PDA

View Full Version : Schede madri MSI e cpu a 1.600 MHz di bus


Redazione di Hardware Upg
22-02-2008, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-msi-e-cpu-a-1600-mhz-di-bus_24359.html

MSI pubblica una lista di proprie schede madri Socket 775 LGA, rese compatibili ufficialmente con i processori Intel a 1.600 MHz di bus

Click sul link per visualizzare la notizia.

lowenz
22-02-2008, 11:35
Come volevasi dimostrare, il P35 basta e avanza :D

Portocala
22-02-2008, 11:48
Io ho preso la P35 Neo2-FR col PCB 1.2 che regge di default i quadpumped :D

MiKeLezZ
22-02-2008, 11:48
Come volevasi dimostrare, il P35 basta e avanza :DQuantomeno per chi non ha necessità di utilizzare moduli RAM con ECC
Prendere minimo un X38 per farci un server mi fa ridere. Grazie Intel.

ignatech
22-02-2008, 11:59
ma come è possibile che da 1333 si passi con un semplice aggiornamento a 1600?
sarà sicuro?

serassone
22-02-2008, 12:21
E' significativo ricordare come al momento attuale l'unica cpu Intel Socket 775 LGA a supportare ufficialmente la frequenza di bus Quad Pumped di 1.600 MHz sia il modello Core 2 Extreme QX9770, soluzione top di gamma proposta ad un prezzo ufficiale ben superiore ai 1.000 dollari USA e quindi decisamente sproporzionata, quanto ad investimento, rispetto al costo delle schede madri basate su chipset Intel P35 Express.
Questa considerazione è pienamente esatta, al momento; ma se i produttori di schede madri si stanno affrettando a fornire queste liste di compatibilità, è chiaro che Intel ha in programma di immettere sul mercato cpu di fascia media o medio-alta con bus a 1.600 MHz, se no non avrebbe senso: non si usa certo una P35 Neo-F per installare un QX9770, è ovvio.

FlatEric
22-02-2008, 13:10
ma come è possibile che da 1333 si passi con un semplice aggiornamento a 1600?
sarà sicuro?

Per la Neo2 FR ti assicuro di si...a 400 MHz è stabile come una roccia, e c'è chi la porta tranquillamente oltre 450 ;)

ilpalmare
22-02-2008, 14:07
con la mia asus p5k viaggio già a 1600mhz (fsb 400) ultimo bios 0905 e devo dire che è una favola e il caro Q6600 quadcore se ne viaggia alla bellezza di 3200Mhz senza fare una piega (400x8)

Ciauuu

farinacci_79
22-02-2008, 14:29
e non ho mai avuto un problema.
Ho una ASUS P5N-E SLI con nForce 650, C2D E6320 e memorie Kingston Value DDR2-800 e tengo la CPU stabilissima a Vcore di default a 400x7=2800 ovvero 1600mhz di BUS.
Non vedo tanto clamore per il fatto che queste schede madri menzionate riescano a reggere i 1600: certo adesso è ufficiale...

doriz
22-02-2008, 14:45
i 1600 li tengo pure io con una asus p5b (p965) e un e6600...niente di nuovo insomma

MadMax of Nine
22-02-2008, 14:50
Quantomeno per chi non ha necessità di utilizzare moduli RAM con ECC
Prendere minimo un X38 per farci un server mi fa ridere. Grazie Intel.
L'x38 è un chipset da gamer o workstation di fascia bassa... per gestire server ( quelli veri ) ci sono altre soluzioni... non vedo dove stia sbagliando intel :D

D69
22-02-2008, 15:18
beh se vogliamo fare a chi ce l'ha più lungo :D due anni e mezzo fa con Opteron 165 e diamond plus della MSI tenevo già 1500 di bus, non riuscivo andare oltre solo perchè le ddr non reggevano :p

okorop
22-02-2008, 16:41
Questa considerazione è pienamente esatta, al momento; ma se i produttori di schede madri si stanno affrettando a fornire queste liste di compatibilità, è chiaro che Intel ha in programma di immettere sul mercato cpu di fascia media o medio-alta con bus a 1.600 MHz, se no non avrebbe senso: non si usa certo una P35 Neo-F per installare un QX9770, è ovvio.

dici che usciranno i primi nahlem a 45 nm con lo steso soket 775? Lo spero pero mi sembra un cosa troppo bella ............

bollicina31
22-02-2008, 18:44
iio da poco ho preso la p35 platinum e già ci arriva e sale anche oltre

FlatEric
22-02-2008, 19:03
Un conto è che ci arrivi, e tutti i P35 ci arrivano praticamente...un'altro è estendere la garanzia del prodotto anche a FSB di 400MHz... ;)

serious.max
23-02-2008, 18:26
:Prrr:

MiKeLezZ
23-02-2008, 18:32
L'x38 è un chipset da gamer o workstation di fascia bassa... per gestire server ( quelli veri ) ci sono altre soluzioni... non vedo dove stia sbagliando intel :DPerchè, se lo fai con l'X38 è "finto"? :D
Ma soprattutto, se ci fai un fileserver, che potenza ti ci vorrà mai?

Tony.Montana
25-02-2008, 20:08
Una domanda, la X38 Platinum commercializzata oggi ha un bus di 1333 mhz. E' possibile aggiornarla a 1666 con un aggiornamento del bios oppure bisogna aspettare dei nuovi pezzi???

GRAZIE!