View Full Version : Al GDC fondata la PC Gaming Alliance
Redazione di Hardware Upg
21-02-2008, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/al-gdc-fondata-la-pc-gaming-alliance_24342.html
Le società più importanti dell'industria PC fondano un corsozio per dare nuova linfa vitale al settore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
*sasha ITALIA*
21-02-2008, 09:06
Ma se l´unica SH li´in mezzo ha dichiarato la settimana scorsa che abbandonera´lentamente il PC per dedicarsi esclusivamente al mondo consolle?
Personalmente credo che non ci sia nulla da fare: giocare su PC e´costoso ed il mercato con gli anni a venire scegliera´inevitabilmente il mondo console.
MadMax of Nine
21-02-2008, 09:08
Beh... il netgaming domina ancora i pc... speriamo non cambi
paolo_paul
21-02-2008, 09:12
dall'articolo: "Si lavorerà anche sul fronte dell'esperienza videoludica dei giocatori con i PC, certamente meno confortevole rispetto all'esperienza con le console."
se vi riferite a problemi tecnici... non dico nulla (anche se...). Ma se vi riferite alle periferiche di controllo... non sono minimamente d'accordo, mi sembra una cosa soggettiva e basta (io per esempio col mouse mi trovo benissimo, con un qualiasi joystick e simili no).
dall'articolo: "Si lavorerà anche sul fronte dell'esperienza videoludica dei giocatori con i PC, certamente meno confortevole rispetto all'esperienza con le console."
se vi riferite a problemi tecnici... non dico nulla (anche se...). Ma se vi riferite alle periferiche di controllo... non sono minimamente d'accordo, mi sembra una cosa soggettiva e basta (io per esempio col mouse mi trovo benissimo, con un qualiasi joystick e simili no).
Bhè che il "giocare" su pc sia più scomodo di una console mi sembra logico e normale. Un conto è installare un programma, scegliere le varie impostazioni (risoluzione, AA, effetti vari) e doversi sbattere, molte volte, nel cercare ulteriori patch o ottimizzazioni varie.
Un altro è prendere un dvd, schiaffarlo dentro e cominciare a giocare...
Secondo me è tutta lì la differenza. E non è affatto poco... ;)
Bhè che il "giocare" su pc sia più scomodo di una console mi sembra logico e normale. Un conto è installare un programma, scegliere le varie impostazioni (risoluzione, AA, effetti vari) e doversi sbattere, molte volte, nel cercare ulteriori patch o ottimizzazioni varie.
Un altro è prendere un dvd, schiaffarlo dentro e cominciare a giocare...
Secondo me è tutta lì la differenza. E non è affatto poco... ;)
mi dispiace ma nn è più cosi
ormai anche nelle console vengono rilasciate patch, e tocca alle volte installare qualcosa nell'harddirk
e poi il bello dle pc sta proprio nel fatto di cercare di spremere il massimo
High Definition
chi nn ha questa passione è giusto che si prenda una console e si goda il suo finto Aig Definiscion
mi dispiace ma nn è più cosi
ormai anche nelle console vengono rilasciate patch, e tocca alle volte installare qualcosa nell'harddirk
e poi il bello dle pc sta proprio nel fatto di cercare di spremere il massimo
High Definition
chi nn ha questa passione è giusto che si prenda una console e si goda il suo finto Aig Definiscion
Non sono d'accordo. Un conto è andarsi a cercare i driver o le patch per la rete. Un altro collegarsi automaticamente con la console e lasciare che lei faccia tutto.
Poi capiamoci un attimo. Cercare di "spremere al massimo" può andar bene per una strettissima cerchia di utenti che si diverte a smanettare per vedere 10 frame in più, ma se parliamo di mass market la situazione è completamente diversa.
Considera che tutte le ultime produzioni hanno costi di sviluppo enormi, è ovvio che il futuro spingerà sempre di più verso l'utenza di massa.
Poi, se devo dire la mia, ormai è tanto tempo che non gioco più col pc (l'ultimo titolo su cui mi sono "sbattuto" è stato Oblivion). Dipende quello che uno cerca in un'esperienza ludica, ma il vantaggio di non doversi preoccupare di nulla limitandosi solo al divertimento, specie se si è persone che di tempo da dedicare al gioco ne hanno davvero poco, è davvero il valore aggiunto vincente. ;)
jokerellone
21-02-2008, 09:52
Scusate la domanda un po strana ma ora come ora al giorno d'oggi 2008 chi mi sa dire la differenza che ce tra un pc e una console next generation?
apparte il Wii
paolo_paul
21-02-2008, 09:53
Non sono d'accordo. Un conto è andarsi a cercare i driver o le patch per la rete. Un altro collegarsi automaticamente con la console e lasciare che lei faccia tutto.
Poi capiamoci un attimo. Cercare di "spremere al massimo" può andar bene per una strettissima cerchia di utenti che si diverte a smanettare per vedere 10 frame in più, ma se parliamo di mass market la situazione è completamente diversa.
Considera che tutte le ultime produzioni hanno costi di sviluppo enormi, è ovvio che il futuro spingerà sempre di più verso l'utenza di massa.
Poi, se devo dire la mia, ormai è tanto tempo che non gioco più col pc (l'ultimo titolo su cui mi sono "sbattuto" è stato Oblivion). Dipende quello che uno cerca in un'esperienza ludica, ma il vantaggio di non doversi preoccupare di nulla limitandosi solo al divertimento, specie se si è persone che di tempo da dedicare al gioco ne hanno davvero poco, è davvero il valore aggiunto vincente. ;)
Mi sembrate un po' esagerati: salvo rarissime (nel mio caso) eccezioni non credo che con il Pc ci siano tutti questi problemi aggiuntivi. Sarò anche un "fortunato" ma non ho mai dovuto aggiornare i driver per far funzionare un gioco, e mi sono sempre limitato alle patch scaricate in automatico (in stile Battle.net) o le patch presenti sul cd/dvd di installazione. Mai fatta nessuna ricerca in rete per fare funzionare un gioco. E con le installazioni di oggi: inserisci il supporto e segui le istruzioni (che poi è al 99% è cliccare "avanti")... dov è sta difficoltà rispetto ad una console?
Se poi si "ama" smanettare e si vuole vere sempre l'ultima versione di driver e "ognicosa": benissimo... Se vi piace moddare o personalizzare il gioco andando anche a modificare manualmente parametri nascosti: benissimo ( e aggiungo buon divertimento a chi lo fà)... ma non venitemi a dire che per giocare col Pc tutto questo sia obbligatorio.
Detto questo: i cmq preferisco il Pc sostanzialmente perchè non mi piacciono i controller delle console :) (gusto personale al 100% )
ghiltanas
21-02-2008, 10:13
mi dispiace ma nn è più cosi
ormai anche nelle console vengono rilasciate patch, e tocca alle volte installare qualcosa nell'harddirk
e poi il bello dle pc sta proprio nel fatto di cercare di spremere il massimo
High Definition
chi nn ha questa passione è giusto che si prenda una console e si goda il suo finto Aig Definiscion
mi hai praticamente rubato le parole di bocca ;)
il gioco su pc nn morira' mai, nn puo' morire per tanti motivi
*sasha ITALIA*
21-02-2008, 10:15
mi dispiace ma nn è più cosi
ormai anche nelle console vengono rilasciate patch, e tocca alle volte installare qualcosa nell'harddirk
e poi il bello dle pc sta proprio nel fatto di cercare di spremere il massimo
High Definition
chi nn ha questa passione è giusto che si prenda una console e si goda il suo finto Aig Definiscion
ah adesso esiste pure la finta HD ? :asd:
ghiltanas
21-02-2008, 10:15
Scusate la domanda un po strana ma ora come ora al giorno d'oggi 2008 chi mi sa dire la differenza che ce tra un pc e una console next generation?
apparte il Wii
se aspetti mi creo un server per gestire un forum contenente "solo" tutto l'elenco delle differenze :D
la tua domanda e' un tantino generica...
gioco esclusivamente col pc da anni e non avrei mai intenzione di pasare ad una console. nel pc mi piace aggiornare hardware e stare al passo coi tenpi.
con la velocità di aggiornamenti hardware e software che ci sono oggi, non ho problemi a spendere quei 100€ ogni 1-2-3 mesi per stare sempre al top (entro i limiti di tutto il mio hardware). se un domani esce mafia 2 (per fare un esempio di un titolo che aspetto da anni) e vedo che mi va a scatti, ci metto quei 200€ e cambio qualcosa per farlo andare al max. la console poteva essere uan rivoluzione anni fa, non ora. con 400€, se hai gia una base di un pc non vecchiotto, ti ci aggiorni tutto e la durata state tranquilla che è uguale alla console. poi mi pare di vedere che qui sul forum il 70% direi che ha pc abbondantemente potenti al pari di uan console anche next gen :) questa notizia mi sembra ottima. queste ditte non ci metterebbero niente a far uscire giochi sempre + pesanti ed un hardware abbinato che costi sempre di meno, basta pensare che quando uscì la 360 che era 3 core, adesso con 160€ puoi avere un quad core anche per pc. :D
speriamo che ottimizzino un pochino meglio i prodotti prima di immetterli nel mercato :fagiano:
sarebbe già un GRANDISSIMO passo avanti :sisi:
Ziosilvio
21-02-2008, 10:45
Giusto qualche commentino alla notizia:
Si lavorerà anche sul fronte dell'esperienza videoludica dei giocatori con i PC
Cioè si farà uno sforzo per dare ai nuovi giochi per PC delle trame decenti e dei requisiti hardware non da marziani e soprattutto dopo aver fatto un debug degno di questo nome? :confused:
"I membri dell'alleanza ritengono di essere più efficienti e più forti insieme di quanto possano esserlo da soli", dichiara Randy Strude di Intel. "L'alleanza darà un grosso aiuto al gaming su PC".
Aiuto a chi gioca, o a chi vende giochi, o a chi vende macchine da gioco? :confused:
Non voglio flammare... ma M$ da che parte sta?
Vabbeh che alla fine, ci guadagna comuqnue, ma il suo comprato Console ormai è ben definito...
lukeskyd
21-02-2008, 12:29
Vabbè per chi non ha capito la M$ con Pc gaming alliance vuole imporre la sua console, pc mobile, su tutti Ps2 Ps3 Wii Ds ecc..
D3stroyer
21-02-2008, 12:30
Il futuro dell'online gaming è su console e servizi seri come il live e non free come gli altri..e lo dico da ex incallito player online pc e possessore wii (zappa sui piedi in pratica). Le console costano meno dei pc, sono versatili ormai quasi quanto un pc tra connettività, periferiche, supporto...e hanno un appoggio software decisamente superiore al mercato pc. Si, io sono favorevole al passaggio, ma esigo tastiera e mouse settabili in OGNI console nextgen.
bLaCkMeTaL
21-02-2008, 13:03
Speriamo che in futuro questo aiuterà ad "uniformare" il gaming PC su SO Alternativi.
Trovo molto importante questa notizia per i pc.
Certamente chi preferisce le console per varie ragioni è logico che scelga quelle e che sia contento della propria scelta.
Personalmente preferisco il pc. Mi piace aggiornare i driver della scheda video oppure impostare le opzioni video del gioco, anzi se non facessi queste operazioni parte del divertimento sparirebbe. Sinceramente ho sempre giocato a tutto senza problemi con il pc.
E se tuttavia con tutte le differenti configurazioni hardware possono esserci dei problemi di ottimizzazione dei giochi, mi sembra di capire che con la frase nella news: "Si lavorerà anche sul fronte dell'esperienza videoludica dei giocatori con i PC, certamente meno confortevole rispetto all'esperienza con le console" si vada proprio nella direzione di ridurre questa "frammentazione" e arrivare a una maggiore compatibilità.
Comunque la cosa importante non è il tema PC vs Console che è un discorso che non porta a nulla. La cosa importante sarebbe la continuità, anche in futuro, di poter scegliere su quale macchina voler giocare secondo i propri gusti.
sasyultrasnapoli
21-02-2008, 14:29
Ora si che si ragiona :cool:
Non concordo per nulla nel commento di Scruffy, in quanto pochi possono stare dietro a spese cosi ingenti di aggiornamento HW del propio pc in lassi di tempo cosi brevi.
Per poi considerare che moltissimi titoli usciti hanno requisiti minimi che sono fuori dal mondo attuale dei pc.
Il vantaggio delle console è che negli anni l'ottimizzazione comporta a migliorare il software che deve girare su quel HW, cosa che sui PC è assai difficile fin che la vita media di una scheda video non supera quella di una fiamma di una candela...
quoto in pieno ciny2!!
Ho giocato SOLO col PC per ANNI e ANNI, ho aggiornato il PC un sacco di cvolte SOLO per giocare, ho seguito sempre da vicinissimo il mercato videoludico PC, ho SEMPRE pensato che i PC fossero meglio delle console, anche per giocare!
Ma ora a 27 anni mi rendo conto di quanto sia illusoria questa convinzione...
Schede video che scaldano come forni per pizze occupano 2 o 3 slot e costano fino a 500 euri.. Per cosa? Per aumentare effetti e risoluzione a giochi tecnologicamente vecchi che girano su PC di almeno 2 anni prima (mediamente)
Poi prendo l'XBOX (non la 360 la prima!) con un hardware da PC ridicolo, e gioco a Burnout Revenge o a Ninja Gaiden, vedo che quella grafica su PC è stata eguagliata 5 anni dopo!!! Viene da tirar testate al muro altro che...
Poi ho su XBMC che mi fa da mediacenter meglio di un PC, legge qualunque formato video è in rete e pesca i file dagli share o li uploado via FTP... Potrei andare avanti ma mi fermo.
Non prendiamoci in giro i "PC hardcore gamer" sono PRIMA di tutto appassionati di hardware e POI videogiocatori, e comunque sono pochissimi rispetto alla massa dei videogiocanti...
chi millanta la superiorità del PC sulle console a scopo ludico è un utopista spendaccione, e il mercato da ragione a questa affermazione.
quoto in pieno ciny2!!
Ho giocato SOLO col PC per ANNI e ANNI, ho aggiornato il PC un sacco di cvolte SOLO per giocare, ho seguito sempre da vicinissimo il mercato videoludico PC, ho SEMPRE pensato che i PC fossero meglio delle console, anche per giocare!
Ma ora a 27 anni mi rendo conto di quanto sia illusoria questa convinzione...
Schede video che scaldano come forni per pizze occupano 2 o 3 slot e costano fino a 500 euri.. Per cosa? Per aumentare effetti e risoluzione a giochi tecnologicamente vecchi che girano su PC di almeno 2 anni prima (mediamente)
Poi prendo l'XBOX (non la 360 la prima!) con un hardware da PC ridicolo, e gioco a Burnout Revenge o a Ninja Gaiden, vedo che quella grafica su PC è stata eguagliata 5 anni dopo!!! Viene da tirar testate al muro altro che...
Poi ho su XBMC che mi fa da mediacenter meglio di un PC, legge qualunque formato video è in rete e pesca i file dagli share o li uploado via FTP... Potrei andare avanti ma mi fermo.
Non prendiamoci in giro i "PC hardcore gamer" sono PRIMA di tutto appassionati di hardware e POI videogiocatori, e comunque sono pochissimi rispetto alla massa dei videogiocanti...
chi millanta la superiorità del PC sulle console a scopo ludico è un utopista spendaccione, e il mercato da ragione a questa affermazione.
non è una visione utopistica..Sul pc la giocabilità può essere altrettanto appagante, se non superiore, a quella per console..Se poi vogliam parlare di soldi da spendere o del fatto di " non voler perdere tempo con l'installazione ecc", allora è un altro discorso..Ma il pc rimane la piattaforma ideale da gioco: non per questo la maggiorparte dei giochi console vengono ancora sviluppati su pc...
Putroppo la troppa concorrenza fa male al mercato hardware..Troppe schede video escono nel giro di pochi mesi ed ovviamente gli sviluppatori di giochi per pc, non possono provare 50 configurazioni diverse..
Io spero che questa PGA porti alla nascita di 3 fascie di compter ben definite, " bassa, media , alta",su cui si potranno concentrare gli sviluppatori..Vedrete che se i giochi verranno ottimizzati, verrano ridotti i tempi d'installazione e verrano venduti pc , sui quali si è sicuri che Il gioco partirà tranquillamente, allora ci sarà una nuova migrazione dalle console al pc...
Moltissimi consolari erano ex giocatori pc , che erano stufi di gettare soldi per un pc che dopo un anno chiedeva di scendere a compromessi...Se questa situzione verrà risolta, attraverso l'introduzione di determinati tipi di hardware( e l'intesa tra microsoft , intel, amd e nvidia, fa supporre questo), allora tantissime persone ritorneranno a giocare con il pc...I gdr, gli rts, gli fps sono uno spettacolo sul pc...L'unica cosa che manca sono i picchiaduro...
Per chi se lo può permettere , la cosa migliore sarebbe avere entrambe le piattaforme..
Ma volete mettere la precisione dei mouse con quella dei joypad delle console?
Ridicoli! In multiplayer vi straccerei anche col mio vecchio (neanche tanto) logitech mx518. L'unico spiraglio di salvezza per voi "consolisti" è il commander della Wii (che ovviamente ha già preso la residenza a casa mia).
Per quanto riguarda il discorso dell'hardware che diventa obsoleto in poco tempo, beh avete ragione, ma x chi ama il pc è come per chi ama fare il tuning alle auto, o come per chi ama pescare il fine settimana, o fare decoupagè, o fotografare, o fare uncinetto, o dipingersi lo steccato di un colore diverso ogni mese, o costruirsi i modellini degli aerei o le piste della tonka polistil... insomma è una passione!
E voi possessori di ps o xbox che passioni avete?
Ma volete mettere la precisione dei mouse con quella dei joypad delle console?
Ridicoli! In multiplayer vi straccerei anche col mio vecchio (neanche tanto) logitech mx518. L'unico spiraglio di salvezza per voi "consolisti" è il commander della Wii (che ovviamente ha già preso la residenza a casa mia).
Per quanto riguarda il discorso dell'hardware che diventa obsoleto in poco tempo, beh avete ragione, ma x chi ama il pc è come per chi ama fare il tuning alle auto, o come per chi ama pescare il fine settimana, o fare decoupagè, o fotografare, o fare uncinetto, o dipingersi lo steccato di un colore diverso ogni mese, o costruirsi i modellini degli aerei o le piste della tonka polistil... insomma è una passione!
E voi possessori di ps o xbox che passioni avete?
Potrei dire che noi possessori di console abbiamo la passione di "giocare", come chi ama le macchine ha la passione della "corsa", senza preoccuparsi di avere lo spoiler tamarro più grosso del vicino, i led blu sotto la scocca per farsi vedere, o un motore da 6000 cc. che poi sfruttano ad 1/4 delle sue possibilità... :sofico:
Cmq l'esempio che fai è molto calzante. Più passa il tempo più il mercato ludico per pc sta tornando alla sua collocazione originale, quella di nicchia. (ovviamente anche se in maniera assolutamente diversa).
Purtroppo, e lo dico da amante degli rpg, giusto per fare un esempio, ormai il trend mi sembra davvero troppo in là per tornare indietro. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.