DjDrUnK
21-02-2008, 18:40
Ragazzi,sto pensando di utilizzare gOS sul mio eeepc...ho visto su youtube e parenti milioni di video in merito...il DM mi piace tantissimo e onestamente l'idea di avere una distro un po' + completa di xandros mi tenta...solo che ho dei dubbi:
1)Questa ubuntu con un DM leggerissimo,è + completa di Xandros?
2)E' possibile mettere Enlightment su Xandros?è pur sempre una derivata di Debian,penso di si ma nessuno mai mi ha dato conferme
3)Il consumo di batteria diventa superiore?Poichè ho letto di utenti di tutto il mondo che con distro al di fuori di Xandros lamentavano una autonomia di un'ora e mezza,max 2...mentre io ora ci sto anke 3-4 ore (anche di più senza il wifi attivato)
4)E se pensassi di mettere una grandissima Slackware minimale?ho letto che solo un utente è riuscito nell'impresa per via dei problemi di config iniziali...poichè sul fisso (da dove vi sto scrivendo ora) ho una Slackware 12 su un hw abbastanza vekkiotto (2.66ghz,512 ram,80gb di hd,ati radeon 9200se 128mb ddr)e skizza di brutto :D La pacchettizzazione di Slackware è un altro mondo rispetto a Debian e derivate avendo avuto esperienza su ubuntu e kubuntu (il fratello scemo di ubuntu :P)
Ecco in grandi linee quali sono i miei dubbi...se poi avete da consigliarmi distro migliori per questo eeePc (possibilmente senza inserire eeeXubuntu che non si può vedere proprio) fatevi avanti:D :D
1)Questa ubuntu con un DM leggerissimo,è + completa di Xandros?
2)E' possibile mettere Enlightment su Xandros?è pur sempre una derivata di Debian,penso di si ma nessuno mai mi ha dato conferme
3)Il consumo di batteria diventa superiore?Poichè ho letto di utenti di tutto il mondo che con distro al di fuori di Xandros lamentavano una autonomia di un'ora e mezza,max 2...mentre io ora ci sto anke 3-4 ore (anche di più senza il wifi attivato)
4)E se pensassi di mettere una grandissima Slackware minimale?ho letto che solo un utente è riuscito nell'impresa per via dei problemi di config iniziali...poichè sul fisso (da dove vi sto scrivendo ora) ho una Slackware 12 su un hw abbastanza vekkiotto (2.66ghz,512 ram,80gb di hd,ati radeon 9200se 128mb ddr)e skizza di brutto :D La pacchettizzazione di Slackware è un altro mondo rispetto a Debian e derivate avendo avuto esperienza su ubuntu e kubuntu (il fratello scemo di ubuntu :P)
Ecco in grandi linee quali sono i miei dubbi...se poi avete da consigliarmi distro migliori per questo eeePc (possibilmente senza inserire eeeXubuntu che non si può vedere proprio) fatevi avanti:D :D