View Full Version : Formattazione portatile WinME
Ragazzi ho necessità di formattare il mio vecchio portatile che è diventato inutilizzabile!Per favore potreste indicarmi passo passo come fare o indicarmi qualke guida?Aiuto!
Non capisco di che SO parli, intendi forse windows ME?
Comunque a prescindere dal SO insieme al portatile ti dovrebbero essere venuti fuori dei cd, alcuni di questi dovrebbero essere di ripristino, ( o restore disk, in inglese ). Se trovi questi cd, ti basta inserire il primo nel lettore e far ripartire il portatile, seguendo le istruzioni a video dovresti riuscire senza grosse difficoltà a formattare.
La cosa potrebbe risultarti banale, ma te la dico lo stesso, la formattazione implica la perdita di tutti i dati memorizzati, quindi prima di procedere dovresti salvare tutti i file che ti interessano...
Buona fortuna
si proprio lui,windows millennium edition!
I dischi li ho,ma leggevo qua e la che dovrei inserire anche i driver del floppy...c'è tutta una procedura,mi servirebbe una guida passo passo...cmq grazie!
Hai ragione... Il floppy di avvio lo puoi creare da win Me, ora però nn mi ricordo come, sai... sono 8 anni che nn lo uso! forse proprio dalla schermata proprietà del floppy, "crea disco di ripristino". Dovrebbe essere una cosa del genere...
La procedura resta uguale a quella di sopra solo che invece di inserire il cd inserisci il floppy, poi segui le istruzioni.
Ps: non bisogna mettere i driver del floppy, a quello ci pensa il bios...
Roberto65
21-02-2008, 19:23
Che intendi per driver del floppy ?
Forse hai un floppy esterno ?
Comunque se il notebook è provvisto di CD vai nel bios (come andarci dipende dal notebook e comunque dovrebbe dirtelo alla prima schermata) e metti come sequenza di boot prima il CD-ROM e poi l'HD.
Inserisci il CD con Windows ME e fai fare il boot.
Poi segui le istruzioni a video ... non dovrebbe essere complicato.
Per i drivers (video,audio,etc...) dovresti avere i dischi originali del notebook ...
Se non riconosce tutto, dopo l'installazione standard li carichi ed è fatta!
Ciao roberto, penso che conan intenda che per far partire l' installazione di sistemi come 95,98 e Me si usava un floppy disk per fare il boot, il quale caricava i driver atapi che permettevano l' utilizzo del cd rom. In pratica non si poteva fare il boot direttamente da cd ( sono anni che nn lo faccio e non vorrei dire una vaccata... ).
Ora io ricordo che il floppy si poteva creare in qualche modo da win, ma nn ricordo bene come...
Ad ogni modo conan, prova a fare come dice Roberto, se non va prova a creare il floppy come ti ho detto io... in uno dei due modi dovresti riuscire, tanto le ipotesi sono due: o non riesci a far partire l' installazione e quindi resta tutto come prima, o riesci a farla partire ed hai risolto il problema... stai tranquillo che nn c' è bisogno di una guida, basta fare un paio di prove innoque.
ho formattato...ho ìscelto poi di mantenere le partizioni originarie e le lettere originarie...è giusto?
ragazzi non riesco a far partire il cd,è mezzo scassato il lettore,vi prego aiutatemi!!!
ragazzi per favore aiuto,non c'è un modo per fargli riconoscere la pen drive nell'usb?!?!?Il bios non mi da questa possibilità,però nel floppy non dovrennero esserci i driver per l'usb?!?!
ma se smonto l'hd e lo attacco all'altro pc e gli copio dentro il cd di ripristino e poi lo rimonto e lo faccio partire in dos?Per facvore aiutatemi è importante!
Dopo aver provato a pulire il cd con un panno per occhiali umido, prova a farne una copia con nero e vedi se va, non mi risulta che puoi usare una penna usb come unità di boot (ma c' era un pò di tempo fa una disc in merito) ma puoi copiare tutto sull' hd e poi far partire l' installazione dal dos ( ovviamente la cartella in cui copi tutto non la devi chiamare windows )
non riesco nemmeno a smontare l'hd!!!maledetto toshiba!!!!!!!!!
mi dice che l'unità corrente è E, e poi mi dice,quando lancio il setup,"not ready in lettura unità E"!
Conan, dal momento che stiamo parlando di apparacchiature delicate il primo consiglio è:
Calma!
Stai tranquillo che in un modo o nell' altro riesci a risolvere...
Come hai fatto a formattare?
Lì unità E o è un drive virtuale creato dal dischetto di installazione o il lettore cd...
scusami stavo martellaNDO IL PC...
HO FORMATTATO CON IL FLOPPY...FORMAT C:
ORA NON RIESCO AD ANDARE AVANTI...
HO PROVATO IN TUTTI I MODI,PER FAVORE ASIUTAMI!!!
Ti ho scritto sopra: partendo con il floppy accedi al unita cd e fai partire il file setup che dovrebbe essere nella cartella di win. Se non ci riesci perchè il cd è vecchio prova a pulirlo, se ancora non ci riesci prova a fare una copia con un software tipo nero e riprova, se ancora non ci riesci magari procurati un cd di win me (penso che se usi il tuo serial la cosa sia legale... ma attendi conferma da qualcuno più esperto di me in materia di diritto informatico...)
allora,mi dice che l'unità corrente CD-ROM è E
e che devo digitare setup.exe...ma quando lo digito mi dice "cdr101: not ready in lettura unità E, annulla, riprova, tralascia?"
Che devo fare,ho riprovato in tutti i modi!|!!!
ho impostato il boot da cd ma mi dice che il disco non è di avvio...
mmm, probabilmente è il cd ad essere danneggiato o il lettore a non fare il suo dovere.
Comunque per scrupolo da E: scrivi "dir" (senza virgolette) uscirà l' elenco di tutti i file e le cartelle, controlla che il file setup.exe sia li, se non c' è ci dovrebbe essere una cartella di nome win entraci scrivendo "cd win" e lancia di nuovo il comando "dir /p" per vedere se c' è il file setup.exe, una volta trovato lancialo. hai provato a pulire il cd e a fare la copia?
Roberto65
22-02-2008, 17:25
La cosa più semplice è che ti procuri un CD di Windows ME ed usando la tua KEY vai tranquillo al livello legale.
Se hai un CD rovinato non credo tu possa fare nessun tipo di installazione.
Prova a testare anche il drive CD-ROM inserendo un CD autopartente magari di un Windows qualsiasi in prestito ... se non và potrebbe essere l'unità ad essere danneggiata.
Se vuoi smontare l'HD dal Toshiba devi essere sicuro di quello che fai perchè alcuni modelli lo montano sotto la tastiera e non è proprio una passeggiata arrivarci se non sei pratico.
Comunque se riesci a fare ciò ... su un altro PC crea 2 partizioni una piccola che contiene soltanto il contenuto del CD e l'altra per l'installazione successiva.
Quando lo rimonti sul Toshiba lanci l'installazione su quella vuota e dovresti risolvere ... ovviamente ti resta una partizione che contiene il CD Windows ME ma che ti frega ???
ho copiato il cd ma mi dice sempre "cdr101: not ready in lettura unità E"
a quanbto ho capito,"A" è il floppy,"C" è disco fisso,"D" è il disco virtuale in cui c'è iun pò di roba...
"E" è il cd-rom...ma mi spunta sempre la stessa frase...
ma da dove lo lanci il comando che ti da questo errore? da E?
Lo devi lanciare dalla cartella dell' hd che contiene la copia di win...
Comunque guarda se sei riuscito a copiare dal lettore all' hd vuol dire che il lettore e il cd funzionano bene, l' errore è da qualche altra parte, ti pare?
Hai controllato in c: che la copia che hai fatto ci sia effettivamente?
cdr101 è per caso l' etichetta del cd?
Roberto65
22-02-2008, 19:45
Per riordinare le idee ...
Hai copiato il CD su una parte dell'HD e da lì lanci SETUP.EXE e poi ti dice questa frase , oppure hai fatto una copia del CD e lanci l'installazione dal floppy ?
Da come lo esponi sembra che tu abbia lanciato l'installazione dal floppy che poi cerca il CD-ROM ...
Se è così, perchè insisti ad usare il floppy ... non è necessario se fai il boot da CD ... oppure dovresti dirci un pò più precisamente cosa stai facendo perchè almeno a me non è chiaro ...
Questo Toshiba è molto vecchio ?
Per riordinare le idee ...
Hai copiato il CD su una parte dell'HD e da lì lanci SETUP.EXE e poi ti dice questa frase , oppure hai fatto una copia del CD e lanci l'installazione dal floppy ?
Da come lo esponi sembra che tu abbia lanciato l'installazione dal floppy che poi cerca il CD-ROM ...
Se è così, perchè insisti ad usare il floppy ... non è necessario se fai il boot da CD ... oppure dovresti dirci un pò più precisamente cosa stai facendo perchè almeno a me non è chiaro ...
Questo Toshiba è molto vecchio ?
nemmeno a me è chiaro, comunque su ha detto che i cd non sono di boot, ma poi scusa, come dicevo sopra, se riesce a copiare il cd sull' hd vuol dire che sia il cd che il lettore funzionano... sei d' accordo???
Il dicorso è questo Conan: dato che non puoi fare boot da cd lo fai da floppy, poi:
Se hai copiato win sull' hd allora scrivi nel prompt "c:" e premi invio il prompt cambierà e diventerà "c:\>" a questo punto se ti ricordi la cartella in cui hai copiato windows scrivi "cd nomecartella", il prompt diventerà "c:\nomecartella>" lanci il comando "dir" ti assicuri che nell' elenco compaia il file "setup.exe" se compare scrivi "setup.exe" e dai l'invio.
Se non trovi il file: da "c:\>" scrivi "dir setup.exe" che serve a fare una ricerca, se lo hai copiato allora comparirà nell' elenco e a fianco al nome ti uscirà la posizione, ti rechi nella cartella usando il comando "cd nomecartella" e lanci da li il setup.exe.
Lo stesso ragionamento vale per far partire l' installazione da cd solo che in questo caso dovrai sotituire alla lettera c: la lettera che rappresentail lettore cd.
Spero di essere stato chiaro.
noooooooo,ho copiato il cd in un altro cd come mi avevi deto tu driftin...ma anche la copia non funziona!
Io ho formattato,e fino a qui ci siamo.Poi stava installando winME ma ad un certo punto non so cosa sia successo ma mi spunta la stessa frase e non riesco più a far partire il cd.Ho messo il boot dal cd come primo boot,ma mi dice che il cd non è di avvio.Allora parto col floppy mettendo il boot dal floppy,ma poi non riesco a trovare il file setup.exe in E che la macchina assegna come cd-rom.Un pò più chiarA LA SITUATION?C:ormai è vuoto!
E: è la lòettera relativa al cd rom,ma quando faccio dir o qualsiasi alttra cosa mi da quella frase.
partemdo dal cd mi dice "disco non di avvio"...
ragazzi sono ad un punto morto...per favore aiuto!
Ma scusa la prima volta come hai fatto a farla partire l'installazione?
Rifai tutto come quella volta e se nn ci riesci con i cd a tua disposizione procurati un altro disco...
Roberto65
24-02-2008, 16:23
Allora ...
E' tutto un pò confuso ...
Innanzi tutto, hai il CD di ME originale ... o la copia dell'originale ??
Non è che questo CD effettivamente NON ha il boot e quindi puoi provarci fino all'anno prossimo non ci riuscirai mai ?
Hai detto che durante l'installazione è successo qualcosa ... ma questa installazione era partita con il boot dal CD ??
"E' successo qualcosa ... " vuol dire che è successo cosa ? Quale errore ?
Ti ripeto prova con un altro CD anche "pezzottato" non perchè debba usare quello ma soltanto come prova magari un CD di XP ...
Dovresti darci informazioni più precise sulle operazioni che fai ...
il cd è quello che mi hanno dato quando ho comprato il pc,è quello col sistema operativo preinstallato in fabbrica sul pc.Io parto col floppy e poi dall'unità E cerc il file setup mas mi dice questa frase.Che significa "not ready in lettura"...?ora mi dice "disco non di avvio"...ma che devo fare?
Allora ...
E' tutto un pò confuso ...
Innanzi tutto, hai il CD di ME originale ... o la copia dell'originale ??
Non è che questo CD effettivamente NON ha il boot e quindi puoi provarci fino all'anno prossimo non ci riuscirai mai ?
Hai detto che durante l'installazione è successo qualcosa ... ma questa installazione era partita con il boot dal CD ??
"E' successo qualcosa ... " vuol dire che è successo cosa ? Quale errore ?
Ti ripeto prova con un altro CD anche "pezzottato" non perchè debba usare quello ma soltanto come prova magari un CD di XP ...
Dovresti darci informazioni più precise sulle operazioni che fai ...
Allora...il cd è quello datomi dalla toshiba,col sistema preinstallato in fabbrica,quello che si può usare solo ed esclusivamente con questo pc.
Non so se ha il boot...come faccio a vederlo?
L'installazione era partita ma ad un certo punto mi diceva "error!!!" ma non so perchè!
Oggi ci rirovo e vi informo meglio...
allora...ho riprovato col cd,ma nulla da fare,sempre la stessa frase:!not ready in lettura unità E"...parto solo col floppy ma quando digito per cercare il setup nel cd mi dice sempre la stessa cosa
anche se scrivo d: e cerco in d,mi dice sempre la stessa cosa ma sempre rivolto a E...na che devo fare!?
eleonora390
25-02-2008, 14:55
Da bios,devi impostare il boot dal cd.
c'ho provato ma mi dice "disco non di avvio"...ouò essere che non ci sono i driver del lettore cd?E se è cosi,come li installo dal floppy con dos?
Se il floppy è quello che hai creato da win, serve proprio a caricare i driver del lettore.
Mi spieghi bene la volta che sei riuscito a far partire l' installazione cosa hai fatto? Dall' inizio alla fine e dettagliatamente...
ho messo il boot dal cd e ho fatto "avvio con supporto cd".Dopodichè ha formattato e stava per iniziare l'installazione ma dava l'errore.
Roberto65
28-02-2008, 16:23
Quindi il boot da questo benedetto CD lo fà ... e l'errore quale è ? (se lo hai già detto ripetilo perchè in questo marasma non mi ricordo più).
Però dicci proprio cosa ti dici senza esemplificare ... o italianizzare ...
Dicci pure in quale fase ti dà questo errore.
Poi se ripeti tutto daccapo ... riparte il boot dal CD ?
allora, all'errore non ci arrivo più. Ora, quando faccio il boot dal cd mi dice "disco non di avvio, inserire altro disco".Quando facciol il boot dal floppy e poi parto col supporto cd mi dice "not ready in lettura unità E (che è l'unità da lui assegnata al lettore cd-rom).Annulla,riprova,tralascia".Qualsiasi cosa faccia mi da sempre qst errore.
Roberto65
28-02-2008, 18:57
Potrebbe essersi danneggiato il CD-ROM.
Fanne un'altra copia e riprova ... (dal'originale possibilmente)
Però controlla un pò se l'unità CD ha bisogno di una pulita ... magari hai l'unità che danneggia i CD-ROM.
Comunque fai questa prova ... almeno per capirci qualcosa in più ...
Se è partito una volta ... deve ripartire anche una seconda volta ...
A meno di qualche problema generatosi fra il primo boot ed ora ... ma questo lo sai più tu ...
ne ho fatto una copia ma non succede nulla...non so cosa sia successo...non c'è un modo per caricare il so dall'esterno?
Roberto65
28-02-2008, 20:23
Quindi stai dicendo che non fà più il boot dal CD-ROM ... e dice ancora Disco non di avvio ?
Hai provato come ti ho detto molti post prima con un CD di Windows XP o 98 ?
si non fa il boot...e dice disco non di avvio.Ho provato con win Me, ma ulla.
Roberto65
28-02-2008, 20:29
Ho chiesto :
Hai provato con Windows XP o 98 ?
no. non ho prvato, ma cosa cambia?se non fa il boot dal winME, non lo farà col 98 o con l'xp...o no?
Roberto65
29-02-2008, 17:40
Il fatto è capire se hai problemi di disco o altro ... tu hai detto che il boot lo ha fatto una volta ... poi ha dato errore ... poi non lo fa più ... è tutto un pò incasinato, perciò andiamo per gradi ed assicuriamoci che il disco non sia danneggiato (e non intendo soltanto fisicamente ma anche al livello dati).
Roberto65
02-03-2008, 15:35
ok.Allora cosa si fa?
Te l'ho detto ...:rolleyes: prova con un altro CD di Windows XP oppure 98 !!
allora, ho provto con windows 98...e non succede nulla.O mi dice "disco non di avvio" o mi dice cdr101 unità E not ready in lettura!!!
Che devo fare...:cry:
Roberto65
05-03-2008, 16:23
Probabilmente allora è il lettore difettoso ...
Se è così, difficile aiutarti da forum ... dovresti andare in qualche centro e farti provare a sostituire il lettore per vedere se è lui effettivamente ...
Se non ricordo male è un notebook ...
si è un notebook...è un problemaè un toshiba satellite.e se smonto l'hard disk?Qualcuno sa darmi indicazioni in questo senso?
Roberto65
05-03-2008, 19:33
In questo senso come ti avevo già detto, dovresti formattare l'HD su un altro notebook e:
1 Installargli in so e creare un'altra partizione nella quale scarichi il contenuto del CD-WME in modo che quando ripartirà sul tuo notebook potrai installare tutto ciò che gli necessita di diverso prendendo i dati dalla partizione creata perchè ovviamente richiederà drivers diversi essendo la macchina diversa.
2 Lo formatti soltanto DOS e crei sempre un'altra partizione nella quale carichi il contenuto del CD-WME e poi lo fai ripartire sul tuo notebbok.
Una volta partito il DOS vai sulla 2° partizione e lanci il SETUP.EXE.
3 Uguale come il punto 1 soltanto che anzicchè creare una partizione per il CD-WME, ti procuri un lettore CD-ROM USB e da lì aggiorni il sistema sul tuo notebook.
Operazioni non proprio semplici e lineari ... però dovrebbe funzionare una delle tre opzioni.
Se il tuo notebook è in grado di fare il boot da USB (questo però non lo so) ti procuri un lettore CD-ROM USB e risolvi rapidamente.
si ma lo devo smontare l'hd
Se segui la soluzione 1 e 2 lo devi smontare, se segui la 3 no...
La 1 non sono sicuro di averla capita bene, ma se si tratta di smontare l' hd e metterlo in un altro portatile, da questo portatile installare il SO e poi a SO installato riportare l' hd sul primo portatile, a meno che tu non abbia 2 portatili uguali, te lo sconsiglio perchè se in teoria dovrebbe funzionare in pratica non lo fa, il problema è che win riconoscerebbe un numero cosi elevato di nuove periferiche da bloccarsi, soprattutto se il portatile non è proprio recente
Se intendi smontare l' hd (opzione 2) puoi: mettere l' hd in un altro portatile o comprare un box usb esterno per hd da 2,5" e fare tutto da un' altra macchina.
Un solo appunto, la copia che fai dal cd di win sull' hd puoi anche metterla in una cartella sulla stessa partizione in cui installerai il SO, non è strettamente necessario, ai fini della riuscita dell' operazione, che ci siano due partizioni differenti.
allora...smonto l'hd (che ricordo è gia formattato...) con un adattatore usb lo attacco a mo' di periferica nell'altro pc e da questo ci carico winME.2 domande:
- come smonto l'hd?
- dove carico winME considerando che l'hd è formattato?
Roberto65
10-03-2008, 00:27
allora...smonto l'hd (che ricordo è gia formattato...) con un adattatore usb lo attacco a mo' di periferica nell'altro pc e da questo ci carico winME.2 domande:
- come smonto l'hd?
- dove carico winME considerando che l'hd è formattato?
Per la prima è un pò difficile aiutarti a "parole" ... in genere i notebook hanno un vano sotto che scivola magari agganciato con una vite, oppure sotto la tastiera, quindi devi arrivare a smontare la tastiera per arrivare all'hd.
Per la seconda, in una directory qualsiasi (possibilmente che non si chiami Windows).
Io però creerei una partizione apposita, piccola che contiene soltanto il CD di WME sempre lì per ogni eventualità.
allora, andiamo per ordine...
io ho un toshiba satellite s1710...è del 2000.ho tolto le viti ma non riesco a togliere il vano posteriore!!!Non ci sono degli schemi in giro?E come smonto la tastiera?
Ammesso che riesca a smontare l'hd...devo comprare un adattatore usb per attaccarlo all'altro pc,giusto?Dopodichè ci copio il cd di winME e lo rimonto e lo lancio dall'hd no?
per la partizione devo utilizzare un programma apposito no?
allora ragzzzi, ho smontato l'hd!!!E' stata dura, ma fortunatamente ho trovato una guida in rete!!!
adeso devo comprare l'adattatore no?
Roberto65
10-03-2008, 15:39
Devi comprare un box esterno USB adatto per quell'HD (2,5") ne esistono di tutti i prezzi e tipi.
Lo monti all'interno del box e colleghi il box all'altro PC tramite il quale scarichi il CD WME sul tuo HD in una cartella chiamata magari : CDWME.
Per la partizione non è fondamentale ma come ti ho detto potrebbe essere più utile ... se non sai farlo, allora provvedi con la cartella su quello che già hai.
Comunque puoi farlo da Windows in strumenti di amministrazione ... etc ... ma se sei proprio a digiuno ... lascia perdere altrimenti ti areni su questo.
allora, ho chiamato al mio negozio di (s)fiducia il tizio mi ha detto che è un'operazione difficile e che non riesce mai!Se non fatta sotto LINUX!Ma è possibile?
E' cosi semplice!Attacco l'hd all'altro pc, ci carico il contenuto del cd di ripristino, lo rimonto nel portatile,lo faccio partire col floppy e cerco su C: la cartella dove ho messo il contenuto del cd di ripristino...è così?
Roberto65
10-03-2008, 16:41
Infatti ... comunque tentar non nuoce ... che ti frega di quello che ha detto il negoziante ?
ma in qualcuno di questi megastore (computer discount, vobis ecc...) si trova questo adattatore?
Secondo voi, attaccando l'hd all'altro pc, va in contrasto o succedono macelli oppure il pc lo rileva come periferica rimovibile semplicemente?Anche perchè non ci vorrebbero i drivers per farlo accettare da Vista?...forse basta che riconosce l'adattatore...e i suoi drivers...no?
Roberto65
11-03-2008, 23:36
E' un normalissimo box esterno USB per hd da 2,5" (quelli dei notebook).
Lo trovi in qualsiasi megastore e funziona su Vista senza nessun driver.
il mio hd infatti è da 2,5" e mi dicono le istruzioni che è IDE...c'è differenza riguardo la reperibilità fra IDE e SATA?
Cmq oggi pomriggio lo cerco e stasera,se lo trovo, ci mettiamo al lavoro...peò vorrei creare una partizione nell'hd in modo tale da avere sempre la possibilità di recuperare il pc anche in seguito...qualke guida o programma che dovrei avere?
ragazzi ho comprato il box, l'ho attaccato,ho attaccato l'usb al pc ma non succede nulla?!?!?Che faCCIO?
LO HA RICONOSCIUTO, ha installato i driver ma non c'è l'icona!!!adesso che faccio?
Roberto65
13-03-2008, 00:38
Scusa forse sarà un'idiozia ... ma ci hai montato l'hd dentro ?? :D
Non dovresti fare nulla ... collegarlo e ritrovartelo in risorse del computer.
Per partizionarlo (se non lo è già ovviamente non lo vedrai in risorse del computer) vai in strumenti di amministrazione - gestione dischi e lo ripartizioni ... poi da risorse del computer formatti le partizioni e copi il CD WME in quella piccola (capiente almeno per il CD ovviamente).
allora...sbagliavo porta usb.Non si capisce perchè nelle 2 porte davanti non lo riconosce pur installando i driver e nelle 4 porte dietro lo riconosce.
Cmq,l'ho attaccato dietro e me lo ritrovo in risorse (che in Vista si chiama "computer"...) come "disco locale J"...aprendolo mi dice che la cartella è vuota (per forza,l'ho formattato...)ora che si fa?potresti spiegarmi meglio questo fatto della partizione?Con qualche programma posso farlo?
il disco del portatile è fat32 e l'utilità di vista gestidce (per ciò che riguarda la riduzione volume ) solo nfts...che si fa?Mi da la possibilità solo di formattare...
E se formatto in nfts, creo la partizione e ricorverto in fat32?Può funzionare?
allora ragazzi,ho copiato il contenuto del cd sull'hd (ho lasciato perdere le partizioni).L'ho rimontato e fatto il boot dal floppy.Poi sono andato in C: e mi vede il cd...ora cosa faccio?
ragazzi dovete aiutarmi,non ne so nulla di dos...
La situazione è questa:
C:\s171itm1 (che è il nome del cd) contiene le seguenti dir:
crc
win_inst
poi contiene 2 file:
s171itm1 wme (da 519 mb circa)
setenv bat (da 66 kb)
il cd visualizzato in un altro pc mi da un file s171tm1.wme da 495 mb e credo sia quello che contiene il so,m,a come faccio a farlo partire in dos,li me lo da con lo spazio al posto del punto e ci ho provato in tutti i modi (che conosco) mA NON PARTE!!!pLEASE AIUTO!
Roberto65
13-03-2008, 14:49
Scusa ma nel CD WME ci dovrebbe essere un file chiamato SETUP.EXE ...
Forse è un disco di ripristino e quindi devi guardare nella dir Win_inst per trovarlo.
Lascia perdere il CD ... ormai lo hai caricato sull'HD e da lì lo devi eseguire ...
La cosa importante è che non formatti quando ti chiede (eventualmente) di farlo altrimenti perdi la copia che hai fatto ... per questo ti dicevo di partizionare, così anche se formattavi non era un problema.
Per partizionarlo saresti dovuto andare in amministrazione del sistema - gestione dischi.
io ho copiato il cd di ripristino...e la directory wme_inst c'è!
in codesta directory ci sono le seguenti cose:
. (DIR)
.. (DIR)
FINSTALL BAT
INSTALL BAT
BMP (DIR)
DOS (DIR)
MESYS (DIR)
TOOLS (DIR)
che si fa?
io un cd con dentro windows m98 se(...) l'ho recuperato,conveniva mettere quello sull'hd?Lì il file setup.exe c'è...
ho provato a partizionarlo ma mi dava la possibilità di farlo solo per file system nfts!Il mio hd è fat32 e non mi dava l'opzione "riduci volume", ma solo "formatta"...
io voglio farlo partire dall'hd ma non ci riesco!!!Per favore aiuto sono in un punto morto!"
dai ragazzi mi aiutate per favore?
Roberto65
14-03-2008, 15:08
Scusa se tu colleghi l'HD ad un altro PC tramite il box ... e vai in strumenti di amministrazione devi eliminare la partizione già esistente e crearne altre due di cui una piccola abbastanza da contenere il CD WME (meglio W98SE).
troppo tardi...celebriamo e piangiamo la morte del toshiba satellite 1710...
a parte lo scherzo,ho caricato sull'hd XP e lo sta installando...ora vedo come va e ti faccio sapere...
ma eventualmente vada a buon fine l'installazione del so,dove piglio i drivers per il funzionamento del pc...io li ho caricati pure dentro l'hd,posso lanciarne l'installazione da lì?
Roberto65
14-03-2008, 16:22
Certo.
gliel'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ho installato windows me però non dal cd di ripristino, ma da un altro cd che ho copiato sull'hd!!!Adesso sono alle prese coi drivers,ma poca roba!!!Che lavoraccio!
Roberto65
14-03-2008, 20:41
Sono contento per te ... forse se avessi usato (come già ti avevo detto) un CD WXP o W98SE dall'inizio ... chissà ...
Vai così che sei al 90% dell'opera ...
si,infatti, invece di incaponirmi sul cd di ripristino....solo che poensavo che fosse necessario per i drivers e invece alla fine glieli ho fottuti dentro l'hd con lo stesso metodo e me li sto caricando ad uno ad uno!cMQ GRAZIE MILLE PER L'AIUTO E PER IL SUPPORTO!
ho finito!!!Ho reinstallato tutto ciò che mi serve e funziona tutto...o quasi...
la connessione infatti mi cade sempre!Ho attaccato un modem usb adsl,ma a parte che mi si collega 1 volta si e 10 no,una volta coleegato mi cade la connessione dopo 2 minuti e mi tocca staccare il cavo telefonico e riattaccarlo per ricollegarmi ma sempre con difficoltà!!!Che faccio?
Roberto65
15-03-2008, 18:17
Installato driver per porte USB ed eventuale software del modem ?
Se continui però ad avere problemi sulla connessione ... posta il problema nella sezione giusta ... per questa il problema credo sia risolto.
si ho risolto per questa questione!!!Ora mi sposto in un'altra sezione!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.