View Full Version : Ecco il programma giustizia PDL.Torna IMMUNITA' parlamentare e stop a intercettazioni
subvertigo
21-02-2008, 17:53
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2927086.html?ref=hpsbdx1
Siamo alla follia e all'emergenza democratica. Invito tutti gli indecisi a turarsi il naso.
Il Partito del popolo delle liberta' sta in questi giorni approntando il programma da presentare agli elettori e un 'comitato ristretto' e' nato per riformare la giustizia. Ieri, durante una riunione, e' stato messo a punto - spiegano fonti parlamentari - un documento in otto punti da introdurre nel piano di governo. Tra le riforme che si intende portare avanti - sempre da quanto si apprende dalle stesse fonti - c'e' anche il ripristino dell'immunita' parlamentare e il via libera all'utilizzo delle intercettazioni ma solo per i reati gravi. Nel progetto, inoltre, c'e' una chiara sottolineatura: i giudici evitino "processi mediatici in tv". Altra novita' importante e' l'introduzione di una giuria popolare sul modello statunitense, la separazione delle carriere e la modifica della composizione del Csm. Durante la riunione si e' discusso anche sulla necessita' di approntare una sorta di 'codice etico' per la compilazione delle liste. Da qui la missiva di Bondi e il riferimento alle esclusioni dalle liste di chi ha "eventuali procedimenti penali" in sospeso. Il riferimento sarebbe per chi e' stato rinviato a giudizio.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2927086.html?ref=hpsbdx1
Se questo si avverasse i parlamentari diventeranno intoccabili (molto più di quanto lo sono già adesso) e una marea di processi e scandali non sarebbe neanche emersa. Vedasi tra gil altri Moggi, Fazio&Fiorani, vallettopoli, Berlusconi&Saccà, ecc.ecc.
Maverick18
21-02-2008, 17:55
ripristino dell'immunita' parlamentare e il via libera all'utilizzo delle intercettazioni ma solo per i reati gravi.
Non esiste una cosa del genere, spero che questo non si avveri mai.
federuko
21-02-2008, 18:38
Io mi auguro che questa buffonata chiamata repubblica italiana abbia fine.
Rivoglio il granducato di toscana indipendente e federato nell' UE.
pietro84
21-02-2008, 18:54
comincio ad avere paura...
Sinclair63
21-02-2008, 19:01
comincio ad avere paura...
*
indelebile
21-02-2008, 19:02
Lo ha già detto più volte berlusconi , ecco cosa dice tra il tripudio della gente
Si possono ordinare delle intercettazioni da parte della Magistratura soltanto per le indagini che riguardano il terrorismo, la mafia, la camorra. Per il resto: chi le ordinasse 5 anni di prigione, chi le eseguisse 5 anni di prigione, chi le divulgasse 5 anni di prigione, chi le pubblica 2 milioni di multa per l’editore.
http://it.youtube.com/watch?v=n5TGpdaD_WM&eurl=
agli italiani sta bene cosi , perchè gli si paventa il terrore delle intercetazioni , che tutti vengono intercettati ch non c'è libertà ....e fa i soliti esempi....solo che i soliti esempi riguardano i soliti noti potenti, politici o finanzieri...la persona comune viene intercettata? no ..e comunque se viene intercettata perchè gli deve interessare se si comporta bene?
lunga vita al nuovo imperatore :mc: :sofico: :ciapet:
pietro84
21-02-2008, 19:17
Lo ha già detto più volte berlusconi , ecco cosa dice tra il tripudio della gente
Si possono ordinare delle intercettazioni da parte della Magistratura soltanto per le indagini che riguardano il terrorismo, la mafia, la camorra. Per il resto: chi le ordinasse 5 anni di prigione, chi le eseguisse 5 anni di prigione, chi le divulgasse 5 anni di prigione, chi le pubblica 2 milioni di multa per l’editore.
http://it.youtube.com/watch?v=n5TGpdaD_WM&eurl=
agli italiani sta bene cosi , perchè gli si paventa il terrore delle intercetazioni , che tutti vengono intercettati ch non c'è libertà ....e fa i soliti esempi....solo che i soliti esempi riguardano i soliti noti potenti, politici o finanzieri...la persona comune viene intercettata? no ..e comunque se viene intercettata perchè gli deve interessare se si comporta bene?
io lo trovo un orrore, si parla tanto di rinnovamento della politica,di moralità dei politici e vogliono indebolire il controllo della magistratura sulla politica?! per non parlare delle intercettazioni... che non si possono pubblicare prima degli esiti di un processo ci può stare, ma che non si possono fare proprio non va bene.
io lo trovo un orrore, si parla tanto di rinnovamento della politica,di moralità dei politici e vogliono indebolire il controllo della magistratura sulla politica?! per non parlare delle intercettazioni... che non si possono pubblicare prima degli esiti di un processo ci può stare, ma che non si possono fare proprio non va bene.
Col cavolo, con i tempi biblici dell'ingiustizia italiana vorrebbe dire non parlarne affatto. La gente ha il diritto di sapere.
indelebile
21-02-2008, 19:27
io lo trovo un orrore, si parla tanto di rinnovamento della politica,di moralità dei politici e vogliono indebolire il controllo della magistratura sulla politica?! per non parlare delle intercettazioni... che non si possono pubblicare prima degli esiti di un processo ci può stare, ma che non si possono fare proprio non va bene.
http://it.youtube.com/watch?v=O0uqZE5w9sc
comincio ad avere paura...
*
blamecanada
21-02-2008, 20:16
L'immunità parlamentare c'è in tanti Paesi, il problema è come viene usata in Italia...
La legge sulle intercettazioni invece non c'è in molti Paesi... toh, forse in Pakistan.
Spectrum7glr
21-02-2008, 20:24
l'immunità parlamentare è una una cosa su cui si può discutere...ma consentitemi un paio di puntualizzazioni
1) non l'aveva certo pensata Berlusconi: erano stati i padri della costituzione (tra cui possiamo annoverare rappresentanti di TUTTO l'arco costituzionale) ad introdurla...quindi, se non altro per rispetto verso i padri fondatori della repubblica, almeno il beneficio del dubbio sull'opportunità di reitrodurlo potete concederlo.
2) esiste in diversi stati...ed anche a Strasburgo se è per questo.
3)non è che storicamente l'idea di concedere l'immunità ai parlamentari nasca così "a cazzo" perchè quattro imbecilli una mattina si sono svegliati strani...esiste una concreta necessità di salvaguardare i poteri legislativo ed esecutivo dalle possibili interferenze del potere giudiziario (Montesquieu anyone?).
4) I politici hanno comunque una forma di responsabilità che riemerge ad ogni elezione...in cabina elettorale se non ve ne siete accorti vi danno in mano uno strumento (in forma di matita per i più distratti) per premiare o punire gli "intoccabili"...e gli stessi partiti proprio percè perseguono il consenso dei cittadini non hanno molto interesse a ricandiare personaggi "scomodi" (Mastella anyone?). In altri termini sarebbe correttamente da configurare nell'ambito delle guarentigie e non in quello dei privilegi...e d'altra parte se aprite un qualsiasi testo di diritto pubblico è in quella categoria che viene definita l'immunità
5) la reposabilità dei parlamentari non è che "sparisca"...viene "sospesa" (assieme ai termini per la prescrizione che non decorrono finchè operà l'immunità) fino al termine della legislatura.
Tutte belle parole che posso anche condividere per carità... ma tu daresti l'immunità parlamentare ai nostri parlamentari, Berlusconi incluso?
E in ogni caso dubito molto che ci siano molte disquisizioni legislative e filosofiche dietro questa richiesta. Semplicemente vogliono salvare il culo a loro, alla loro casta e trasformare l'Italia nel loro piccolo regno.
Spectrum7glr
21-02-2008, 20:34
vabbè...io ci ho provato: evviva lo stato di diritto...finchè dura.
Quando un magistrato deciderà chi devo o posso votare forse vivremo meglio....domanda: quando succederà potrò almeno votarli i magistrati come faccio adesso con i parlamentari oppure me li troverò lì, candidi e puri come angeli discesi dal cielo?
scorpionkkk
21-02-2008, 20:35
vabbè...io ci ho provato: evviva lo stato di diritto.
pur salvando l'immunità parlamentare rimane il nodo delle interecettazioni..
subvertigo
21-02-2008, 20:38
vabbè...io ci ho provato: evviva lo stato di diritto...finchè dura.
Quando un magistrato deciderà chi devo o posso votare forse vivremo meglio....
Certo che il sospetto che Berlusconi e Dell'Utri rimangano in politica proprio per salvarsi dalla galera non ti è mai passato per la testa?
Ricordiamoci che Dell'Utri rischia ancora seriamente una decina d'anni di prigione... insomma il Berlusca non ha ancora finito il suo lavoro.
vabbè...io ci ho provato: evviva lo stato di diritto...finchè dura.
Ma guarda che io ho capito benissimo le tue argomentazioni e trovo anch'io che certe cariche debbano essere protette... ma tu non hai risposto alla mia domanda. Ti fideresti, dormiresti tranquillo se sapessi che quella gente ha l'immunità? Sto parlando delle persone che OGGI e QUI siedono nel parlamento Italiano, non sto facendo un discorso generico.
Spectrum7glr
21-02-2008, 20:42
Certo che il sospetto che Berlusconi e Dell'Utri rimangano in politica proprio per salvarsi dalla galera non ti è mai passato per la testa?
e a te il sospetto che ALCUNI magistrati perseguano di fatto fini politici non ti è mai venuto? gli effetti sul piano politico li ottengono (è innegabile)...magari non sono involontari (qui si può argomentare)...
Spectrum7glr
21-02-2008, 20:45
Ma guarda che io ho capito benissimo le tue argomentazioni e trovo anch'io che certe cariche debbano essere protette... ma tu non hai risposto alla mia domanda. Ti fideresti, dormiresti tranquillo se sapessi che quella gente ha l'immunità? Sto parlando delle persone che OGGI e QUI siedono nel parlamento Italiano, non sto facendo un discorso generico.
quella gente ha l'immunità finchè la gente li vota...ed io non sono nessuno per ergermi a censore delle idee dei cittadini.
Se il popolo dice che uno deve governare allora governerà ed è giusto che lo pèossa fare finchè dura l'investitura popolare...altrimenti starà a casa e sopporterà tutte le conseguenze del caso e nessun magistrato può a mio avviso sostituirsi alla volontà popolare durante la vigenza di una legislatura.
Sulla costituzione leggo che il popolo è sovrano..quando leggerò che i magistrati sono sovrani ti dovrò dare ragione :)
Cioè se io sono disinformato, e do il voto ad un delinquente mafioso, o ad un ex terrorista perchè "dice cose tanto carine", e questo una volta al potere comincia a farsi i porci comodi suoi facendo marcire il paese... questo non deve essere toccato perhè la volontà popolare ha detto così?
No, non ci sto. In Italia non ci si può fidare. Ne della gente che vota, ne della gente che viene votata... L'Italia non è matura per questo tipo di legge.
E comunque ricordiamoci sempre CHI la sta proponendo. Un condannato a morte voterà sempre per l'abolizione della pena capitale.
Spectrum7glr
21-02-2008, 20:54
Cioè se io sono disinformato, e do il voto ad un delinquente mafioso, o ad un ex terrorista perchè "dice cose tanto carine", e questo una volta al potere comincia a farsi i porci comodi suoi facendo marcire il paese... questo non deve essere toccato perhè la volontà popolare ha detto così?
esistono già delle leggi che impediscono a determinate categorie di persone di presentarsi...se vuoi possiamo discutere su come migliorarle ma se mi chiedi se qualcuno dovrebbe avere il potere di destuituire una persona regolarmente eletta per volontà del popolo ti dico che non potrai mai trovarmi d'accordo.
Anche a me possono non piacere detrminate persone ma questo non cambia il fatto che se accetto la costituzione non posso volere che un magistrato decida al posto del popolo...nè d'altra parte posso avere l'arroganza di definire chi non la pensa come me come uno stupido o un male informato: tot capita tot sententiae...oppure vuoi levare il diritto di voto ad una parte della popolazione solo perchè secondo il tuo ARBITRARIO giudizio sono male informate? cos'è...facciamo un esame di cultura generale prima di dare la tessera elettorale? e chi lo dice quali sono le "risposte giuste"?
L'immunità è un istituto sacrosanto ed è una diretta conseguenza della sovranità di ciò che promana dal popolo su qualsiasi altro potere.
blamecanada
21-02-2008, 20:55
Tutte belle parole che posso anche condividere per carità... ma tu daresti l'immunità parlamentare ai nostri parlamentari, Berlusconi incluso?
Io sí.
È inutile dare la colpa all'immunità parlamentare finché 10 milioni d'Italiani votano Berlusconi. Berlusconi mica si elegge da solo. E non si può certo dire che sia un personaggio di secondo piano: voto per forza italia = voto per Berlusconi.
pietro84
21-02-2008, 20:56
Io sí.
È inutile dare la colpa all'immunità parlamentare finché 10 milioni d'Italiani votano Berlusconi. Berlusconi mica si elegge da solo. E non si può certo dire che sia un personaggio di secondo piano: voto per forza italia = voto per Berlusconi.
sì ma se commette un crimine deve pagare, che c'entra che viene votato?!
e a te il sospetto che ALCUNI magistrati perseguano di fatto fini politici non ti è mai venuto? gli effetti sul piano politico li ottengono (è innegabile)...magari non sono involontari (qui si può argomentare)...
aria fritta
i magistrati perseguono chi contravviene alle leggi che il PARLAMENTO approva. I magistrati sono espressione della volontà popolare in quanto carica prevista dalla Costituzione, approvata da un parlamento costituente espressione della volontà generale.
Ci sono 3 gradi di giudizio per stabilire fondatezza o meno delle accuse. E non posso credere che per "fini politici" un tribunale di primo grado, una corte di appello, eventuale corte d'assise, e la suprema corte di cassazione stravolgano le leggi per condannare illegalmente qualcuno.
Abbiamo un sistema ipergarantista dove ti puoi pure scegliere il magistrato accusatore che piu' ti aggrada.
I c.d. fini politici li ha introdotti il caimano tanto per crearsi un alone di innocenza e grazie alle sue TV e ai suoi periodici è riuscito ad inculcarlo nelle teste degli itagliani.
Forse la soluzione per te ce l'ho: aboliamo la magistratura. Ognuno fa quello che gli pare, si ritorna allo stato di natura come vorrebbe qualcuno.
E' inutile fare esempi con altri paesi dove vige l'immunità. L'Italia è sempre un caso a parte. Invero, l'italia con una simile casta di masnadieri, con un periodo come quello di tangentopoli che non è mai finito e che vive ogni giorno cronache di truffe e ladrocini, NON PUO' E NON SI PUO' PERMETTERE di reintrodurre le immunità parlamentari.
Perchè in italia ci sono gli italiani, mica i norvegesi o i danesi. Ricordatelo questo.
Blamecanada e Spectrum, su un piano politico generico avete ragione da vendere, e non vivessi in Italia sarei della stessa vostra opinione. MA l'immunità parlamentare in Italia imho è L'ULTIMA cosa alla quale pensare dopo che si sono sistemati
legge elettorale
conflitti di interessi
tifo "da stadio" in politica
informazione imparziale
rapporti mafia politica
inciuci vari.
Risolti questi, allora vedrò di buon occhio la proposta di cui si sta parlando. Ora come ora, sarebbe il peggio del peggio.
blamecanada
21-02-2008, 21:02
sì ma se commette un crimine deve pagare, che c'entra che viene votato?!
L'immunità parlamentare serve per evitare che una persona venga condannata per ciò che dice in parlamento. È una difesa dalle derive autoritarie. Certo adesso noi le crediamo lontane, ma qualora arrivasse il rischio meglio avere uno strumento di difesa in piú che non averlo perché bisognava (lludersi di poter) mettere in carcere Berlusconi.
Una volta condannato se gl'Italiano lo rieleggono significa che vogliono che non vada in carcere, il popolo ha diritto di dare deroghe alla legge, essendo un prodotto della sua volontà (e sono da un certo punto di vista ben piú legali dell'indulto).
Il problema è come votano gl'Italiani, secondo me.
Poi non è che l'immunità parlamentare sia la cosa fondamentale al momento, ma di principio la ritengo una cosa corretta.
Spectrum7glr
21-02-2008, 21:02
aria fritta
i magistrati perseguono chi contravviene alle leggi che il PARLAMENTO approva. I magistrati sono espressione della volontà popolare in quanto carica prevista dalla Costituzione, approvata da un parlamento costituente espressione della volontà generale.
Ci sono 3 gradi di giudizio per stabilire fondatezza o meno delle accuse.
Abbiamo un sistema ipergarantista dove ti puoi pure scegliere il magistrato accusatore che piu' ti aggrada.
I c.d. fini politici li ha introdotti il caimano tanto per crearsi un alone di innocenza e grazie alle sue TV e ai suoi periodici è riuscito ad inculcarlo nelle teste degli itagliani.
Forse la soluzione per te ce l'ho: aboliamo la magistratura. Ognuno fa quello che gli pare, si ritorna allo stato di natura come vorrebbe qualcuno.
E' inutile fare esempi con altri paesi dove vige l'immunità. L'Italia è sempre un caso a parte. Invero, l'italia con una simile casta di masnadieri, con un periodo come quello di tangentopoli che non è mai finito e che vive ogni giorno cronache di truffe e ladrocini, NON PUO' E NON SI PUO' PERMETTERE di reintrodurre le immunità parlamentari.
Perchè in italia ci sono gli italiani, mica i norvegesi o i danesi. Ricordatelo questo.
me ne ricorderò...pace fratello :)
sid_yanar
21-02-2008, 21:04
Blamecanada e Spectrum, su un piano politico generico avete ragione da vendere, e non vivessi in Italia sarei della stessa vostra opinione. MA l'immunità parlamentare in Italia imho è L'ULTIMA cosa alla quale pensare dopo che si sono sistemati
legge elettorale
conflitti di interessi
tifo "da stadio" in politica
informazione imparziale
rapporti mafia politica
inciuci vari.
Risolti questi, allora vedrò di buon occhio la proposta di cui si sta parlando. Ora come ora, sarebbe il peggio del peggio.
è del tutto evidente che siamo in italia, il passato ed i curricula dei vari previti, berlusconi dell'utri ed allegra compagnia fanno pertanto supporre che eventuali modifiche da parte del "pdl" inerenti intercettazioni, immunità parlamentare e giustizia in genere avranno lo scopo di favorire le attività delinquenziali dei politici, di loro stessi in particolare.
Jabberwock
21-02-2008, 21:07
Lo ha già detto più volte berlusconi , ecco cosa dice tra il tripudio della gente
Si possono ordinare delle intercettazioni da parte della Magistratura soltanto per le indagini che riguardano il terrorismo, la mafia, la camorra. Per il resto: chi le ordinasse 5 anni di prigione, chi le eseguisse 5 anni di prigione, chi le divulgasse 5 anni di prigione, chi le pubblica 2 milioni di multa per l’editore.
Solo Mafia e Camorra? 'ndrangheta e SCU sono al sicuro? :D
Si rife per non piangere! :rolleyes:
blamecanada
21-02-2008, 21:07
legge elettorale
conflitti di interessi
tifo "da stadio" in politica
informazione imparziale
rapporti mafia politica
inciuci vari.
Risolti questi, allora vedrò di buon occhio la proposta di cui si sta parlando. Ora come ora, sarebbe il peggio del peggio.
Sulla legge elettorale sono per il proporzionale a doppio turno (al primo turno si selezionano i partiti sopra lo sbarramento, al secondo si decidono le percentuali, in modo da eliminare i "voti sprecati"), senza premî di maggioranza e cose simili, e con le preferenze.
Il conflitto d'interessi è già presente in base ad una legge del 1957, che si continua a non applicare. Io non so proprio cosa dire, basterebbe applicare la legge.
L'informazione imparziale è data da (1)televisioni private concentrate in un'unica proprietà (2)tv pubblica dipendente dal governo (a mio avviso la tv pubblica dovrebbe essere amministrata, almeno in parte, con le decisioni degli abbonati... l'e-democracy, che per altri aspetti non ritengo possibile, da questo punto di vista è attuabile).
Sui rapporti mafia-politica non so che dire, ci sono da sempre e finora non si è risolto nulla. Certo finché in Sicilia ci sono i plebisciti per Cuffaro...
Io sinceramente credo che in realtà l'immunità parlamentare non cambierà niente, quella gente non verrà mai condannata.
quella gente ha l'immunità finchè la gente li vota...ed io non sono nessuno per ergermi a censore delle idee dei cittadini.
Se il popolo dice che uno deve governare allora governerà ed è giusto che lo pèossa fare finchè dura l'investitura popolare...altrimenti starà a casa e sopporterà tutte le conseguenze del caso e nessun magistrato può a mio avviso sostituirsi alla volontà popolare durante la vigenza di una legislatura.
Sulla costituzione leggo che il popolo è sovrano..quando leggerò che i magistrati sono sovrani ti dovrò dare ragione :)
se la tua domanda è:
VUOI CHE COLUI CHE HAI VOTATO SIA PROTETTO E IMMUNE DAL GIUDIZIO DELLA MAGISTRATURA ANCHE SE COLPEVOLE?ANCHE SE SI E' MACCHIATO DI UN GRAVE REATO?
la mia risposta è NO!
Se mi chiedi se colui che ho votato sia protetto per reati di opinione, la mia risposta è SI!
pietro84
21-02-2008, 21:53
Se mi chiedi se colui che ho votato sia protetto per reati di opinione, la mia risposta è SI!
la libertà di opienione è sempre garantita in una democrazia :)
pietro84
21-02-2008, 21:55
Una volta condannato se gl'Italiano lo rieleggono significa che vogliono che non vada in carcere, il popolo ha diritto di dare deroghe alla legge, essendo un prodotto della sua volontà (e sono da un certo punto di vista ben piú legali dell'indulto).
e che significa?! se ha commesso un crimine deve essere arrestato, anche se i più non vogliono.
e che significa?! se ha commesso un crimine deve essere arrestato, anche se i più non vogliono.
ed in ogni caso la legge che ha violato e che lo costringe in carcere oppure, si spera in futuro, che non lo permetterà di candidarsi, è espressione della volontà degli italiani perchè emanata da un parlamento che rappresenta la volontà popolare.
Tutte belle parole che posso anche condividere per carità... ma tu daresti l'immunità parlamentare ai nostri parlamentari, Berlusconi incluso?
E in ogni caso dubito molto che ci siano molte disquisizioni legislative e filosofiche dietro questa richiesta. Semplicemente vogliono salvare il culo a loro, alla loro casta e trasformare l'Italia nel loro piccolo regno.
Guarda che finita la legislatura, il processo riprende, eh! Non è che immunità parlamentare vuol dire che non andranno più in galera... ;)
Maverick18
22-02-2008, 10:37
Guarda che finita la legislatura, il processo riprende, eh! Non è che immunità parlamentare vuol dire che non andranno più in galera... ;)
Mi sembra anticostituzionale, perchè un parlamentare ha quel diritto e la gente comuno no ? Si crede forse superiore ?
Per me uno che viene indagato deve dimettersi per dimostrare la propria innocenza, non esiste che continui a fare i suoi comodi.
Guarda che finita la legislatura, il processo riprende, eh!
Non è detto... se io sono il legislatore, posso fare approvare una legge che depenalizza retroattivamente il reato e il processo si chiude. Ne abbiamo avuto un esempio in tempi molto recenti.
kaysersoze
22-02-2008, 10:48
Guarda che finita la legislatura, il processo riprende, eh! Non è che immunità parlamentare vuol dire che non andranno più in galera... ;)
Seeeeeeeeeee quando mai??? Finita una legislatura poi ci sono le nuove elezioni e la nuova legislatura, quindi l'immunità continua perchè questi politici la poltrona non l'abbondonano MAIIII!!!!!!!
In altri paesi civili, quando un politico è indagato 9 su 10 si dimette per poter difendersi e provare la sua innocenza, in italia si difendono stando attacati al potere perchè è grazie al potere che possono fare quel cazzo che gli pare e rimanere impuniti!!!
:muro:
Seeeeeeeeeee quando mai??? Finita una legislatura poi ci sono le nuove elezioni e la nuova legislatura, quindi l'immunità continua perchè questi politici la poltrona non l'abbondonano MAIIII!!!!!!!
In altri paesi civili, quando un politico è indagato 9 su 10 si dimette per poter difendersi e provare la sua innocenza, in italia si difendono stando attacati al potere perchè è grazie al potere che possono fare quel cazzo che gli pare e rimanere impuniti!!!
:muro:
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.