walter sampei
21-02-2008, 13:18
riporto da http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080221/tts-de-magistris-csm-ca02f96_1.html
De Magistris, Csm: ha violato regole e dignità delle persone
ROMA (Reuters) - Il sostituto procuratore di Catanzaro Luigi De Magistris è incompatibile con le sue funzioni, perché "non ha avuto adeguata attenzione al rispetto di regole di particolare rilievo" e ha dimostrato un grado di "insufficiente diligenza, correttezza e rispetto della dignità delle persone".
Pubblicità
Lo dicono le motivazioni con cui la sezione disciplinare del Csm ha disposto il 18 gennaio scorso il trasferimento del magistrato da Catanzaro e dalle sue funzioni, come riportato oggi da fonti giudiziarie.
Inoltre la sua permanenza nella sede di Catanzaro "non favorisce il buon andamento dell'amministrazione della giustizia", è scritto ancora nelle motivazioni.
A chiedere il trasferimento d'ufficio dal capoluogo calabrese era stato l'ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella.
Il Csm aveva unificato quel procedimento con quello disciplinare avviato dalla procura generale della Cassazione, relativo alle inchieste del pm denominate Why Not, Toghe lucane e Poseidone, incentrate su presunte lobby politico-affaristiche in cui è indagato lo stesso Mastella.
-------------------------------------------------------------------
cosa ne pensate?
De Magistris, Csm: ha violato regole e dignità delle persone
ROMA (Reuters) - Il sostituto procuratore di Catanzaro Luigi De Magistris è incompatibile con le sue funzioni, perché "non ha avuto adeguata attenzione al rispetto di regole di particolare rilievo" e ha dimostrato un grado di "insufficiente diligenza, correttezza e rispetto della dignità delle persone".
Pubblicità
Lo dicono le motivazioni con cui la sezione disciplinare del Csm ha disposto il 18 gennaio scorso il trasferimento del magistrato da Catanzaro e dalle sue funzioni, come riportato oggi da fonti giudiziarie.
Inoltre la sua permanenza nella sede di Catanzaro "non favorisce il buon andamento dell'amministrazione della giustizia", è scritto ancora nelle motivazioni.
A chiedere il trasferimento d'ufficio dal capoluogo calabrese era stato l'ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella.
Il Csm aveva unificato quel procedimento con quello disciplinare avviato dalla procura generale della Cassazione, relativo alle inchieste del pm denominate Why Not, Toghe lucane e Poseidone, incentrate su presunte lobby politico-affaristiche in cui è indagato lo stesso Mastella.
-------------------------------------------------------------------
cosa ne pensate?