View Full Version : Quale ottimizzatore di sistema consigliate?
priolino
20-02-2008, 20:28
Salve ragazzi,
allora il sistema inizia a rallentare, chiavi di registro inutili, temporary ovunque e tanto tanto altro di superfluo e pesante con per finire magari mi ci metterei anche una deframmentazione!
ora decantano tanto ashampoo come pulitore e ristoratore di sistema ma voi che consigliate? quale è il migliore tool completo di tutto per risanare il nostro winzoz xp e tenerlo bello snello?
Angelus88
20-02-2008, 21:01
Salve ragazzi,
allora il sistema inizia a rallentare, chiavi di registro inutili, temporary ovunque e tanto tanto altro di superfluo e pesante con per finire magari mi ci metterei anche una deframmentazione!
ora decantano tanto ashampoo come pulitore e ristoratore di sistema ma voi che consigliate? quale è il migliore tool completo di tutto per risanare il nostro winzoz xp e tenerlo bello snello?
Se si inizia ad usarlo sin da subito, CCleaner è ottimo. Dagli una passata di pulizia file e registro. Controlla anche i programmi in esecuzione automatica e installazione applicazioni
gabi.2437
20-02-2008, 22:09
ccleaner, easy cleaner, un bel defrag... formattone... :asd:
Angelus88
20-02-2008, 22:16
ccleaner, easy cleaner, un bel defrag... formattone... :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Formattone... soluzione drastica ma sinora la più efficace :asd:
priolino
21-02-2008, 13:17
ohhhhh finalmente qualcuno che non denigra il formattone!
che bello il pc dopo il formattone sembra nuovo!
il fatto è che formatta oggi formatta domani le prestazioni decadono uguale :D
quindi per il momento che è bello fresco di formattone meglio tenerlo curato il più possibile!
proverò con i programmi suggeriti grazie mille!
Angelus88
21-02-2008, 13:20
il fatto è che formatta oggi formatta domani le prestazioni decadono uguale :D
No questo no.... la formattazione la puoi fare quante volte vuoi e non succede nulla tanto meno che decadono le prestazioni... è quella a basso livello che può causare danni ma non quella normale
priolino
21-02-2008, 13:32
ma non ne soffrono i cluster ad essere scritti e riscritti?
ps
ma per formattazione bassa intendi quella veloce del winzoz!?
Angelus88
21-02-2008, 13:34
ma non ne soffrono i cluster ad essere scritti e riscritti?
ps
ma per formattazione bassa intendi quella veloce del winzoz!?
No quella di windows, sia lenta che veloce è sempre ad alto livello ed è diversa da quella a basso livello. Quella di windows, sia lenta che veloce la puoi fare quante volte vuoi
Forse intendeva che anche dopo una formattazione nel giro di una settimana il sistema si è già "sporcato":cry:
Angelus88
21-02-2008, 20:40
Forse intendeva che anche dopo una formattazione nel giro di una settimana il sistema si è già "sporcato":cry:
Se ti riferisci a me no, intendevo proprio quello che ho detto nel senso che l'hard disk non si rovina se viene formattato spesso
priolino
21-02-2008, 20:51
no no io mi riferivo proprio alla paura di un danno fisico dei cluster alla formattazione!
ma mi rassicura sapere che non è così! anche perchè è proprio vero che dopo una settimana è già sporchissimo!
io ora devo avere preso qualche immondizia che mi rallenta la macchina di un pelo ma si vedere!!!
ora proverò a fare qualche pulizia ma...se non va formato!!
ps
già che ci siamo, procedere con winzoz 98 entrare nel fdisk eliminare la partizione e poi formattare da xp è un buon procedimento?
Angelus88
21-02-2008, 20:52
no no io mi riferivo proprio alla paura di un danno fisico dei cluster alla formattazione!
ma mi rassicura sapere che non è così! anche perchè è proprio vero che dopo una settimana è già sporchissimo!
io ora devo avere preso qualche immondizia che mi rallenta la macchina di un pelo ma si vedere!!!
ora proverò a fare qualche pulizia ma...se non va formato!!
ps
già che ci siamo, procedere con winzoz 98 entrare nel fdisk eliminare la partizione e poi formattare da xp è un buon procedimento?
Fai tutto da xp, non ha senso che usi fdisk di Windows 98
questo è ottimo...
(http://www.iapb.it/images/Cervello.gif)
a parte tuttto... fin'ora l'unico modo per danneggiare un hd via software è stato usare i programmi symantec... con partition magic mio frate ha sputtanato un hd che da 60gb è passato a 30... :muro:
per il resto non ci sono santi... anche la formattazione a basso livello, che non si può fare sui dischi attuali, non li danneggia...
per inciso la formattazione cancella soltanto alcune locazioni di memoria, non tutte...
La successiva memorizzazione dei file sovrascrive quelli vecchi o parte di essi, pertanto la formattazione non è diversa da una cancellazione dei file :)
Angelus88
21-02-2008, 21:02
questo è ottimo...
(http://www.iapb.it/images/Cervello.gif)
Il migliore di sicuro :rotfl:
gabi.2437
21-02-2008, 21:17
no no io mi riferivo proprio alla paura di un danno fisico dei cluster alla formattazione!
ma mi rassicura sapere che non è così! anche perchè è proprio vero che dopo una settimana è già sporchissimo!
io ora devo avere preso qualche immondizia che mi rallenta la macchina di un pelo ma si vedere!!!
ora proverò a fare qualche pulizia ma...se non va formato!!
ps
già che ci siamo, procedere con winzoz 98 entrare nel fdisk eliminare la partizione e poi formattare da xp è un buon procedimento?
Nono, il formattone è identico a copiare un file, a installare qualcosa, al normale uso del pc, stessa usura, niente di più!
Perchè usare winzoz 98? :confused: Anche XP può cancellare e fare le partizioni...
Angelus88
21-02-2008, 21:20
anche la formattazione a basso livello, che non si può fare sui dischi attuali, non li danneggia...
No no qui ti sbagli. Quella a basso livello (che comunque come hai detto non realmente quella che si faceva tempo fa) non si può fare spesso perché stressa molto l'hard disk rischiando anche danni fisici.
gabi.2437 l'avevo già detto infatti di fare tutto da XP invece di usare fdisk
No questo no.... la formattazione la puoi fare quante volte vuoi e non succede nulla tanto meno che decadono le prestazioni... è quella a basso livello che può causare danni ma non quella normale
No no qui ti sbagli. Quella a basso livello (che comunque come hai detto non realmente quella che si faceva tempo fa) non si può fare spesso perché stressa molto l'hard disk rischiando anche danni fisici.
che io sappia la formattazione a basso livello consiste nel rimappare l'hd e siccome viene fatta in automatico non si può più fare manualmente...
ora al massimo si fa lo zero padding, ovvero si scrive uno zero in ogni bit dell'hd ma con la formattazione a basso livello non c'entra una fava...
se poi la procedura che intendi tu è un'altra ancora questo non lo so...
oltre a questo c'è lo wiping, che è una specie di zero padding ma più complesso, che ancora non è formattazione...
a prescindere da questo una location di memoria dovrebbe poter reggere qualche milione di cicli scrittura lettura, basta guardare le specifiche, quindi non mi preoccuperei...
Angelus88
21-02-2008, 22:47
La formattazione a basso livello come dici tu non si fa più... adesso si chiama Zero Fill che come hai detto tu scrive tutti gli 0 ma questa procedura stressa molto l'hard disk ed è quindi sconsigliata farla spesso
priolino
21-02-2008, 22:54
beh lo so che formattare è indicare la locazione di memoria come scrivibile e nulla più!
che le cancellazioni nel pc sono taggare il cluster come locazione di memoria scrivibile, ecco perchè i dati si possono recuperare anche dopo cancellati (latenza di traccia elettromagnetica a parte!)
però infatti per questo quando si usano programmi eraser che eliminano definitivamente il dato cancellando e riscrivendo la cella 7 volte almeno stressano molto il disco che può danneggiarsi!
quindi anche i semplici processi di scrittura e riscrittura a lungo andare pensavo potessero danneggiare il disco! ma in questi termini che ho appena esposto avevo maturato l'idea non che la formattazione in se fosse dannosa! solo la possibilità di riscrivere troppe volte le medesime celle fosse pericoloso e a lungo andare...penalizzare le prestazioni!
Angelus88
21-02-2008, 23:14
Ma con il tempo a forza di creare, copiare e cancellare file è come se facessi l'operazione di wiping continuamente sull'hard disk quindi a quel punto ci arrivi in ogni caso per questo la semplice deframmentazione non comporta alcun danno. Immaginalo un pò come se avessi usato il pc facendo copia ed eliminazione di file in tutti i cluster! Uguale :D
priolino
21-02-2008, 23:17
eehhehehe oddio mo non copio cancello e installo più niente lo guardo acceso e basta ;-)
Angelus88
22-02-2008, 00:03
eehhehehe oddio mo non copio cancello e installo più niente lo guardo acceso e basta ;-)
Sicuro che funzionerà sempre così :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.