PDA

View Full Version : Aiutino per ignorante di linux: vorrei passare a mandriva


P4OL0
22-02-2008, 11:11
Salve a tutti, chiedo umilmente aiuto a voi esperti di linux :ave:
Tempo fa ho installato kubuntu (la versione precedente alla 7.04, non so quale sia, 7.03?:confused: ) e l'ho usata per un po', poi non riuscivo ad aggiornarlo alla 7.04, così ha iniziato a stancarmi e ho ricominciato a usare solo windows (ho entrambi installati); proprio ora mentre accendevo il pc ho deciso di entrare su kubuntu, poi leggendo sul forum ho scoperto che mandriva è la distribuzione più amata
Allora vorrei chiedervi un po' di cose: visto che so usare solo windows, mandriva può fare al caso mio? Posso installarlo senza dover prendere a testate la scrivania? Ma soprattutto, posso USARLO senza prendere a testate un muro? Se la risposta a queste domande è sì... che devo fare? Scaricarlo da internet, togliere kubuntu e mettere mandriva? :mc: :help:

patel45
22-02-2008, 12:07
Un minimo di testate ci vuole sempre. Anche passare da xp a vista non è banale e senza sforzo. Mandriva ti può piacere più o meno di kubuntu, ma sempre linux è e quindi diverso da win. Se non ti piace affrontare qualche problema per scoprire un nuovo sistema rimani a win.

P4OL0
22-02-2008, 12:16
Sì, naturalmente non intendevo dire che voglio provare una distribuzione che una volta messo il dvd nel lettore si installa, fa tutto da solo, poi finisce ed ho il pc pronto all'uso! Questo no, ma con kubuntu ho dovuto farmi aiutare da un amico perché la scheda video non era compatibile, allora questo mio amico mi ha installato tutto da riga di comando, poi è entrato con diritti di root, sempre da riga di comando ha dovuto fare non so cosa per installare i driver della scheda video, se dovessi farlo da solo non saprei dove mettere le mani! Ho letto che mandriva è ottima per il riconoscimento hardware quindi già su questo sono ad un passo vanti:D

sandman972
22-02-2008, 12:49
Io Mandriva la uso da mesi, ormai, e posso confermarti per mia esperienza personale (ed anche di alcuni amici a cui l'ho installata) che a livello sia di facilità di uso sia di riconoscimento hardware è praticamente al top. :)
I soli consigli che mi sentirei di darti sono:
1) Scarica la versione One che dispone già dei codec audio/video e dei driver per le schede video.
2) Provala live, e vedi che effetto ti fa senza installarla....soprattutto verifica la scheda dell'Ati che potrebbe darti qualche grattacapo.
3) Prima di procedere fai comunque un backup dei tuoi dati...non si sa mai. ;)

Per il resto, imho puoi procedere tranquillo.:D

P4OL0
22-02-2008, 13:07
Io Mandriva la uso da mesi, ormai, e posso confermarti per mia esperienza personale (ed anche di alcuni amici a cui l'ho installata) che a livello sia di facilità di uso sia di riconoscimento hardware è praticamente al top. :)
I soli consigli che mi sentirei di darti sono:
1) Scarica la versione One che dispone già dei codec audio/video e dei driver per le schede video.
2) Provala live, e vedi che effetto ti fa senza installarla....soprattutto verifica la scheda dell'Ati che potrebbe darti qualche grattacapo.
3) Prima di procedere fai comunque un backup dei tuoi dati...non si sa mai. ;)

Per il resto, imho puoi procedere tranquillo.:D

Una domanda: io ho fatto 2 partizioni per installare kubuntu, una da 2GB (swap) e una da 13GB per i file di sistema (poi ho anche una da 35GB per windows e una da 150 per file, programmi ecc); per installare mandriva posso riutilizzarle o pesa più di 13GB? In questo modo posso evitare di modificare le partizioni e quindi il backup potrebbe non servire

patel45
22-02-2008, 13:11
Una domanda: io ho fatto 2 partizioni per installare kubuntu, una da 2GB (swap) e una da 13GB per i file di sistema (poi ho anche una da 35GB per windows e una da 150 per file, programmi ecc); per installare mandriva posso riutilizzarle o pesa più di 13GB?
Tranquillo che non superi 5 gb. Installa indicando le stesse partizioni.
In caso di problemi di riconoscimento puoi sempre provare pclinuxos (molto facile)

P4OL0
22-02-2008, 13:21
Ok grazie mille, intanto scarico la versione one, poi per altri problemi tornerò a rompere le scatole:D

P4OL0
23-02-2008, 10:11
Rieccomi qua... mentre il download sta per terminare ho deciso di cercare un po' su internet e ho trovato una guida all'installazione; in questa guida dicono che prima di installare mandriva viene chiesto se usare KDE o Gnome... cosa mi consigliate?:eek:
Altra cosa, quando indico le partizioni dove installare il sistema, poi vengono anche formattate, giusto? Oppure devo prima formattare le partizioni di kubuntu manualmente e poi mettere mandriva usando il cd?

edit* sul 1° dubbio ho già risolto, ho letto la guida ^^ sceglierò KDE

sandman972
23-02-2008, 11:21
Ciao! Nonostante quello che hai letto, come ti renderai conto quando proverai la live di Mandriva, il DE disponibile è solo KDE; quindi nessun problema di scelta, è il default.:)
Per quel che riguarda la formattazione delle partizioni, quando fai l'installazione l'utility di Mandriva ti permette di compiere tutte le modifiche che vuoi; ovviamente devi scegliere o "partizionamento personalizzato" o "utilizza partizioni disponibili" e non la via automatica.
Io solitamente PRIMA di iniziare con l'installazione di Mandriva (quindi mentre è live) entro nel Centro di Controllo e preparo comunque le partizioni formattandole nel modo corretto; credo ci siano meno possibilità di errori.:)

P4OL0
23-02-2008, 14:59
Download completato, masterizzato il file immagine, riavvio il pc, entro nel bios, imposto il masterizzatore dvd come boot primario, esco, il pc si riavvia, parte mandriva, carica, finisce il caricamento ma piccolo problema non previsto: il monitor mi dà un errore, parametri video fuori dai limiti, impostare 1680x1050 - 60Hz:muro: in modalità live come sono i parametri video?? suggerimenti? il monitor è quello in firma, HP w2207h 22"

mykol
23-02-2008, 21:07
leggiti il "manuale garatti" che trovi su google.it/linux che è la "bibbia" per mandriva.

P4OL0
24-02-2008, 09:06
Buon giorno ragazzi... un mio amico mi ha consigliato anche di provare openSuse, che a suo parere è meglio di mandriva; ho trovato questa pagina http://software.opensuse.org/ posso scaricare dal link in alto dove dice live CD kde? C'è anche il dvd, che differenza c'è?

P4OL0
24-02-2008, 16:07
risolto, nel dvd c'è la possibilità di usare sia kde che gnome, giusto?
Ultimo dubbio prima di installare.. io ho già il dual boot per kubuntu, se sovrascrivo kubuntu poi viene sovrascritto anche il boot?