PDA

View Full Version : Scelta CPU: help URGENTE!!!


NuT
22-02-2008, 10:19
Ciao a tutti

In termini di prestazioni cosa cambia tra una CPU T7250 e una T7500? So che "fisicamente" c'è un gap di 200MHz e 2MB di cache, ma in termini pratici cambia molto? Passereste da una T7250 a una T7500 per una differenza di €120?

L'uso che ne farei sarebbe internet, office e, forse, qualche giochino (anche se incide la scheda video più che altro). OS Vista, RAM 3GB.

joden
22-02-2008, 10:36
Ciao a tutti

In termini di prestazioni cosa cambia tra una CPU T7250 e una T7500? So che "fisicamente" c'è un gap di 200MHz e 2MB di cache, ma in termini pratici cambia molto? Passereste da una T7250 a una T7500 per una differenza di €120?

L'uso che ne farei sarebbe internet, office e, forse, qualche giochino (anche se incide la scheda video più che altro). OS Vista, RAM 3GB.

non sono i 200MHz a fare la differenza ma i 2 mega di cache in più.. la differenza c'è e si vede nei programmi più impegnativi però dato l'utilizzo che ne vuoi fare te direi che forse è meglio risparmiare.. :)

smodding-desk
22-02-2008, 10:43
Ciao a tutti

In termini di prestazioni cosa cambia tra una CPU T7250 e una T7500? So che "fisicamente" c'è un gap di 200MHz e 2MB di cache, ma in termini pratici cambia molto? Passereste da una T7250 a una T7500 per una differenza di €120?

L'uso che ne farei sarebbe internet, office e, forse, qualche giochino (anche se incide la scheda video più che altro). OS Vista, RAM 3GB.

Hai presente quella cosa che si chiama marketing :D
Bene la differenza è solo quello. Risparmia 120 eu.

NuT
22-02-2008, 10:49
Grazie mille ragazzi :)

un'altra domandina visto che ci siamo :p :D

l'hard disk...dunque risparmiando i 120 euro di CPU potrei anche pensare di "investirli" (sicuramente una parte e non tutti) nell'HD più veloce...secondo voi, meglio 160GB 5400rpm o 120gb 7200rpm? Problemi di spazio non ne avrei visto che ho un hd esterno Lacie 160GB 2.5" a 5400rpm...ma la domanda non è lo spazio, quanto: mi conviene l'hd più veloce in termini di rumorosità, calore e consumi? Io sono 2 anni che viaggio con un 5400rpm SATA sotto il mio notebook, e grossi problemi non ne ho mai avuto...ma è chiaro che se come consumi, calore e rumorosità siamo lì prenderei il disco più veloce. Ditemi un po' :D vi ringrazio ancora. Anche se poi posso sempre cambiarlo in futuro, meno ci metto mano e meglio è! :)

NuT
22-02-2008, 17:13
up e aggiungo anche: la CPU si fa sentire in un gioco come Football Manager?

joden
22-02-2008, 17:56
up e aggiungo anche: la CPU si fa sentire in un gioco come Football Manager?

football manager.. conta di più la velocità di hard disk nei caricamenti.. :)

però sinceramente dipende molto dalle tue necessità.. l'hard disk più veloce è sicuramente utile ma la differenza effettiva tra un 5400 e un 7200 si nota solo se uno deve fare montaggi video, ecc.. comunque per l'uso medio su un portatile direi che sono quasi impercettibili.. :)

NuT
22-02-2008, 18:07
No l'HD lo prendo 5400 per una questione di consumi e silenziosità: per esperienza, poi, da due anni vado con un 5400rpm nel notebook in firma e non ho mai avuto problemi, forse è un po' lentino in fase di boot e soprattutto quando deve trasferire file di grosse dimensioni, ma avendo un hd esterno 2.5" sempre a 5400rpm non mi conviene prendere ora un 7200rpm :) magari tra un annetto o più usciranno 7200rpm meno caldi allora posso pensarci :D

Quindi per FM dici che incide l'HD (e la RAM ovviamente) :) bene allora procedo con il T7250 :) €120 son sempre €120 :)

joden
22-02-2008, 19:10
No l'HD lo prendo 5400 per una questione di consumi e silenziosità: per esperienza, poi, da due anni vado con un 5400rpm nel notebook in firma e non ho mai avuto problemi, forse è un po' lentino in fase di boot e soprattutto quando deve trasferire file di grosse dimensioni, ma avendo un hd esterno 2.5" sempre a 5400rpm non mi conviene prendere ora un 7200rpm :) magari tra un annetto o più usciranno 7200rpm meno caldi allora posso pensarci :D

Quindi per FM dici che incide l'HD (e la RAM ovviamente) :) bene allora procedo con il T7250 :) €120 son sempre €120 :)

ecco si rileggendo gli utilizzi che ne farai meglio risparmiare senza andare a spendere inutilmente.. :)

Ikozzo
22-02-2008, 21:36
Avevo ragione io, sono d'accordo con gli altri, non vale 120€ di spesa :)

NuT
23-02-2008, 01:46
Avevo ragione io, sono d'accordo con gli altri, non vale 120€ di spesa :)

Ma infatti su MSN quando abbiamo discusso (molto rapidamente invero) eravamo d'accordo :D sai bene di chi è la colpa se pensavo di prendere quello più potente :p comunque sono soddisfatto così, tra l'altro guardando una recensione su un sito sul fondo del notebook ho praticamente accesso a tutte le componenti. Quindi va più che bene :)