View Full Version : OpenOffice.org: in 5 mesi oltre un milione di download
Redazione di Hardware Upg
21-02-2008, 09:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/openofficeorg-in-5-mesi-oltre-un-milione-di-download_24334.html
Il PLIO ha diffuso i dati relativi al download di OpenOffice.org 2.3 in versione italiana: in 5 mesi oltre 1 milione di utenti hanno scaricato il software
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
21-02-2008, 09:37
Mi fa molto piacere. E' un progetto valido e la gente inizia ad apprezzarlo visto che è una soluzione a costo zero per l'ufficio che non ha grosse pretese. Purtroppo non raggiunge ancora i livelli di Office 2003, il 2007 poi è ancora più avanti, però nel 90% dei casi è un ottimo sostituto.
danyroma80
21-02-2008, 09:40
Io sto provando l'ultima release e devo dire che è semplicemente ottima, oramai c'è possibilità di svincolarsi completamente da office, almeno a livello casalingo.
Peccato che il database di Oo sia ancora molto indietro, altrimenti surclasserebbe office..
Ginopilot
21-02-2008, 09:47
L'unico vero problema di oo e' la gestione dei formati doc, altrimenti potrebbe sostituire senza problemi la quasi totalita' delle installazione office. Quel quasi sta per le applicazioni sviluppate su base office, perche' come caratteristiche ormai cambia ben poco.
nucarote
21-02-2008, 09:49
Insomma di strada ne deve ancora fare, specialmente per quanto riguarda Impress, IMHO ancora molto indietro rispetto a PP 2003 e ad anni luce lontano dal PP 2007. Oltre ovviamente cercare di diminuire la sua dipendenza da Java.
Raffaello Mascetti
21-02-2008, 10:09
Comunque ben venga OpenOffice sia in casa che nei piccoli uffici e' semplicemente perfetto; nelle aziende piu' grandi invece la vedo piu' dura ma solo per quel 5% di personale avanzato che utilizza in modo approfondito DB e fogli elettronici (e forse presentazioni), per tutti gli altri (ben il 95%) OpenOffice va piu' che bene, credetemi !
questa suite merita tutto il successo che sta ottenendo se non di più
Iro Suraci
21-02-2008, 10:21
a mio modesto parere Oo va benissimo per tutti e intendo tutti, anche perchè per quel 5% di cui qualcuno parlava Office invece non va bene, infatti per impaginare a livello professionale non si usa di certo Office, per i database aziendali vorrei vedere chi usa Office e non SQL o simili, insomma, dato che office è pensato per un impiego generalistico Oo è ottimo e completo, per altri impieghi si usano programmi "ad hoc".
Certo il problema rimane con i file .doc, ma questo è anche in parte colpa di noi utenti. Siamo noi tutti che ci ostiniamo ad usare i .doc rendendolo uno satdard "de facto" e concedendo a Microsoft una posizione predominante.....ma poi forse si andrebbe OT
io ho sempre sostenuto openoffice, ma devo dire che amo il writer che lo trovo completo per i miei scopi, ma gli altri devono migliorare.
Calc 2.3.0 crasha nel wizard di creazione delle tabelle e non ho repositary della 2.3.1 per ubuntu
Draw ancora non permette di riversare il testo da una casella all'altra in automatico, cosa che aveva publisher '97 addirittura... boh!
Spero nella imminente 2.4.0 o nella 3.0
Oo è un buon prodotto ma, purtroppo, deve ancora migliorare molto se vuole diventare un degno concorrente di MS Office...sopratutto se prendiamo in considerazione la versione 2007 (che ritengo decisamente ben fatta...nonostante M$ mi stia sulle oo)...sono pienamente d'accordo con chi dice che Oo va benissimo per usi domestici e per piccoli uffici. Per quanto riguarda il problema del formato .doc, purtroppo, spetta a Oo "piegarsi" in quanto ormai è uno standard de facto (anche perché MS Office è arrivato prima)
danyroma80
21-02-2008, 10:37
@quoto Iro
Nell'azienda dove lavoro, 5000 dipendenti tra le varie sedi, usiamo al limite (inferiore di costi) mysql per i database e script in php per lavorare sui dati.
ragazzi, non dimentichiamoci che è gratis...... cosa non da poco di questi tempi
ghiltanas
21-02-2008, 11:04
per forza, e' gratuito e perfettamente funzionale, io ci sto facendo passare tutti i miei amici e l'ho messo da subito anche sul portatile di mio padre, alla faccia di office che costa e nn offre molto di +
In ditta da me su 2 postazioni, entrambe open-office.
superbau
21-02-2008, 11:37
io uso nella mia piccola azienda openoffice dalla versione 1.1.0 e mi son sempre trovato decisamente bene, anche nelle ultime release mi trovo sempre meglio anche se ce da migliorare anora molto. Resta cmq un prodotto valido e consigliabile a chiunque visto per di + che è gratis.
OTTMO LAVORO Oo continua così
Beh.. è bello, è ben fatto, rimpiazza office perfettamente almeno nel 90% degli utenti business e home, è gratis.
E CHE VUOI DI PIU' DALLA VITA??? :D
(e non dite "un lucano" che è squallido e scontato!!!)
diabolik1981
21-02-2008, 12:39
Beh.. è bello, è ben fatto, rimpiazza office perfettamente almeno nel 90% degli utenti business e home, è gratis.
E CHE VUOI DI PIU' DALLA VITA??? :D
(e non dite "un lucano" che è squallido e scontato!!!)
una lucana...:oink:
a questi 1M vanno aggiunti i repository per linux e i torrent (sistema che preferisco)
Anche se (a volte) le scuole usufruiscono di licenze MS Office scontate, attrezzare a Suite Office i laboratori di elementari e medie inferiori solo per spiegare ai ragazzi concetti come icone, barre strumenti, righelli, area di lavoro, e poi stampare quattro etichette e un paio di lavori in word art lascia l'amaro in bocca.
Ho provato a spiegare che OpenOffice è più che adeguato in quel contesto e immaginatevi le risposte: "preferiamo aggiornare le licenze Office, visto che le abbiamo già pagate (e continuerete a pagarle ad ogni upgrade!)" oppure "il nostro tecnico di fiducia ci ha detto che MS Office è più sicuro (per la scuola? non scherziamo)", "i professori conoscono già MS Office (quindi nella scuola si sceglie di non sforzarsi di imparare poche differenze nelle funzioni comuni? Complimenti alla coerenza)".
E pensare che qualche docente l'avrei anche convinto (a casa hanno installato OpenOffice su mio consiglio, al posto di copie "prestate" di MS Office); e' il "sistema" che non si scardina! :(
io uso oo e mi trovo molto bene. purtroppo però per lavoro non posso abbandonare ancora office, perché arrivandomi file da tradurre dai clienti non posso permettermi che oo non li apra perfettamente o perda qualche caratteristica nel salvataggio. per questo spero in un prossimo formato aperto (spero...:mc:)
un software molto buono in generale.
Considerando che è GRATIS, direi ottimo!
Il problema è convincere il "sistema" ad abbandonare le licenze a pagamento e passare ad OO... università che dicono di non avere i soldi, e poi pagano la Micr0$0ft... scuole lo stesso.. se metti OpenOffice su 9pc e ne lasci 1 con MS office, tutti a scannarsi per poter usare quell'unico rimasto... non è facile.
Comuqnue , piano piano, sta cambiando. E se facessero più controlli sulle licenze sul lavoro, all'univ etc, altro che se cambiava in un paio di anni... così dovremo aspettare 10 anni :D
Ma il dato riportato si riferisce solo ai download?
E quelli che come me lo hanno installato partendo dai CD allegati alle riviste non contano?
Cmq sono d'accordo con tutti quelli che ritengono OO un valido prodotto.
Da quando l'ho installato per la prima volta due anni fa non uso altro.
Inoltre appena posso lo consiglio a tutti, soprattutto a quelli che hanno OfficeM$ senza licenza... effettivamente se aumentassero i controlli, anche tra i privati, l'uso di OO decollerebbe.
Che altro dire: OO alla grande!
però è triste leggere "uso OO perché è gratis, quindi è ottimo"...
"se metti OpenOffice su 9pc e ne lasci 1 con MS office, tutti a scannarsi per poter usare quell'unico rimasto... non è facile."
Ah si?? Maddai? Sinceramente non credo proprio che vada così... Mi è capitato di fare un corso in una scuola e non è andatap roprio così ;)
però è triste leggere "uso OO perché è gratis, quindi è ottimo"...
Sei troppo riduttivo!
Innanzitutto è un ottimo prodotto, indipendentemente dal fatto che sia gratis.. e poiché è tale a maggior ragione è un ottimo prodotto.
Per quanto riguarda le sue potenzialità, ritengo che soddisfi il 90% degli utenti domestici e anche buona parte di piccole aziende od uffici.
Io personalmente uso per lo più il componente Writer e mi trovo meglio che con Word di office. Ci sono meno opzioni (non poche, solo meno), ma tutte ben implementate ed alcune addirittura migliori della controparte Word.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.