PDA

View Full Version : Overclock INTEL Q6600


DEABlade
21-02-2008, 12:45
Ciao a tutti...
penso che tutti conoscano questo processore essendo uno dei più famosi quad...:D
questa è la mia domanda....

qualcuno può dirmi come overcloccarlo? (Programmi, modalità, ecc..)
Vi dico tutti i componenti del mio pc:

Motherboard: Asus P5K
Processore: Intel Q6600 2.4 GHz (inclusa ventola della Nexus: non ricordo il modello ma costa 50 € :D)
Scheda video: Asus Nvidia Geforce 8800 GT 512 DDR3
Hard disk: Western Digital Raptor 150 GB 10000 rpm
RAM: Corsair 3 GB DDR2 800 MHz
Alimentatore: Corsair 600 W

grazi mille

vi posto anche un immagine data dal programma cpu-z:

http://img411.imageshack.us/img411/7668/q6600do2.jpg (http://imageshack.us)

luke97531
21-02-2008, 13:01
Ciao DEABlade,

ho una mainboard simile alla tua, una p5k-se, se vuoi proviamo,
se nn lo hai già fatto scarica:

Core Temp
Orthos
Superpi

DEABlade
21-02-2008, 13:02
ok... ora li scarico.. grazie mille! :)

luke97531
21-02-2008, 13:09
guarda che è un divertmento...:D

avvia coretemp e guarda il VID ( è il valore di partenza da dare al vcore )
da cpu-z nella tendina memory ci sono i settagi delle ram da inserire nel bios

segnali su carta

DEABlade
21-02-2008, 13:10
sono solo a 5 minuti... ma Orthos mi stressa massimo il 50 % del processore...
direi un buon segno! :D

DEABlade
21-02-2008, 13:19
in tempo reale....

http://img177.imageshack.us/img177/7458/coretemprd7.jpg (http://imageshack.us)

luke97531
21-02-2008, 13:20
azz...:fagiano: vero... orthos, vede solo 2 core..... cmq per ora lascialo perdere.... è lo strumento che useremo per vedere se è stabile l'overclock, forse ci vuole everest... vedo un'attimo, segnati i settaggi? posta la pagina delle memorie di cpu-z + core temp.

le memorie hanno il dissipatore dhx?

luke97531
21-02-2008, 13:43
questi sono i settaggi da bios per partire

Ai Overclock....................................Manua l
CPU Ratio Setting............................09.0
FSB Strap to NorthBridge.................Auto
FSB Frequency................................300
PCIE Frequency...............................101
DRAM Frequency.............................DDR2-metti la frequenza piu vicina a 800 mhz

DRAM Command rate......................2T
Dram timing control........................Manual
CAS Latency..................................5
RAS to CAS...................................5
RAS Precharge...............................5
RAS Active Time.............................15
RAS to RAS...................................auto
Row Refresh Cycle time..................auto
(Il resto che riguarda le memorie su AUTO)

Transaction Boster........................Auto
Clock Over-Charging Mode.............Auto

CPU Spread Spectrum....................Disable
PCIE Spread Spectrum...................Disable

CPU Voltage..................................1.2875
CPU Voltage reference.....................auto
CPU Voltage Damper......................Enabled
CPU PLL Voltage............................1.50
DRAM Voltage...............................2,1V
FSB Termination Voltage................1,30V
NorthBridge Voltage......................1,25V
NorthBridge Voltage reference........0,67x
===================================

CPU Configuration:
CPU Ratio Setting..........................09,0
C1E Support................................Disable
CPU TM Function..........................Enabled
Vanderpoll Technology..................Disable
Execute Disable Bit......................Disable
Max CPUID Value Limit..................Disable

DEABlade
21-02-2008, 16:24
eccomi... scusa... chiamata di lavoro...:D

allora x quanto riguarda le ram... mi sembra non abbiano il dissipatore dhx (da quello che ho visto)

per l'immagine della memory... eccola qui:

http://img515.imageshack.us/img515/7880/memorymt5.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/7880/memorymt5.c298483b29.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=memorymt5.jpg)

DEABlade
21-02-2008, 22:50
nessuno sà darmi un aiutino? :mc:

okorop
25-02-2008, 21:00
nessuno sà darmi un aiutino? :mc:

usa occt e fallo andare per 30 minuti e poi rileva le temperature con core temp che cosi abbiamo quelle in full load, tieni conto che non devono passare i 60 gradi.........le ram vanno bene anche perche sono testate fino a un fbs di 400 mhz e quindi vai tranquillo