View Full Version : Problema sui +12V.
Ecco il valore che speedfan mi visualizza alla voce +12V:
http://xs124.xs.to/xs124/08084/voltaggi341.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs124&d=08084&f=voltaggi341.png)
Secondo il programma sono 11,25V effettivi, il che mi sembra un fatto strano vista la qualità dell'alimentatore.
Mi sapete dire a cosa può essere dovuto il problema?
Che programma posso usare per effettuare una comparazione dei voltaggi?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.:)
Ecco il valore che speedfan mi visualizza alla voce +12V:
http://xs124.xs.to/xs124/08084/voltaggi341.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs124&d=08084&f=voltaggi341.png)
Secondo il programma sono 11,25V effettivi, il che mi sembra un fatto strano vista la qualità dell'alimentatore.
Mi sapete dire a cosa può essere dovuto il problema?
Che programma posso usare per effettuare una comparazione dei voltaggi?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.:)
nessun programma: case aperto, pc acceso mentre gira un superpi o un burnintest e un multimetro per misuarre i voltaggi su un molex
nessun programma: case aperto, pc acceso mentre gira un superpi o un burnintest e un multimetro per misuarre i voltaggi su un molex
Non sono pratico per ste cose, non saprei ne dove trovare lo strumento, ne tantomeno come effettuare la misurazione...
Una domanda: il +12V sarebbe il cavo che alimenta la scheda video, vero?
Fire Hurricane
21-02-2008, 17:42
lascia stare il software scazza in un modo incredibile, devi misuralo col tester di persona altrimenti nulla.
Non sono pratico per ste cose, non saprei ne dove trovare lo strumento, ne tantomeno come effettuare la misurazione...
Una domanda: il +12V sarebbe il cavo che alimenta la scheda video, vero?
si, anche, alimenta tutto dal HD al CD alla scheda madre alla scheda video un po tutte le componenti succhiano sia dalla 12v che dalla 5v poche ormai sfruttanop la 3.3v
chiedi a qualche amico se ha un tester (multimetro), a seconda del tipo si procede diversamente se trovi qualcuno che te lo presta gli dici che devi misurare voltaggi di massimo 12v e lui ti dice come farlo funzionare se necessario regolandolo al volo ;)
Ok... Ci posso provare... Mi potete dire quanto costa un tester e se devo stare attento a determinate caratteristiche al momento dell'acquisto?
Fire Hurricane
21-02-2008, 17:46
nn hai abbastanza HW da metterlo in difficoltà :D
nn hai abbastanza HW da metterlo in difficoltà :D
Scusa ma non l'ho capita...:stordita:
beh comprarlo appositamente nn ti conviene molto... possono costare parecchio, io nn ci spenderei meno di una 30ina di euri se possibile x uno digitale e comunque nn sarebbe accuratissimo
Fire Hurricane
21-02-2008, 17:52
Scusa ma non l'ho capita...:stordita:
non hai i componenti adatti per poterlo mettere in difficoltà, per ora al 90% sta sben sopra i 12V effettivi e non dovrebbe faticare :cool:
beh comprarlo appositamente nn ti conviene molto... possono costare parecchio, io nn ci spenderei meno di una 30ina di euri se possibile x uno digitale e comunque nn sarebbe accuratissimo
Inizia a diventare impegnativa la cosa... Non conosco nessuno che possa possedere un tester...:muro:
Nessun altro modo?
La cosa che non mi convince è che è da un paio di mesi che mi dà questo valore, ma non ci avevo mai fatto caso... e non ho mai avuto problemi di nessun tipo...
Adesso vi posto un'altro dato curioso...
non hai i componenti adatti per poterlo mettere in difficoltà, per ora al 90% sta sben sopra i 12V effettivi e non dovrebbe faticare :cool:
Quindi l'alimentatore non dovrebbe bruciarmi il PC almeno al momento...:)
E' una buona notizia, ma mi piacerebbe comunque risolvere il problema...
Fire Hurricane
21-02-2008, 18:02
è questo il problema :
tu non dovresti avere nessun problema, anzi quello manco sente il carico. :D
Lascia perdere e fidati
Questi sono i risultati con MM5:
http://xs124.xs.to/xs124/08084/voltaggi_2662.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs124&d=08084&f=voltaggi_2662.png)
Che mi sembrano buoni!
@Fire Hurricane: Quindi non devo preoccuparmi???
Neanche se in futuro dovessi fare, per assurdo, un Sli e aggiungessi 2HHD??
Fire Hurricane
21-02-2008, 18:06
con il software è tutto segato in pieno fidati è inutile che mostri. :D
se aggiungi gli HDD va benissimo lo stesso, uno SLI invece dovrebbe starci ma non larghissimo. :D
Dovevi prendere un corsair :cool:
con il software è tutto segato in pieno fidati è inutile che mostri. :D
se aggiungi gli HDD va benissimo lo stesso, uno SLI invece dovrebbe starci ma non larghissimo. :D
Dovevi prendere un corsair :cool:
Ma è un problema diffuso tra gli alimentatori? O sono io sfortunato?
P.S.: Perchè proprio un Corsair?
è questo il problema :
tu non dovresti avere nessun problema, anzi quello manco sente il carico. :D
Lascia perdere e fidati
di chi?
io non mi stupisco che poi qualcuno si incazzi...
Non sarebbe più corretto spiegarle le cose!? Cos'è, forse è troppo cretino per capire?!
Per inciso un multimetro serve a misurare le tensioni non a testare l'alimentatore sotto stress. Pertanto se un povero cristo decide di misurarle perchè, fidati tu, anche gli enermax possono scazzare, sulla base di cosa gli dici:
nn hai abbastanza HW da metterlo in difficoltà :D
non hai i componenti adatti per poterlo mettere in difficoltà, per ora al 90% sta sben sopra i 12V effettivi e non dovrebbe faticare :cool:
Per carità d'accordissimo sul fatto che il suo ali non "dovrebbe", ma lui ha chiesto un'altra cosa, ovvero se il suo ali è rotto.
Tu gli dici che va tutto bene?! Bah...
Tornando al problema...
Come suggerito da Cionno un multimetro digitale è meglio prenderlo decente, te lo posso confermare perchè ho un multimetro da 10 euri ultra economico che mi falsa le letture, mi da 11.24 contro gli 11.94 effettivi ( misurati con un multimetro decente ) :D
Al limite, puoi ripiegare su un multimetro analogico, a lancetta, anche quelli si trovano a partire da dieci euri o meno, e dovrebbero essere più affidabili, magari se anche Cionno dice la sua hai due pareri anzichè uno...
( Io di analogici ne ho solo uno vecchio di anni per cui non ti so dire con certezza )
Per quanto riguarda la misura via software, le letture vengono fatte da alcuni sensori sulla scheda madre ( che riportano poi i valori anche al bios ) purtroppo però tali sensori non sono "strumenti di misura" a tutti gli effetti e risentono di molti fattori, come la temperatura. Pertanto è difficile dire se il valore è affidabile. Poichè i software riportano proprio quei valori, ecco che se il valore viene letto male dal sensore... beh c'è poco da fare...
Fire Hurricane
21-02-2008, 18:40
no non è rotto lo fa con tutti :D
lascia perdere il software
@corsair perchè sarebbe stato molto più potente sui 12V
no non è rotto lo fa con tutti :D
lascia perdere il software
@corsair perchè sarebbe stato molto più potente sui 12V
Ah si?? Quando ho acquistato il mio la controparte Corsair aveva amperaggi molto più bassi... Boh...
@ hibone: grazie del chiarimento:)
Magari provo con un analogico.
Fire Hurricane
21-02-2008, 18:51
Ah si?? Quando ho acquistato il mio la controparte Corsair aveva amperaggi molto più bassi... Boh...
@ hibone: grazie del chiarimento:)
Magari provo con un analogico.
i primi corsair erano gli HX 520 e 620 e entrambi battevano senza problemi in tutto il Liberty
un corsair 620 da 50A sui 12V contro i 36A del liberty lo avrebbe annientato, anche nella stabilità dei voltaggi.
stesio54
21-02-2008, 18:53
vi prego....mantenete la calma.... e vi ricordo l'esistenza della ignore list....
Al limite, puoi ripiegare su un multimetro analogico, a lancetta, anche quelli si trovano a partire da dieci euri o meno, e dovrebbero essere più affidabili, magari se anche Cionno dice la sua hai due pareri anzichè uno...
( Io di analogici ne ho solo uno vecchio di anni per cui non ti so dire con certezza )
Per quanto riguarda la misura via software, le letture vengono fatte da alcuni sensori sulla scheda madre ( che riportano poi i valori anche al bios ) purtroppo però tali sensori non sono "strumenti di misura" a tutti gli effetti e risentono di molti fattori, come la temperatura. Pertanto è difficile dire se il valore è affidabile. Poichè i software riportano proprio quei valori, ecco che se il valore viene letto male dal sensore... beh c'è poco da fare...
beh io intendevo il digitale perchè in genere costa di meno poi io ne ho uno analogico con tolleranza del 3% e in teoria non dovrebbe comprarne uno con tolleranza superiore ;)
poi sinceramente corsair enermax ocz da pochi o diecimila watt io non mi faccio influenzare, ho montato alimentatori da venti euro che reggono da anni anche in overclock non troppo spinti (350-450w) tutto dipende da per cosa serve... poi se la schedina mamma è troppo delicatina per reggere piccoli sbalzi la colpa è anche un po dell'elettronica dalla motherboard no? poi sono opinioni ;) e comunque l'alimentatore non è tutto 12v sono importantissimi anche i 5v e i 3.3
Ok, adesso vedo cosa riesco a procurarmi, faccio delle prove (sperando di capirci qualcosa), e poi vi scrivo i risultati per avere una vostra opinione.
Vi ringrazio tutti per l'attenzione avuta fino ad adesso...
P.S.: @ Fire Hurricane: mi scuso se l'affermazione :"Ah si?? Quando ho acquistato il mio la controparte Corsair aveva amperaggi molto più bassi... Boh..." poteva apparire scettica, e con il moderatore se è dovuto intervenire per questo.:)
Fire Hurricane
21-02-2008, 19:52
no niente dai
Fire Hurricane
21-02-2008, 19:53
vi prego....mantenete la calma.... e vi ricordo l'esistenza della ignore list....
cosè ?
beh io intendevo il digitale perchè in genere costa di meno poi io ne ho uno analogico con tolleranza del 3% e in teoria non dovrebbe comprarne uno con tolleranza superiore ;)
di solito le tolleranze dovrebbero essere quelle, io ne ho visti alcuni nei brico a 10 15 euro, dicevo solo che a bobina dovrebbe scazzare meno rispetto a quello digitale..
poi sinceramente corsair enermax ocz da pochi o diecimila watt io non mi faccio influenzare, ho montato alimentatori da venti euro che reggono da anni anche in overclock non troppo spinti (350-450w) tutto dipende da per cosa serve... poi se la schedina mamma è troppo delicatina per reggere piccoli sbalzi la colpa è anche un po dell'elettronica dalla motherboard no? poi sono opinioni ;) e comunque l'alimentatore non è tutto 12v sono importantissimi anche i 5v e i 3.3
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma dipende dall'esperienza, se per caso chi overclocca non conosce i suoi polli ed esagera, poi l'ali scrauso muore e il pc non va tanto più lontano. Un ali decente al limite si spegne e amen, è piu difficile fare danni..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.