View Full Version : Premiati Portal e BioShock al GDC
Redazione di Hardware Upg
22-02-2008, 12:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/premiati-portal-e-bioshock-al-gdc_24355.html
I giochi di Valve e Irrational Games ricevono il maggior numero di riconoscimenti al Game Developers Conference.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
22-02-2008, 12:28
concordo su molti giudizi :) è stata una bella annata carica
Boh a me bioshock non è piaciuto da nessuna parte, ho tentato e ritentato di giocarlo ma niente...
concordo a pieno su portal, per me poteva vincerli tutti lui, ce ne vorrebbe uno al mese di giochi così
Bioshock è un capolavoro, non diciamo cavolate :)
A me Bioshock invece è piaciuto tantissimo, tanto da essere pienamente convinto di aver speso "bene" i soldi per la prima edizione (solitamente compro ristampe). Su Portal invece ho un giudizio abbastanza negativo: il source engine non mi è mai andato giù e poi c'è da dire che la tecnologia Portal non è certo cosa innovativa o che comunque lo è relativamente.
Quanti di voi ricordano quando è stata nominata la prima volta, da chi e per quale gioco?
AnonimoVeneziano
22-02-2008, 13:16
Bioshock è un capolavoro, non diciamo cavolate :)
Beh, se a lui non piace rispetta la sua opinione ...
ilratman
22-02-2008, 13:16
avevo preso orange box per TF2, a cui gioco e che trovo fantastico, ma devo dire che anche portal mi ha sorpreso non poco, veramente un gioco nuovo.
quando apri i portali e ti ci butti dentro è veramente una esperienza particolare.
Beh, se a lui non piace rispetta la sua opinione ...
Ma per carità, ci mancherebbe solo :) ... ma leggere "concordo a pieno su portal, per me poteva vincerli tutti lui"...
...se permetti...
Dardo Xp
22-02-2008, 13:31
Secondo me fra Portal e Bioshock non c'è proprio paragone. Per carità il primo è piacevole ma assolutamente imparagonabile per me a quel capolavoro assoluto che è Bioshock, la miglior produzione videoludica dai tempi di hl2
magilvia
22-02-2008, 13:36
A me Bioshock invece è piaciuto tantissimo, tanto da essere pienamente convinto di aver speso "bene" i soldi per la prima edizione (solitamente compro ristampe). Su Portal invece ho un giudizio abbastanza negativo: il source engine non mi è mai andato giù e poi c'è da dire che la tecnologia Portal non è certo cosa innovativa o che comunque lo è relativamente.
Quanti di voi ricordano quando è stata nominata la prima volta, da chi e per quale gioco?
Ma guarda, invece per me è il motore con la resa grafica migliore anche se nelle ultime versioni si è appesantito un bel po'. E con resa grafica intendo la sensazione di maggior realismo che da rispetto agli altri.
Portal è un gran gioco anche secondo me, ma ha ancora diverse pecche.
Portal > all, peccato per chi non lo ha giocato.
mi ci trovo molto con questa "premiazione", finalmente qualcosa di equilibrato e sensato :)
Dardo Xp
22-02-2008, 13:54
Portal > all, peccato per chi non lo ha giocato.
Vorrei proprio sapere se chi ha esalta Portal>all ha avuto modo di provare anche Bioshock o COD4;)
Obi 2 Kenobi
22-02-2008, 13:59
boh io bioshock l'ho provato solo 5 minuti ma mi è sembrato una vera e propria panzanata. piuttosto ritengo il migliore mass effect e cod4.
Ma guarda, invece per me è il motore con la resa grafica migliore anche se nelle ultime versioni si è appesantito un bel po'. E con resa grafica intendo la sensazione di maggior realismo che da rispetto agli altri.
Portal è un gran gioco anche secondo me, ma ha ancora diverse pecche.Ha qualcosa che non mi convince anche se non ho mai capito cos'è. A causa di questo qualcosa tutti i giochi che utilizzano il Source Engine non riesco a digerirli (a partire da Bloodlines fino ad arrivare a Sin Emergency passando per il Dark Messiah che mi ha deluso moltissimo).
boh io bioshock l'ho provato solo 5 minuti ma mi è sembrato una vera e propria panzanata. piuttosto ritengo il migliore mass effect e cod4.Spesso ho cominciato un gioco con una cattiva impressione per poi dovermi completamente ricredere: Deus Ex, Call of Duty, il controverso Oblivion, etc etc etc...
C'è chi considera i Videogames esclusivamente intrattenimento e chi invece va oltre. I secondi apprezzano sicuramente Bioshock :D ;)
marcy1987
22-02-2008, 14:21
Bioshock vincitore del premio per l'AUDIO.. ci credo bene, l'atmosfera, la colonna sonora, le voci dei personaggi, gli effetti... IHMO sono fatti MOLTO MA MOLTO BENE:O
BrightSoul
22-02-2008, 14:30
Bioshock a me è piaciuto tantissimo, ha dei "ritagli" scenici davvero spettacolari, come la sequenza in cui l'apprendista di Sander Cohen è costretto a suonare un pianoforte imbottito di dinamite mentre sullo sfondo vengono proiettate ombre di danzatrici con forbici in mano.
E poi la narrazione, assolutamente coinvolgente. Peccato un po' per il finale.
I premi che ha vinto sono meritatissimi secondo me.
Edit
premesso che giocherò Portal prima o poi, volevo chiedere questo: ma è davvero così innovativo, tanto da vincere un premio? Il concetto dei portali non si era già visto in Prey, un anno prima?
http://www.visualwalkthroughs.com/prey/allfalldown/prey-2006-07-16-12-56-21-84.jpg
firestormrudy
22-02-2008, 14:35
a me bioshock è piaciuto veramente tanto, più che altro per le atmosfere e il comparto visivo.. era da tanto che uno sparatutto non mi prendeva così.. oramai l amaggior parte sono cloni e copie o ambientazioni già viste ( per qunto mi piaccia lo stesso call of duty!)
Beh Bioshock con grafica fumettosa "Game ot the Year" vuol dire non capire proprio niente di videogiochi.
Ma la vera chicca è questa:
Best Visual Arts:
* Assassin's Creed
* Team Fortress 2
* Crysis
* *Bioshock
* Uncharted: Drake's Fortune
:doh:
Bioshock ha i livelli di gioco sviluppati alla grande, quindi come grafica e soppratutto disegno/stile non c'è niente da dire.
Come gioco invece è ripetitivo e con una storia piuttosto povera.
Tolto il livello artistico insomma, rimane poco secondo me.
Portal vince per la quantità di materia ( grafica, idee, storia, tecnologia ) contenuta in un unico pacchetto da 15 euro circa.
E' piu probabile che chi ha giocato entrambi, fra diversi anni si ricorderà solo di Portal ...
Beh Bioshock con grafica fumettosa "Game ot the Year" vuol dire non capire proprio niente di videogiochi.
Ma la vera chicca è questa:
Best Visual Arts:
* Assassin's Creed
* Team Fortress 2
* Crysis
* *Bioshock
* Uncharted: Drake's Fortune
:doh:scusa, e dove stà la chicca? :mbe:
max@nikon
22-02-2008, 14:59
Ma crysis piace solo a me come gioco?
Direi che crysis giocato pero' (e questa è la pecca) con una configurazione potente, è, a mio parere, un capolavoro a livello grafico
Obi 2 Kenobi
22-02-2008, 16:19
Spesso ho cominciato un gioco con una cattiva impressione per poi dovermi completamente ricredere: Deus Ex, Call of Duty, il controverso Oblivion, etc etc etc...
C'è chi considera i Videogames esclusivamente intrattenimento e chi invece va oltre. I secondi apprezzano sicuramente Bioshock
Io ero uno di quelli che andava oltre, ma sto bioshock mi ha fatto solamente ridere. Per certi versi mi ricorda doom 3 (riguardo le registrazioni che si ascoltano durante il gioco) e per altri un gioco del 90 (e qui parlo più che altro sotto l'aspetto del motore grafico che è stato usato MALISSIMO imho). Qui non c'entra come i videogiocatori considerano i videogiochi, è proprio il gioco in sè che ha un particolare difetto.
Bioshock è uno di quei tipici di giochi che o ti affascina terribilmente in ogni suo aspetto oppure ti letteralmente ca*are.
Ciao
Beh Bioshock con grafica fumettosa "Game ot the Year" vuol dire non capire proprio niente di videogiochi.
Ma la vera chicca è questa:
Best Visual Arts:
* Assassin's Creed
* Team Fortress 2
* Crysis
* *Bioshock
* Uncharted: Drake's Fortune
:doh:
Peccato che il Game of the Year l'abbiano dato a Portal, e non a Bioshock :rolleyes:
E poi sentiamo, nelle Visual Arts chi doveva vincere?
e per altri un gioco del 90 (e qui parlo più che altro sotto l'aspetto del motore grafico che è stato usato MALISSIMO imho)
:eek:
Malissimo ?!?!?!
Bioshock ha i livelli di gioco sviluppati alla grande, quindi come grafica e soppratutto disegno/stile non c'è niente da dire.
Come gioco invece è ripetitivo e con una storia piuttosto povera.
Tolto il livello artistico insomma, rimane poco secondo me.
Portal vince per la quantità di materia ( grafica, idee, storia, tecnologia ) contenuta in un unico pacchetto da 15 euro circa.
E' piu probabile che chi ha giocato entrambi, fra diversi anni si ricorderà solo di Portal ...
So che sono assillante :D , ma come fai a dire che Bioshock ha una storia "povera" ?!??!
Non ho provato Portal, ma sono convinto che Bioshock rimarrà nella mente dei giocatori per parecchio tempo :oink:
TheScient1st!
22-02-2008, 16:28
Finalmente qualcuno che giudica Halo 3 e Crysis come si deve.
Obi 2 Kenobi
22-02-2008, 16:28
si malissimo. Se invece di usare l'ue 3.0, usavano BENE l'unreal engine 2.5, secondo me ottenevano lo stesso risultato grafico.
BrightSoul
22-02-2008, 17:00
gli effetti d'acqua, le luci e ombre, le esplosioni... tu dici che il motore è stato usato malissimo? Non direi, considerando che sono riuscito a farlo girare al massimo del dettaglio a 1680x1050 su una 8600GTS.
Unreal 3 invece mi SCATTA, Crysis non ne parliamo neanche...
Obi 2 Kenobi
22-02-2008, 17:03
per quello che può dare l'ue 3.0, direi che è stato usato veramente male.
threesixty
22-02-2008, 17:11
bioshock è coinvolgente, a tratti stupefacente, adrenalinico, commovente.. l'ho finito da un pezzo ma non ho ancora il coraggio di venderlo..
ok de gustibus.. ma tra il dire non mi piace e definirlo un giochino sciatto e quasi senza senso ce ne corre
:confused:
ilratman
22-02-2008, 17:26
gli effetti d'acqua, le luci e ombre, le esplosioni... tu dici che il motore è stato usato malissimo? Non direi, considerando che sono riuscito a farlo girare al massimo del dettaglio a 1680x1050 su una 8600GTS.
Unreal 3 invece mi SCATTA, Crysis non ne parliamo neanche...
non vuol dire che è usato bene se riesci a farlo girare con una 8600gts, vuol solo dire che è abbastanza leggero.
non confondiamo la leggerezza del motore grafico con la ottimizzazione.
crysis non ha un motore male ottimizzato ma solamente molto esigente anche perchè le ambientazioni sono spettacolari, quando riuscirai a giocarlo a 1680x1050 decentemente sorriderai nel rileggere quello che avevi scritto.
la maggior parte non riesce a capire che crysis è su un altro livello rispetto ad altri giochi.
-intelligenza artificiale al massimo, mai visto una migliore, ho giocato cod 4 dopo e mi sono annoiato.
-fisica mai vista in altri giochi, qualsiasi cosa è diciamo reale, se passi nella foresta le foglie sispostano al tuo passaggio e non gli passi attraverso come negli altri giochi, questo è pesantissimo da gestire..
- grafica molto scenografica, ovviamente deve piacere l'ambientazione e il tipo di gioco.
Portal invece non ha niente a che fare con gli altyri giochi è una categoria a se, non è minimamente confrontabile è proprio unico.
provalo come io proverò bioshoc visto che non lo ho ancora fatto, infatti su di lui non mi pronuncio per ora.
C'ho pensato ora poi, è incredibile ma Portal .... un FPS, arrivate alla fine e non avete ucciso nessuno! :D ( nemmeno il cubo, che vi aspetta con la torta :O )
SilverLian
22-02-2008, 17:38
Portal è un capolavoro sia per l' idea, sia (e soprattutto) per glados... si ride tantissimo, per non parlare della migliore finegoco della STORIA con still alive...
Bioshock è un buon gioco ma una volta finito non rimane nulla
A proposito di Portal:
http://www.gametrailers.com/player/usermovies/162027.html
Naturalmente, se non lo avete ancora giocato, sconsiglio caldamente di vederlo :)
kaio1000
22-02-2008, 18:32
a me portal è piaciuto (anche se l'idea non è originalissima, basta giocare a prey), però bioshock è 10 spanne sopra.
Dardo Xp
22-02-2008, 20:04
Come gioco invece è ripetitivo e con una storia piuttosto povera.
Storia povera??? Ma stai scherzando? Di la verità l'hai giocato col noclip on e sei arrivato in un minuto all'ultimo livello:D Imho è una delle trame piu interessanti e avvincenti che ho mai visto in un videogame:eek:
Bioshock a me è piaciuto tantissimo, ha dei "ritagli" scenici davvero spettacolari, come la sequenza in cui l'apprendista di Sander Cohen è costretto a suonare un pianoforte imbottito di dinamite mentre sullo sfondo vengono proiettate ombre di danzatrici con forbici in mano.
E poi la narrazione, assolutamente coinvolgente. Peccato un po' per il finale.
I premi che ha vinto sono meritatissimi secondo me.
Edit
premesso che giocherò Portal prima o poi, volevo chiedere questo: ma è davvero così innovativo, tanto da vincere un premio? Il concetto dei portali non si era già visto in Prey, un anno prima?
http://www.visualwalkthroughs.com/prey/allfalldown/prey-2006-07-16-12-56-21-84.jpg
a me portal è piaciuto (anche se l'idea non è originalissima, basta giocare a prey), però bioshock è 10 spanne sopra.Ebbravi ragazzi.
Proprio di Prey si tratta. Chi lo segue fin dagli inizi sa che è un progetto che nasce nel '95. Con lui si comincia a parlare della tecnologia Portal.
Portal nasce con Prey e con 3D Realms + o - nel '95.
Horizont
22-02-2008, 20:08
Beh Bioshock con grafica fumettosa "Game ot the Year" vuol dire non capire proprio niente di videogiochi.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cmq concordo, il re incontrastato cod4 è sotto a bioshock ;)
portal vs bioshock...no ma aspetta, state scherzando vero? :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
portal è un grande gioco anche se concordo con chi parla di prey (che è un'altro capolavoro di gioco), però come potete anche solo metterlo a confronto con bioshock...potrei definire entrambi come "esperienze videoludiche alternative"...sta a voi capire le differenze e il senso da dare a queste parole distinguendo i 2 titoli. E direi che non è così difficile.
Il Castiglio
22-02-2008, 20:23
Ebbravi ragazzi.
Proprio di Prey si tratta. Chi lo segue fin dagli inizi sa che è un progetto che nasce nel '95. Con lui si comincia a parlare della tecnologia Portal.
Portal nasce con Prey e con 3D Realms + o - nel '95.
Beh, in Prey i portali non sono poi cosi' importanti, se non ci fossero il gioco sarebbe uguale. :doh:
Ovviamente in Portal i portali sono il gioco :D
L'innovazione e' notevole, e mi e' piaciuto moltissimo, pero' una volta finito (cioe' dopo 10-12 ore :muro: ) la voglia di rigiocarlo era prossima allo zero ...
Vorrei proprio sapere se chi ha esalta Portal>all ha avuto modo di provare anche Bioshock o COD4;)
Giocati entrambi.
Bioshock è un signor titolo ma nulla al confronto dell'innovazione, della genialità e della bellezza di Portal.
3 ore di gioco con camere di test divertentissime, un livello di fuga maniacale, un computer impazzito, una strana promessa, una torta e i crediti finali più belli mai visti in un videogioco.
Edit
premesso che giocherò Portal prima o poi, volevo chiedere questo: ma è davvero così innovativo, tanto da vincere un premio? Il concetto dei portali non si era già visto in Prey, un anno prima?
http://www.visualwalkthroughs.com/prey/allfalldown/prey-2006-07-16-12-56-21-84.jpg
Giocalo e capirai che nulla centra con Prey, se non il fatto che in entrambi compare un portale ovale. ;)
In Prey tra l'altro li usi per spostarti da un luogo ad un altro, in Portal l'accesso ad un portale permette l'uscita da un altro per superare ostacoli.
mordredP
22-02-2008, 20:59
Portal per me e' stato un gioco fantastico. Ambientazione distopica, un computer impazzito, una sorpresa proprio quando credevo il gioco stesse per finire, e poi.. la sigla finale. Una cosa mai vista in un gioco, quando lo finii ero strabiliato e mooooolto divertito. Originalissimo.
Pero' non lo chiamerei gioco dell'anno. E' un po' troppo breve secondo me (la lunghezza e' perfetta, altrimenti sarebbe diventato noioso) per essere "gioco dell'anno".
Bioshock.. ho giocato la demo e mi e' parso ripetitivo, una cosa a meta' tra uno sparatutto ed un rpg (a me negli sparatutto piace SPARARE), motore grafico non ottimizzato. L'ambientazione mi aveva moltissimo incuriosito, e devo dire che mi e' anche piaciuta in game ma purtroppo non e' tutto in un gioco. Artwork ottimo ma non gioco dell'anno.
Crysis lo giochero' quando giocarlo decentemente sara' possibile senza chiedere in prestito un mainframe alla NASA. Quindi no gioco dell'anno per questo.
Secondo me il gioco dell'anno e' CoD4 e basta. Per il single player da film, per l'immersivita' immensa, per il multiplayer giocabilissimo, per la qualita' del motore grafico (ottimizzatissimo) e della grafica (lighting perfetto). L'unica pecca e' la brevita', ma l'ho giocato sia ad hardened sia a veteran dopo aver compreso bene lo spirito del gioco (fuoco di copertura, avanzare, cercare riparo, ripetere) e questo ha posto in parte rimedio a quel difetto. Ma sono un appassionato di film di guerra (pur essendo un pacifista :P).
Concordo pienamente anche se ho potuto godermi solo Portal a causa dell'indecente configurazione che ho in firma... peccato solo che è davvero piccolo e l'ho finito in metà giornata O.o
Beh, in Prey i portali non sono poi cosi' importanti, se non ci fossero il gioco sarebbe uguale. :doh:
Ovviamente in Portal i portali sono il gioco :D
L'innovazione e' notevole, e mi e' piaciuto moltissimo, pero' una volta finito (cioe' dopo 10-12 ore :muro: ) la voglia di rigiocarlo era prossima allo zero ...L'idea alla base è dei ragazzi della 3D Realms ;)
Io giudico un gioco in base a come mi fa sentire.
Sia Portal che Bioshock sono ripetitivi a non finire.
Portal molto più di Bioshock.
Portal è più un demo tecnologico che un gioco: fai sempre la stessa cosa.
Trama? Mmm... na scusa vorrete dire.
Bioshock ha sì una trama, però scusate...
E' la copia sputata di SystemShock2.
Identico.
Altro che "seguito putativo".
E' lo stesso gioco, e tra l'altro secondo me su basi molto più fragili.
C'è molta meno libertà, si sente molto meno la claustrofobia, la paura di voltare l'angolo.
Quante volte è meglio lasciarsi morire che usare i medikit?
Poi lasciamo andare le planimetrie e la grafica dei livelli... non mi sembra proprio che rispecchino nulla di simile a ciò che potrebbe essere una città subacquea degli anni 50.
E lo scripting mi sembra troppo forzato.
Tutto quello che ci si trova davanti...
Non so, non mi da la sensazione di naturalezza, ma di forzatura.
In ultima analisi secondo me Bioshock non è sto gran capolavoro.
Nemmeno graficamente.
E' sullo stesso livello (almeno in DX9) di Half-Life 2.
Che però dalla sua ha uno scripting senza confronti.
Secondo me decisamente superiore.
Molto più coinvolgente.
D'accordo che non siamo ai livelli di SS2 ;)
Nonostante questo e nonostante il percettibile adattamento @ console mi è piaciuto (come Oblivion anche se quest'ultimo in maniera diversa)
Certamente non (solo) per la grafica che non ritengo eccezionale
Riguardo ad Half-Life non smetterò di dire che non mi ha entusiasmato
))Lexandrus((
22-02-2008, 23:43
Ebbravi ragazzi.
Proprio di Prey si tratta. Chi lo segue fin dagli inizi sa che è un progetto che nasce nel '95. Con lui si comincia a parlare della tecnologia Portal.
Portal nasce con Prey e con 3D Realms + o - nel '95.
Concordo pienamente!
Copiano l'idea e la spacciano per innovativa quando risale a più di 11 anni fa... e il bello è che Pray non l'hanno mai considerato come si deve, e invece io lo reputo uno degli FPS più belli e coinvolgenti a cui abbia mai giocato
Faustinho DaSilva
23-02-2008, 11:03
avendo giocato a portal, bioshock e cod4, premettendo che sono tutti fantastici, effettivamente portal è quello che ha innovato un pò il sistema, bioshock è incredibilmente avvolgente e cod4 che pero a mio avviso prende lo scettro non solo per il multi
Rigodo come un riccio...ben gli stà a Crytek e alla loro ciofeca di gioco spaccaportagfoglio e basta...
Rigodo come un riccio...ben gli stà a Crytek e alla loro ciofeca di gioco spaccaportagfoglio e basta...
Strano che non ti abbiano detto nulla :mbe:
))Lexandrus((
27-02-2008, 13:34
Rigodo come un riccio...ben gli stà a Crytek e alla loro ciofeca di gioco spaccaportagfoglio e basta...
Il gioco è bello, poi riuscirci a giocare al max è un'altra questione.
Dire che fa schifo è solo rosik allo stato puro.
La grafica e la fisica sono su un alto pianeta rispetto a qualsiasi altro gioco, e come si sa non si possono fare miracoli se non si ha un pc all'altezza
E' come dire le Ferrari fanno schifo perchè costa tanto mantenerle... con l'unica differenza che Crysis tra un annetto girerà benissimo su pc di fascia media
E la stessa storia di FarCry, che quando uscì aveva una grafica e una giocabilità superiore agli aversari, solo che a causa della pesantezza fu snobbato da molti, quando in realtà è un gioco bellissimo...
fadeslayer
28-02-2008, 13:52
qua c'è gente che di videogiochi ha giocato (o apprezza) solo pac man...
ho letto tante cavolate in queste 6 pagine (ho provato a considerarli pareri personali, ma mi riesce solo di pensare che chi li ha scritti i giochi manco li ha visti)... bioshock dalla grafica sciatta... meglio con l'UE2.5... poi chi mi dice che l'idea di portal è nata nel 95 con 3d realms... ok, può essere, ma chi l'ha usata in modo creativo e innovativo? Non certo Prey, che immagino tale e quale senza, mentre Portal ha saputo fare uso di una ottima idea (come per i film ci sono gli oscar per la sceneggiatura non originale) altrui per portarla ad un livello superiore (e meritevole di riconoscimento).
Bioshock non avrà la grafica di Crysis, ma io Crysis non l'ho finito per noia (e la qualità superiore grafica non l'ho vista perchè impossibilitato a poterla usare in modo decente), COD pure mi ha fatto sbadigliare il SP (sento già gli improperi di molti ma a me ha fatto schifetto - e il MP non mi interessa x gli FPS), invece STALKER, Bioshock, Orange Box e World in Conflict, oltrechè l'ottimo The Witcher, mi hanno accalappiato quasi come gli incommensurabbili System Shock e Total Annihilation, e ciò pur usando lo SCIATTO UE3 (e quello di COD4 cos'è allora? Al confronto di Crysis è come giocare a The Fortress of Dr. Radiaki rispetto a Quake 2, se è vero quanto dite di Crysis, eppure nessuno l'ha criticato per questo) -l'acqua vista in Bioshock non penso si sia vista in molti altri titoli. E poi chi osanna la fisica di Crysis non si accorge che non supera certo (e in certi aspetti è inferiore) quella di Half-Life 2, che ormai ha 4 anni abbondanti sul groppone. E non mi pare una cosa di cui vantarsi tanto.
poi chi mi dice che l'idea di portal è nata nel 95 con 3d realms... ok, può essere, ma chi l'ha usata in modo creativo e innovativo? Non certo Prey, che immagino tale e quale senza, mentre Portal ha saputo fare uso di una ottima idea:rolleyes: ok allora non diciamo le cose come stanno: è stata Valve a partorire la tecnologia Portal. E' tutta farina del suo sacco, anzi, i ragazzi di Prey/3D Realms dovrebbero essere denunciati per plagio!
Imho per quanto innovativo possa essere Portal non sarà mai innovativo quanto dite :O State facendo confusione tra tecnologia e gameplay.
gargas84
31-12-2008, 16:31
dopo 4 anni hl2 regna ancora ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.