PDA

View Full Version : PC: Mini,Economico,Fanless (EFM PC)


frax289
20-02-2008, 19:51
Ciao a tutti!
Bene, da novellino del forum comincio subito con un mega progetto!

EFM Computer
PROGETTO SOSPESO

Come realizzare un computer con spesa minore di 200 euro a basso consumo, con dimensioni contenute e soprattutto FANLESS! :)

Componenti scelti:

Intel Celeron 420 31€
Scheda Madre Asrock Conroe 1333-D667 DDR2 Pci-Ex sk775 40€
Memoria RAM DIMM V-DATA 1 GB DDR2 667 Mhz PC 5300 17€
Alimentatore FANLESS Fortron Source 300w 63€

___________________________________________________________

TOTALE: 151 € [ >49 euro rimanenti]

Case artigianale, costo massimo: 10/15 euro



Note:
Probabilmente realizzerò il case in plexi.
Per l'alimentatore mi sono rivolto ad una modifica di uno con ventola oppure ho pensato di accaparrarmi sulla baia un'ali fanless.

STATUS:
20/02 In attesa di ricevere i primi pezzi
21/2 Aggiudicata asta su ebay per alimentatore fortron fanless euro 63
22/2 Arrivati scheda madre, celeron e ram!

albyzaf
20-02-2008, 20:40
tra i componenti dimentichi sicuramente un hard disk e, se serve un unita' ottica.
cmq interessante e dai buoni propositi!

frax289
20-02-2008, 21:03
tra i componenti dimentichi sicuramente un hard disk e, se serve un unita' ottica.
cmq interessante e dai buoni propositi!

per quelli ci sto ancora pensando e non ho messo proprio niente in preventivo :cool:

saranno inseriti comunque :) eheh :ciapet:

frax289
21-02-2008, 15:24
mi sono accaparrato l'alimentatore:
http://www.silentpcreview.com/article263-page1.html

evvai :)

frax289
22-02-2008, 13:45
ecco i primi componenti:
http://img340.imageshack.us/img340/9085/istantanea2008022214432ao8.png

hibone
22-02-2008, 13:58
:asd:

il figlio di ippo.g

ottimo progetto e bellissima pensata :)

in bocca al lupo

ippo.g
23-02-2008, 00:03
:asd:

il figlio di ippo.g

ottimo progetto e bellissima pensata :)

in bocca al lupo

:eh:

:asd:
case in plexi e fanless la vedo dura
vediamo se fa la modifica ai pin del celerone ;)

frax289
23-02-2008, 12:12
:eh:

:asd:
case in plexi e fanless la vedo dura
vediamo se fa la modifica ai pin del celerone ;)

si la modifica la faccio...ora però mi devono arrivare gli altri componenti :)

Bella... stai realizzando un progetto che ho in mente anke io, per sostituire il mio muletto che è ormai alla frutta e già che ci sono voglio renderlo totalmente fanless (tanto x quello che serve non scalda di certo, ma almeno dormo senza rumori :D).

Ma colgo l'occasione di questo tuo thread x fare delle domande: come lo risolvi il problema del rumore causato dal dissipatore della cpu?
Ammesso ke servano (non li ho mai provati prima), i dissipatori passivi costano sui 20-25€ (quasi quanto la cpu)... ma effettivamente raffreddano e quindi ne varrà la spesa?


PS: Le asrock come sono come schede? affidabili per piattaforme da 24/24h?

Il dissipatore del celeron è più piccolo degli altri core 2, infatti scalda meno...se in più aggiungi un downvolt alla cpu consumi di meno e scaldi meno e si riesce a staccare la ventola. :ciapet:
La asrock è una scheda alla buona...fa il suo lavoro senza troppe pretese :) vedremo come si comporta :)
grazie per l'interesse ;)

wooshy
24-02-2008, 09:52
:eh:

:asd:
case in plexi e fanless la vedo dura
vediamo se fa la modifica ai pin del celerone ;)

scusate l'ignoranza ma di che modifica si parla?

frax289
24-02-2008, 10:11
è la vid mod al pin 6 :) scende in downvolt con la asrock ;)

wooshy
24-02-2008, 10:19
è la vid mod al pin 6 :) scende in downvolt con la asrock ;)

an ok...grazie

frax289
24-02-2008, 16:00
E questo lo riesci a fare anke senza fare la mod al pin? (Io sn sempre dell'avviso ke è meglio tenere le cose come le fanno... non si sa mai :D)

non credo...soprattutto senza neanche una ventola al case....farò i test :) cmq non preoccupatevi, appena mi arrivano i pezzi si inzia ;)

jv_guano
24-02-2008, 16:22
quanti W pensi di fare??

Eddie666
24-02-2008, 17:16
mi sono accaparrato l'alimentatore:
http://www.silentpcreview.com/article263-page1.html

evvai :)

l'alimentatore è ottimo (lo utilizzo anche io sul mio muletto) semi fanless (l'unica ventola è quella della cpu), però occhio che questo ali ha il "difetto" di volere un carico minimo di 1A sui +12, altrimenti non ti fa avviare proprio il pc e, con una config poco esosa come la tua ho paura che il problema si possa presentare :(

frax289
24-02-2008, 17:20
quanti W pensi di fare??

non so...adesso vediamo...sotto i 40 dovrei riuscirci...

l'alimentatore è ottimo (lo utilizzo anche io sul mio muletto) semi fanless (l'unica ventola è quella della cpu), però occhio che questo ali ha il "difetto" di volere un carico minimo di 1A sui +12, altrimenti non ti fa avviare proprio il pc e, con una config poco esosa come la tua ho paura che il problema si possa presentare :(

uhm, al limite lo cambierò :) oppure escogiterò qualche trucchetto elettronico :)

caurusapulus
24-02-2008, 19:10
iscritto ti seguo con molto interesse soprattutto per il case in plexy ;)

frax289
24-02-2008, 22:21
grazie :)

Bene...ora si presenta il problema hard disk..ho inquadrato il caviar SE della Western digital...per silenziosità e consumi...altrimenti un 2.5" avete qualche idea?

ippo.g
25-02-2008, 00:59
si la modifica la faccio...ora però mi devono arrivare gli altri componenti :)



Il dissipatore del celeron è più piccolo degli altri core 2, infatti scalda meno...se in più aggiungi un downvolt alla cpu consumi di meno e scaldi meno e si riesce a staccare la ventola. :ciapet:
La asrock è una scheda alla buona...fa il suo lavoro senza troppe pretese :) vedremo come si comporta :)
grazie per l'interesse ;)

eh, ma non ti basta il dissi stock neanche con la Vmod

grazie :)

Bene...ora si presenta il problema hard disk..ho inquadrato il caviar SE della Western digital...per silenziosità e consumi...altrimenti un 2.5" avete qualche idea?

non perder tempo con gli Hard Disk gli ultimi son tutti buoni silenziosi e sottilissimi

caurusapulus
25-02-2008, 08:38
GLi hd da 2.5 pollici sarebbero meglio per silenziosità e consumi (anche per il calore) ma come già hai detto tu quelli della Western Digital da 3.5" (specialmente i Green Power) consumano davvero pochissimo e a parità di prezzo ne prendi uno di capienza superiorie.

frax289
25-02-2008, 13:13
GLi hd da 2.5 pollici sarebbero meglio per silenziosità e consumi (anche per il calore) ma come già hai detto tu quelli della Western Digital da 3.5" (specialmente i Green Power) consumano davvero pochissimo e a parità di prezzo ne prendi uno di capienza superiorie.

ecco...con i GP però esco dal buget...credo di orientarmi su un western digital Caviar SE16 oppure su uno da 2.5"...che a questo punto è da preferire ;)

il caviar ha come consumi:

Read/Write 7.80 Watts
Idle 7.20 Watts
Standby 0.97 Watts
Sleep 0.97 Watts

il wd scorpio 160gb:

Read/Write 2.50 Watts
Idle 2.00 Watts
Standby 0.25 Watts
Sleep 0.10 Watts

wooshy
25-02-2008, 14:32
gli hd da 2.5" sono fenomenali....super silenziosi e scaldano abbastanza poco....io ho avuto problemi con un hd ide per via del fatto che serve un adattore ma se li prendi sata nessun problema.
Comunque posso dire per esperienza che anche gli hd da 3,5" della wd sono molto silenziosi...

frax289
25-02-2008, 14:37
gli hd da 2.5" sono fenomenali....super silenziosi e scaldano abbastanza poco....io ho avuto problemi con un hd ide per via del fatto che serve un adattore ma se li prendi sata nessun problema.
Comunque posso dire per esperienza che anche gli hd da 3,5" della wd sono molto silenziosi...

beh...pensavo a un wd scorpio da 80gb 2.5 adesso ;) tanto 80gb sono più che sufficienti visto che eventualmente ho un hd esterno da 500 :)
anche io avevo un hd 2.5 ide, mai nessun problema, esistono gli adattatori :O

The_Killer
25-02-2008, 14:49
un Western digital green power?

la capienza è forse fin troppo abbondante (minimo 500Gb) altrimenti i seagate.

comunque è un bel progetto :)

personalmente avrei preso un alimentatore con un ventolone da 14cm: silenzioso comunque e almeno c'è un po' di ricircolo d'aria

wooshy
25-02-2008, 19:34
beh...pensavo a un wd scorpio da 80gb 2.5 adesso ;) tanto 80gb sono più che sufficienti visto che eventualmente ho un hd esterno da 500 :)
anche io avevo un hd 2.5 ide, mai nessun problema, esistono gli adattatori :O

si lo so che esistono gli adattatori...l'unico problema è che a me ne sono bruciati due dopodichè ho detto basta!

caurusapulus
26-02-2008, 14:50
Mi è venuta in mente un'altra domanda: ma se togli la ventola alla CPU, poi la mobo si avvia lo stesso? Alcune non te lo fanno fare... sai mica se questa dà la possibilità di togliere da bios il controllo? :D

In genere la mobo boota a prescindere, però come dici tu forse si può togliere da bios.

jv_guano
26-02-2008, 19:26
comunque si può aggirare facilmente il problema ad ogni modo..

frax289
29-02-2008, 18:42
ragazzi sono costretto ad abbandonare il progetto perchè mi si è rotto lo specchietto della macchina e mi è costato ben 200 euro dal carrozziere...ergo fine dei soldi, i componenti sono in vendita nel mercatino. Chiudete pure. mi dispiace :(:( :cry: :cry: :cry:

caurusapulus
29-02-2008, 18:43
ragazzi sono costretto ad abbandonare il progetto perchè mi si è rotto lo specchietto della macchina e mi è costato ben 200 euro dal carrozziere...ergo fine dei soldi, i componenti sono in vendita nel mercatino. Chiudete pure. mi dispiace :(:( :cry: :cry: :cry:

Azz sorry mi dispiace :(