha questa diffidenza sulle istituzioni e di come si assegnano gli appalti in Italia ? Da noi queste cose si sono svolte sempre in modo ineccepibile , senza trucchi e inganni , e le società che se li sono aggiudicati si sono sempre rivelate un modello di correttezza e onestà , mantenendo sempre la parola data in precedenza .
E si , è proprio vero , siamo sempre a lamentarci senza ragione , che ingrati ....

andretta
25-02-2008, 11:23
cmq mi pare mooooooolto strano che telecom abbia rinunciato ad aree con tanta densità... vabbè che la lombardià è cablata in fibra fin dentro i termosifoni, ma avrebbero comunque avuto un'elevatissimo riscontro anche col wimax... che sia solo la prima delle prove dei movimenti politici nel buio?
mah...

La Lombardia, Veneto e Piemonte hanno anche parecchi WISP (hyperlan), oltre a UMTS/HSDPA e anche fibra, imho non farebbe in tempo a montare il tutto per poi attaccare il mercato del wireless con tariffe ampiamente sottocosto.

andretta
25-02-2008, 11:24
Da noi queste cose si sono svolte sempre in modo ineccepibile , senza trucchi e inganni , e le società che se li sono aggiudicati si sono sempre rivelate un modello di correttezza e onestà , mantenendo sempre la parola data in precedenza .


Spero sia sarcasmo..

0sc0rpi0n0
25-02-2008, 11:25
Spero sia sarcasmo..

Secondo te ?

andretta
25-02-2008, 11:35
Secondo te ?

Non lo so, soprattutto da quando ho visto dei tizi girare con santino del Berlusca. :(

Lucas Malor
25-02-2008, 11:41
All'inizio il bando non andava bene perchè si lasciava la possibilità di partecipare anche ai grandi operatori [...]

Chi pensa ora ad una battaglia tra Telecom e le "piccole" sbaglia, perchè il bando di gara è stato fatto in modo che per ogni area ci fossero tre licenziatari, con un posto assicurato per i "piccoli", così da creare le condizioni ottimali per la concorrenza
(ma tu stai pure qui? :D)

Fammi dire che non e' affatto cosi'. Nonostante la molto apparente imparzialita', l'asta e' fortemente iniqua. Qualche link:

http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2071449
http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2088253
http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2113834
http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=1999471

In breve:


Le condizioni dell'asta avvantaggiano enormemente le grandi aziende telefoniche e quelle che hanno gia' delle strutture. Negli altri paesi europei invece le aste avevano regole e meccanismi per limitare lo strapotere degli operatori telefonici. In alcuni casi le aste addirittura non le ammettevano.

Le frequenze in palio sono poche, molto poche. Come sopra.

Le frequenze assegnate sono "sporcate" da altre trasmissioni. In altri paesi europei si sono assegnate delle frequenze libere. In Italia invece si vede che le onde elettromagnetiche soffrono di solitudine :D

L'asta ha dei meccanismi che permettono rilanci alti e veloci, cosi' da portare il prezzo alle stelle (come si puo' gia' notare)

Il prezzo alto svantaggia sicuramente l'utenza finale, perche' comunque costringe anche l'eventuale ed improbabile imprenditore onesto che vince la gara ad attuare prezzi al livello degli avversari o di poco inferiori.

Open spectrum... chi era costui? :D

Conclusione di tutto? Le poche aziende che si accaparreranno le poche frequenze, con una licenza a scadenza millenaria, metteranno su il solito oligopolio e un bel cartello dei prezzi (direi 40 euro al mese minimo). Non ci sara' alcuna frequenza libera sulla quale appoggiarsi, e i pochi che coraggiosamente (oppure obbligatoriamente, se nella loro zona ci sara' solo quello) passeranno a WiMax avranno oltretutto un servizio scadente. Voila'!

0sc0rpi0n0
25-02-2008, 11:47
Non lo so, soprattutto da quando ho visto dei tizi girare con santino del Berlusca. :(

Azz , mi hai scoperto :D .
tornando seri , il mio post era chiaramente ironico , ed era in risposta a quello di mmorselli , il quale afferma che noi "italiani medi" ci lamentiamo sempre senza mai conoscere a fondo la situazione , ma solo per sentito dire , quando invece di esempi truffaldini sugli appalti pubblici e privati in Italia ne abbiamo a centinaia , se non a migliaia , alcuni dei quali con Telecom protagonista , pensa un'pò come siamo prevenuti e in mala fede se nutriamo qualche dubbio sul corretto procedere della faccenda ...

Cimmo
25-02-2008, 12:17
Beh, essendo soldi che vanno allo stato, alla fine dovremmo comunque beneficiarne tutti :D

si certo se vivessimo in un paese normale, invece scordi che siamo nella repubblica delle banane dove politici (di sx, centro e dx) sono li' per arraffazzonare il + possibile e c'e' gente che in Italia ancora applaude a pluri auto-prescritti.

Mi fermo qui che sono ampiamente OT

0sc0rpi0n0
25-02-2008, 12:30
Aggiungo solamente che Telecom , come credo tutti sappiate , è piena di debiti , e giustifica l'inadeguamento della propria rete obsoleta , proprio per la mancanza di soldi , che poi però spuntano magicamente , e in grande quantità , quando c'è da vincere l'asta sul WiMAx , che ha raggiunto cifre ben superiori a qualunque altro paese europeo .
Se poi c'è gente che è contenta che le cose si svolgano così , buon per loro , a me sinceramente girano le p***e .

Ultravincent
25-02-2008, 14:50
voi dite che il mercato è saturo... che pochi passerebbero dall'adsl a wimax?
ebbene, io sono stufo di pagare il canone telecom dato che pur avendo l'adsl con libero si appoggia sempre su rete telecom e devo continuare a pagare il canone.
se un'altra compagnia mi presentasse un'offerta wireless con un prezzo anche uguale a quello che pago adesso, cambio di corsa. odio la telecom.

ste78
27-02-2008, 23:13
per rientrare in topic vorrei dire che il mercato della banda larga in italia è tutt'altro che saturo (se non siamo gli ultimi in europa poco ci manca). in lombardia in particolare (dato che la si citava come poco appetibile per il wimax) forse l'unica città ad averne poco bisogno è proprio milano. le altre province vorrei ricordare che sono infilate nei monti e ci sono grossi centri che sono tagliati fuori dal mondo internet.
vorrei far notare che in provincia di bergamo una municipalizzata si è adoperata per coprire un centinaio di comuni con tecnologia hiperlan e ha investito palate di soldi per costruirsi una dorsale in fibra ottica. tutto questo pur di non pagare a telecom l'ultimo miglio!! ed è proprio questa la grande possibilità che dà wimax, pensate che siano pochi soldi che vuole telecom per ogni adsl?!?

infine vorrei ricordare che wimax non sarà concorrente dell'umts, non è pensato (almeno in questa versione) per la mobilità e gli operatori di telefonia mobile non permetteranno che la cosa succeda tanto facilmente!

per quanto riguarda i prezzi tutto dipenderà da quando "intelligenti" saranno gli operatori (e comunque avranno poco a che fare con il costo di acquisto delle licenze, nel bene o nel male!).

Lud von Pipper
28-02-2008, 10:44
Il tuo post, detto senza peli sulla lingua, rasenta la diffamazione :rolleyes:

Beh, Grillo invece è una persona morigerata e che soppesa le parole prima di aprire il fuoco su qualcuno.
"Chi non fa non falla" dice il proverbio.
Ricordati una cosa: l'unica cosa che VERAMENTE interessa Beppe Grillo è Grillo stesso: se non si impara a filtrare con la propria testa quello che dice (spesso fondato) si finisce preda di una manipolazione vera è propria chiamata "demagogia" fin dai tempi della Grecia di Pericile.
Ricordati che quando ci sono in ballo soldi e potere (quello mediatico è potere, non meno di quello politico) di Giovanne d'Arco se ne incontrano poche a questo mondo.

Sono convinto che prima o poi anche lui torverà un "Salsicciaio" che lo metterà al suo posto ;)

Lucas Malor
28-02-2008, 11:16
Beh, Grillo invece è una persona morigerata e che soppesa le parole prima di aprire il fuoco su qualcuno [...]
se non si impara a filtrare con la propria testa quello che dice (spesso fondato) si finisce preda di una manipolazione vera è propria chiamata "demagogia" fin dai tempi della Grecia di Pericile.
Su questo sono completamente d'accordo. Ma leggo nelle tue parole un'interpretazione volta a non prendere assolutamente in considerazione la buona fede. Idolatrizzazione e demonizzazione sono due fenomeni ugualmente negativi, e che vanno a braccetto.

Lud von Pipper
29-02-2008, 13:09
Su questo sono completamente d'accordo. Ma leggo nelle tue parole un'interpretazione volta a non prendere assolutamente in considerazione la buona fede. Idolatrizzazione e demonizzazione sono due fenomeni ugualmente negativi, e che vanno a braccetto.
Sono un cinico, è vero, ma l'esperienza mi insegna che, santi a parte, per muovere qualcuno ci deve essere un interesse, non sempre immediatamente evidente.
Sono il primo a dire che alcune battaglie di grillo sono sensate, ma ne ho sentito alcune così strumentale e così palesemente costruite da provocarmi ribrezzo.
Un esempio?
Chi si ricorda quando il nostro ("guru" quando arringa la folla con la fiaccola in mano e "comico" quando beccato a braghe calate) se ne andava predicendo la fine del mondo come lo conosciamo sventolando un neon a 30cm da un antenna cellulare e inorridendo perchè "SI ILLUMINA!!!!!!!"
Un personaggio che palesemente non capisce un cazzo di questione tecniche eppure si guarda bene dal consultare un "tecnico" (ingegnere o fisico che sia) su argomenti complessi, con lo scopo di scatenare il panico tra la gente comune, lo addito come demagogo e ne diffido istintivamente.
Certo non significa che alle volte dica "Anche" cose sensate, ma è il principio generale che mi fa valutare la persona.
Come dice il detto "il fatto che sia paranoico non esclude che il resto del mondo non stia tentando di fare fuori lui e il suo gatto", ma neppure giustifica la sua paranoico.

Lucas Malor
01-03-2008, 01:10
Sono un cinico, è vero, ma l'esperienza mi insegna che, santi a parte, per muovere qualcuno ci deve essere un interesse, non sempre immediatamente evidente.
Di nuovo... potrei anche essere d'accordo con il discorso dell'allarmismo (per caso hai un link sul fatto da te citato? Anch'io sono uno scettico :p), ma non credi che anche tu scadi nella paranoia se mi dici che Grillo deve avere qualche interesse non evidente? ;)

Tutti hanno un interesse a fare qualcosa, altrimenti non lo faremmo no? Chiamalo narcisismo, egoismo, megalomania, paranoia. Sinceramente trovo tutto questo poco interessante, per me il fine giustifica sempre i mezzi.

Lud von Pipper
01-03-2008, 11:21
Di nuovo... potrei anche essere d'accordo con il discorso dell'allarmismo (per caso hai un link sul fatto da te citato? Anch'io sono uno scettico :p), ma non credi che anche tu scadi nella paranoia se mi dici che Grillo deve avere qualche interesse non evidente? ;)

Tutti hanno un interesse a fare qualcosa, altrimenti non lo faremmo no? Chiamalo narcisismo, egoismo, megalomania, paranoia. Sinceramente trovo tutto questo poco interessante, per me il fine giustifica sempre i mezzi.

Ora basta però, siamo pesantemente OT ;)