PDA

View Full Version : MORA, L'EVASORE DEL QUARTIERINO, ALFONSO SIGNORINI ED EMILIO FEDE. MA CHE BEL "TRIO"


gretas
22-02-2008, 09:36
Dove poteva andare oggi Lele Mora a farsi intervistare questa mattina via radio, nel patetico ridicolo tentativo di giustificarsi ? Nel programma del suo devoto ed affezionato "amichetto" Fru-Frù alias Alfonso Signorini ! E quale telegiornale poteva tacere la vicenda, mentre tutti gli altri TG davano la notizia della sua CONDANNA subita per evasione fiscale ? Il TG4 di Emilio Fede ! Come mai si chiederà qualche lettore, e noi cerchiamo di spiegarvelo attraverso la nostra ricostruzione basata sul sacrosanto princicipio del diritto di cronaca. Dunque la notizia è apparsa domenica sera sulle agenzie di stampa e pubblicata per primo dal sito internet del quotidiano La Repubblica, che ci ha anticipato e preceduto di qualche minuto. A seguire il sito del Corriere della Sera ed il sito del quotidiano La Stampa e buon ultimo il sito del quotidiano Il Tempo e poi lunedì mattina la notizia è apparsa su tutti i quotidiani, persino su Il Giornale......!




Ebbene lunedì mattina (cioè ieri) dai microfoni per niente interessati......di Radio Monte Carlo, la cui proprietà guarda caso risulta essere stato lo sponsor dell'albun delle figurine degli artisti.....rappresentati da Lele Mora, Alfonso Signorini ha intervistato il suo ex-agente (ma siamo sicuri che sia realmente "ex" ?) e cioè il Mora il quale poverino...ha avuto l'ardire di dire:

“Ho già pagato abbastanza. Questa nuova indagine si riferisce a fatti del 2005, e i legali stanno facendo le loro verifiche. D’altronde si spende ma si scarica anche!”.

Ma di quali verifiche parla il Mora, fatti del 2005 (quando invece riguardano anche il 2004) visto che i suoi legali hanno già presentato un ricorso e l'hanno perso, dopo aver avuto la sfacciataggine di chiedere persino un finanziamento al fisco der dilazionare le tasse da pagare ?!!! Figuratevi poi se Frù-Frù Signorini si ricordava di onorare il proprio tesserino di giornalista che (non si sa come...!) porta in tasca, e di fare alcune domande al Mora, da vero giornalista, tipo:

"Caro Lele, ma sbaglio o non è la prima volta che vieni pizzicato dal Fisco per le tue evasioni fiscali" e magari incalzarlo dicendogli "Se non ricordo bene qualche anno fa venne accertata dalla Guardia di Finanza di Villafranca (VR) una tua evasione fiscali dper qualche miliardo di vecchie lire, ed arrivò un provvidenziale condono fiscale che ti salvò anche dal conseguente processo penale in cui eri già stato rinviato a giudizio ".



Ma no, cari lettori, questo sarebbe stato fare del giornalismo vero, , rispettoso delle regole deontologiche e professionali . Ci si può aspettare del giornalismo serio da Signorini ? Ma certo che no ! E cos'altro aggiungere poi in merito al viaggio Milano–Cuba risultato pagato senz'alcun motivo da Lele Mora a Maradona (altro noto accertato evasore fiscale) ? L'ex-carcerato, cioè il Mora, pluri-condannato ed attualmente rinviato a giudizio (cioè sotto processo) per "associazione a delinquere" dalla Procura della Repubblica di Potenza e per "concorso in estorsione" dalla procura della Repubblica di Milano, nonchà sotto inchiesta per riciclaggio (insieme al suo allievo-"amichetto" Fabrizio Corona) con richiesta di rogatoria in Italia dalle Autorità Svizzere, ha così precisato.... via radio a Signorini :

“Il biglietto aereo Milano-Cuba lo pagai di tasca mia. Maradona era ospite gratis ad un programma televisivo italiano, e almeno il viaggio bisognava pagarglielo. Mentre i biglietti aerei della mia famiglia a Cuba per un concerto di Zucchero all’Havana, mai realizzato, furono utilizzati per sopralluoghi di produzione, come sempre si fa in questi casi”.


Chissà.... forse Signorini, se avesse voluto fare veramente il giornalista, avrebbe potuto ben chiamare telefonicamente l'ex-Ministro Giulio Tremonti e farsi spiegare (spiegandolo anche ai radio-ascoltatori) cosa prevedono le leggi italiane in materia di detrazione fiscale per le società ! Oppure avrebbe potuto intervistare telefonicamente qualche ufficiale della Guardia di Finanza di Milano, nei cui uffici è ancora in servizio qualche ex-collaboratore dell'ex-Ministro Tremonti, e farsi spiegare se è legalmente lecito imputare ad una società (la L.M. Management) gli affitti personali di casa del Mora e di suo figlio Mirko e detrarli dagli utili societari scaricandoli a spese della collettività e dello Stato ! Ma d'altronde cari lettori aspettarsi da Signorini tutto questo, significherebbe cercare la vista attraverso un cieco...



Probabilmente sarebbe stato interessante telefonare a Mediaset e chiedere ad Emilio Fede come mai il suo telegiornale (TG4) di domenica sia stato l'unicoTG ad ignorare la notizia dell'evasione fiscale del Mora di 5.6 milioni di euro, e cioè quasi 12 miliardi delle vecchie "lirette" dell'indimenticato e rimpianto conio di Stato, secondo quanto accertata dall' Agenzia delle Entrate e sanzionato da una decisione del competente Tribunale di Bergamo !

O forse Signorini e Fede magari temevano di esporsi e che qualcuno potesse ricordare i loro trascorsi in affari con Lele Mora e la sua agenzia ? :muro:


http://svanity.squarespace.com/svanity-spy/

sider
22-02-2008, 10:15
Cerchiamo di non dare importanza a certi personagiucoli almeno qui nel forum, dai....lassa stà

dave4mame
22-02-2008, 11:27
appunto.
machissefrega.
mi suona strano a dirlo (parlare bene di fede!) ma secondo me ha fatto benissimo a non considerare la "notizia".