View Full Version : La Russia supera la Cina nella produzione di malware
Redazione di Hardware Upg
21-02-2008, 12:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/la-russia-supera-la-cina-nella-produzione-di-malware_24349.html
Secondo alcuni report, la Russia ha superato la Cina nella produzione di malware
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pendrago
21-02-2008, 12:18
Purtroppo in italia ci sono molte zone del nostro territorio non coperte da adsl... i poveracci che non ne possono usufruire perforza di cose possono essere minacciati dai dialer ...viva le connessioni a server australiani... da 3euro al minuto.
Marclenders
21-02-2008, 12:18
Pensavo che la Russia fosse già la più "malwaresca" e con molti punti percentuali di distacco rispetto a tutti gli altri
E kaspersky si fa i soldi :D
Chissà com'è che io non ne ho mai sentito parlare di questi malware sul mio OS???
.Kougaiji.
21-02-2008, 12:52
Chissà com'è che io non ne ho mai sentito parlare di questi malware sul mio OS???
Sarà perchè il 98% della popolazione mondiale avente un pc ha windows?:stordita: :stordita:
I dialear sono ancora presenti eccome, ne ho visti in azione anche di recente.
finche c'è ancora gente che usa win98, o che usa xp sempre come administrator e spera di proteggersi con l'antivirus...
quickshare
21-02-2008, 12:55
@synfony: bravo, hai aperto la guerra!! :)
giusto per essere cattivo, dico anche io la mia: su linux e altri os nn ci sono tanti virus solo perchè nn si ha la necessità di far fare figure di M***da alla società che lo realizza! e poi è meglio colpire il os più usato nn credi? :)
molti scrivono virus solo per odio nei confronti di microsoft, nn credere che il tuo amato linux sia esente da bug..
@synfony: bravo, hai aperto la guerra!! :)
giusto per essere cattivo, dico anche io la mia: su linux e altri os nn ci sono tanti virus solo perchè nn si ha la necessità di far fare figure di M***da alla società che lo realizza! e poi è meglio colpire il os più usato nn credi? :)
molti scrivono virus solo per odio nei confronti di microsoft, nn credere che il tuo amato linux sia esente da bug..
Questo è vero al 100%, anche perchè colpire linux sarebbe un controsenso, i virus sono sia una sfida tecnica che un modo per far perder tempo-denaro agli utenti e alle multinazionali.
Se vogliamo è anche una delle prime ragioni che si adducono per spingere l'utenza verso linux.
Symonjfox
21-02-2008, 13:09
Dunque, capisco anche che i malware possano anche esistere per i più svariati motivi (es. bombardare M$, spammare, dimostrare di essere programmatori con le palle, ecc.).
Ma i dialers perchè esistono? Per me non li fanno i russi o i cinesi, ma li fa la Telecom o qualche altra società, perchè non ci vedo alcuna utilità e alla fine ci guadagnano solo le compagnie telefoniche a far chiamare all'estero ....
I miei commenti possono sembrare stupidi, ma tantissimi miei clienti hanno preso di tutto e i dialers sono sempre presenti (default connection, My menu, internet connection, e chi più ne ha e più ne metta).
PS: riguardo ai soliti di linux e mcos ... se dovessero diffondersi anche i vosti os com'è diffuso win ... state tranquilli che qualche trojan ve lo fanno anche a voi.
Marclenders
21-02-2008, 13:14
non è che su linux non si prendono i virus e che è più difficile che si attivino
grazie alla filosofia diversa del kernel linux rispetto a quello win
non è che su linux non si prendono i virus e che è più difficile che si attivino
grazie alla filosofia diversa del kernel linux rispetto a quello win
Per me è solo un fatto di numeri, linux avrà l'1-2% di mercato, ha una buona reputazione ma non credo sia il lato software che vede windows tempestato e linux quasi esente.
@qickshare più che cattivo sei disinformato! Linux è immune a virus e co. perché è un SO (come tutti gli unix like) serio che ha diverse politiche di esecuzione di file e solo root può far danni seri al sistema (per davvero però, non come Vista !!!).
"ERRARE E' UMANO...MA PER FARE VERAMENTE CASINO CI VUOLE LA PASSWORD DI ROOT !"
ot: quando avrete l'idea della diversità delle varie strutture dei so forse inizierete a fare commenti sensati su virus e compagnia..
tornando sull'argomento sarebbe interessante avere il dato pesato sulla popolazione. era immaginabile che la russia e la cina ne facessero di piu. sono metà della popolazione mondiale!
ot: quando avrete l'idea della diversità delle varie strutture dei so forse inizierete a fare commenti sensati su virus e compagnia..
tornando sull'argomento sarebbe interessante avere il dato pesato sulla popolazione. era immaginabile che la russia e la cina ne facessero di piu. sono metà della popolazione mondiale!
*
infatti, sarebbe interessante pesare i dati anche con la densità della popolazione, il numero di PC e di accessi alla rete, altrimenti cosi è scontato che il paese più popoloso è quello che va in testa.
danyroma80
21-02-2008, 13:58
Dunque, capisco anche che i malware possano anche esistere per i più svariati motivi (es. bombardare M$, spammare, dimostrare di essere programmatori con le palle, ecc.).
Ma i dialers perchè esistono? Per me non li fanno i russi o i cinesi, ma li fa la Telecom o qualche altra società, perchè non ci vedo alcuna utilità e alla fine ci guadagnano solo le compagnie telefoniche a far chiamare all'estero ....
I miei commenti possono sembrare stupidi, ma tantissimi miei clienti hanno preso di tutto e i dialers sono sempre presenti (default connection, My menu, internet connection, e chi più ne ha e più ne metta).
PS: riguardo ai soliti di linux e mcos ... se dovessero diffondersi anche i vosti os com'è diffuso win ... state tranquilli che qualche trojan ve lo fanno anche a voi.
Esatto, questo è solo uno dei casi più famosi che mi è venuto in mente
http://www.portel.it/news/gestori-fissa-per-privati/10-2004/eutelia-multa-da-3-75-milioni-di-euro-per-i-dialer.html
Il business dei dialer è ancora a attivo e società italiane e non, si arricchiscono con questo sistema truffa.
Esatto, questo è solo uno dei casi più famosi che mi è venuto in mente
http://www.portel.it/news/gestori-fissa-per-privati/10-2004/eutelia-multa-da-3-75-milioni-di-euro-per-i-dialer.html
Il business dei dialer è ancora a attivo e società italiane e non, si arricchiscono con questo sistema truffa.
Quando questa normativa sarà entrata in vigore la situazione migliorerà parecchio, avrebbero dovuto farla qualche anno prima pero:
"L'Authority per le Comunicazioni ha stabilito che tutte le linee telefoniche siano disabilitate d'ufficio verso i numeri speciali come gli 899 e i satellitari.
Dal 30 giugno tutti i numeri speciali saranno disabilitati d'ufficio, tanto per gli utenti fissi quanto per quelli mobili. Chi vorrà chiamare queste numerazioni dovrà fare richiesta scritta al gestore."
con le chiamate pericolose disabilitate di default la situazione dialer cambia parecchio! anzi, praticamente scompare..
strano che non ci abbiano pensato prima..
diabolik1981
21-02-2008, 14:37
con le chiamate pericolose disabilitate di default la situazione dialer cambia parecchio! anzi, praticamente scompare..
strano che non ci abbiano pensato prima..
evidentemente tra autorità garante e politici hanno preferito prima mangiarci un po su, siamo in Italia, non dimentichiamolo.
la russia mi fa molta piu paura della cina..oddio tra lui e lei scegliere non saprei...però ho come l'impressione (o timore) che qualcuno in russia, sia un "nostalgico" dei bei (FREDDI) tempi andati.
Per i dialer, visto che ho 2 pc in casa che uso anche per mandare fax, teoricamente sarei soggetto a questo inconveniente, per ora ho risolto cosi, da un po di anni e non mi hanno mai beccato, anzi beccato si, ma senza riuscire a completare la loro costosissima "missione"...
\Documents and Settings\[...]\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk
metto la dir Pbk e il suo contenuto in sola lettura...e magari pure nascosta, magari sono un ingenuo ottimista, ma non ho avuto mai sorprese in bolletta :D
bah io ho preso 3 virus in tutta la mia vita.
STONED sul 286
INVISIBLE MAN su 486 amd
UNO INNOCUO su p100 (passatomi consapevolmente da un amico idiota, quando gli chiesi di zipparmi il dos, alla mia domanda sul virus mi fa: e lo sapevo ma tanto nn fa nulla! mortacci tua!!)
poi il blaster che pero nn è un virus in termini veri e propri.
risolto mentre scadeva il minuto allo shut down...con la patch pareva di essere in un film tipico risolvi allultimo sec^^
ah windows sempre admin.
boh.
@icoborg: qua nessuno mette in dubbio che usato consapevolmente, con fw (non di serie ma di terze parti!) e antivirus aggiornato anche xp diventa sicuro..
qua si parla di tutti quelli che usano il pc come un elettrodomestico e poi si beccano bollette astronomiche!
bah io ho preso 3 virus in tutta la mia vita.
[...]
E allora? C'è gente che invece ha avuto problemi ben più gravi.
A te non è successo... cosa c'entra, è come se io dicessi che il problema della sicurezza stradale non esiste solo perche non ho mai fatto un incidente...
L'esperienza singola di un utente è solo un caso su milioni, non vuol dire nulla.
Il problema esiste eccome, ho visto di persona danni economici anche gravi su delle aziende e a persone che conosco a causa di virus.
Human_Sorrow
21-02-2008, 15:02
"MAC OS X & i Linux Based
Chissà com'è che io non ne ho mai sentito parlare di questi malware sul mio OS???"
"Sarà perchè il 98% della popolazione mondiale avente un pc ha windows?"
hi hi hi .... stra-quoto. :D
E allora? C'è gente che invece ha avuto problemi ben più gravi.
A te non è successo... cosa c'entra, è come se io dicessi che il problema della sicurezza stradale non esiste solo perche non ho mai fatto un incidente...
L'esperienza singola di un utente è solo un caso su milioni, non vuol dire nulla.
Il problema esiste eccome, ho visto di persona danni economici anche gravi su delle aziende e a persone che conosco a causa di virus.
si cmq fatte na cazzo de camomilla
@icoborg: qua nessuno mette in dubbio che usato consapevolmente, con fw (non di serie ma di terze parti!) e antivirus aggiornato anche xp diventa sicuro..
qua si parla di tutti quelli che usano il pc come un elettrodomestico e poi si beccano bollette astronomiche!
nn uso firewall o antivirus.
spannocchiatore
21-02-2008, 15:15
il problema dei dialers è pesante.
infatti notizia di pochi giorni fa il provvedimento d'urgenza del garante delle telecomunicazioni ai danni della TELECOM, col quale la società deve bloccare tutte le manovre atte a togliere le utenze. infatti se ti beccavi bollette astronomiche (i famosi satellitari) prima pagavi, e poi si vedeva, se non pagavi ti toglievano la linea e non potevi dire niente.
questa presunzione è stata (per il momento) tolta.
da notare che è la PRIMA volta che il garante adotta un provvedimento simile, giusto per fare la capire l'importanza dello stesso.
spannocchiatore
21-02-2008, 15:19
x icoborg
io mi fido di più di uno che mi dice "uso fw e qualt'altro ma non sono sicuro di essere senza virus" invece di uno che mi dice "non uso niente e non ho nessun virus perchè altrimenti me ne sarei accorto", infatti mica te ne accorgi se hai o meno virus!!
solitamente utilizzano poca banda per farti diventare uno zombie, poca banda per mandare informazioni, e te manco te ne accorgi.
esempio classico è windows che manda regolarmente informazioni ai propri server (visto col firewall del kaspersky), ed in pochi se ne accorgono.
ho un fw hardware :stordita:
leoneazzurro
21-02-2008, 15:54
si cmq fatte na cazzo de camomilla
icoborg, moderiamo i termini. Non mi sembra arara fosse offensivo nei tuoi confronti.
icoborg, moderiamo i termini. Non mi sembra arara fosse offensivo nei tuoi confronti.
a me si come la mettiamo?
e poi invece di **** potevo mettere cavolo| dannata |bella | cambiava il senso?
chiudo qui.
@icoborg:
si, ma non puoi dire che non usi ne FW ne AV e poi dire che hai il firewall hardware e magari un pc che fa da server proxy-AV..
come dire: "non vengo in macchina, mi passa a prendere una limousine.."
in realtà vieni in macchina, una delle migliori tra l'altro..
spannocchiatore
21-02-2008, 18:01
ho un fw hardware :stordita:
discussione chiusa quindi...:muro:
Io di virus ne ho presi moltissimi (e penso che molti altri li ho presi senza accorgermene).
Non mi pongo il problema: al lavro sono cavoli dell'azienda (speriamo che l'antivirus funzioni),
a casa non metto niente di "personale" sul pc.
Morale: possono fare quello che vogliono al mio pc, non me ne frega una mazza, anzi.. tanto dopo aver installato/disinstallato molti programmi il pc si rallenta comunque, quindi formattone e via da capo!
dragonheart81
21-02-2008, 21:08
Purtroppo in italia ci sono molte zone del nostro territorio non coperte da adsl... i poveracci che non ne possono usufruire perforza di cose possono essere minacciati dai dialer ...viva le connessioni a server australiani... da 3euro al minuto.
Già.........bolletta da 350€ :doh:
Symonjfox
21-02-2008, 21:52
%allusersprofile%\Dati applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk
metto la dir Pbk e il suo contenuto in sola lettura...e magari pure nascosta, magari sono un ingenuo ottimista, ma non ho avuto mai sorprese in bolletta :D
E' il metodo corretto per non prendere dialers (per lo meno finchè non creeranno qualcosa di più sofisticato che riesce a ritrasformare il file pbk in lettura/scrittura e poi modificarlo.
Io lo metterei a tutti i miei clienti, ma capita a volte di voler cambiare provider, oppure che loro si installino da soli un modem adsl o altro e spiegargli al telefono dove andare a beccare questo file e come renderlo scrivibile, diventa un po' lungo ....
Esistono inoltre alcuni programmi tipo StopDialer che monitorizzano il modem e, ad ogni tentativo di connessione o disconnessione, lancia un avviso e sarà l'utente a dire se il programma che l'ha lanciato è buono o no (un po' come funzionano i firewall software). Io ho avuto modo di provarli e non sono male...
leoneazzurro
21-02-2008, 23:06
a me si come la mettiamo?
e poi invece di **** potevo mettere cavolo| dannata |bella | cambiava il senso?
chiudo qui.
La mettiamo che il senso magari non cambia, la "finezza" sicuramente si.
Ahahaha, adesso gli americani si mettono a produrre malware (come hanno fatto per la luna :asd: ) per non sentirsi inferiori in classifica e sottomessi :asd:
Mah..sarà...ma per una volta che siamo "fortunatamente" bassi in classica...io non sono affatto contento.
Qua si parla di malware prodotti(che poi siano più o meno scritti bene è un altro discorso)...quando è spam in transito/origine (dai nostri PC zombie) siamo ai primi posti..quando c'è la produzione di qualcosa, che comunque richiede una certa preparazione siamo messi male..
Certo potrei aver capito male il senso della news..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.