View Full Version : Speedstep e OC non spinto,connubio possibile?
Fatality
21-02-2008, 08:32
Buongiorno,
mi sto avvicinando a un processore Intel dopo anni di cpu AMD, e avevo alcune domande relative allo speedstep rispetto al cool n quiet.
Mi chiedevo se lo speedstep poteva coesistere su CPU overcloccate, senza ovviamente arrivare a valori di fsb e vcore estremi.
Indi chessò un 6750@3ghz o qualcosa di simile,per esperienza vostra diretta, può convivere con un risparmio ernergetico avanzato?
O senno voi utilizzatori di CPU intelquando dovete lasciare il pc acceso per ore s caricare,come vi regolate :D ?
Bravonera2
21-02-2008, 09:02
certo che si può fare... unica cosa, in caso di voltaggio non lasciato su "auto" ma impostato manualmente, sulla quasi totalità delle schede perdi il vcore variabile e ti rimane sempre fisso, ma la frequenza puoi comunque farla variare.
Fatality
21-02-2008, 10:11
capisco,
quindi ci può convivere ma non diminuendo efficacemente i consumi.
Ma quindi,in teoria,conviene utilizzare soluzioni software configurate ad hoc piuttosto che lo speedstep ?
Speedy L\'originale
22-02-2008, 12:07
Prova Rmclock ;)
Bravonera2
22-02-2008, 12:40
rmclock sulla quasi totalità dei chipset modula il voltaggio solo se questo da bios viene settato su "auto" altrimenti non lo cambia... Mi sembra che su alcune DFI e sulle Sapphire Pure ci sia una voca per cambiare il voltaggio ma in base ad una percentuale..
Io con il mio 4300 ho provato entrambi i casi:
-overclock leggero (2400mhz, +33%): lasciato vcore su auto, la mobo non lo alzava tanto, e da windows con RMCLOCK settavo tutti i moltiplicatori intermedi e i voltaggi (ho potuto anche abbassare quello in full load, dato che era stabile con meno volts di quelli automatici)
-overclock spinto (3000mhz, +66%): ho messo 1,375v da bios, se attivo RMCLOCK come prima con tutti i moltiplicatori attivi si pianta, allora ho creato 2 profili, "maximal performance" 9x (=3ghz) con il voltaggio da bios, e "power saving" 6x (=2ghz) con un voltaggio più basso (io ho messo 1,225v, ma rmclock mi mette 1,11v... ma cmq è stabile!!)
In sintesi, se metti voltaggio cpu su AUTO e fai un overclock modesto (max +40%) rmclock è perfetto e setti voltaggi e moltiplicatori da windows e abbassi di molto temp e consumi e lasci gestire tutto a lui; se sali di più e metti vcore fissati, rmclock funziona ma non è detto che riesca a impostare correttamente il voltaggio in idle...Ciao!
Speedy L\'originale
22-02-2008, 17:19
rmclock sulla quasi totalità dei chipset modula il voltaggio solo se questo da bios viene settato su "auto" altrimenti non lo cambia... Mi sembra che su alcune DFI e sulle Sapphire Pure ci sia una voca per cambiare il voltaggio ma in base ad una percentuale..
Io nel biod della mia skeda madre ho impsotato un valore fisso (1,45v) e rmclock mi funge correttamente senza problemi.
Bravonera2
22-02-2008, 17:34
hai verificato con cpuz che effettivamente il voltaggio cali?
Speedy L\'originale
22-02-2008, 18:38
hai verificato con cpuz che effettivamente il voltaggio cali?
Si, attualmente sono a 1140mhz @ 0.864v (impostati 0.875) con 29°C di temp.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.