View Full Version : Superminimi colletivo contratto metalmeccanico
pagliaccio
21-02-2008, 09:49
La mia domanda è la seguente in seguito all'aumento del contratto dei metalmeccanici mi piacerebbe capire cosa succede al mio superminimo collettivo.
Mi spiego meglio nell'azienda in cui lavoravo prima se l'aumento del contratto era 100 euro nella mia retribuzione lorda l'aumento era 100 euro ora nella nuova azienda in cui lavoro, passaggio dovuto a una cessione di ramo di azienda, vorrei capire cosa succede al mio superminimo.
Il mio passaggio prevedeva come accordi il mantenimento di livello scattidi anzianità e tutto il resto a settembre la nuova azienda mi ha riconosciuto un passaggio di livello dal 5 al 5s con la seguente voce in calce alla lettera che mi è stata consegnata: il superminimo comprende e anticipa futuri incrementi del rinnovo del C.C.N.L. cosa implica tutto ciò?
Economicamente cosa ci rimetto?
Quanto ammonta la perdita economica perchè mi sa che si tratta di tutto queto vero???
HiroNakamura
21-02-2008, 10:23
Ti dico cosa è successo alla mia busta paga di gennaio.
Essendo ccnl metalmeccanico, avrei dovuto avere quei 60€ in più (prima tranche dei 127€). Effettivamente nella casella "paga base" ci sono quei 60€ in più, ma siccome alla mia assunzione ho contrattato un tot/anno, quello rimane costante, e quindi hanno allo stesso modo tolto 60€ dal "superminimo".:cry:
Penso a te succederà la stessa cosa :(
pagliaccio
21-02-2008, 10:50
Ma è possibile che il passaggio di livello dal 5 al 5S preveda un aumento che confluisce solamente sul superminimo.
Ho l'azienda ha la facoltà di poter decidere dove mettere gli aumenti legatia un passaggio di livello?
Chi ha notizie si faccia vivo?
yorkeiser
21-02-2008, 11:22
Sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me in materia, comunque il superminimo sono i soldi che l'azienda ti dà in più rispetto alla paga base fissata sul ccnl per il tuo livello.
Se nell'azienda di prima l'aumento concordato sul ccnl ti veniva elargito interamente, vuol dire che o non avevi superminimo o avevate concordato un superminimo non riassorbibile. Viceversa, se ora non ottieni l'aumento nonostante l'accordo a livello nazionale, vuol dire che tale aumento è stato riassorbito nel tuo superminimo (che quindi ora è minore di quello che avevi prima dell'aumento del contratto).
pagliaccio
21-02-2008, 12:41
Sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me in materia, comunque il superminimo sono i soldi che l'azienda ti dà in più rispetto alla paga base fissata sul ccnl per il tuo livello.
Se nell'azienda di prima l'aumento concordato sul ccnl ti veniva elargito interamente, vuol dire che o non avevi superminimo o avevate concordato un superminimo non riassorbibile. Viceversa, se ora non ottieni l'aumento nonostante l'accordo a livello nazionale, vuol dire che tale aumento è stato riassorbito nel tuo superminimo (che quindi ora è minore di quello che avevi prima dell'aumento del contratto).
Quindi per capirci se la paga base di un 5s metalmeccanico è 1600 euro e io ne prendo 1640, 40 euro sono il superminimo indiduale assorbibile.
Ps gli scatti di anzianità vanno sulla paga base o icidono sul superminimo assorbibile?
Fides Brasier
21-02-2008, 12:42
il testo del contratto dice cosi' (lo trovate qui (http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/2008/2008_ipotesi_ccnl.pdf), occhio che e' un pdf di 3mega):
gli aumenti dei minimi tabellari non potranno assorbire aumenti individuali o collettivi salvo che:
- siano stati concessi con una clausola espressa di assorbibilita';
- siano stati riconosciuti a titolo di anticipo sui futuri aumenti contrattuali
quindi a questo punto vale quello che c'e' scritto nel tuo contratto di assunzione riguardo il tuo superminimo.
pagliaccio
21-02-2008, 13:07
il testo del contratto dice cosi' (lo trovate qui (http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/2008/2008_ipotesi_ccnl.pdf), occhio che e' un pdf di 3mega):
quindi a questo punto vale quello che c'e' scritto nel tuo contratto di assunzione riguardo il tuo superminimo.
vediamo se riesco a a farmi capire ecco la lettere dell'azienda
In seguito al suo impegno si è deciso di aumentare la sua retribuzione lorada mensile a ........... pari a una retribuzione annua lorda di ...................
Il suddetto aumento avrà decorrenza dal ..01/09/2007..... se lei sarà in forza e non dimissionario al 30/09/07.
Contestualmente è stato approvato il suo passaggio di livello da 5 a 5S.
Il superminimo comprende e anticipa futuri incrementi del C.C.N.L
In seguito a questa lettera la mia busta paga nel mese di settembre era aumentata di circa 118 euro.
La mia domanda è
l'azienda mi ha riconosciuto un passaggio di livello che prevede un aumento della paga base nel caso dei metalmeccanici, mi pare che il passaggio da 5 a 5s sia di circa 90 euro.
Il superminimo assorbibile si riferisce solamente alla parte eccedente ai 90 euro??
Caso pratico:
trance di 67,15 cel C.C.N.L
eccedenza passaggio livello 5 5S = 30 euro circa
Aumento retribuzione lorda mensile di 37 euro????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.