PDA

View Full Version : iTunes raggiunge la versione 7.6.1


Redazione di Hardware Upg
22-02-2008, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/itunes-raggiunge-la-versione-761_24364.html

Apple rilascia iTunes 7.6.1. Migliorata la compatibilità con il software Apple TV 2.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

King83
22-02-2008, 13:08
ho smesso di usarlo xkè ormai è diventato lentissimo!! se installo le versioni vecchie sono moolto + veloci ma oramai mi sono adattato ad usare il mediaplayer e itunes lo uso solo x caricare mp3 nell'ipod...peccato era bello

serpone
22-02-2008, 13:26
iTunes raggiunge la versione 7.6.1

ebbè, e con questo?
mi vado a giocare il 5 il 6 e l'1 al LOTTO domani

Grazie Fabio, e se vinco vi offro 1 cena

ShadowThrone
22-02-2008, 13:28
lo usavo su win ed ero triste...
ora con mac è perfettamente integrato ed è il mio player di default... :cool:

serpone
22-02-2008, 13:28
mp3 nell'ipod?
ma scherzi???

usa sharepod o floora

meno pesanti di itunes, no installazione e gestisce da dio gli mp3 senza che ogni volta che attaccavo quel cavolo di ipod all'itunes mi cancellava automaticamente le canzoni dentro all'ipod e non ho ancora capito il xchè

TheDarkAngel
22-02-2008, 13:29
un pachiderma fatto software, un pò come nero, una volta leggero e perfetto, ora 160mb di programma @_@. Meglio usare winamp che supporta anche il trasferimento su ipod

King83
22-02-2008, 13:32
no a me non cancella niente però mi scoccia che ogni volta che lo apro o lo chiudo ci vogliano 30secondi se non di + mentre con le versioni vecchie non succedeva, quindi non dipende dal numero di mp3 che gestisce è sempre stato quello è solo che non sò che cavolo gli abbiano fatto è diventato lentissimo su tutti e tre i miei sistemi operativi!! comunque grazie del consiglio proverò ad usare sherde o floora(mai sentiti)

cavallo_pazzo
22-02-2008, 13:33
quoto chi ha detto di usare floola al posto di itunes, super leggero, non va installato (quindi si puo tenere dentro l'ipod per usarlo su qualunque pc) e ha tutte le funzionalità di itunes, se non di più

pistu_foghecc
22-02-2008, 13:54
Itunes l'ho eliminato, come tutti i programmi invadenti che vogliono fare tutto loro.Inanzi tutto non mi piace che si debba installare per forza quick time e altre 2 o 3 schifezze, e poi l'interfaccia è veramente old style e poco intuitaiva.

terrys3
22-02-2008, 13:59
Itunes l'ho eliminato, come tutti i programmi invadenti che vogliono fare tutto loro.Inanzi tutto non mi piace che si debba installare per forza quick time e altre 2 o 3 schifezze, e poi l'interfaccia è veramente old style e poco intuitaiva.

Questa me la segno, è troppo bella...

Raxiel87
22-02-2008, 14:00
vero fa proprio schifo itunes

R.Raskolnikov
22-02-2008, 14:08
@ serpone

Ahahhahahaha....è la stessa cosa che stavo pensando.
Cmq Itunes fa cagare, come anche la gestione degli mp3 da parte dell'Ipod.

Xadhoomx
22-02-2008, 14:09
Su PC è lento. Su Mac guizza di brutto.
Probabilmente se Apple avesse avuto tutte le APi forse il softo sarebbe più leggero.

doctormarx
22-02-2008, 14:23
non capisco che problemi trovate n iTunes, io lu uso su un vecchio portatile
per gestire gli mp3, collegato ad un hd esterno con 32000, ripeto 32000 mp3, tutti catalogati con nome artista album anno e copertina, con windows xp 512mb di ram su un celeron 2,8 ghz e non mi ha mai dato un problema, si apre in una ventina di secondi certo, ma per caricare tutta quella libreria ce ne vuole... ma per il resto è perfetto

Asterion
22-02-2008, 14:25
mp3 nell'ipod?
ma scherzi???

usa sharepod o floora

meno pesanti di itunes, no installazione e gestisce da dio gli mp3 senza che ogni volta che attaccavo quel cavolo di ipod all'itunes mi cancellava automaticamente le canzoni dentro all'ipod e non ho ancora capito il xchè

Nella finestra di dialogo dell'iPod, dovevi impostare la gestione manuale della musica, non la sincronizzazione automatica con la libreria iTunes :D

Asterion
22-02-2008, 14:26
Su PC è lento. Su Mac guizza di brutto.
Probabilmente se Apple avesse avuto tutte le APi forse il softo sarebbe più leggero.

Secondo me gli servivano le api, 6 o 7 calabroni e un paio di vespe :D

Scherzi a parte, sembrano due programmi diversi su Mac e PC. Il mio MacMini non è così potente che iTunes è velocissimo. Sul PC una mezza tragedia :)

Vladimiro Bentovich
22-02-2008, 14:29
Idem,su pc inusabile,su mac un must.

quartz
22-02-2008, 14:51
Sul mio G5 2Ghz, iTunes 7, già alla sua prima versione, era veramente troppo lento e pesante.
Per caricare la libreria di 6500 canzoni ci metteva sui 15-20 secondi.

Tornato subito alla versione 6.0.4 e sto troppo bene, carica la stessa libreria in neanche 5 secondi, ha tutto quello che serve senza fronzoli inutili ed è pure più gradevole esteticamente.

Peccato che sia diventato così, era davvero un bel programmino.

Tekwar
22-02-2008, 14:52
Personalmente continuo ad utilizzare iTunes 7 (mi trovo bene con la sua interfaccia ed alcune sue features) però, come scritto già da altri, non riesco a capire come mai dal passaggio dalla versione 6 alla versione 7 l'occupazione in memoria è raddoppiata ed inoltre l'installar è passato dai 36 mega ai 57 mega.

Non penso che inglobare CoverFlow possa appesantire così tanto il programma (a proposito, sapete dove posso recuperare il vecchio plugin per le versioni vecchie di iTunes).

Senza tralasciare l'obbligo di installare Quick Time che personalmente non l'utilizzo mai (molto meglio WMP11).

Tekwar
22-02-2008, 14:57
Tornato subito alla versione 6.0.4 e sto troppo bene, carica la stessa libreria in neanche 5 secondi, ha tutto quello che serve senza fronzoli inutili ed è pure più gradevole esteticamente.
Guarda, l'ultima versione della serie 6 è la 6.0.5.20
A volte penso anch'io di ritornare a quella vecchia, così almeno non ho più problemi di incompatibilità con l' XBMC visto che Apple ha cambiato il protocollo di condivisione rendendolo sempre più chiuso e limitato (che politica del kaiser).

Manublade
22-02-2008, 15:16
Ciao, non ho mai provato itunes su windows, ma su mac (macbook pro) funziona bene, veloce ed integrato.
Poi non è così male, certo io ad oggi continuo ad usare Amarok anche su osx (leopard), lo trovo più rapido nella gestione della musica al volo e dopo anni di utilizzo su linux ormi lo conosco bene, ma ripeto male itunes non mi sembra.
Certo che se risulta pesante sotto windows è possibile usare i programmi sopracitati per l'ipod.
Ciao!

quartz
22-02-2008, 15:22
Guarda, l'ultima versione della serie 6 è la 6.0.5.20
A volte penso anch'io di ritornare a quella vecchia, così almeno non ho più problemi di incompatibilità con l' XBMC visto che Apple ha cambiato il protocollo di condivisione rendendolo sempre più chiuso e limitato (che politica del kaiser).

Si si, lo so grazie, ma il fatto è che la versione 6.0.5 non l'ho più trovata sul web.
Ho ripreso la versione 6.0.4 dal cd di installazione del mio iPod nano.

Alla fine non credo ci siano chissà quali differenze. La 6.0.4 funziona egregiamente anche su Leopard, eccezion fatta quando cerco di codificare in AAC, che mi crasha sempre.
Ma poco male, in ogni caso preferisco il vecchio MP3, più universale.

PS: in ogni caso secondo me non c'è storia tra le due versioni. Se (come penso la maggior parte degli utenti) non ti interessa niente della Cover Flow, dello Store con iTune Plus ecc. non vedo assolutamente perchè upgradare al pachiderma della versione 7.
Io lo farò solo se e quando cambierò iPod, quando cioè sarò obbligato. ;)

R.Raskolnikov
22-02-2008, 15:41
@ doctormarx

Sinceramente mi piacerebbe poter catalogare gli mp3 su Ipod con un sistema a cartelle, invece che utilizzare i metadati (tag). Anche se ci sono programmi appositi è da spararsi "aggiustare" Giga e giga di mp3. Li lascio come sono....ed ovviamente sull'Ipod c'è il solito casino.
Per me questa cosa dei Tag è assolutamente inspiegabile...e fastidiosissima!!
Per quanto riguarda Itunes....se fosse meno pesante, più immediato ed essenziale non sarebbe affatto male!!

pintagrinta
22-02-2008, 15:43
fa schifo su win.. su mac è mondiale.. mai più senza

diabolik1981
22-02-2008, 15:54
@ doctormarx

Sinceramente mi piacerebbe poter catalogare gli mp3 su Ipod con un sistema a cartelle, invece che utilizzare i metadati (tag). Anche se ci sono programmi appositi è da spararsi "aggiustare" Giga e giga di mp3. Li lascio come sono....ed ovviamente sull'Ipod c'è il solito casino.
Per me questa cosa dei Tag è assolutamente inspiegabile...e fastidiosissima!!
Per quanto riguarda Itunes....se fosse meno pesante, più immediato ed essenziale non sarebbe affatto male!!

per taggare usa Musicbrainz (http://musicbrainz.org/)

Fabryxy
22-02-2008, 23:51
Anche io ho qualche difficolta nell'utilizzo di itunes. 30.000 brani ben catalogati ma che lentezza!!!. Conoscete qualche altro programma che gestisca gli mp3 tipo itunes?

Asterion
23-02-2008, 00:00
Anche io ho qualche difficolta nell'utilizzo di itunes. 30.000 brani ben catalogati ma che lentezza!!!. Conoscete qualche altro programma che gestisca gli mp3 tipo itunes?

Fabry spero tu stia scherzando :D
Se con 30k di brani fosse veloce, porterei il mio PC dall'esorcista :sofico:

Wee-Max
23-02-2008, 15:43
ma scusate...apple tv non era stata dichiarata morta?

pistu_foghecc
24-02-2008, 22:41
a tal proposito vorrei un consiglio.Un programmino per scaricare dai podcast.Ho provato juiced.Non male ma ancora un pò acerbo.

ciberbastard
25-02-2008, 17:43
sono l'unico a cui itunes si avvia in meno di dieci secondi cn 1,6 ghz (nn dual core) e 512 ram?? ho l'ultima versione

Ravered
25-02-2008, 18:44
ma scusate...apple tv non era stata dichiarata morta?


è rinata con iTunes rental store, non riescono a star dietro alle consegne da quando hanno introdotto il noleggio (ora hanno ribassato i prezzi). Poi per noi Italiani certo che tanto allettante non è.... cosa noleggiamo con le linee adsl che abbiamo:(

Asterion
26-02-2008, 08:25
sono l'unico a cui itunes si avvia in meno di dieci secondi cn 1,6 ghz (nn dual core) e 512 ram?? ho l'ultima versione

Anche a me si avvia in un attimo su Mac ed ho un MacMini. Su Windows è leggermente più lento... ma ho una macchina animale.