PDA

View Full Version : Parziale problema di connessione su Ubuntu


weaviestonder
20-02-2008, 22:39
Ciao a tutti,

ho un problema di connessione che nonostante le tante guide lette e le mille ricerche su internet non ho saputo risolvere.
Uso Ubuntu 7.10, sono dietro a un router DLink, il DHCP è abilitato, IP dinamico, DNS automatico. Il provider è Libero.

Quando avvio Ubuntu e provo a connettermi a internet con Pidgin (o aMsn o simili), o scaricare pacchetti con Synaptic, o accedere a XChat, la cosa risulta impossibile. Nel frattempo navigo per siti con Firefox tranquillamente e aMule va una meraviglia.

Ora, avrei trovato una soluzione, che però non mi soddisfa del tutto. Se una volta avviato Ubuntu cambio il DNS manualmente, le applicazioni incriminate si connettono. Ho provato allora a configurare la connessione per usare i DNS definiti da me a ogni avvio: ho riconfigurato resolv.conf e dato sudo chattr +i /etc/resolv.conf. Ma riavviando, la connessione non viene trovata affatto, per cui ho restaurato le impostazioni precendenti. Mi è stato detto di impostare IP statico per poter usare i DNS definiti da me, ma nonostante le guide non sono riuscito a fare nulla. Ho disabilitato il DHCP e ho editato i parametri di connessione (IP, gateway, etc) come descritto da guide online, ma il risultato è stata la totale impossibilità di connettersi al router. :muro:

Allora, le mie domande sono 2:

1) come mai Pidgin & Co. non si connettono? è un problema di DNS o cosa?
2) se è un problema di DNS e di IP statico, c'è un'anima buona che può guidarmi passo passo e portarmi laddove
le guide hanno fallito di portarmi? Ve ne sarei immensamente grato! Siete davvero la mia ultima risorsa :mc:


grazie per avere avuto la pazienza di leggere fin qua, spero mi possiate aiutare :)

EDIT: ho fatto un po' di verifiche, i risultati li trovate qui http://paste.ubuntu-nl.org/56815/

weaviestonder
21-02-2008, 23:16
Problema risolto. Nel modo più drastico: formattando e reinstallando Ubuntu ex-novo :rolleyes:

Una soluzione radicale, ma d'altra parte non ne potevo più di riconfigurare mille parametri, di editare e salvare file nascosti, di commentare e decommentare righe qua e là. Evidentemente avevo fatto un errore in partenza, o ho deciso di ripartire da zero. E - udite udite - stavolta è andato tutto liscio.

Vorrei poter dare info più precise a chi si imbatte in questo topic per problemi simili, ma non ne ho. L'unica cosa che posso dire è che stavolta rispetto alla scorsa installazione non ho editato il parametro ipv6, che ho lasciato inserito. Inserendo il live cd, ho permesso la connessione - che non avveniva - inserendo a mano i DNS. Poi tutto è andato bene e ora non ho problemi.

I mod possono chiudere, grazie a tutti coloro che hanno letto e cercato di aiutarmi