PDA

View Full Version : scheda video per video editing e live visual set


takehiko
21-02-2008, 01:58
mi chiedevo quale scheda fosse indicata per video editing per la produzione di filmati
e sia per la proiezione dei filmati stessi.

(mia configurazione pc:
athlon x2 3800+
ram 2gb 800mhz
hd 2x 250gb western digital
ati sapphire hd2600 xt 256mb ddr4
scheda acquisizione video empire

windows xp sp2 pro
software editing :
premiere pro cs3
flash cs3
vegas pro8
altri vari ed eventuali
software live set: resolume)

il pc lo ho assemblato prima di avere queste necessità....
produrre filmati e a eseguire questi live set.
spesso mi trovo rallentato dalla decodifica dei codec video in diretta
e penso sia dovuta al fatto che ho poca ram video.
i filmati sono vari swf avi mov mpeg jpg con varie codifiche.

durante l'esecuzione il task manager non indica mai che la ram del pc è totalmente occupata (massimo un 1,3gb) quindi immagino che i rallentamenti siano dovuti essenzialmente alla memoria della scheda video.

meglio una matrox, una ati firegl o una quadro ? o potrebbe andare benissimo una scheda video normale ma con più ram?
magari una dualgpu con un giga di ram video sarebbe l'ideale per poter tradurre insieme più codec video senza problemi?
più ram mi permetterebbe anche di usare filmati più lunghi immagino.


p.s risoluzione video output 800x600
risoluzione interfaccia 1440x900

takehiko
23-02-2008, 15:46
nessuna idea?
cmq cambio anche il processore e ci aggiungo un hd

frikes
24-02-2008, 01:20
anche se non è proprio attinente con la sezione ti sposto in "editing video"
meglio avere direttamente il parere di chi utilizza i tuo stessi software per non andare incontro a consigli imprecisi.

ciao ;)

(@freeman e gli altri, mi permetto ;) )

takehiko
24-02-2008, 12:37
bene spero che gli esperti mi possano essere di aiuto allora.

fogman
25-02-2008, 10:38
Giusto x darti qualche dritta....
1) le sk grafiche come le FireGL o le Quadro in ambito video editing non servono a niente poichè sono pensate x la Computer Grafica e il CAD; quindi non spendere soldi x quella tipologia di sk. Delle GeForce 7/8 vanno benissimo.
Quella che hai dovrebbe andare bene. La cosa importante, indipendentemente dal brand della sk, è che vi sia in hw la funzione "overlay video"

2) i processori AMD non sono il max quanto a gestione video (rendering, acquisizione, codifica e decodifica)

3) acquisisci sempre via FireWire e mai USB

4) devi avere un hd dedicato a tutto il processo video (acquisizione e manipolazione); deve essere configurato come master e attiva la modalità UDMA

5) quanto alla periferica di acquisizione io ti consiglierei di spendere un po' di + ma andare verso prodotti + performati senza x questo spendere un capitale, x esempio box esterni di Canopus.
Ciao

takehiko
25-02-2008, 12:54
ma il problema non è la acquisizione in quanto non ho nemmeno la videocamera al momento ma la decodifica in tempo reale..
adesso se uso 3 filmati con una compressione elevata tutto il sistema va a scatti e perde la sincronizzazzione con la musica.

per gli hd nessun problema ho un hd sata 300 che è 9 volte più veloce di un udma

la funzione overlay video da dove si imposta?
devo impostarla dalla scheda video o da ogni software che uso?
corrisponde alla funzione attiva accelerazzione hardware di molti programmi?


i box esterni si appoggiano alla cpu per i calcoli e si rallentano, invece la mia è interna pci ed è dotata di un suo processore video per cui dovrebbe essere molto più funzionale in teoria, certo è un po vecchiotta...

fogman
25-02-2008, 13:15
1) Cosa intendi x "decodifica in tempo reale"? Io intendo che il flusso video, per esempio avi, viene codificato in tempo reale, in mpg2; quindi se il filmato avi dura 1 h. 15" ci metto lo stesso tempo x averlo in mpg2 (ma io ho una sk di acquisizione video da 1300 euro certificata RT)

2) "overlay video" è una peculiarità della sk video

3) qualsiasi sk di acquisizione che non sia "prof" e che non sia certificata "RT" (sia in input che in output) si appoggia alla cpu x effettuare il rendering e tutti gli altri calcoli; è così anche la tua al 99% (se parli della Video Empire)

Ciao

takehiko
25-02-2008, 13:32
azz grazie non lo sapevo.

cmq a me occorre ad esempio che la codifica sia più veloce del filmato allora perchè spesso vario il framerate in base alla velocità della musica.
e il video avanza rallenta accelera salta in avanti o indietro in base alle esigenze.