PDA

View Full Version : Non se ne può più


steverance1987
21-02-2008, 21:24
Vi racconto brevemenete la mia epopea con l'adsl.
Circa 5 anni fa arrivò finalmente a casa mia (circa 3 mesi dopo la richiesta di attivazione e le ripetute sollecitazioni da parte di mio padre che lavora anche alla telecom...) alice adsl. Dopo qualche annetto cominciai ad avere problemi di linea e cominciarono le prime chiamate all'assistenza telecom.
Mandarono i loro tecnici inesperti più di una volta a casa mia a cercare di risolvere il problema. Il problema fondamentale era che a causa dello splitter che mi avevano messo (un aggeggio da 100 euro fatto malissimo) i telefoni di casa al piano di sotto a volte rimanevano isolati. Il tutto perchè la parte superiore dello splitter faceva falso contatto con la base. Me l'hanno cambiato (la parte superiore) ma non è cambiato nulla e al minimo sfioramento si isola tutto. Secondo problema, la linea adsl a volte mancava per qualche minuto. Mi dissero che non potevano fare nulla e se ne andarono.
E' un problema con il quale ho convissuto per anni, periodi in cui l'adsl non si disconnetteva mai e periodi che ogni tanto faceva le bizze, ma MAI come gli ultimi tempi.
Da 2 mesi ad oggi, all'incirca in concomitanza dell'arrivo della 7 mega sono cominciati i problemi seri. La linea se ne andava e tornava ogni minuto rendendo impossibile qualsiasi uso di internet. Richiamato la telecom, sta volta hanno mandato i tecnici dei "cavi", ovvero gente che di adsl non ne capisce una mazza.
Hanno controllato la mia linea esterna e sistemato (dicono) i cavi ossidati che hanno trovato nella cabina. Dopodichè sono venuti a casa e hanno smontato e rimontato per l'ennesima volta lo splitter perchè aimè la telecom non ne ha uno disponibile in tutta italia :eek:
Premetto che sto a 2 km e mezzo dalla centrale e abito in campagna, il cavo passa in mezzo agli alberi. Mi hanno detto quindi di vedere come andavano le cose e che più di questo non si poteva fare. Morale della favola da quando sono venuti le cose sono solamente peggiorate.
Gli ultimi 3-4 giorni è mancata la linea per intere mattinate e abbiamo deciso di richiamare per l'ennesima volta il 187 :mbe:
Sta volta mi chiama un tecnico telecom dicendomi che l'instabilità probabilmente è dovuta alla 7 mega, troppo pesante da gestire da casa mia. Va a vedere la mia configurazione e mi dice che era stata configurata malissimo (avevo chiesto qui il motivo per cui ogni volta che il modem riagganciava la portante cambiava la velocità e mi era stato risposto che era normale, invece era un fatto dovuto ad una scorretta impostazione della linea). Detto questo mi propone di tornare ai 4800 stabili (di fatti ora si connette sempre a quella velocità) e io gli do l'ok. Ovviamente pratica chiusa tutto finito.
Passano 2 giorni e ricominciano i problemi. Sta sera di fatti si sconnette ogni 2 minuti.

Accetto qualunque consiglio, sono disposto a provarle tutte :(

BTS
22-02-2008, 08:09
ti consiglio di chiedere esplicitamente che ti abbassino la portante a 2 mega o a 640 addirittura (con relativa diminuzione della tariffa)

minacciali di cambiare gestore (anche se le linee sono comunque telecom)

steverance1987
22-02-2008, 10:35
Prima di fare un gesto così estremo (già il ritorno a 4 mega è stato traumatico) vorrei tanto capire perchè sono stato anni ed anni senza problemi e si sono presentati solo ultimamente.
La 4 mega sono anni che ce l'ho e non ho mai avuto i problemi che ho oggi quindi presumo abbassare ancora la portante non risolva nulla. Sono stato anche un mese con la 7 mega senza avere problemi...
Si potrebbe provare a togliere questo splitter, l'unico incoveniente è che dovrebbero poi mettere i filtri in tutte le prese del telefono di casa perchè ho l'allarme.

BTS
22-02-2008, 10:44
di quanti telefoni stiamo parlando?

steverance1987
22-02-2008, 10:57
3 telefoni

steverance1987
22-02-2008, 19:42
Sono 2 giorni che il problema si presenta principalmente la sera. Può essere a causa di nuove abitazioni con l'adsl?
Ah poi un'altra cosa che non ho mai capito, perchè col mal tempo va via la linea? (questo mi succedeva anche quando andava tutto bene)

BTS
23-02-2008, 07:42
:) non te lo so proprio dire

Harry_Callahan
23-02-2008, 08:09
Allora,

la 7Mbit Alice è rate adaptive con un spectrum profile, cosa significa?
Significa che la portante si adatta in base all'attenuazione di linea(quindi distanza dalla centrale) al profilo migliore con ALMENO 12dB di SNR. Tutto questo per non avere problemi di portante

questo per dire che il downgrade di banda non serve....

il tuo problema è molto semplice, dipende dal doppino esterno e/o da un problema di impianto telefonico

ti conviene fare subito la prova Harry_Callahan:

dovresti rinunciare ai telefoni per 12/24 ore durante questa prova:

1) vai a monte dello splitter, dove arriva il cavo da fuori e stacca i due fili collegati ad esso(bianco/rosso)
2) compra in ferramenta un presa RJ11 http://img127.imageshack.us/img127/3927/rj11xb4.jpg (http://imageshack.us)
e collegala al bianco\rosso appena staccato. NON ATTACCARE IL RESTO DELL'IMPIANTO
3)Collega il router(spero funzionante e non danneggiato) direttamente alla presa RJ11 SENZA FILTRO
4) tieni sotto controllo la situazione

alla fine:

il problema persiste? Colpa della rete urbana oppure un problema in centrale
in questo caso la Telecon deve controllare i valori di portante in centrale e dopo chiedi un cambio coppia(primaria\secondaria)

il problema non si presenta durante la prova? il problema è di impianto, chiama un esperto di impianti(non la Telecon quindi) e ricabla tutto l'impianto con prese RJ11 e uno splitter serio

steverance1987
23-02-2008, 09:15
Allora,

la 7Mbit Alice è rate adaptive con un spectrum profile, cosa significa?
Significa che la portante si adatta in base all'attenuazione di linea(quindi distanza dalla centrale) al profilo migliore con ALMENO 12dB di SNR. Tutto questo per non avere problemi di portante

questo per dire che il downgrade di banda non serve....

il tuo problema è molto semplice, dipende dal doppino esterno e/o da un problema di impianto telefonico

ti conviene fare subito la prova Harry_Callahan:

dovresti rinunciare ai telefoni per 12/24 ore durante questa prova:

1) vai a monte dello splitter, dove arriva il cavo da fuori e stacca i due fili collegati ad esso(bianco/rosso)
2) compra in ferramenta un presa RJ11 http://img127.imageshack.us/img127/3927/rj11xb4.jpg (http://imageshack.us)
e collegala al bianco\rosso appena staccato. NON ATTACCARE IL RESTO DELL'IMPIANTO
3)Collega il router(spero funzionante e non danneggiato) direttamente alla presa RJ11 SENZA FILTRO
4) tieni sotto controllo la situazione

alla fine:

il problema persiste? Colpa della rete urbana oppure un problema in centrale
in questo caso la Telecon deve controllare i valori di portante in centrale e dopo chiedi un cambio coppia(primaria\secondaria)

il problema non si presenta durante la prova? il problema è di impianto, chiama un esperto di impianti(non la Telecon quindi) e ricabla tutto l'impianto con prese RJ11 e uno splitter serio

Grazie mille per i consigli, proverò a togliere lo splitter e a tenere sotto controllo la situazione :)
Che intendi per cambio coppia (primaria\secondaria)?
Aimè uno splitter serio è quasi impossibile trovarlo, alla telecom non hanno neanche il mio modello per sostituirmelo e in commercio non sono apparecchi che si trovano. Credo che l'unica soluzione sia toglierlo definitivamente e utilizzare un altro sistema.

Harry_Callahan
23-02-2008, 10:10
Che intendi per cambio coppia (primaria\secondaria)?

i tecnici "dei cavi" dovrebbe sostituire il cavo che parte dalla centrale e arriva fino all'armadio stradale(coppia primaria) e il cavo che parte dall'armadio e arriva al box\chiostrina(coppia secondaria)

per approfondimenti chiedere a papà che lavora in Telecon :D


Aimè uno splitter serio è quasi impossibile trovarlo

http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=viewProduct&id=11000

steverance1987
23-02-2008, 10:48
i tecnici "dei cavi" dovrebbe sostituire il cavo che parte dalla centrale e arriva fino all'armadio stradale(coppia primaria) e il cavo che parte dall'armadio e arriva al box\chiostrina(coppia secondaria)

per approfondimenti chiedere a papà che lavora in Telecon :D



http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=viewProduct&id=11000

Harry è pura utopia quello che stai dicendo tu, non faranno mai una cosa del genere neanche se arriva DIO in persona.
Purtroppo se non è un problema dello splitter dovrò tenermi questo problema per sempre.
Perchè lo splitter che ti da la telecom te lo fanno pagare 100 euro e questo costa 18?
p.s. Mio padre non si occupa di queste cose, ne so molto più io di lui :D

Harry_Callahan
23-02-2008, 11:18
Harry è pura utopia quello che stai dicendo tu, non faranno mai una cosa del genere neanche se arriva DIO in persona.
se c'è una coppia libera lo fanno, non è nulla di particolare, 2 tecnici in coppia ci metteno 15 minuti per fare una cosa del genere


Purtroppo se non è un problema dello splitter dovrò tenermi questo problema per sempre.

non perdere la speranza


Perchè lo splitter che ti da la telecom te lo fanno pagare 100 euro e questo costa 18?
chi fa da se fa per tre :D


p.s. Mio padre non si occupa di queste cose, ne so molto più io di lui :D

ho capito, lavora ai piani alti, ottimo :D


P.S. posta i valori di linea, solo per avere un'idea(SNR-Attenuazione-Bitrate)

steverance1987
23-02-2008, 11:26
No no la speranza non la perdo, anche perchè senza adsl stabile sono fottuto :D


Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 47 db 12.5 db
Margine di rumore 6 db 18 db

L'attenuazione è abbastanza alta, sto a più di 2 km dalla centrale.
Dei miei amici che abitano ad 1 km da casa mia non hanno questi problemi, appena posso mi faccio dare le loro statistiche.
Considera che sto abbastanza isolato e il cavo passa nel bosco.

steverance1987
23-02-2008, 18:46
Se faccio la prova con un presa telefonica con un filtro è uguale no? Tanto devo solo appurare se lo splitter sia difettoso o no.

Harry_Callahan
23-02-2008, 18:53
Se faccio la prova con un presa telefonica con un filtro è uguale no? Tanto devo solo appurare se lo splitter sia difettoso o no.

no, i telefoni a volte danno problemi, come i filtri

router sul bianco\rosso e basta

Fraggerman
24-02-2008, 08:45
No no la speranza non la perdo, anche perchè senza adsl stabile sono fottuto :D


Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 47 db 12.5 db
Margine di rumore 6 db 18 db

L'attenuazione è abbastanza alta, sto a più di 2 km dalla centrale.
Dei miei amici che abitano ad 1 km da casa mia non hanno questi problemi, appena posso mi faccio dare le loro statistiche.
Considera che sto abbastanza isolato e il cavo passa nel bosco.

attenuazione alta?? io ho 57db di attenuazione! ed infatti mi hanno messo a 800kb la portante...:eek: però nn salta mai:D
quindi secondo me: fatti mettere la portante a 2mb che dovrebbe reggere. almeno sale un po' l'snr e vedrai che secondo me nn salta +!
però occhio: ci vorrà mooolta pazienza!:D

p.s.:purtroppo però ti toccherà pagare come da contratto! io ho chiesto e mi hanno sonoramente detto che devo pagare la 7mbit, come da contratto.
Spero di esserti stato d'aiuto!
ciao

steverance1987
24-02-2008, 12:45
attenuazione alta?? io ho 57db di attenuazione! ed infatti mi hanno messo a 800kb la portante...:eek: però nn salta mai:D
quindi secondo me: fatti mettere la portante a 2mb che dovrebbe reggere. almeno sale un po' l'snr e vedrai che secondo me nn salta +!
però occhio: ci vorrà mooolta pazienza!:D

p.s.:purtroppo però ti toccherà pagare come da contratto! io ho chiesto e mi hanno sonoramente detto che devo pagare la 7mbit, come da contratto.
Spero di esserti stato d'aiuto!
ciao

Guarda, sono stato per 4 anni con la 4 mega senza mai problemi, per più di un mese ho avuto la 7 mega senza problemi. Se adesso ci sono questi problemi al 99% è perchè o è un problema qui a casa o i cavi si sono rovinati.
Non è possibile che tutto insieme la linea non riesca più a reggere la 4 mega, ci deve essere qualcos'altro.

OUTATIME
24-02-2008, 12:53
Il tuo problema è questo:
Premetto che sto a 2 km e mezzo dalla centrale e abito in campagna, il cavo passa in mezzo agli alberi.
Ah poi un'altra cosa che non ho mai capito, perchè col mal tempo va via la linea? (questo mi succedeva anche quando andava tutto bene)
Colpa dell'umidità
Non è possibile che tutto insieme la linea non riesca più a reggere la 4 mega, ci deve essere qualcos'altro.
Vedi sopra...
Purtroppo non posso che quotare Harry_Callahan, è evidente che sulla tua linea ci sono problemi di continuità elettrica....

Fraggerman
24-02-2008, 13:14
Guarda, sono stato per 4 anni con la 4 mega senza mai problemi, per più di un mese ho avuto la 7 mega senza problemi. Se adesso ci sono questi problemi al 99% è perchè o è un problema qui a casa o i cavi si sono rovinati.
Non è possibile che tutto insieme la linea non riesca più a reggere la 4 mega, ci deve essere qualcos'altro.

beh in questo caso ok... hai ragione tu! non avevo ben capito la situazione allora.

ti posso dare un consiglio(che a me è servito parecchio): se sei un socio di qualche associazione dei consumatori (ad es. altroconsumo) chiama loro e spiega la situazione. Io l'ho fatto. L'associazione stessa ha scritto un fax a telecom e dopo 2 giorni un tecnico è venuto a casa mia, ha sistemato tutta la mia linea e fatto ciò che avevo chiesto.

steverance1987
24-02-2008, 13:52
Il tuo problema è questo:


Colpa dell'umidità

Vedi sopra...
Purtroppo non posso che quotare Harry_Callahan, è evidente che sulla tua linea ci sono problemi di continuità elettrica....

Capisco, cmq già da oggi ho cominciato a fare qualche prova, domani farò quella definitiva togliendo lo splitter e quindi verificherò se si tratti o no di un problema qua a casa.
Altrimenti solleciteremo la telecom affinchè ci cambi la coppia primaria, la secondaria mi sembra un pò difficile. E' un cavo che passa in mezzo al bosco molto in alto, dovrebbero chiamare una squadra di operai, utopia.

steverance1987
24-02-2008, 13:53
beh in questo caso ok... hai ragione tu! non avevo ben capito la situazione allora.

ti posso dare un consiglio(che a me è servito parecchio): se sei un socio di qualche associazione dei consumatori (ad es. altroconsumo) chiama loro e spiega la situazione. Io l'ho fatto. L'associazione stessa ha scritto un fax a telecom e dopo 2 giorni un tecnico è venuto a casa mia, ha sistemato tutta la mia linea e fatto ciò che avevo chiesto.

No aimè non sono socio di nessuno :D
Spero di non dover arrivare a ciò per farmi sistemare la linea :eek:

steverance1987
24-02-2008, 15:02
Cmq il fatto di avere maggiormente problemi la mattina e la sera potrebbe portare a pensare ad un fattore di cavi, speriamo di no...

Fraggerman
24-02-2008, 19:30
tiratelo tu un cavo :eek:
d'oro però!

a parte gli scherzi: davvero strano che i problemi dipendano dal momento della giornata. cosa significa? Niente; cioè, cosa succede la mattina e la sera che il pomeriggio non si verifica?
le temperature? :confused:

steverance1987
24-02-2008, 20:04
tiratelo tu un cavo :eek:
d'oro però!

a parte gli scherzi: davvero strano che i problemi dipendano dal momento della giornata. cosa significa? Niente; cioè, cosa succede la mattina e la sera che il pomeriggio non si verifica?
le temperature? :confused:

Outatime ha detto che è un problema di umidità, allora ho pensato che magari la mattina c'è ancora l'umidità della notte, durante la giornata si asciuga tutto e poi la sera ricominciano i problemi. Il problema sta nel capire, sempre se è questo il problema, per quale motivo prima funzionava tutto bene e ora no.

Fraggerman
24-02-2008, 21:20
Outatime ha detto che è un problema di umidità, allora ho pensato che magari la mattina c'è ancora l'umidità della notte, durante la giornata si asciuga tutto e poi la sera ricominciano i problemi. Il problema sta nel capire, sempre se è questo il problema, per quale motivo prima funzionava tutto bene e ora no.

beh può aver ragione. anche a me hanno detto che l'umidità influisce... però non sui cavi, ma solo sui loro apparati e in centrale. così mi ha riferito il tecnico telecom...

OUTATIME
24-02-2008, 23:55
beh può aver ragione. anche a me hanno detto che l'umidità influisce... però non sui cavi, ma solo sui loro apparati e in centrale. così mi ha riferito il tecnico telecom...

Dipende sempre dalle condizioni del cavo.... ;)
Il problema e che se la guaina esterna è stata deteriorata (scoiattoli? Un ramo caduto?) una qualsiasi modifica delle condizioni meteorologiche o della posizione del cavo può causare malfunzionamenti....

@ steverance1987: Purtoppo credo che se di problemi di linea si tratta (e lo si può appurare solo dopo le tue prove) il problema e quasi sicuramente nel cavo in mezzo al bosco....

Alfonso78
25-02-2008, 08:00
Dipende sempre dalle condizioni del cavo.... ;)
Il problema e che se la guaina esterna è stata deteriorata (scoiattoli? Un ramo caduto?) una qualsiasi modifica delle condizioni meteorologiche o della posizione del cavo può causare malfunzionamenti....

@ steverance1987: Purtoppo credo che se di problemi di linea si tratta (e lo si può appurare solo dopo le tue prove) il problema e quasi sicuramente nel cavo in mezzo al bosco....

quando la sede della mia azienda era in una zona di campagna avevamo dei topini che ci facevano saltare i telefoni/adsl sistematicamente ogni 2/3 mesi...

il pre-avvertimento lo si sentiva con dei fruscii al telefono...linea adsl inutilizzabile nelle giornate piovose...ect...ect...fino a poi arrivare al blocco totale...:D

quande chiamate alla Telecom feci...:O

steverance1987
25-02-2008, 17:53
Alla ferramenta dopo 1 ora di spiegazioni su quale fosse la presa rj11 mi hanno mollata questa, una presa uguale in foto ma senza viti (sono interne) e con quattro cavetti che escono fuori con la parte finale a mo di calamita, rispettivamente giallo,rosso, nero e verde. Ho controllato dentro lo splitter e ci sono 2 cavetti a sinistra (uno dorato e l'altro rosso) e 2 cavetti a destra (uno rosso scuro e l'altro marrone). Credo che aspetterò il tecnico :D

steverance1987
25-02-2008, 17:54
Dipende sempre dalle condizioni del cavo.... ;)
Il problema e che se la guaina esterna è stata deteriorata (scoiattoli? Un ramo caduto?) una qualsiasi modifica delle condizioni meteorologiche o della posizione del cavo può causare malfunzionamenti....

@ steverance1987: Purtoppo credo che se di problemi di linea si tratta (e lo si può appurare solo dopo le tue prove) il problema e quasi sicuramente nel cavo in mezzo al bosco....

Si ma al 99% sono problemi di linea, come dici tu saranno i cavi deteriorati :cry:

steverance1987
26-02-2008, 13:55
Lol ecco i parametri di oggi:

Velocità connessione 1952 kbps 288 kbps
Attenuazione linea 55 db 15.5 db
Margine di rumore 6 db 6 db

Direi che si è irrimediabilmente fottuta la linea :D

Alfonso78
26-02-2008, 14:01
Lol ecco i parametri di oggi:

Velocità connessione 1952 kbps 288 kbps
Attenuazione linea 55 db 15.5 db
Margine di rumore 6 db 6 db

Direi che si è irrimediabilmente fottuta la linea :D

azz...:eek:

steverance1987
26-02-2008, 14:05
Poco fa andava ai classici 4800, poi si è disconnesso e ha riagganciato la portante dopo 1 minuto con queste statistiche. Non si connette più msn e internet fa le bizze. Credo che manchi poco alla morte totale :sbonk:

OUTATIME
26-02-2008, 14:06
Poco fa andava ai classici 4800, poi si è disconnesso e ha riagganciato la portante dopo 1 minuto con queste statistiche. Non si connette più msn e internet fa le bizze. Credo che manchi poco alla morte totale :sbonk:

Posso chiederti la tua provincia di residenza?

steverance1987
26-02-2008, 14:22
Posso chiederti la tua provincia di residenza?

Abito a Riano, provincia di Roma.

Ho appena fatto un giro nel bosco seguendo il cavo fino alla cabina, a parte qualche ramo che lo tocca e un ramo verso la fine che lo devia un pò non ho notato anomalie, ma non penso che un cavo deteriorato si noti con un semplice sguardo. Una cosa che potrebbero fare è misurare i valori alla cabina e confrontarli con quelli qui a casa, proverò a suggerirglielo la prossima volta -_-'

steverance1987
26-02-2008, 14:35
Se ne è andata per 10 minuti e ora è un pò aumentata la velocità

Velocità connessione 3552 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 54 db 15.5 db
Margine di rumore 13 db 14 db

Ma non va bene cmq dato che mi hanno attivato la 4 mega che si collega fissa a 4800, e l'attenuazione è più alta del solito.