View Full Version : NEXT GEN?
budellino123456789
21-02-2008, 14:08
era circa 4 anni fa che presi in mano la mia bella copia di psm per leggere qualche riga sulla tanto decantata playstation3...a quei tempi stravedevo per la play e non sapevo nemmeno cosa fosse la xbox360...poi,dopo circa un anno lessi sulla rivista game republic che il prezzo di play3 si sarebbe aggirato attorno ai 600 euro(la versione da 500 non la considero nemmeno perchè secondo me era una presa per il culo)...
Cosi'...dopo qualche mese,acquistai una bella xbox 360...versione core:muro:
primo impatto:
su una tv non in hd faceva schifo!
la versione core senza hard disk non poteva memorizzare foto video ecc..
(quando il rivenditore non me ne aveva affatto parlato)
oblivion si bloccava in continuazione...
allora pensai....ho sbagliato alla grande...la play 3 sarà molto meglio e io ho comprato questa cacca....
poi comprai un hard disk..una tv hd...e dopo aver speso intorno ai mille euro (escludo i 300 della 360)ho potuto apprezzare appieno la mia console...
poi usci la play3....
altra delusione....
su una tv non hd la differenza grafica con la play 2 quasi non c'era....
i giochi all'uscita erano penosi...
insomma...se per giocare al meglio adesso devo spendere 600 euro di console piu 100 per la tele allora più che next gen questa mi sembra una bella presa per il culo!
inoltre..io vedo poca innovazione in generale e i giochi mi sembrano sempre i soliti ma con una "super"grafica....
credo che mi rifugerò nel pc...ke nonostante le richieste video e gli altri impicci mi sa regalare emozioni piu grandi di questi giochini per console "next-gen",che sono inoltre molto cari!
ditemi voi cosa ne pensate...
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
:rotfl:
era circa 4 anni fa che presi in mano la mia bella copia di psm per leggere qualche riga sulla tanto decantata playstation3...a quei tempi stravedevo per la play e non sapevo nemmeno cosa fosse la xbox360...poi,dopo circa un anno lessi sulla rivista game republic che il prezzo di play3 si sarebbe aggirato attorno ai 600 euro(la versione da 500 non la considero nemmeno perchè secondo me era una presa per il culo)...
Cosi'...dopo qualche mese,acquistai una bella xbox 360...versione core:muro:
primo impatto:
su una tv non in hd faceva schifo!
la versione core senza hard disk non poteva memorizzare foto video ecc..
(quando il rivenditore non me ne aveva affatto parlato)
oblivion si bloccava in continuazione...
allora pensai....ho sbagliato alla grande...la play 3 sarà molto meglio e io ho comprato questa cacca....
poi comprai un hard disk..una tv hd...e dopo aver speso intorno ai mille euro (escludo i 300 della 360)ho potuto apprezzare appieno la mia console...
poi usci la play3....
altra delusione....
su una tv non hd la differenza grafica con la play 2 quasi non c'era....
i giochi all'uscita erano penosi...
insomma...se per giocare al meglio adesso devo spendere 600 euro di console piu 100 per la tele allora più che next gen questa mi sembra una bella presa per il culo!
inoltre..io vedo poca innovazione in generale e i giochi mi sembrano sempre i soliti ma con una "super"grafica....
credo che mi rifugerò nel pc...ke nonostante le richieste video e gli altri impicci mi sa regalare emozioni piu grandi di questi giochini per console "next-gen",che sono inoltre molto cari!
ditemi voi cosa ne pensate...
Penso che devi andare dall'oculista...
raffa(ati)
21-02-2008, 14:24
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico:
Mitico..
Ti incazzi tutto sommato per i prezzi e non credo che nessuno ti dia torto.
Ma che ci vuoi fare.
Niente, come noi :boh:
budellino123456789
21-02-2008, 14:39
;21201310']Penso che devi andare dall'oculista...
Oculista??!?
non credo...prendiamo anche un gears of war...fantastico si graficamente...ma poi sparo a un lampadario e i proiettili scompaiono e questo nemmeno si rompe???
e poi mancano i giochi con una grande longevita,ormai è tutto incentrato sul live...e ki nn ce l ha?
ad esempio...halo3...capolavoro di qua e di la...ma se per finire la campagna principale ci ho messo sette ore e senza il live l ho messo nel dimenticatoio...nono...secondo me la "next gen"
deve ancora venire
raffa(ati)
21-02-2008, 14:55
secondo me la "next gen"
deve ancora venire
Anno 2008\2009\2010\2011.
Questi secondo me saranno gli anni in questi questa nex-gen renderà i propi frutti maturi, logicamente più saliamo più il tutto è "maturo" :D ..
Oculista??!?
non credo...prendiamo anche un gears of war...fantastico si graficamente...ma poi sparo a un lampadario e i proiettili scompaiono e questo nemmeno si rompe???
e poi mancano i giochi con una grande longevita,ormai è tutto incentrato sul live...e ki nn ce l ha?
ad esempio...halo3...capolavoro di qua e di la...ma se per finire la campagna principale ci ho messo sette ore e senza il live l ho messo nel dimenticatoio...nono...secondo me la "next gen"
deve ancora venire
Che vuol dire ? Allora se uno vive in una grotta per lui l'evoluzione tecnologica deve ancora venire in generale ?
"Next Gen" , è:
- Tutto wireless... ti siedi sul divano , prendi il joypad e giochi.
- è live! sei online, puoi giocare a qualsiasi gioco che prevede l'online e comunicare vocalmente con tutti, senza sapere che programma usa tizio o caio.
- e' live! online scarichi demo, video, e visioni senza problemi
- è gaming: giochi di tutti i tipi, da fps a rts, da jrpg a rpg, da avventure a picchiaduro, da corsa di macchine a partite di calcio.
- è audio 5.1
- è HD: trovare in questi ultimi anni una televisione crt è una caccia alle streghe, LCD è diventato di fatto lo standard, e una tv bella uno prima o poi se la compra.... per quanto mi riguarda è 40''
- è zero sbattimento: patch in automatico , spegni senza fare shutdown, la voce opzioni nei giochi contiene "vibro si/no, sottotitoli si/no" e basta ricerche di combinazioni mistiche per avere un compromesso qualità, quantità.
- E' semplicità, immediatezza.
- è DIVANO
- è 1 hardware per 5/6/7 anni, o quanto lo vuoi tenere.
- è svago
- si parla solo dell'arrosto, e non del fumo che ci stà intorno.
- è rotture di palle da parte della moglie
- è thread ciclici
next-gen è un termine che fa comodo a livello di marketing, e funziona.
Ovviamente a livello di gameplay (e a volte anche tecnico), fra i giochi di questa generazione e di quella passata, la differenza è poca.
Budellino ha forse esposto il tema in modo un pò eclatante (esagerando troppo su molti punti :asd:, tipo "cacca" eccetera), ma il succo è pura verità.
L'industria videoludica soffre di un riciclo a volte imbarazzante, e ormai i videogiocatori si eccitano a comando anche per giochi che non portano nulla di nuovo, o seguiti che sembrano espansioni (graw-graw2, per esempio).
L'evoluzione è graduale, l'importante è non cascare sui termini che vengono propinati :P
Fender_st
21-02-2008, 16:40
next-gen è un termine che fa comodo a livello di marketing, e funziona.
direi che ormai si possa cambiare il nome in NEW-GEN (l'ho depositato dal notaio ieri :D );
sulla necessità dello schermo HD ne ero convinto sin dal primo giorno; infatti quando andai a comprare la PS3 andai prima di tutto nel reparto TV per cercare il mio Sammy scelto tra mille; e ad oggi parole come HD READY e FULL HD sono ancora "next-gen", almeno per quanto riguarda la televisione nostrana (i segnali hd si contano ancora sulle dita di una mano monca);per mesi l'unico hardware in grado di lavorare un segnale di 1080p è rimasta solo la PS3!
e cmq la new-gen secondo me è arrivata eccome; non so voi ma a me (videogiocatore da 20 anni) ha fatto impressione combattere contro mille mila soldati on screen in Heavenly Sword, girare per Acri in Assassin's Creed e ancora mi cade la mascella quando giro a GT5 Prologue a 1080p a 60 frames per secondo.
Necroticism
21-02-2008, 16:45
- Tutto wireless... ti siedi sul divano , prendi il joypad e giochi.
- è DIVANO
Noto che il divano è il Santo Graal dei consolari, un pò come il mouse per i PCisti.
"Ah, se non posso usare il mouse, il gioco è una merda"
"Ah, se non posso giocare svaccato sul divano, il gioco è una merda"
:asd:
RoBeRtO_93
21-02-2008, 16:57
a me grafike come gears o assassin's creed mi sembrano il massimo!! l'unica cosa appunto è la scarsa longevità
Noto che il divano è il Santo Graal dei consolari, un pò come il mouse per i PCisti.
"Ah, se non posso usare il mouse, il gioco è una merda"
"Ah, se non posso giocare svaccato sul divano, il gioco è una merda"
:asd:
Mettiamola così: una volta che ti abitui a giocare svaccato sul divano, "there's no turning back" :O
(io vengo dal PC, ma manco per tutto l'oro del mondo ricomincierei a giocare tutto incriccato alla scrivania.. :D )
Mettiamola così: una volta che ti abitui a giocare svaccato sul divano, "there's no turning back" :O
(io vengo dal PC, ma manco per tutto l'oro del mondo ricomincierei a giocare tutto incriccato alla scrivania.. :D )
parole santissime!!!!
Domanda: avete mai provato qualche sedia comoda per le scrivanie (ce ne sono di comodissime), o avete tutti sgabelli in legno di fine '800? :asd:
Io in questo momento sono svaccato su una sedia in pelle umana con schienale di 18 metri :P
Che vuol dire ? Allora se uno vive in una grotta per lui l'evoluzione tecnologica deve ancora venire in generale ?
"Next Gen" , è:
- Tutto wireless... ti siedi sul divano , prendi il joypad e giochi.
- è live! sei online, puoi giocare a qualsiasi gioco che prevede l'online e comunicare vocalmente con tutti, senza sapere che programma usa tizio o caio.
- e' live! online scarichi demo, video, e visioni senza problemi
- è gaming: giochi di tutti i tipi, da fps a rts, da jrpg a rpg, da avventure a picchiaduro, da corsa di macchine a partite di calcio.
- è audio 5.1
- è HD: trovare in questi ultimi anni una televisione crt è una caccia alle streghe, LCD è diventato di fatto lo standard, e una tv bella uno prima o poi se la compra.... per quanto mi riguarda è 40''
- è zero sbattimento: patch in automatico , spegni senza fare shutdown, la voce opzioni nei giochi contiene "vibro si/no, sottotitoli si/no" e basta ricerche di combinazioni mistiche per avere un compromesso qualità, quantità.
- E' semplicità, immediatezza.
- è DIVANO
- è 1 hardware per 5/6/7 anni, o quanto lo vuoi tenere.
- è svago
- si parla solo dell'arrosto, e non del fumo che ci stà intorno.
- è rotture di palle da parte della moglie
- è thread ciclici
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Giant Lizard
21-02-2008, 17:34
non credo...prendiamo anche un gears of war...fantastico si graficamente...ma poi sparo a un lampadario e i proiettili scompaiono e questo nemmeno si rompe???
e poi mancano i giochi con una grande longevita,ormai è tutto incentrato sul live...e ki nn ce l ha?
ad esempio...halo3...capolavoro di qua e di la...ma se per finire la campagna principale ci ho messo sette ore e senza il live l ho messo nel dimenticatoio...nono...
su questo sono d'accordo. Per me la longevità in un gioco è la cosa più importante.
Secondo gli sviluppatori e la maggior parte dei giocatori: modalità online = longevità infinita, quindi non c'è interesse a sviluppare una buona modalità single player, quando secondo me la vera arte, intesa come creatività, sta proprio nel creare una buona storia oltre ad un buon gameplay. :)
direi che ormai si possa cambiare il nome in NEW-GEN (l'ho depositato dal notaio ieri :D );
sulla necessità dello schermo HD ne ero convinto sin dal primo giorno; infatti quando andai a comprare la PS3 andai prima di tutto nel reparto TV per cercare il mio Sammy scelto tra mille; e ad oggi parole come HD READY e FULL HD sono ancora "next-gen", almeno per quanto riguarda la televisione nostrana (i segnali hd si contano ancora sulle dita di una mano monca);per mesi l'unico hardware in grado di lavorare un segnale di 1080p è rimasta solo la PS3!
e cmq la new-gen secondo me è arrivata eccome; non so voi ma a me (videogiocatore da 20 anni) ha fatto impressione combattere contro mille mila soldati on screen in Heavenly Sword, girare per Acri in Assassin's Creed e ancora mi cade la mascella quando giro a GT5 Prologue a 1080p a 60 frames per secondo.
Ma sono l'unico al mondo che della grafica importa poco o niente 8 a parte livelli osceni, ovviamente)? Tutti a parlare di riflessioni della luce, di dettagli megagalattici. Io queste cose le noto solo ed esclusivamente negli screeshot che vengono postati sui siti. Quando gioco non mi accorgo di nulla. Ho in mente solo il mio obiettivo...
Invece la storia mi interessa moltissimo, addirittura più del gameplay (che rimane importantissimo). Motivo per cui HL2, pur essendo ormai anzianotto, mi attira olto più di titoli migliori graficamente.
Giant Lizard
21-02-2008, 17:53
Ma sono l'unico al mondo che della grafica importa poco o niente 8 a parte livelli osceni, ovviamente)? Tutti a parlare di riflessioni della luce, di dettagli megagalattici. Io queste cose le noto solo ed esclusivamente negli screeshot che vengono postati sui siti. Quando gioco non mi accorgo di nulla. Ho in mente solo il mio obiettivo...
Invece la storia mi interessa moltissimo, addirittura più del gameplay (che rimane importantissimo). Motivo per cui HL2, pur essendo ormai anzianotto, mi attira olto più di titoli migliori graficamente.
Ti quoto completamente :D anche a me la grafica interessa praticamente nulla...
Anche perchè, una volta uscito il gioco, quanti hanno la stessa grafica mostrata negli screenshots? 2/3?
bagnino89
21-02-2008, 18:00
su questo sono d'accordo. Per me la longevità in un gioco è la cosa più importante.
Secondo gli sviluppatori e la maggior parte dei giocatori: modalità online = longevità infinita, quindi non c'è interesse a sviluppare una buona modalità single player, quando secondo me la vera arte, intesa come creatività, sta proprio nel creare una buona storia oltre ad un buon gameplay. :)
Quoto
*sasha ITALIA*
21-02-2008, 18:40
in parte concordo con quanto espresso dall'autore, specialmente la questione legata al'interattività degli ambienti.. imho è l'aspetto da curare maggiormente per donare realismo ad un titolo.
Ciò mi portò anche a buttare i soldi nel Wii, che si dimostrò tutt'altro...
comunque next-gen è semplicemente "la prossima generazione", niente di astratto o assoluto. Siamo noi utenti che a volte ci facciamo trainare dall'euforia, credendo a chissà quali novità.
Le modifiche sono lente in tutto, e lentamente anche i prodotti videoludici si espanderanno in meglio.
Totalmente in disaccordo per quanto riguarda la poca grafica
Domanda: avete mai provato qualche sedia comoda per le scrivanie (ce ne sono di comodissime), o avete tutti sgabelli in legno di fine '800? :asd:
Io in questo momento sono svaccato su una sedia in pelle umana con schienale di 18 metri :P
ma già sono seduto tutto il giorno al lavoro sulla sedia in pelle umana, pure a cas a no .... ho preso il divano spandi apposta :D "l'isolotto della felicità" :asd:
budellino123456789
21-02-2008, 19:30
in parte concordo con quanto espresso dall'autore, specialmente la questione legata al'interattività degli ambienti.. imho è l'aspetto da curare maggiormente per donare realismo ad un titolo.
Ciò mi portò anche a buttare i soldi nel Wii, che si dimostrò tutt'altro...
comunque next-gen è semplicemente "la prossima generazione", niente di astratto o assoluto. Siamo noi utenti che a volte ci facciamo trainare dall'euforia, credendo a chissà quali novità.
Le modifiche sono lente in tutto, e lentamente anche i prodotti videoludici si espanderanno in meglio.
Totalmente in disaccordo per quanto riguarda la poca grafica
provate crysis per pc....anke nelle risoluzioni grafiche piu basse mi prende piu di un gow k all aparenza sembra fantastico...(e che comunque non è un brutto gioco)...vperchè? perkè se sparo ad un albero cade...se colpisco una tazza si rompe...ecc...
ecco perkè..
questa è next-gen...a parer mio la super grafica deve venire dopo..
qlo k voglio dire è k andando avanti i videogiochi hanno acquisito grafica e potenza piu grandi ma hanno perso longevita,innovazione e coinvolgimento..(qualche titolo ovviamente si salva ma per me sono ben pochi)
Però mi piacerebbe sapere perchè nessuno in passato si lamentava che la PS2 è come la PS1 ma con la grafica migliore :O
Però mi piacerebbe sapere perchè nessuno in passato si lamentava che la PS2 è come la PS1 ma con la grafica migliore :O
Vero però su PS2 c'erano anche moltissimi giochi con storie notevoli e anche lunghi, quindi sono migliorati graficamente!
Forse se in questa generazione avessero mantenuto tutto e avessero aumentato solo grafica e sonoro ora non diremmo niente lo stesso come!
Solo che per ora sembra che abbiano aggiunto da una parte ma tolto dall'altra!
RoBeRtO_93
21-02-2008, 19:48
xk il fatto è ke ci siamo lasciati trasportare dal successo della ps1!! è vero ke la grafica era più avanzata, ma l'xbox, ignota ai più, era di gran lunga più potente e incorporava già notevoli vantaggio come il capiente hard disk e il sistema online (qll odierno è basato su di esso)
*sasha ITALIA*
21-02-2008, 19:53
Però mi piacerebbe sapere perchè nessuno in passato si lamentava che la PS2 è come la PS1 ma con la grafica migliore :O
ci si lamentava eccome!!!
Alla presentazione di Metal Gear Solid 2 tutti rimasero esterrefatti davanti all'interattività all'interno della nave.. vetri che si rompevano, bottiglie, riviste... il problema è che tutto ciò era relegato esclusivamente a quel livello...
http://www.armchairempire.com/images/Reviews/Playstation2/metal-gear-solid-2/metal-gear-solid-2-4.jpg
provate crysis per pc....anke nelle risoluzioni grafiche piu basse mi prende piu di un gow k all aparenza sembra fantastico...(e che comunque non è un brutto gioco)...vperchè? perkè se sparo ad un albero cade...se colpisco una tazza si rompe...ecc...
ecco perkè..
questa è next-gen...a parer mio la super grafica deve venire dopo..
qlo k voglio dire è k andando avanti i videogiochi hanno acquisito grafica e potenza piu grandi ma hanno perso longevita,innovazione e coinvolgimento..(qualche titolo ovviamente si salva ma per me sono ben pochi)
sono d'accordo ma Crysis per l'appunto non gira degnamente neppure su un hw della NASA, il punto è tutto lì
ci si lamentava eccome!!!
Alla presentazione di Metal Gear Solid 2 tutti rimasero esterrefatti davanti all'interattività all'interno della nave.. vetri che si rompevano, bottiglie, riviste... il problema è che tutto ciò era relegato esclusivamente a quel livello...
Aspetta un attimo, stai dicendo che vi lamentavate perchè il gioco intero non si è rivelato uguale alla tech demo? Vi credevo un po' più furbi di così :asd: da che mondo è mondo, le tech demo sono sempre state diverse dai giochi veri :D
raffa(ati)
21-02-2008, 19:56
Però mi piacerebbe sapere perchè nessuno in passato si lamentava che la PS2 è come la PS1 ma con la grafica migliore :O
Perchè all'epoca non cera la concorrenza..
I programamtori erano tutti "concentrati" su una sola macchina, e non pensavano ai porting,correzioni,risolvere problemi..
Le cose cambiano, poi non "esisteva" neppure l'online (c'era ma non era utilizzato in grande scala), i giochi erano all-offline, di consequenza se non pensavi a fare un bel gioco non vendevi, oggi invece l'importante è tirare su 4 mura, un'arma super luccicante, un sitema audio 35.1, e solo gioco online, tutto questo quanto costa?? 70€..:mbe:
Per fortuna esistono ancora titoli che devono essere giocati sopratutto offline, chi ha detto MGS? :)
Perchè all'epoca non cera la concorrenza..
I programamtori erano tutti "concentrati" su una sola macchina, e non pensavano ai porting,correzioni,risolvere problemi..
Le cose cambiano, poi non "esisteva" neppure l'online (c'era ma non era utilizzato in grande scala), i giochi erano all-offline, di consequenza se non pensavi a fare un bel gioco non vendevi, oggi invece l'importante è tirare su 4 mura, un'arma super luccicante, un sitema audio 35.1, e solo gioco online, tutto questo quanto costa?? 70€..:mbe:
Per fortuna esistono ancora titoli che devono essere giocati sopratutto offline, chi ha detto MGS? :)
Lo dici come se la concorrenza fosse una cosa negativa :D
*sasha ITALIA*
21-02-2008, 20:00
Aspetta un attimo, stai dicendo che vi lamentavate perchè il gioco intero non si è rivelato uguale alla tech demo? Vi credevo un po' più furbi di così :asd: da che mondo è mondo, le tech demo sono sempre state diverse dai giochi veri :D
non è mai stata una tech demo, ma bensì il gioco vero e proprio. Mostrarono sempre e solo quel livello, il nascondersi negli armadietti, i tubi da colpire per spruzare di vapore i nemici eccetera eccetera... e fu così ma solamente per il primo livello nella nave...
tutti i restanti livelli non presentavano i dettagli del primo... una sonora inculata (ma mi è piaciuto lo stesso)
non è mai stata una tech demo, ma bensì il gioco vero e proprio. Mostrarono sempre e solo quel livello, il nascondersi negli armadietti, i tubi da colpire per spruzare di vapore i nemici eccetera eccetera... e fu così ma solamente per il primo livello nella nave...
tutti i restanti livelli non presentavano i dettagli del primo... una sonora inculata (ma mi è piaciuto lo stesso)
Vabbè, tech demo incorporata nel gioco. Capisci cosa intendo. E' chiaro che quando si tratta di farlo vedere in pubblico, devono impressionare il più possibile la gente :O
raffa(ati)
21-02-2008, 20:10
Lo dici come se la concorrenza fosse una cosa negativa :D
Si e no..
Per certi versi avere una concorrenza sullo stesso piano, aiuta , c'è più "sfida" tra le case ed allora si cerca di andare sempre più in alto.
Però come ho detto prima, se la stessa casa deve creare la stessa cosa per entrambe, capisci che si "limita" per entrare nei parametri di tutti.. :)
Si e no..
Per certi versi avere una concorrenza sullo stesso piano, aiuta , c'è più "sfida" tra le case ed allora si cerca di andare sempre più in alto.
Però come ho detto prima, se la stessa casa deve creare la stessa cosa per entrambe, capisci che si "limita" per entrare nei parametri di tutti.. :)
Forse, ma la gente dovrebbe cominciare a chiedersi perchè il 2007 è ritenuto uno degli anni migliori in quanto a giochi usciti... guarda caso, proprio il primo anno in cui 360, PS3 e Wii si sono trovate tutte insieme nel mercato.
raffa(ati)
21-02-2008, 20:16
Forse, ma la gente dovrebbe cominciare a chiedersi perchè il 2007 è ritenuto uno degli anni migliori in quanto a giochi usciti... guarda caso, proprio il primo anno in cui 360, PS3 e Wii si sono trovate tutte insieme nel mercato.
Non sò..
Certo più console vale a dire più scelta, ma ci sono sempre delle limitazioni...
Secondo me gli anni più belli per le console sono stati quelli in qui c' era il nintendo 64 e la ps1 a darsi battaglia..
Due console da inchino..
kenjcj2000
21-02-2008, 20:18
Perchè all'epoca non cera la concorrenza..
I programamtori erano tutti "concentrati" su una sola macchina, e non pensavano ai porting,correzioni,risolvere problemi..
Le cose cambiano, poi non "esisteva" neppure l'online (c'era ma non era utilizzato in grande scala), i giochi erano all-offline, di consequenza se non pensavi a fare un bel gioco non vendevi, oggi invece l'importante è tirare su 4 mura, un'arma super luccicante, un sitema audio 35.1, e solo gioco online, tutto questo quanto costa?? 70€..:mbe:
Per fortuna esistono ancora titoli che devono essere giocati sopratutto offline, chi ha detto MGS? :)
mi sembra che titoli BREVI ci sono e senza online;) HS.... e altri in misura minore..... il problema non è l^online ma altri fattori..... gli sparatutto sono corti x che a molti non frega nulla della storia principale.....
non mi sembra che il problema sia l^online....
kenjcj2000
21-02-2008, 20:19
Forse, ma la gente dovrebbe cominciare a chiedersi perchè il 2007 è ritenuto uno degli anni migliori in quanto a giochi usciti... guarda caso, proprio il primo anno in cui 360, PS3 e Wii si sono trovate tutte insieme nel mercato.
era dal tempo dello snes che non giocavo cosi tanto..... escono titoloni pure sul DS (in mezzo a un mare di mer^a ovvio) oggi sono partito con final fantasy XII spettacolo
Non sò..
Certo più console vale a dire più scelta, ma ci sono sempre delle limitazioni...
Secondo me gli anni più belli per le console sono stati quelli in qui c' era il nintendo 64 e la ps1 a darsi battaglia..
Due console da inchino..
Il 1998, intendi? Per l'appunto, quando la PS1 e il N64 si davano battaglia (e il N64 era ancora abbastanza vivo). Quindi, come puoi vedere, la concorrenza serve.
budellino123456789
21-02-2008, 20:31
sono d'accordo ma Crysis per l'appunto non gira degnamente neppure su un hw della NASA, il punto è tutto lì
no guarda k io ho un portatile cn geforce8600 gs e gira anke cn tt in medio e fisica alta....crysis è meno pesante di qllo k sembra..certo se lo vuoi giocare con tutto al massimo allora puoi vendere casa tua..:D :D :D
RoBeRtO_93
21-02-2008, 20:32
il n64 e la ps1 sn state le unike console ke ho avuto..poi ho giocato sempre con il pc anke se ho intenzione di prendermi un xbox360..ma prima devo confrontare varie opzioni, quali:
-prezzo
-gioki
-versioni prossime con chip nuovi
-in giro x internet si dice ke la x360 verrà soppiantata tra 2 annetti dal suo successore, mentre la ps3 la si terrà per altri 9 anni
Oculista??!?
non credo...prendiamo anche un gears of war...fantastico si graficamente...ma poi sparo a un lampadario e i proiettili scompaiono e questo nemmeno si rompe???
e poi mancano i giochi con una grande longevita,ormai è tutto incentrato sul live...e ki nn ce l ha?
ad esempio...halo3...capolavoro di qua e di la...ma se per finire la campagna principale ci ho messo sette ore e senza il live l ho messo nel dimenticatoio...nono...secondo me la "next gen"
deve ancora venire
certo,come no... :D Sto giocando a bioshock preso ad agosto scorso e devo ancora finirlo tanto e' lungo e complesso, lascia perdere dai!
budellino123456789
21-02-2008, 20:43
certo,come no... :D Sto giocando a bioshock preso ad agosto scorso e devo ancora finirlo tanto e' lungo e complesso, lascia perdere dai!
io la penso cosi....poi ognuno ha il suo parere..ma prova un neverwinter nights e poi dimmi se bioshock è lungo...
io la penso cosi....poi ognuno ha il suo parere..ma prova un neverwinter nights e poi dimmi se bioshock è lungo...
Naturalmente non ha senso confrontare un rpg con fps, son due generi diversi ed e' naturale che un gioco di ruolo sia molto piu' lungo, allora ci metto dentro Oblivion che mi ha tenuto impegnato sulla 360 per non so' quante ore.
killerbox
21-02-2008, 20:51
provate crysis per pc....anke nelle risoluzioni grafiche piu basse mi prende piu di un gow k all aparenza sembra fantastico...(e che comunque non è un brutto gioco)...vperchè? perkè se sparo ad un albero cade...se colpisco una tazza si rompe...ecc...
ecco perkè..
questa è next-gen...a parer mio la super grafica deve venire dopo..
qlo k voglio dire è k andando avanti i videogiochi hanno acquisito grafica e potenza piu grandi ma hanno perso longevita,innovazione e coinvolgimento..(qualche titolo ovviamente si salva ma per me sono ben pochi)
a parte ste K ... messe dappertutto che sembri un balbuziente :asd:
se spari ad una tazza e non si rompe ... se il gioco è corto e poco longevo che centra la NEXT-GEN se i programmatori sono delle pippe o sfaticati o se il produttore per risparmiare sviluppa un gioco in maniera approssimativa ???
la next-gen sta per la grafica HD ... che con un PC devi spendere almeno 1000 € per arrivare al livello di 360 e ps3 ... e per i servizi e funzionalità accessorie che offrono e per quelle future che offriranno .... come HOME per PS3 ... e magari lo streaming in HD per la 360
Giant Lizard
21-02-2008, 21:03
a parte ste K ... messe dappertutto che sembri un balbuziente :asd:
:rotfl:
dannatamente ragione :O
killerbox
21-02-2008, 21:40
:rotfl:
dannatamente ragione :O
non le sopporto le K usate così ... mi si incastrano gli occhi leggendo :asd: :D
io la penso cosi....poi ognuno ha il suo parere..ma prova un neverwinter nights e poi dimmi se bioshock è lungo...
Bhe che dire... un paragone piu' che azzeccato:O
;21209773']Bhe che dire... un paragone piu' che azzeccato:O
Ovviamente confrontare un Gdr con un Fps non è certo un paragone calzante :D (e tra l'altro Bioshock per essere un Fps è pure abbastanza lungo considerati i tempi).
Però è innegabile che i giochi, soprattutto gli fps, moderni (quindi sia console che pc) hanno ricevuto un taglio sostanziale alla longevità; soprattutto quelli per i quali è stata pensata una buona/media modalità Online.
Peccato che a non tutti piace/sono in grado/hanno la possibilità di godere dell'online.
Endy.
Giant Lizard
21-02-2008, 22:29
Bè su BioShock c'è poco da dire, imho ha un'ottima longevità. E' proprio uno dei pochi giochi che non ha simili difetti :D
powerslave
21-02-2008, 22:47
Io credo che un bel gioco debba durare il giusto:ne troppo corto ne troppo lungo.E' anche il motivo per cui non amo gli rpg.
Debbo dire che sono prefettamente in linea con la filosofia di un cod ad esempio:single player corto ma intenso e multyplayer ben fatto e quindi infinito.
Sgt. Bozzer
21-02-2008, 23:01
Bè su BioShock c'è poco da dire, imho ha un'ottima longevità. E' proprio uno dei pochi giochi che non ha simili difetti :D
infatti ha preso l'unico gioco (esclusi rpg.. e palle varie) di questa generazione che si può definire.. lungo.. :asd: :asd:
andreasperelli
21-02-2008, 23:15
Che vuol dire ? Allora se uno vive in una grotta per lui l'evoluzione tecnologica deve ancora venire in generale ?
"Next Gen" , è:
- è DIVANO
Noto che il divano è il Santo Graal dei consolari, un pò come il mouse per i PCisti.
"Ah, se non posso usare il mouse, il gioco è una merda"
"Ah, se non posso giocare svaccato sul divano, il gioco è una merda"
:asd:
Mettiamola così: una volta che ti abitui a giocare svaccato sul divano, "there's no turning back" :O
(io vengo dal PC, ma manco per tutto l'oro del mondo ricomincierei a giocare tutto incriccato alla scrivania.. :D )
Domanda: avete mai provato qualche sedia comoda per le scrivanie (ce ne sono di comodissime), o avete tutti sgabelli in legno di fine '800? :asd:
Io in questo momento sono svaccato su una sedia in pelle umana con schienale di 18 metri :P
prima o poi dovremmo aprire un thread sulle posizioni di gioco... io gioco benissimo seduto alla scrivania, e mi alzo rilassatissimo e senza alcun dolore muscolare. Tutte le volte che gioco a casa di amici sul divano soffro notevolmente, non riesco proprio a giocare accasciato sul divano.
Sinceramente concordo con chi dice che la storia del divano e come la fissa mouse-tastiera dei PCisti... una stupida paranoia.
Tanto per tornare in topic... dissento quasi su tutto con l'autore del thread, ci sono grandi giochi anche ora e non sono solo grafica.
E un'ultima cosa... basta chiamarla NEXT gen... l'Xbox 360 è uscita TRE anni fa... possiamo anche chiamarla CURRENT gen ormai ;)
Rudyduca
21-02-2008, 23:59
Ma sono l'unico al mondo che della grafica importa poco o niente 8 a parte livelli osceni, ovviamente)? Tutti a parlare di riflessioni della luce, di dettagli megagalattici. Io queste cose le noto solo ed esclusivamente negli screeshot che vengono postati sui siti. Quando gioco non mi accorgo di nulla. Ho in mente solo il mio obiettivo...
Invece la storia mi interessa moltissimo, addirittura più del gameplay (che rimane importantissimo). Motivo per cui HL2, pur essendo ormai anzianotto, mi attira olto più di titoli migliori graficamente.
Ecco perchè sono passato con soddisfazione al Wii.
Non che manchino i difetti, anche pesanti, in particolare una grafica davvero vecchia.
Mah signori, dopo anni anni di giochi su pc sempre eguali a se stessi, grafica a parte, il gameplay del Wii è veramente qualche cosa di nuovo. Specie dopo aver capito che gli attuali giochi della X e della PS3 non sono altro che minestra riscaldata di quanto visto, appunto, negli ultimi cinque o sei anni su pc.
E davvero non capisco, quando sei immerso nel gameplay di un gioco come si possa far caso alla grafica, anche se ribadisco, quella Nintendo è davvero molto old.
killerbox
22-02-2008, 06:33
Ecco perchè sono passato con soddisfazione al Wii.
Non che manchino i difetti, anche pesanti, in particolare una grafica davvero vecchia.
Mah signori, dopo anni anni di giochi su pc sempre eguali a se stessi, grafica a parte, il gameplay del Wii è veramente qualche cosa di nuovo. Specie dopo aver capito che gli attuali giochi della X e della PS3 non sono altro che minestra riscaldata di quanto visto, appunto, negli ultimi cinque o sei anni su pc.
E davvero non capisco, quando sei immerso nel gameplay di un gioco come si possa far caso alla grafica, anche se ribadisco, quella Nintendo è davvero molto old.
ecco perchè io ne ho 5 di console ... così mi diverto a lamentarmi di tutte con cognizione di causa :asd:
no guarda k io ho un portatile cn geforce8600 gs e gira anke cn tt in medio e fisica alta....crysis è meno pesante di qllo k sembra..certo se lo vuoi giocare con tutto al massimo allora puoi vendere casa tua..:D :D :D
Guarda che il pc ce l'ho pure io, e crysis l'ho provato.... e sul mio pc per giocare "decentemente" come frame avevo una resa (grafica bassa, fisica nulla) ridicola. Peccato.
prima o poi dovremmo aprire un thread sulle posizioni di gioco... io gioco benissimo seduto alla scrivania, e mi alzo rilassatissimo e senza alcun dolore muscolare. Tutte le volte che gioco a casa di amici sul divano soffro notevolmente, non riesco proprio a giocare accasciato sul divano.
Sinceramente concordo con chi dice che la storia del divano e come la fissa mouse-tastiera dei PCisti... una stupida paranoia.
...
Non è la fissa, non hai capito , "divano" non è la posizione fisica , ma il concetto. Divano è : Salone, tv bella, impianto D 5.1, accendi giochi, spegni. Questo è il concetto del "divano", è la comodità più assoluta che puoi avere in casa. Semplice no ? Fatico a credere che in casa la tv più bella uno la posizioni sulla scrivania.... almeno nel concetto generale. Io mi sono addobbato per benino la sala, visto che oltre giocare adoro vedere i film. E poi, ho fatto la spesa oculata quando ho deciso di prendermi un divano, mica vado a prendere il divano scrauso, scomodo della gran casa :D
il n64 e la ps1 sn state le unike console ke ho avuto..poi ho giocato sempre con il pc anke se ho intenzione di prendermi un xbox360..ma prima devo confrontare varie opzioni, quali:
-prezzo
-gioki
-versioni prossime con chip nuovi
-in giro x internet si dice ke la x360 verrà soppiantata tra 2 annetti dal suo successore, mentre la ps3 la si terrà per altri 9 anni
-prezzo... più ritardi a prendere la xbox e più trovarai titoli "vecchi" a prezzi stracciati. Altrimenti usato, noleggio, rivendita del nuovo, ce ne sono di vie.
-giochi... e questo il punto cruciale... bene o male ormai tutti i generi ci sono, se ci sono titoli che ti interessano bene, altrimenti cambia console... alla fine sono i giochi quelli che contano.
- E li dipende da te... ma non parlavi di prezzi ? :D
- in giro si dicono tante caxxate... ormai la sony non può permettersi di NON fare uscire una nuova console se microsoft dovesse farne uscire un'altra. Fai conto che entrambe stanno già lavorando alla "next-next gen" :D.... anche se imho fino al 2011 non si vedrà niente.... Tu pensa solo un domani che microsoft esce con la nuova console da 1 gb di ram, scheda video e processori che permettono il full hd come risoluzione nativa, BD come lettore... sony come può pretendere di distogliere l'attenzione con un hw di 2 anni fà ? E' improponibile quello... o durano entrambi 9 anni (ma manco la ps2 dura cosi tanto), o escono entrambe con le nuove console.
Ma non mi farei tanto problemi, insomma di titoli ce ne sono e usciranno, non credo che muoiono cosi infretta queste console, e comunque con il prezzo che si troveranno (penso ulteriore ribasso all'uscita di GTA) è un hw che puoi farti durare tranquillamente 5 anni...
Comunque ribadisco il concetto... "the game is the way"... se ci sono giochi che ti interessano, se sei curioso, allora è la strada, se non ti interessa aspetta... nessuno ti punta un mitra (perdi solo il treno dei giochi in live).
killerbox
22-02-2008, 07:48
il n64 e la ps1 sn state le unike console ke ho avuto..poi ho giocato sempre con il pc anke se ho intenzione di prendermi un xbox360..ma prima devo confrontare varie opzioni, quali:
-prezzo
-gioki
-versioni prossime con chip nuovi
-in giro x internet si dice ke la x360 verrà soppiantata tra 2 annetti dal suo successore, mentre la ps3 la si terrà per altri 9 anni
se si pensa alla longevità sull'elettronica di consumo si fà prima a non comprare nulla e a scroccare qualche partita ad un amico
pura follia fare discorsi di "investimento" su di una console , ma questo vale per qualsiasi prodotto elettronico in genere ...
chi pensa di farlo butta i soldi di sicuro ...
su una console devi valutare cosa ci fai oggi ..non cosa si presume ci farai domani ... anche perchè del doman non vè certezza :asd:
in base alle caratteristiche che hai elencato la scelta è obbligata
andreasperelli
22-02-2008, 08:03
Non è la fissa, non hai capito , "divano" non è la posizione fisica , ma il concetto. Divano è : Salone, tv bella, impianto D 5.1, accendi giochi, spegni. Questo è il concetto del "divano", è la comodità più assoluta che puoi avere in casa. Semplice no ? Fatico a credere che in casa la tv più bella uno la posizioni sulla scrivania.... almeno nel concetto generale. Io mi sono addobbato per benino la sala, visto che oltre giocare adoro vedere i film. E poi, ho fatto la spesa oculata quando ho deciso di prendermi un divano, mica vado a prendere il divano scrauso, scomodo della gran casa :D
il discorso che fai tu vale se vivi da solo... appena inizi a vivere con qualcun altro (amici, moglie, figli, etc.) ecco che il discorso salta... se io gioco gli altri non possono vedere la televisione. Ecco allora che è meglio avere un'altra TV/monitor apposta per la console e senza rinunciare a nessuno dei vantaggi della console. Cosa vuol dire poi la TV più bella? quella più grossa? la dimensioni vanno rapportate alla distanza di visione.
Il concetto base, secondo me, è che il divano non è centrale nell'esperienza console così come la combinazione mouse-tastiera non sono centrali nell'esperienza FPS. Gli elementi importanti dell'esperienza console sono altri: immediatezza, semplicità, etc.
EDIT: aggiungo che il mio divano è comodissimo... ma va bene per l'esperienza TV... non per quella videoludica in cui io ho bisogno fisicamente di un altra postura.
Cmq siamo OT :)
Forse, ma la gente dovrebbe cominciare a chiedersi perchè il 2007 è ritenuto uno degli anni migliori in quanto a giochi usciti... guarda caso, proprio il primo anno in cui 360, PS3 e Wii si sono trovate tutte insieme nel mercato.
E' considerato il migliore perchè la grafica viene presa come parametro di riferimento. Gli utenti dei forum sembrano attratti soprattutto da questa. Quanti :sbavvv: :sbavvv: vedi nei topic su HW upgrade ogni volta che viene mostrato qualche screen di qualche gioco? tutti li voggiono, tutti gli aspettano... e poi si scopre che il gioco è ripetitivo, la campagna SP dura 4 ore, la trama è inesistente.
Mi ricordo deus ex... l'ho giocato quando era ormai vecchio. Ma, molti giochi gli si devono inchinare ancora adesso.
il discorso che fai tu vale se vivi da solo... appena inizi a vivere con qualcun altro (amici, moglie, figli, etc.) ecco che il discorso salta... se io gioco gli altri non possono vedere la televisione. Ecco allora che è meglio avere un'altra TV/monitor apposta per la console e senza rinunciare a nessuno dei vantaggi della console. Cosa vuol dire poi la TV più bella? quella più grossa? la dimensioni vanno rapportate alla distanza di visione.
Il concetto base, secondo me, è che il divano non è centrale nell'esperienza console così come la combinazione mouse-tastiera non sono centrali nell'esperienza FPS. Gli elementi importanti dell'esperienza console sono altri: immediatezza, semplicità, etc.
EDIT: aggiungo che il mio divano è comodissimo... ma va bene per l'esperienza TV... non per quella videoludica in cui io ho bisogno fisicamente di un altra postura.
Cmq siamo OT :)
C'è un fondo di verità in quello che dici: ovviamente mi riferisco al mio caso personale, "purtroppo" non sono solo , ma ammogliato :D, e questo inficia "gli orari di utilizzo". Per fortuna la compagna crolla fedele sul divano ad una certa ora lasciandomi libero sfogo al videogaming :D
La tv "più bella" significa che in tutta casa ci sarà una tv dove ci "spendi" i soldi per crearti la tua postazione migliore no ? Non credo che uno metta 1000 euro di tv in camera, o prenda un monitor per pc da 600 euro e la tv in sala da 200 euro crt 20 pollici. Questo significa, ovvio che le dimensioni contano, io sono a 3 mt dal divano e il mio 40'' è ottimo.
Capisco che per chi vive con i genitori ci possa essere la necessità di addobbare la cameretta come stazione ludica, con conseguente ritocco di tutto ( da divano a sedia, da tv a monitor).... ma non per questo diventa una fissa da "mouse pc". E' un pò come andare a dire che uno che ha la possibilità di farsi una stanza solo per videogiocare con tanto di proiettore da 120'' , impianto dolby , poltrona quella che ti fà i massaggi, che è lo stesso che giocare con due casse, su un monitor 17'', seduto dritto su una sedia :)
Next Gen? Nessuno nel passaggio tra PS1 e PS2 si è sognato di usare termini rivoluzionari perchè ci fu solo un aumento di potenza, questa volta invece ognuno nelle console ha portato la sua idea di futuro(estremizzo un pò):
per MS è sicuramente concentrata sull'online, per Sony deve essere l'avanguardia della multimedialità, per Nintendo è nei controlli.
Naturalmente si cerca di coprire anche gli aspetti che all'inizio si erano meno curati (lettore hddvd, home) e (a parte Nintendo) si segue anche la migrazione verso l'alta definizione che sta avvenendo in ambito televisivo.
Il problema è che questa è innovazione solo in ambito console perchè per il PC già aveva le stesse possibiilità, quindi in sostanza è come se semplicemente si fossero abbassati i costi per arrivare alla massa (l'unica eccezione mi sembra Nintendo).
Nei giochi l'innovazione l'hanno sempre fatta i programmatori e continueranno a farla con le loro idee ma non è una cosa automatica, anche se vista la grande crescita del settore stiamo attraversando la cosiddetta fase dell'oro.
Nintendo sta portando qualcosa di nuovo ma per farlo ha dovuto fare dei sacrifici, purtroppo per fare una rivoluzione bisogna rendere partecipe il popolo, ma anche qui se i programmatori non tirano fuori le idee ci ritroveremo semplicemente a scuotere il wii-mote invece che premere pulsanti (qualcosa si è visto ma mi aspetto molto di più).
Cmq se il futuro del gaming è la console per fortuna che grazie al Wii non dovrò per forza giocare fps e rts col pad :-)
Necroticism
22-02-2008, 11:12
Nei giochi l'innovazione l'hanno sempre fatta i programmatori e continueranno a farla con le loro idee ma non è una cosa automatica, anche se vista la grande crescita del settore stiamo attraversando la cosiddetta fase dell'oro.
Nintendo sta portando qualcosa di nuovo ma per farlo ha dovuto fare dei sacrifici, purtroppo per fare una rivoluzione bisogna rendere partecipe il popolo, ma anche qui se i programmatori non tirano fuori le idee ci ritroveremo semplicemente a scuotere il wii-mote invece che premere pulsanti (qualcosa si è visto ma mi aspetto molto di più).
Cmq se il futuro del gaming è la console per fortuna che grazie al Wii non dovrò per forza giocare fps e rts col pad :-)
Quoto in pieno. E' il gioco che fa l'innovazione, la macchina su cui gira è solo un mezzo, mai il fine.
Ma non so se questa sia davvero un'età "dell'oro". Direi che il mercato dei VG sta diventando sempre più di massa, con tutte le conseguenze (positive e negative) che questo comporta. Ma d'altronde è così anche per il cinema, o per la musica.
Orange Paladude
22-02-2008, 11:57
inoltre..io vedo poca innovazione in generale e i giochi mi sembrano sempre i soliti ma con una "super"grafica....
credo che mi rifugerò nel pc...ke nonostante le richieste video e gli altri impicci mi sa regalare emozioni piu grandi di questi giochini per console "next-gen",che sono inoltre molto cari!
Sulla prima parte sono d'accordo...tanto per fare un esempio recentissimo, Devil may Cry 4 ha la stessa fisica dell'1 (spadate che attraversano muri e pavimenti, alcuni oggetti li puoi rompere e altri no, e così via) :asd:
Però sulla seconda parte non sono affatto convinto, anzi...per quel che ne so, anche i giochi per PC sono sempre gli stessi...se non è un FPS è un RPG d'azione o un simulatore di battaglie (stile Age of Empires) o di omini (tipo The Sims e relativo esercito di espansioni)...tutti gli altri giochi (sport in particolare) li trovi su qualunque console quindi non sono qualcosa che ti puoi godere sul pc ma piuttosto cose che ti puoi godere ovunque.
Certo, se per pc intendi emulazione, allora è un altro discorso...:D
Ma sono l'unico al mondo che della grafica importa poco o niente 8 a parte livelli osceni, ovviamente)? Tutti a parlare di riflessioni della luce, di dettagli megagalattici. Io queste cose le noto solo ed esclusivamente negli screeshot che vengono postati sui siti. Quando gioco non mi accorgo di nulla. Ho in mente solo il mio obiettivo...
Invece la storia mi interessa moltissimo, addirittura più del gameplay (che rimane importantissimo). Motivo per cui HL2, pur essendo ormai anzianotto, mi attira olto più di titoli migliori graficamente.
Idem per il sottoscritto :p
Però mi piacerebbe sapere perchè nessuno in passato si lamentava che la PS2 è come la PS1 ma con la grafica migliore :O
All'inizio la pensavo così, poi ho visto un'intera città in 3D (quasi) liberamente esplorabile in GTA3, e non ho più fiatato :asd:
Personalmente, lo ritengo il salto più impressionante tra una generazione di PS e l'altra...quello tra PS2 e PS3 per ora mi ha entusiasmato ben poco.
l'xbox, ignota ai più, era di gran lunga più potente e incorporava già notevoli vantaggio come il capiente hard disk e il sistema online (qll odierno è basato su di esso)
Lunga vita all'HD dell'Xbox :ave: in memory card per PS1 e 2 ho speso un capitale (ricordo che le MC per PS2 costavano anche 60 euri un tempo :eek:)
Per quanto riguarda me, la next-gen finora è solo la più costosa :D e bisognerà aspettare qualche tempo (come han già detto altri utenti) per vedernele vere potenzialità :p
budellino123456789
22-02-2008, 13:51
Sulla prima parte sono d'accordo...tanto per fare un esempio recentissimo, Devil may Cry 4 ha la stessa fisica dell'1 (spadate che attraversano muri e pavimenti, alcuni oggetti li puoi rompere e altri no, e così via) :asd:
Però sulla seconda parte non sono affatto convinto, anzi...per quel che ne so, anche i giochi per PC sono sempre gli stessi...se non è un FPS è un RPG d'azione o un simulatore di battaglie (stile Age of Empires) o di omini (tipo The Sims e relativo esercito di espansioni)...tutti gli altri giochi (sport in particolare) li trovi su qualunque console quindi non sono qualcosa che ti puoi godere sul pc ma piuttosto cose che ti puoi godere ovunque.
Certo, se per pc intendi emulazione, allora è un altro discorso...:D
Idem per il sottoscritto :p
All'inizio la pensavo così, poi ho visto un'intera città in 3D (quasi) liberamente esplorabile in GTA3, e non ho più fiatato :asd:
Personalmente, lo ritengo il salto più impressionante tra una generazione di PS e l'altra...quello tra PS2 e PS3 per ora mi ha entusiasmato ben poco.
Lunga vita all'HD dell'Xbox :ave: in memory card per PS1 e 2 ho speso un capitale (ricordo che le MC per PS2 costavano anche 60 euri un tempo :eek:)
Per quanto riguarda me, la next-gen finora è solo la più costosa :D e bisognerà aspettare qualche tempo (come han già detto altri utenti) per vedernele vere potenzialità :p
beh dai qlke bel gioco per pc cè...guarda i vari gdr stile gothic neverwinter...io su console ne vedo pochi...ma cmq...ti do ragione sul ftto k la next gen per ora sia solo sinonimo di aumento prezzi
Non credo che uno metta 1000 euro di tv in camera
Qualche pazzo ogni tanto c'è!
:fiufiu:
Qualche pazzo ogni tanto c'è!
:fiufiu:
:asd: pazzo !!
andreasperelli
22-02-2008, 14:23
In base alla mia personale esperienza questa è la prima generazione di console in grado di attrarre i videogiocatori provenienti dal mondo PC.
Per chi negli scorsi anni giocava su PC le basse risoluzioni delle PS2 mostrate sui televisori CRT erano veramente insufficienti, ma non solo rispetto ai PC di ora ma anche a quelli di 6 anni fa. Questa invece è la prima generazione che regge il confronto con i PC grazie all'alta risoluzione e ai televisori LCD.
Quindi se anche Xbox 360 e PS3 fossero state solo maggiore potenza, beh per me quello è più che sufficiente. Prima di loro non avrei mai pensato a comprarmi un console. ;)
maglia18
22-02-2008, 14:26
ma guarda quando comprai la Xbox360 avevo appena staccato la Play2 e attaccato la 360 con il cavo penoso composito su una tv non hd e devo dire che sono rimasto impressionato:eek:
Una differenza abissale (anche solo sulla dashboard) nonostantre la Ps2 fosse collegata in S-video e la Xbox360 in composito.................
extremelover
22-02-2008, 14:46
Innanzitutto mi trovo sempre pienamente d'accordo con dani&l.
Per il resto bisogna capire un fattore importante che a molti di noi sfugge. Non è un caso che la grafica sia aumentata e la longevità sia diminuita.
Gli strumenti che gli sviluppatori utilizzano non si sono evoluti in fretta come l'hardware delle console. Oggi un modello tridimensionale per essere considerato accettabile deve essere realizzato in un certo modo. Questo richiede molto più tempo rispetto al passato.
Siccome l'investimento economico di partenza per un videogame grossomodo è rimasto inalterato devi per forza di cose tagliare qualcosa per rientrare nei tempi. A farne le spese spesso sono la longevità e la storia.
Per il resto per me queste console sono di una generazione successiva alle precedenti. E le giudico dal punto di vista hardware.
Poi sta ai programmatori fare la differenza.
sarà che sono atterrato nel mondo console fissa proprio a cavallo tra la precedente e questa generazione, dopo anni di pc, quindi la maggior parte delle caratteristiche che i "consolari" definiscono next gen non le ho trovate poi tanto sconvolgenti.
Ho preso un wii perché m'è sembrata quanto più differente ci fosse rispetto al pc, e non me ne son trovato pentito.
Abbandonato del tutto il pc, appena sentirò la necessità di determinati titoli, valuterò se x360 o ps3. A ora, che non ho da spendere 1000€ per un tv hd (che poi sarebbe solo per giocare, visto che per ora i film in hd mi son sembrati una grossa bufale), ritengo queste console mere forzature di mercato.
raffa(ati)
22-02-2008, 14:55
Qualche pazzo ogni tanto c'è!
:fiufiu:
Io sono uno di quei pazzi, ma solo da 20 giorni..
prima giocavo sul monitor HP..
Poi scusa meglio una poltrona o divano, oppure un letto matrimoniale dove potersi sdraiare completemante?
:fiufiu:
Per il resto per me queste console sono di una generazione successiva alle precedenti. E le giudico dal punto di vista hardware.
Poi sta ai programmatori fare la differenza.
bo, io che non ho HD in casa, una xbox degnamente collegata al mio catodico, decisamente ancora appagante a livello grafico, audio 5.1, live!, lettore dvd.
La stragrande maggioranza della gente non ha in casa ancora pannelli hd o hd ready (i prezzi sono abbordabili da poco e da poco è cominciato un vero e proprio ricambio), uno standard per i film in hd s'è appena creato, ma a quanto ho potuto apprezzare ne vale ben poco la pena comprare hd per quello.
Io credo che invece questo passaggio di generazione sia stata SOLO una forzatura commerciale. Ma non necessaria.
Innanzitutto mi trovo sempre pienamente d'accordo con dani&l.
Per il resto bisogna capire un fattore importante che a molti di noi sfugge. Non è un caso che la grafica sia aumentata e la longevità sia diminuita.
Gli strumenti che gli sviluppatori utilizzano non si sono evoluti in fretta come l'hardware delle console. Oggi un modello tridimensionale per essere considerato accettabile deve essere realizzato in un certo modo. Questo richiede molto più tempo rispetto al passato.
Siccome l'investimento economico di partenza per un videogame grossomodo è rimasto inalterato devi per forza di cose tagliare qualcosa per rientrare nei tempi. A farne le spese spesso sono la longevità e la storia.
Per il resto per me queste console sono di una generazione successiva alle precedenti. E le giudico dal punto di vista hardware.
Poi sta ai programmatori fare la differenza.
Secondo me sia gli introiti che gli investimenti per le console HD sono cresciuti e se l'aumento dei giochi non sempre è sufficiente ci sono tutti gli extra da comprare di cui non si parla molto ma secondo me è abbastanza influente,inoltre non a caso in molti tendono a fare giochi non troppo longevi o perchè puntano molto sull'online es:COD4 o perchè rilasceranno espansioni o episodi es:GTA4
bo, io che non ho HD in casa, una xbox degnamente collegata al mio catodico, decisamente ancora appagante a livello grafico, audio 5.1, live!, lettore dvd.
La stragrande maggioranza della gente ha in casa ancora pannelli hd o hd ready (i prezzi sono abbordabili da poco e da poco è cominciato un vero e proprio ricambio), uno standard per i film in hd s'è appena creato, ma a quanto ho potuto apprezzare ne vale ben poco la pena comprare hd per quello.
Io credo che invece questo passaggio di generazione sia stata SOLO una forzatura commerciale. Ma non necessaria.
Fai conto che questa generazione di console imho il full hd come risoluzione nativa non verrà quasi mai implementata. Solo alcuni giochi usano il full hd come risoluzione nativa (virtual tennis e un'altro forse). Per cui i pannelli HD ready (720p) sono più che sufficenti a tutt'ora. Quando ci sara il boom dei film Blue ray, della televisione in HD, di console che saranno in grado di gestire 1080p, allora ne possiamo riparlare :)
Secondo me sia gli introiti che gli investimenti per le console HD sono cresciuti e se l'aumento dei giochi non sempre è sufficiente ci sono tutti gli extra da comprare di cui non si parla molto ma secondo me è abbastanza influente,inoltre non a caso in molti tendono a fare giochi non troppo longevi o perchè puntano molto sull'online es:COD4 o perchè rilasceranno espansioni o episodi es:GTA4
Io di extra ho comprato solo l'abbonamento live, tra l'altro preso in inghilterra 13 mesi 38 euro (3 euro al mese, manco una pizza margherita costa cosi poco). Si, mi girano le balle pagare per il live, ma non è questo esborso esagerato, e il servizio è ottimo.Mentre su ps3 è pure gratis... insomma mii sembra che esageri con " tutti gli extra da comprare di cui non si parla ", quali sarebbero che ti continuano a far sborsare soldi ? ;)
RoBeRtO_93
22-02-2008, 15:57
x gli inutili expansion pack di the sims2..ora hanno fato anche quello epr il bagno e per la cucina.Come se non fosse già palloso dopo qualche giorno
Fai conto che questa generazione di console imho il full hd come risoluzione nativa non verrà quasi mai implementata. Solo alcuni giochi usano il full hd come risoluzione nativa (virtual tennis e un'altro forse). Per cui i pannelli HD ready (720p) sono più che sufficenti a tutt'ora. Quando ci sara il boom dei film Blue ray, della televisione in HD, di console che saranno in grado di gestire 1080p, allora ne possiamo riparlare :)
Io di extra ho comprato solo l'abbonamento live, tra l'altro preso in inghilterra 13 mesi 38 euro (3 euro al mese, manco una pizza margherita costa cosi poco). Si, mi girano le balle pagare per il live, ma non è questo esborso esagerato, e il servizio è ottimo.Mentre su ps3 è pure gratis... insomma mii sembra che esageri con " tutti gli extra da comprare di cui non si parla ", quali sarebbero che ti continuano a far sborsare soldi ? ;)
Personalmente niente avendo solo PC e Wii ma ho visto che sul live (non so su PSN) ti fanno pagare di tutto dalle mappe aggiuntive che se tutti giocano online a quelle ..., alle skin per le macchine, le canzoni su GH3 e RB, ecc ecc.
Poi in genere non vorrei che il business degli episodi non si trasformasse da un more of the same a faccio il gioco corto poi lo finisco con gli episodi oppure paghi il gioco a rate ma alla fine spendi molto di più.
Personalmente niente avendo solo PC e Wii ma ho visto che sul live (non so su PSN) ti fanno pagare di tutto dalle mappe aggiuntive che se tutti giocano online a quelle ..., alle skin per le macchine, le canzoni su GH3 e RB, ecc ecc.
Poi in genere non vorrei che il business degli episodi non si trasformasse da un more of the same a faccio il gioco corto poi lo finisco con gli episodi oppure paghi il gioco a rate ma alla fine spendi molto di più.
Mica sei obbligato :D ... diversi contenuti sono free e altri a pagamento (400mp, 800 mp), ma le mappe per esempio diventano gratis dopo un pò di mesi, le lasciano a pagamento per chi vuole subito. Halo 3 per esempio fra un pò rilascia le nuove mappe, e sicuramente le vecchie le piazzano gratis. Io stò giocando (come molti) ancora con quelle standard... non è che se non scarichi gli addon non giochi più online. E' vero, mettono tutto ad un prezzo su mercato, ma non sono obbligatorie per gustarti appieno il gioco.
killerbox
23-02-2008, 06:38
sarà che sono atterrato nel mondo console fissa proprio a cavallo tra la precedente e questa generazione, dopo anni di pc, quindi la maggior parte delle caratteristiche che i "consolari" definiscono next gen non le ho trovate poi tanto sconvolgenti.
.
è il prezzo che è sconvolgente .... quanto ti costa un PC con queste prestazioni grafiche ???
non credo 300 € ... bastano a malapena per la VGA .... ecco la vera differenza ... i soldi ... e non è una differenza da poco
Mica sei obbligato :D ... diversi contenuti sono free e altri a pagamento (400mp, 800 mp), ma le mappe per esempio diventano gratis dopo un pò di mesi, le lasciano a pagamento per chi vuole subito. Halo 3 per esempio fra un pò rilascia le nuove mappe, e sicuramente le vecchie le piazzano gratis. Io stò giocando (come molti) ancora con quelle standard... non è che se non scarichi gli addon non giochi più online. E' vero, mettono tutto ad un prezzo su mercato, ma non sono obbligatorie per gustarti appieno il gioco.
Lo so che non sei obbligato ma molti le comprano e quello che volevo dire è che ci sono introiti trasversali al costo del gioco che spesso non venogono considerati di cui mi piacerebbe avere qualche cifra.
Il problema è che queste console costeranno meno del PC ma cercano di farti pagare anche l'aria che respiri, che poi siano tutti optional è bene ma se il modello funziona troppo si rischia anche per il resto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.