PDA

View Full Version : Q6700 in o.c. e P5W DH Deluxe; non si modifica il moltiplicatore!


Pepolus
21-02-2008, 14:13
ciao ragazzi,
è il mio primo messaggio qui e vorrei innanzi tutto salutarvi, mi chiamo Giuseppe e sono di Catania.
Da circa una settimana possiedo un Intel Q6700 che ho montato con un dissipatore Asus silent knight 2 su una Asus P5 w dh deluxe.
Ho quindi provato a overclockare il processore portandolo a 3 Ghz e 1333 Mhz FSB, ma purtroppo non riesco a modificare il moltiplicatore, che sebbene abbia impostato su 9, rimane sempre di default a 10, quindi appeno metto il bus a 333 il procio va a 3,33 Ghz, e mi pare un o.c. troppo pesante; io invece vorrei mettere 333 x 9, ma non riesco proprio; allo stato attuale ho messo 300 per 10, ma è chiaro che se fosse possibile preferirei usare le frequenze di un Qx6850. Nel bios della scheda madre, alla voce Cpu configuration, ho provato a selezionare 9 nel moltiplicatore, ma puntualmente al riavvio rimane su 10, sebbene nella pagina ci sia scritto vicino al 10, "unlock", e quindi la cpu ratio risulta sbloccata, almeno verso il basso. Stranezza: se metto bus 266, e molti su 9, allora vado a 2,40 normalmente, almeno secondo il bios, ma Cpuz mi segnala comunque che la frequenza è di 2670 Mhz fsb 1066, quindi non cambia niente! :muro: :muro: E in effetti nella pagina della cpu config compare sempre "actual ratio:10" sebbene nella riga poco sotto abbia impostato il 9! Cosa devo fare?? Mi pare d'aver capito che il moltiplicatore non ne vuole sapere di scendere a 9!!grazie a chi risponderà

robertino75
21-02-2008, 14:39
3.3ghz partendo da 2.66ghz ti sembra pesante?e allora io che l'ho portato da 2.4ghz a 3.2ghz?:D
non mi pare che si può considerare un oc pesante passare da 2.66ghz a 3.3ghz...(hai speso 400€ per occarlo di 300mhz?a sto punto potevi prenderti il 6600 che costa la metà e a 3ghz ci arriva tranquillissimo :p)cmq penso che il molti ti rimane blokkato a 10 perchè non l'hai sblokkato nelle opzioni del bios....ci dovrebbe essere un opzione per mettere su manuale la gestione del moltiplicatore...sotto la voce cpu configation o una cosa simile....

Pepolus
21-02-2008, 14:44
ciao,
grazie intanto per la risposta e scusatemi se non h postato direttamente nella sezione overlock, l'ho notata solo dopo aver scritto la discussione! :doh: :doh: ...io uso una P5 W DH deluxe Asus,
il moltiplicatore risulterebbe sbloccato ed inoltre anche se lo setto su 9 (andando in Modify ratio support e abilitandolo , dunque cambiando da 10 a 9) rimane fermo a 10! SOlo una volta sono riuscito ad impostarlo su 9, dopo vair tentativi, ma non ci sono più riucito!
Quindi tu dici che a 3,3 non avrei un oc troppo pesante? Beh a parte questo, diciamo che vorrei capire perchè sto moltiplicatore non deve scendere a 9!! Chi mi aiuta??

robertino75
21-02-2008, 15:00
ciao,
grazie intanto per la risposta e scusatemi se non h postato direttamente nella sezione overlock, l'ho notata solo dopo aver scritto la discussione! :doh: :doh: ...io uso una P5 W DH deluxe Asus,
il moltiplicatore risulterebbe sbloccato ed inoltre anche se lo setto su 9 (andando in Modify ratio support e abilitandolo , dunque cambiando da 10 a 9) rimane fermo a 10! SOlo una volta sono riuscito ad impostarlo su 9, dopo vair tentativi, ma non ci sono più riucito!
Quindi tu dici che a 3,3 non avrei un oc troppo pesante? Beh a parte questo, diciamo che vorrei capire perchè sto moltiplicatore non deve scendere a 9!! Chi mi aiuta??

considera che tenendolo a 3.3ghz avresti un Overclock del 25% non mi sembra assolutamente esagerato...poi ovviamente lo devi testare per vedere le temperature....
strana questa cosa del molti sblokkato a 10 che non vuole scendere....ma nel bios quali opzioni hai modificato?tipo vcrore...cpu spectrum ecc..ecc...?

Pepolus
21-02-2008, 15:37
ciao,
adesso sono riuscito, ho dovuto disabilitare alcune funzioni (descritte nelle righe al di sotto di quelle in cui viene visualizzato il molti) e ora sono a 9 per 333; su cpu z mi risulta dunque 3,0 Ghz per 1333 Mhz FSB, ma sul Bios e Windows, risulta che sto andando a 3,33 Ghz, e nel Bios solo mi dice che la FSB è a 1480 Mhz! Non capisco come mai Cpuz mi dia valori diversi, quando se metto 10 per 300 sia sul bios che su Vista/Cpuz mi compaiono le stesse frequenze...comunque ora la ventola del dissi gira più velocemente, e nel bios risultano 20 gradi per la Cpu e 41 per la scheda madre...

robertino75
21-02-2008, 15:45
ciao,
adesso sono riuscito, ho dovuto disabilitare alcune funzioni (descritte nelle righe al di sotto di quelle in cui viene visualizzato il molti) e ora sono a 9 per 333; su cpu z mi risulta dunque 3,0 Ghz per 1333 Mhz FSB, ma sul Bios e Windows, risulta che sto andando a 3,33 Ghz, e nel Bios solo mi dice che la FSB è a 1480 Mhz! Non capisco come mai Cpuz mi dia valori diversi, quando se metto 10 per 300 sia sul bios che su Vista/Cpuz mi compaiono le stesse frequenze...comunque ora la ventola del dissi gira più velocemente, e nel bios risultano 20 gradi per la Cpu e 41 per la scheda madre...

quello penso che dipenda dal fatto che windows vede la frequenza in base al max del moltiplicatore che la cpu ha...tant'è che io che sto a 3.2ghz con il moltiplicatore a 8x e 400 di bus speed(il max del Q6600 è 9x quindi come te ho abbassato di 1 il molti)windows mi dice che la cpu sta a 3.6ghz....anche se cpu-z mi dice che sto a 3.2ghz.
per vedere le temperature della cpu usa core temp.

Pepolus
21-02-2008, 17:31
grazie mille, hai chiarito questo dubbio!;)

Pepolus
21-02-2008, 21:18
curiosità: ma qual è il massimo overclock consigliabile con un raffreddamento ad aria? Mi riferisco al Q6700...