PDA

View Full Version : Dove vi orientereste?Asus, samsung, Dell??


Vespalonga76
21-02-2008, 19:54
Salve a tutti,
sarei interessato all acquisto di un notebook da 12 13,3 pollici, ma ancora ho forti dubbi sulla dimensione

effettiva..
L utilizzo del notebook prevalentemente, mi serve da portare in viaggio, i miei viaggi sono in stile backpackers

ossia con zaino in spalla e di lunga durata anche sei mesi, quindi un notebook leggero e di piccole dimensioni,

robusto e affidabile..

Lo utilizzero prevalentemente per caricare le foto, ridimensionarle, curare il mio sito web, la galleria del

sito, internet, video scrittura qualche programma di grafica come photoshop e illustrator ma a livello

obbistico, senza grandi pretese, ovviamente anche dreamweaver!!!

Non mi interessa per niente giocare, se non ogni tanto al mame32...

Ho adocchiato questi 3 gioiellini:


Il primo colpo d occhio è stato per l Asus F9S-2P079C 12 pollici:
Caratteristiche:


Processore : Intel Core 2 Duo T7500 2,2 Ghz, Fsb 800 Mhz Santarosa Mr.Price
Cache : L2 Cache 4 Mb
Memorie : E' dotato di 2 Gb DDR II
Hard Disk : Il disco fisso è da 250 Gb
Scheda video : Nvidia GeForce 8400 128 mb dedicati, 384 Mb TurboCache
Display : WXGA, 12.1" (16:10) TFT a matrice attiva, 1280x800, Schermo Glare Type
Audio : Integrata
Supporto ottico : Unità DVD Super Multi (Double Layer) drive
Porte di comunicazione : 1 porta VGA 3 porte USB 2.0 1 porta Uscita Cuffie jack 1 porta jack Mic-In 1

porta Lan RJ45 1 porta Modem RJ11 1 HDMI
Slot PC Card : express card, card reader
Modem integrato : 56 Kbps Protocollo ITU V.90 (connettore RJ-11) Mr.Price
Scheda di rete integrata : Ethernet 10/100mbps integrata (connettore RJ-45)
Tecnologia Lan Wireless : Wireless 802.11a/g/n integrata, Bluetooth
Tastiera e sistemi di puntamento : Touch Pad
Dotazione : Webcam integrata 1,3Mpx, Borsa e mouse.
Peso : 1,9 Kg
Dimensioni : Dimensioni di ingombro: 310 x 223.5 x 27~34 mm Mr.Price

1.249,00€ iva inclusa con possibilità di pagare a rate tasso 0

Ho visto anche il modello: Asus F9E-2P112C è uguale, ma ha il processore T7250 meno potente anche se di poco e

la scheda video integrata intel X3100, che per me che non gioco sarebbe piu che buona visto il prezzo piu

conveniente.

1.025,00€ iva inclusa con possibilità di pagare a rate tasso 0

----------------------------------------------------------------------------------------------

Un occhiata l ho data anche al Samsung Q70 notebook 13,3 pollici


Processore : Il processore è Intel Core 2 Duo T7250 2 GHz Fsb 800 Mhz
Cache : Cache da 2 MB L2
Memorie : E' dotato di 2 Gb DDR II
Hard Disk : Il disco fisso è da 160 Gb Serial ATA
Floppy Drive : Il Floppy Drive 3.5'' da 1.44 Mb USB è esterno opzionale.
Scheda video : Nvidia GeForce 8400M con 128 Mb di memoria dedicati.
Display : Schermo a cristalli liquidi 13,3" Wide WXGA risoluzione 1280 x 800
Supporto ottico : DVD±RW Dual Layer
Porte di comunicazione : 2 x USB 2.0; 1 x VGA; 1 x IEEE1394 - FireWire; Cuffie/Casse out; Mic-in; 1 x LAN

RJ45; 1 x Modem RJ11; DC-in
Slot PC Card : 1 x PCMCIA Card (Type II), 6-in-1 Multi Memory Card Slot (MS, MS Pro, SD, MMC, xD, Highspeed

MMC)
Modem integrato : Modem 56Kbps / V.92
Scheda di rete integrata : Ethernet LAN 10/100
Tecnologia Lan Wireless : Wireless LAN IEEE integrata 802.11a/b/g, Bluetooth
Peso : Il peso è di circa 2 Kg
Dimensioni : Dimensioni di ingombro: (L x A x P) 312 x 220,7 x 39,2

979,00€ iva inclusa con possibilità di pagare a rate tasso 0

------------------------------------------------------------------------------------------

Il 3 portatile sempre da 13,3 pollici peso 1,8kg è il DELL XPS M1330


Processori supportati:
Intel® CoreTM 2 Duo T7700 (2,4 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T7300 (2,0 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T7100 (1,80 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T5450 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T5250 (1,50 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)


Memoria
Fino a 4 GB di memoria condivisa SDRAM DDR2 da 667 MHz a doppio canale

Scheda grafica
Standard:Intel Graphic Media Accelerator 3100
Opzionale: NVIDIA GeForceTM Go 8400M GS con memoria grafica dedicata DDR3 da 128 MB


Schermo
Standard: UltraSharp da 13,3"TM WXGA con TrueLifeTM con Videocamera 2.0 MP (display CCFL standard)
Opzionale: UltraSharp da 13,3"TM WXGA con TrueLifeTM Videocamera 3,0 MP (display WLED opzionale)


Dischi rigidi
Fino a 250 GB configurata con unità disco rigido SATA da 5400 RPM.
Fino a 200 GB configurata con unità disco rigido SATA da 7200 RPM.
Unità disco rigido da 32 GB configurata con Solid State.

Storage ottico
Lettore DVD Combo integrato con caricamento a slot
Unità DVD+/-RW integrata con caricamento a slot

Dimensioni e peso
Peso: a partire da 1,79 kg1
Larghezza: 31,8 cm
Altezza: 2,21 cm – 3,38 cm
Profondità: 23,8 cm

Porte I/O
2 connettori USB 2.0 (lo so sono pochi)
IEEE 1394a
Porta Ethernet RJ45 (10/100)
Modem esterno tramite USB
Video: VGA, HDMI
Slot per ExpressCard da 54 mm
Lettore di schede di memoria rimovibili 8 in 1
Prese jack audio: ingresso stereo, uscita cuffie/altoparlanti (x2) e microfoni digitali doppi


------------------------------------------------------------------------------------------

Se voi doveste acquistare un notebook, con delle esigenze simili alla mia, cosa acquistereste???

Si riesce a fare un sito web su un monitor da 12 o 13,3 pollici??
Quali dei 3 acquistereste comparando i prezzi, caratteristiche, garanzia, servizio assistenza??

Grazie a tutti...
Vespalonga!!


Ps: dove acquistare il dell???

xl_alfo_lx
21-02-2008, 20:13
Io ho sentito parlare bene nel forum del Samsung Q70

per quanto riguarda il Dell vai sul sito dell.it o chiami l'assistenza vendite o sul sito puoi personalizzare un XPS M1330 on-line e nel carrello metti il coupon sconto del 5% RH11GBD?Q?FG18 valido fino a 26.02

fastmenu
02-03-2008, 11:10
Salve a tutti,
sarei interessato all acquisto di un notebook da 12 13,3 pollici, ma ancora ho forti dubbi sulla dimensione

effettiva..
L utilizzo del notebook prevalentemente, mi serve da portare in viaggio, i miei viaggi sono in stile backpackers

ossia con zaino in spalla e di lunga durata anche sei mesi, quindi un notebook leggero e di piccole dimensioni,

robusto e affidabile..

Lo utilizzero prevalentemente per caricare le foto, ridimensionarle, curare il mio sito web, la galleria del

sito, internet, video scrittura qualche programma di grafica come photoshop e illustrator ma a livello

obbistico, senza grandi pretese, ovviamente anche dreamweaver!!!

Non mi interessa per niente giocare, se non ogni tanto al mame32...

Ho adocchiato questi 3 gioiellini:


Il primo colpo d occhio è stato per l Asus F9S-2P079C 12 pollici:
Caratteristiche:


Processore : Intel Core 2 Duo T7500 2,2 Ghz, Fsb 800 Mhz Santarosa Mr.Price
Cache : L2 Cache 4 Mb
Memorie : E' dotato di 2 Gb DDR II
Hard Disk : Il disco fisso è da 250 Gb
Scheda video : Nvidia GeForce 8400 128 mb dedicati, 384 Mb TurboCache
Display : WXGA, 12.1" (16:10) TFT a matrice attiva, 1280x800, Schermo Glare Type
Audio : Integrata
Supporto ottico : Unità DVD Super Multi (Double Layer) drive
Porte di comunicazione : 1 porta VGA 3 porte USB 2.0 1 porta Uscita Cuffie jack 1 porta jack Mic-In 1

porta Lan RJ45 1 porta Modem RJ11 1 HDMI
Slot PC Card : express card, card reader
Modem integrato : 56 Kbps Protocollo ITU V.90 (connettore RJ-11) Mr.Price
Scheda di rete integrata : Ethernet 10/100mbps integrata (connettore RJ-45)
Tecnologia Lan Wireless : Wireless 802.11a/g/n integrata, Bluetooth
Tastiera e sistemi di puntamento : Touch Pad
Dotazione : Webcam integrata 1,3Mpx, Borsa e mouse.
Peso : 1,9 Kg
Dimensioni : Dimensioni di ingombro: 310 x 223.5 x 27~34 mm Mr.Price

1.249,00€ iva inclusa con possibilità di pagare a rate tasso 0

Ho visto anche il modello: Asus F9E-2P112C è uguale, ma ha il processore T7250 meno potente anche se di poco e

la scheda video integrata intel X3100, che per me che non gioco sarebbe piu che buona visto il prezzo piu

conveniente.

1.025,00€ iva inclusa con possibilità di pagare a rate tasso 0

----------------------------------------------------------------------------------------------

Un occhiata l ho data anche al Samsung Q70 notebook 13,3 pollici


Processore : Il processore è Intel Core 2 Duo T7250 2 GHz Fsb 800 Mhz
Cache : Cache da 2 MB L2
Memorie : E' dotato di 2 Gb DDR II
Hard Disk : Il disco fisso è da 160 Gb Serial ATA
Floppy Drive : Il Floppy Drive 3.5'' da 1.44 Mb USB è esterno opzionale.
Scheda video : Nvidia GeForce 8400M con 128 Mb di memoria dedicati.
Display : Schermo a cristalli liquidi 13,3" Wide WXGA risoluzione 1280 x 800
Supporto ottico : DVD±RW Dual Layer
Porte di comunicazione : 2 x USB 2.0; 1 x VGA; 1 x IEEE1394 - FireWire; Cuffie/Casse out; Mic-in; 1 x LAN

RJ45; 1 x Modem RJ11; DC-in
Slot PC Card : 1 x PCMCIA Card (Type II), 6-in-1 Multi Memory Card Slot (MS, MS Pro, SD, MMC, xD, Highspeed

MMC)
Modem integrato : Modem 56Kbps / V.92
Scheda di rete integrata : Ethernet LAN 10/100
Tecnologia Lan Wireless : Wireless LAN IEEE integrata 802.11a/b/g, Bluetooth
Peso : Il peso è di circa 2 Kg
Dimensioni : Dimensioni di ingombro: (L x A x P) 312 x 220,7 x 39,2

979,00€ iva inclusa con possibilità di pagare a rate tasso 0

------------------------------------------------------------------------------------------

Il 3 portatile sempre da 13,3 pollici peso 1,8kg è il DELL XPS M1330


Processori supportati:
Intel® CoreTM 2 Duo T7700 (2,4 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T7300 (2,0 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T7100 (1,80 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T5450 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
Intel® CoreTM 2 Duo T5250 (1,50 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)


Memoria
Fino a 4 GB di memoria condivisa SDRAM DDR2 da 667 MHz a doppio canale

Scheda grafica
Standard:Intel Graphic Media Accelerator 3100
Opzionale: NVIDIA GeForceTM Go 8400M GS con memoria grafica dedicata DDR3 da 128 MB


Schermo
Standard: UltraSharp da 13,3"TM WXGA con TrueLifeTM con Videocamera 2.0 MP (display CCFL standard)
Opzionale: UltraSharp da 13,3"TM WXGA con TrueLifeTM Videocamera 3,0 MP (display WLED opzionale)


Dischi rigidi
Fino a 250 GB configurata con unità disco rigido SATA da 5400 RPM.
Fino a 200 GB configurata con unità disco rigido SATA da 7200 RPM.
Unità disco rigido da 32 GB configurata con Solid State.

Storage ottico
Lettore DVD Combo integrato con caricamento a slot
Unità DVD+/-RW integrata con caricamento a slot

Dimensioni e peso
Peso: a partire da 1,79 kg1
Larghezza: 31,8 cm
Altezza: 2,21 cm – 3,38 cm
Profondità: 23,8 cm

Porte I/O
2 connettori USB 2.0 (lo so sono pochi)
IEEE 1394a
Porta Ethernet RJ45 (10/100)
Modem esterno tramite USB
Video: VGA, HDMI
Slot per ExpressCard da 54 mm
Lettore di schede di memoria rimovibili 8 in 1
Prese jack audio: ingresso stereo, uscita cuffie/altoparlanti (x2) e microfoni digitali doppi


------------------------------------------------------------------------------------------

Se voi doveste acquistare un notebook, con delle esigenze simili alla mia, cosa acquistereste???

Si riesce a fare un sito web su un monitor da 12 o 13,3 pollici??
Quali dei 3 acquistereste comparando i prezzi, caratteristiche, garanzia, servizio assistenza??

Grazie a tutti...
Vespalonga!!


Ps: dove acquistare il dell???



preso ieri il Q70,soddisfatissimo;)

Vespalonga76
02-03-2008, 12:48
Dimmi un pochino come ti trovi, su un 13,3 pollici si riesce a lavorare bene, fare siti web, navigare senza sforzare troppo la vista??
La luminisità del monitor com è??
Ieri ho provato l Hp da 12 touchscreen, ma per via della pellicola dello stesso touch il monitor è un po poroso..

Resto in attesa!!
Vespalonga!!

ErPazzo74
03-03-2008, 11:11
Riguardo alla dimensione del monitor vai tranquillo si lavora benissimo....il 13.3 al momento è il migliore compromesso (secondo me) per lavorare...le tastiere son decenti come dimensione, c'è spazio per i polsi e anche x lavorare con 1 eventuale mouse esterno, invece spesso i 12" non hanno spazio per polsi, mouse.
Pensa che quando ho visto come si vede il 13,3 mi son quasi pentito di non aver preso l'asus 12", ma poi siccome l'asus pesava =, costava di + ed era anche grande =, mi son detto meglio un 13,3 cmq alla lunga la vista ci guadagna.
Riguardo la robustezza non so che dirti, credo che forse 1 mac sia + robusto da quel che mi dicono, sicuramente non prendere 1 acer.
Cmq se uno ci lavora normalmente questo portatile scalda molto poco ed è anche molto silenzioso....unica pecca la presenza della scheda video limita la durata della batteria.
Per qualsiasi cosa dimmi pure.
ciao pat

PS Giusto una precisazione il Dell XPS 1330, pesa 1,8Kg con 3celle di batteria (che nn si può mettere) e senza scheda video (che ora è obbligatoria se non erro) insomma somma al- 3etti....per cui farà 2,1Kg secondo me.
Il samsung è il + leggero...

PPS L'asus se nn ricordo male pesa 2Kg.....

Ed_Bunker
03-03-2008, 13:48
Non conosco Dell se non per ottima fama (Sebbene ad "occhio" non mi piacciano).
Tra asus e samsung ritengo samsung decisamente migliore sia per qualita' dei materiali sia per rapporto qualita'/prezzo.

Vespalonga76
05-03-2008, 12:38
Vi ringrazio entrambi, per le risposte!!
Ma sono sempre piu orientato su un 12, ho lavorato con un hp da 12 touch-screen gia il monitor è grande, se non fosse per i prezzi opterei anche per un 11...
Mi serve prevalentemente da portar ein viaggio dentro uno zainone, quindi di dimensioni ridotte..
Ma com è questo asus???

Altri 12 validi??

Ziosilvio
05-03-2008, 12:45
Io voto Asus.
Purtroppo ho una vecchia "ruggine" con la Corea del Sud (e l'Ecuador) che dura da oltre cinque anni e mezzo, e che mi procura un inamovibile blocco psicologico quando devo fare o anche solo consigliare acquisti.
Però, visto il tuo stile di vita, più piccolo è meglio è. Pensa che stavo addirittura per suggerirti l'EEE PC, che però in effetti come macchina principale non so quanto sia indicato... magari uno dei prossimi modelli con lo schermo da 8,9 pollici...

Vespalonga76
05-03-2008, 18:56
Si a me serve sopratutto per viaggiare, quindi una cosettina di dimensioni ridotte ma nn troppo, ossia una macchina che mi permetta di rimanerci anche delle ore a lavorare..
Il 12 della hp touch screen mi attizza parecchio, l unica cosa è che ha un prox AMD turion, e non ho la piu pallidea idea di come vadano e che prestazioni abbiano questi processori...

Qualcuno mi delucida sui prox AMD

L eeepc, noooo non voglio il gioco della clementoni, un amico l ha acquistato, ma oltre ad avere un monitor troppo piccolo, è anche molto delicato, poi un disco ssd da 4 gb non saprei che farmene, alla fine tra avere un HD esterno, piu lettore esterno arriverei allo stesso peso di un portatilino da 12, non ne vale la candela..

Che ne pensi?

fastmenu
05-03-2008, 21:05
Dimmi un pochino come ti trovi, su un 13,3 pollici si riesce a lavorare bene, fare siti web, navigare senza sforzare troppo la vista??
La luminisità del monitor com è??
Ieri ho provato l Hp da 12 touchscreen, ma per via della pellicola dello stesso touch il monitor è un po poroso..

Resto in attesa!!
Vespalonga!!


scusami se rispondo solo ora,guarda prima avevo un asus l5c eccezionale,con monitor da 15 e max res 1024x768, con ace view,ed in alcune occasioni di luce il monitor era fin troppo "specchiato" da risultare fastidioso specie per la visione di dvd,il portatile era un desktop replacement,ora l ho voluto piccolo per una maggiore mobilità,e pensando di perdere qualcosa visto il monitor ridotto,ho dovuto ricredermi,ottima luminosità,e anche con risulozione maggiore non ci si affatica per nulla anche dopo molte ore di lavoro;)

edit:se avessi potuto economicamente l avrei preso da 12",ma gia 13,3 mi va bene...

Ziosilvio
06-03-2008, 10:18
Il 12 della hp touch screen mi attizza parecchio, l unica cosa è che ha un prox AMD turion, e non ho la piu pallidea idea di come vadano e che prestazioni abbiano questi processori...
Se vai in giro, meglio evitare i Turion: bevono molto più degli Intel.
L eeepc, noooo non voglio il gioco della clementoni, un amico l ha acquistato, ma oltre ad avere un monitor troppo piccolo, è anche molto delicato, poi un disco ssd da 4 gb non saprei che farmene, alla fine tra avere un HD esterno, piu lettore esterno arriverei allo stesso peso di un portatilino da 12, non ne vale la candela..

Che ne pensi?
Un SSD sarebbe comodo e robusto se viaggi molto, non avendo parti in movimento; purtroppo è costosissimo.
Forse ne può montare uno da 32GB il Dell XPS 1330.

egidiof
06-03-2008, 19:18
Io ti propongo l'ASUS F6E che era in offerta da mediaworld (con la sigla PRO60E) sino al 1 marzo a 999.
E' un 13 pollici ma, sinceramente, avendo avuto il 12 pollici, la differenza di grandezza del pc è minima ma nella lettura a schermo è grande, molto grande! Anch'io ci lavoro, soprattutto in scrittura e video e la differenza l'ho notata.
La macchina è ottima: è una scheggia addirittura con Vista, e detto da me che Vista non lo sopporto...! Ho provato con XP ed è magnifico, ma non sono stati ancora rilasciati tutti i driver sul sito dell'ASUS ma li sto raccogliendo ad uno ad uno dai siti dei produttori e...ne sono sempre più soddisfatto.
Samsung...
Non lo so ma per l'esperienza che ho (8 portatili in 7 anni) Asus e Acer sono gli unici nomi che prenderei in considerazione... sempre con le dovute cautele (nessuno è perfetto!!!!). Dell, se hai dei soldini, può darti delle buone macchine, così m'han detto: personalmente non conosco.
Ma dovendo sconsigliarti: sta lontano da HP e Compaq, ammenochè non cerchi dei giocattolini!

...e adesso datemi pure addosso!...

ErPazzo74
10-03-2008, 23:19
Io ti propongo l'ASUS F6E che era in offerta da mediaworld (con la sigla PRO60E) sino al 1 marzo a 999.
E' un 13 pollici ma, sinceramente, avendo avuto il 12 pollici, la differenza di grandezza del pc è minima ma nella lettura a schermo è grande, molto grande! Anch'io ci lavoro, soprattutto in scrittura e video e la differenza l'ho notata.
La macchina è ottima: è una scheggia addirittura con Vista, e detto da me che Vista non lo sopporto...! Ho provato con XP ed è magnifico, ma non sono stati ancora rilasciati tutti i driver sul sito dell'ASUS ma li sto raccogliendo ad uno ad uno dai siti dei produttori e...ne sono sempre più soddisfatto.
Samsung...
Non lo so ma per l'esperienza che ho (8 portatili in 7 anni) Asus e Acer sono gli unici nomi che prenderei in considerazione... sempre con le dovute cautele (nessuno è perfetto!!!!). Dell, se hai dei soldini, può darti delle buone macchine, così m'han detto: personalmente non conosco.
Ma dovendo sconsigliarti: sta lontano da HP e Compaq, ammenochè non cerchi dei giocattolini!

...e adesso datemi pure addosso!...

Consigliare acer credo sia un atto di coraggio...veramente dei giocattoli.....cerniere del display che si rompono dopo poco.....
a lavoro finivano x comprare sempre acer e un periodo non avevamo
abbastanza portatili per lavorare perché si erano rotti la metà
di quelli che avevamo....era rimasto integro solo il toshiba...
questi portatili oltretutto venivano usati come desktop replacement
sempre sulle scrivanie.....e uscivano raramente dall'azienda...
insomma li sconsiglio fortemente e ne avevamo una decina di
acer.....
L'asus non lo conosco ma a me la asus ispira.....io ho preso
il samsung q70 xche è bello, veloce e soprattutto era il 13,3"
di marca CON SCHEDA VIDEO + economico (al tempo il dell e gli
asus costavano di +, x non parlare del salasso che costano i sony)...
Ciaoooooo