PDA

View Full Version : [Film] Non è un paese per vecchi (No Country For Old Men)


Pugaciov
20-02-2008, 20:32
http://latefilm.com/images/no_country_for_old_men_poster.jpg

In uscita dopodomani.
Non so ancora se comparmi il libro (così ordino anche qualcosa di Lansdale tanto per rimanere in tema :D), leggermelo e poi vedermi il film oppure vedere subito il film.
Il problema, nel caso mi decidessi per la seconda opzione, è che mi piacerebbe moltissimo vederlo in lingua originale, dato lo spiccato accento southern.

J3DI
20-02-2008, 23:24
Mio subito appena esce. Coen Bros :ave:

Fabiaccio
21-02-2008, 09:42
domani sera m'oo guardo subbito :Perfido:

sider
21-02-2008, 12:45
Mi interessa questo film

Haikoan
21-02-2008, 13:46
iscritto.

feo84
21-02-2008, 14:06
Lunedì vado a vederlo. :)

Hitman47
23-02-2008, 00:49
Nessuno ne aveva ancora parlato???
E' uscito oggi nelle sale...

http://www.badtaste.it/badposter/wp-content/myfotos/paesepervecchi/mnf72_noneunpaese_conDATA_70x100-DEF%20(560%20x%20787).jpg


Tratto dall'omonimo libro di Cormac McCarthy, i fratelli Coen (Fargo, Blood Simple) tirano fuori un film amarissimo, disilluso e veramente potente.....stiamo ai livelli di vero capolavoro...con una tensione continua e soffocante....aumentata dalla totale assenza di accompagnamento musicale...
Il finale ti spiazza, ti lascia il groppo in gola....

Finalmente il mitico duo è tornato con qualcosa di monumentale....

Ovviamente tutti gli attori sono stupendi....
Da Javier Bardem come assassino psicotico a Tommy Lee Jones come poliziotto texano ormai in pensione...passando per la particina di Woody Harrelson...



Ecco....poi questo lo ritengo uno di quei film da vedere assolutamente in lingua originale....il lavoro che hanno fatto quasi tutti gli attori sul loro accento texano vale "lo sforzo" (suvvia)...
Ovviamente tutto ciò scompare nell'adattamento nostrano..
..una scusa come un'altra per rivederselo poi una seconda volta "come merita"...


Vedetelo, vedetelo, vedetelo....questo è Cinema....con la C maiuscola...

zerothehero
23-02-2008, 01:15
Bello....visto stasera.. :D ..certe scene creano una tensione così forte che è difficile guardare lo schermo. :O

Kharonte85
23-02-2008, 01:16
Sono molto interessato a vedere questo film...mi ispira decisamente :)

CioKKoBaMBuZzo
23-02-2008, 01:30
anche a me ispirava (ed è strano visto che pensavo fosse un'americanata), però la descrizione che ne hai dato mi ha invogliato ancora di più

Beelzebub
23-02-2008, 01:54
Coosa? :eek: Un thread su un film, e non l'ha aperto Sasha? :eek:

:sofico:

A parte gli scherzi, sono molto interessato anch'io a vedere questo film; sto sentendo solo commenti positivi a riguardo, il che di questi tempi è un evento più unico che raro... dopo aver visto il trailer sono ancora più convinto di andarlo a vedere. :cool:

Dreammaker21
23-02-2008, 02:02
Visto oggi.

Mi è piaciuto, ottimo inizio, scene al cardio palma e dialoghi eccelenti.

Il tutto però fino ad un certo punto, che non posso dire, poi si cade in una banalità sorprendente.

Hitman47
23-02-2008, 10:52
Il tutto però fino ad un certo punto, che non posso dire, poi si cade in una banalità sorprendente.
No no...dillo dov'è il punto...sono curioso...
Usa il tag spoiler e via la paura...basta cliccare su questo tasto quando scrivi il post http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/spoiler.gif

anche a me ispirava (ed è strano visto che pensavo fosse un'americanata)si vede che non conosci i fratelli Coen :)
Perchè loro (almeno nei loro film più famosi) sono proprio l'antitesi dell'americanata;)

Hitman47
23-02-2008, 10:55
Coosa? :eek: Un thread su un film, e non l'ha aperto Sasha? :eek:


Francamente ero molto stupito che non ci fosse ancora un thread su questo film :O



Comunque....torno a ripeterlo....andatevelo a vedere...vi farete solo del bene...:O

Dreammaker21
23-02-2008, 11:50
No no...dillo dov'è il punto...sono curioso...
Usa il tag spoiler e via la paura...basta cliccare su questo tasto quando scrivi il post http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/spoiler.gif

si vede che non conosci i fratelli Coen :)
Perchè loro (almeno nei loro film più famosi) sono proprio l'antitesi dell'americanata;)

Conosco il tasto spoiler però vorrei essere comunque prudente.

Se tu hai visto il film allora hai capito di cosa sto parlando, altrimenti non ti permetto di rovinarti il film a causa della tua curiosità. :Prrr:

Comunque è un punto focale nell'architettura del film, in cui si passa da un registro narrativo ad un altro in un modo che ti spiazza.

Quello che viene dopo in me è oggetto di analisi però non mi ha lasciato proprio soddisfatto.

Hitman47
23-02-2008, 12:11
Io sì che l'ho visto (e pure in originale)...non hai letto la mia personale recensione sul primo post? :D
Credevi che l'avessi copia-incollata?:D

Tu scrivi....poi vediamo a colpi di tag qual'è il turning point verso la banalità...che magari m'è sfuggito ;)

nin
23-02-2008, 14:07
I Coen si fanno sempre perdonare.

Non vedo l'ora di vederlo :)

Dreammaker21
23-02-2008, 14:55
Io sì che l'ho visto (e pure in originale)...non hai letto la mia personale recensione sul primo post? :D
Credevi che l'avessi copia-incollata?:D

Tu scrivi....poi vediamo a colpi di tag qual'è il turning point verso la banalità...che magari m'è sfuggito ;)


Be non è una recensione, semmai un commento positivo che avevo inteso dato sulla fiducia.:)

Ok cominciamo :cool:

Il punto in questione è quando il Killer esce dalla casa della vedova .
Tuttavia una premessa : ho apprezzato molto quando ci si rende conto che il personaggio interpretato da Brolin è morto e anche per questo la mia delusione nel finale è stata amplificata .

Questa scelta stilistica, a mio avviso, è ottima perché toglie allo spettatore l'impressione che il film non è altro che un prodotto di genere, come era sembrato fin dall’inizio.
Stiamo pur sempre seguendo una banalissima caccia all’uomo che, pur ricca di dialoghi brillanti e di una oculata regia, rimane relegata ad una ordinaria architettura narrativa comune a molti film.
Facendo però morire il personaggio di Brolin non solo fuoricampo ma addirittura in modo extradiegetico si tronca bruscamente l’empatia che lo spettatore ha sviluppato nei confronti dello sfortunato cowboy .

Agendo in questo modo lo spettatore (classico/tra cui io) si ritrova privo di riferimenti e seguirà il resto del film in maniera spaesata non riuscendo (ipotesi) a capire la direzione del film.

“Piccolo” capolavoro narrativo che porta addirittura a sperare che il Killer grazi la giovane e sfortunata vedova, rovesciando quindi sul personaggio di Bardem quell’empatia ormai priva di un riferimento.


Bene fino a qui ero soddisfatto, poi ci sono quei due dialoghi finali che ho trovato molto banali e scontati.
Mi è parso un brutto modo di terminare un bel film.




Comunque qui ho espresso mie personalissime opinioni e ciò non toglie che il film è caldamente consigliato!

Hitman47
23-02-2008, 20:32
Be non è una recensione, semmai un commento positivo che avevo inteso dato sulla fiducia.:) guarda...impossibile che possa scrivere un commento genere "sulla fiducia", dovrei avere la preveggenza :D

Il punto in questione è quando il Killer esce dalla casa della vedova .


Bene fino a qui ero soddisfatto, poi ci sono quei due dialoghi finali che ho trovato molto banali e scontati.
Mi è parso un brutto modo di terminare un bel film.
il dialogo finale del racconto dei sogni è stupendo....fà capire senza dirtelo apertamente la disillusione e l'impotenza che prova Tommy Lee jones davanti a tutto questo...poi quello stacco secco, è devastante...
il dialogo poi di Tommy Lee jones con il vecchio su carrozzina credo che serva a mostrare come ormai loro abbiano fatto il loro tempo...i personaggi che diventano ricordi di loro stessi da giovani...ormai non ce la fanno più in questo "Paese non più per veccchi"...con il film in sè probabile che non c'entra nulla...ma serve per rafforzare l'atmosfera che lo permea
poi, vabbè, sicuramente il libro sarà molto più esplicativo...nessun dubbio...

fluke81
24-02-2008, 01:36
Visto stasera,molto carino.Non so bene quali oscar ci siano in ballo tra questo e il petroliere imho come regia merita piu questo,come attore protagonista invece Daniel D. Lewis
Non ho capito
cosa significa quel finale con i sogni di Tommy Lee Jones:mbe:

feo84
24-02-2008, 11:27
Domani vado a vederlo..

Dopo "30 giorni di buio" ho proprio bisogno di vedere un film decente. :D

Angie_Ramone
24-02-2008, 16:02
visto...
il film mi è piaciuto abbastanza, un bel road movie inquietante e violento, buona la sceneggiatura, paesaggi stupendi, molta attenzione per i dettagli, un cast di ottimi attori, anzi, grandissimo Javier Bardem ( complimenti anche al suo barbiere :O ), solo il finale lascia un pò a desiderare
lascia un senso di amarezza, come se in realtà il tutto non fosse ancora finito


però dai, per me un 7 pieno

Hitman47
24-02-2008, 18:57
Ehm....avevo cercato...ma non ho trovato nulla....:confused:
E ho aperto questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1685347


Si possono unire??

Hitman47
24-02-2008, 19:06
solo il finale lascia un pò a desiderare
lascia un senso di amarezza, come se in realtà il tutto non fosse ancora finito


però dai, per me un 7 pieno
è lì che gira tutto....soprattutto il titolo....è quello che spiazza e t'abbatte...il senso d'impotenza...

Io ormai posso dargli solo un 9 a questo film...

caurusapulus
24-02-2008, 20:21
Bel film me lo sono appena andato a vedere...
il senso di inquietudine è notevole in parecchie scene anche se x il finale sono d'accordo con Angie. Voto 7

Hitman47
25-02-2008, 11:04
Ha vinto l'Oscar come Miglior Film...meritatissimo ;)

biru
25-02-2008, 11:20
Lo devo ancora vedere, cazzio i Coen nn me li perdo!

F1R3BL4D3
25-02-2008, 11:32
Bellissimo film e d'accordo con Hitman47 sul finale. :)

EDIT:

ha vinto come:

- Miglior film
- Miglior regia
- Attore non protagonista
- Sceneggiatura non originale

GrayFox
25-02-2008, 12:00
Be non è una recensione, semmai un commento positivo che avevo inteso dato sulla fiducia.:)

Ok cominciamo :cool:

QUOTE

Comunque qui ho espresso mie personalissime opinioni e ciò non toglie che il film è caldamente consigliato!

Anche io mi trovo "parzialmente" daccordo con te: il film mi è piaciuto molto, lo aspettavo da tempo (soccia, i Coen fanno un film e non vado a vederlo?) e alla prima sono andato a vederlo (veramente era in seconda serata, venerdì sera). Peccato che il solito mega-Hype mi abbia fuorviato e mi aspettavo qualcosa di più "epico". Questo film non cadrà nel mio dimenticatoio personale, ma non sarà nemmeno fra i miei film preferiti di sempre.

Gli do un 8 pieno, ma il nove che mi aspettavo non ci sta, e mi spiace dirlo.

Ora attendo The Dark Knight che come hype quasi supera i Coen.

Fabiaccio
25-02-2008, 14:35
domani sera m'oo guardo :Perfido:

Senza Fili
25-02-2008, 17:05
Interessante fino a metà film, discreto oltre la metà, pessimo nel finale.

Voto 5 1/2

Hitman47
25-02-2008, 19:20
Interessante fino a metà film, discreto oltre la metà, pessimo nel finale.

Voto 5 1/2

commenta commenta....perchè?

plut0ne
25-02-2008, 19:23
vado a vederllo stasera in anteprima a stoccolma :asd: (qua esce tipo nel weekend)...speriamo bene..

ripe
25-02-2008, 22:52
E' particolarmente violento?

plut0ne
26-02-2008, 00:17
vederlo in lingua originale è difficile :cry:
non ho capito i 2 dialoghi più importanti :cry: :cry: :cry:

- col vecchio in carrozzina.
- il sogno di jones :cry: :cry:

chi me li spiega???

cmq i soldi li hanno presi i mesicani vero?

kiki79
26-02-2008, 00:45
Evitiamo spoiler per cortesia.

Film molto bello,regia ottima e scelta del cast decisamente azzeccata. Consigliatissimo!

Hitman47
26-02-2008, 01:00
cmq i soldi li hanno presi i mesicani vero?
no...assolutamente...li ha presi Chigurg nella scena successiva...non hai notato il bocchettone d'aerazione aperto con le monetine??

feo84
26-02-2008, 08:38
Visto ieri sera.
Mi è piaciuto..

Alla fine del film ho sentito un commento che mi ha fatto rabbrividire :D ...ovvero: "è più bello quello con i vampiri!" :doh:
...ma dico, come diavolo si fa??? Va beh... :doh:


Consigliatissimo.

matmat86
26-02-2008, 08:52
ma da 1 a 10 quanto è violento

F1R3BL4D3
26-02-2008, 12:43
ma da 1 a 10 quanto è violento

Neanche più di tanto! 5-6 massimo secondo me. Non è che non sia violento in assoluto ma si vede ben di peggio.

Senza Fili
26-02-2008, 13:01
commenta commenta....perchè?

Perchè forse i nostri gusti sono differenti?

Angie_Ramone
26-02-2008, 13:43
Neanche più di tanto! 5-6 massimo secondo me. Non è che non sia violento in assoluto ma si vede ben di peggio.

infatti, non è violentissimo come mi aspettavo che fosse. Bella la scena raccapricciante dei camion ad inizio film, e il modo particolare in cui il killer uccide, però dai non è molto violento, secondo me

Hitman47
26-02-2008, 14:20
Perchè forse i nostri gusti sono differenti?
eh..ma io sono curioso di sapere perchè dici che è pessimo nel finale....
se no non avrei scritto "commenta commenta"...

Senza Fili
26-02-2008, 15:14
eh..ma io sono curioso di sapere perchè dici che è pessimo nel finale....
se no non avrei scritto "commenta commenta"...

Perchè, a differenza della prima parte del film, il finale è stato banale e prevedibile, ha avuto una conclusione che ci si aspetterebbe al massimo da una fiction di basso livello.

Comunque, per la cronaca, da sempre un film può essere giudicato come bello o brutto a seconda dei gusti dello spettatore, quante volte capita di leggere recensioni e giudizi completamente discordanti, o, più semplicemente, di andare al cinema con gli amici e a fine film appurare che ad alcuni quel film è piaciuto molto, mentre ad altri ha fatto schifo?
Il gusto non è sindacabile.

Hitman47
26-02-2008, 15:32
Io penso tu l'abbia presa come un attacco personale al tuo pensiero...
Io semplicemente chiedevo perchè lo trovavi pessimo...visto che tanto banale e prevedibile per me non lo è affatto...anzi...è poco consolatorio e spiazzante...

Senza Fili
26-02-2008, 15:43
Io penso tu l'abbia presa come un attacco personale al tuo pensiero...
Io semplicemente chiedevo perchè lo trovavi pessimo...visto che tanto banale e prevedibile per me non lo è affatto...anzi...è poco consolatorio e spiazzante...

No, semplicemente spiegavo che il fatto che un film piaccia o meno dipenda quasi esclusivamente dal gusto soggettivo di ogni spettatore...ti faccio un esempio: io trovai stupendo "la finestra di fronte", mentre a mio padre non piacque, situazioni simili sono capitate per vari film e sia con parenti che con amici.

Per quanto riguarda il finale di non è un paese per vecchi in sala tantissima gente, al termine del film, ha sbuffato e fatto commenti tipo "no, che stronzata", ma non tanto perchè il film finisca in modo drammatico (a me solitamente piacciono i film che finiscono "male" :D ) ma per il fatto che finisca in un modo troppo scontato.

Hitman47
26-02-2008, 15:49
io credo che molta gente si sia alzata sbuffando perchè il finale li ha completamente spiazzati :D (ho sentito gente che non riusciva a capacitarsi del fatto che alla fine il cattivo praticamente vince e la fa franca...additandolo quasi come "immorale" )...e di solito, per gran parte del pubblico, finale non capito=stronzata a priori...

Comunque giuro, ma più mi sforzo, e più non riesco a capire come fai a trovarlo scontato... :eek:

F1R3BL4D3
26-02-2008, 16:01
Comunque giuro, ma più mi sforzo, e più non riesco a capire come fai a trovarlo scontato... :eek:

Quoto...anche per me non era così scontato come finisse

magari che si salva il "cattivo" ok, ma per il resto no...

Senza Fili
26-02-2008, 17:05
io credo che molta gente si sia alzata sbuffando perchè il finale li ha completamente spiazzati :D (ho sentito gente che non riusciva a capacitarsi del fatto che alla fine il cattivo praticamente vince e la fa franca...additandolo quasi come "immorale" )...e di solito, per gran parte del pubblico, finale non capito=stronzata a priori...

Comunque giuro, ma più mi sforzo, e più non riesco a capire come fai a trovarlo scontato... :eek:

No, la gente è rimasta basita perchè un finale del genere sparatoria, lui muore, la vecchia muore da sola, e la moglie di lui viene uccisa come promesso in precedenza dall'assassino si addice più a una fiction piuttosto che ad un film di registi noti, che, teoricamente, dovrebbe avere un finale più elaborato e sicuramente meno scontato.

Poi non capisco il senso di dire "a chi non è piaciuto significa che non l'ha capito"; non è che stiamo parlando di un'opera particolare, capibile solo da pochi eletti, ma di un normalissimo film in cui non c'è nulla di così recondito da capire...un film, qualunque film, può piacere, come anche no, molto semplicemente.

plut0ne
27-02-2008, 00:00
nessuno che mi dice 2 parole sul finale :cry: :cry: :cry: :cry:

sul sogno..non ho capito na mazza

ripe
27-02-2008, 11:54
Visto ieri sera, che delusione. Salvo la grande interpretazione degli attori, per il resto mi è sembrato tutto da buttare. Storia debole (soprattutto nel finale), regia lenta, niente musica, scene con suspence col contagocce (e si potevano fare meglio), insomma... sono uscito dal cinema veramente insoddisfatto (e recentemente tra Into The Wild e American Gangster non mi era successo :D ).

Insomma, io non lo considero assolutamente il film dell'anno.

:)

P.S.: ricordatevi il detto latino, "de gustibus..." :D

Hitman47
27-02-2008, 12:21
ma diamine...la totale assenza di musica crea ancora di più un senso di angoscia e tensione....cavolo...si taglia col coltello a volte...

ripe
27-02-2008, 12:24
ma diamine...la totale assenza di musica crea ancora di più un senso di angoscia e tensione....cavolo...si taglia col coltello a volte...

Boh, a me non ha trasmesso la minima tensione o angoscia. Tagliata col coltello, poi! :D
Solo una scena mi ha emozionato un pò di più, ma solo per qualche secondo...
E comunque criticavo l'assenza di musica in generale, non nelle scene più disturbanti.

Hitman47
27-02-2008, 12:31
io invece la lodo :D

ripe
27-02-2008, 12:32
io invece la lodo :D

Ci mancherebbe altro, lo possiamo leggere in un milione di modi diversi questo film! :D

Senza Fili
27-02-2008, 12:53
Visto ieri sera, che delusione. Salvo la grande interpretazione degli attori, per il resto mi è sembrato tutto da buttare. Storia debole (soprattutto nel finale), regia lenta, niente musica, scene con suspence col contagocce (e si potevano fare meglio), insomma... sono uscito dal cinema veramente insoddisfatto (e recentemente tra Into The Wild e American Gangster non mi era successo :D ).

Insomma, io non lo considero assolutamente il film dell'anno.

:)

P.S.: ricordatevi il detto latino, "de gustibus..." :D

Quoto :)

parroco
29-02-2008, 11:16
Finalmente l'ho visto anche io.
purtroppo avevo letto, non qui, commenti (solo generici) sul finale e quindi un po' me lo sono rovinato perchè sapevo già che era particolare.

l'altra cosa che mi sono rovinato è l'inizio, perchè sono entrato 10 minuti dopo.

sono arrivato che il protagonista apre la porta di un pickup e trova il tizio assetato.

avete voglia di scrivermi due righe?

MarcoM
29-02-2008, 19:05
Secondo me il finale è proprio quello che giustifica il titolo del film. Fino a venti minuti dalla fine non riuscivo a capire perché si intitolasse "Non è un paese per vecchi" (scusate la battuta: cominciavo a pensare che con un killer di quel tipo in circolazione nessuno poteva diventare vecchio... :rotfl:)
Direi che proprio il finale, così spiazzante, privo di una qualsiasi forma di speranza, quasi angosciante, sia la parte migliore del film. L'interpretazione di Bardem è certamente memorabile, come pure il personaggio: uno dei più cattivi, freddi e spietati mai visti al cinema. Ma anche Tommy Lee Jones non scherza affatto: il suo volto scolpito nella roccia racconta perfettamente ogni momento della sua ormai disillusa esistenza.
Non posso ancora giudicare se sia effettivamente meritevole dell'Oscar, perché ancora non ho avuto modo di vedere "Il petroliere", ma è certamente un bel film.

Hitman47
01-03-2008, 00:47
Non posso ancora giudicare se sia effettivamente meritevole dell'Oscar, perché ancora non ho avuto modo di vedere "Il petroliere", ma è certamente un bel film.
Per come è l'Oscar oggi come oggi....mi chiedere se effettivamente l'Oscar è degno di essere rappresentato da questo film ;)

brown
01-03-2008, 10:59
ma la ragazza alla fine la uccide o no??

ripe
01-03-2008, 12:12
ma la ragazza alla fine la uccide o no??

Ma dai, questo è palese!!! :D

Angie_Ramone
01-03-2008, 18:11
ma la ragazza alla fine la uccide o no??

è chiaro che l'ha uccisa, poi quando esce dalla casa della ragazza controlla anche se ha le scarpe sporche di sangue

parroco
01-03-2008, 22:37
'mbè? :mbe:
sti primi 10 minuti?
:)

cmq, un mio commento:

non posso dire che non mi sia piaciuto. l'assenza di musica, i personaggi, l'originalità... però forse dovrei riguardarlo.
perchè il finale l'ho capito, mi ha spiazzato la morte del protagonista, ok. bella la sensazione di disagio di Jones.
però non mi è sembrata una grande trovata, non mi ha lasciato nulla.
è successo quel che è successo, bene la morale. ma non mi ha colpito.
lo rivedrò in dvd.

due domande
i Coen non lasciano nulla al caso.
in due situazioni distinte due personaggi comprano vestiti da dei ragazzi(ni). c'è un motivo che non ho capito? o è volutamente una coincidenza?
i sogni raccontati da Jones nel finale mi hanno ricordato la stranezza di quelli fatti da Lebowski (il Drugo), anche se questi furono rappresentati visivamente. c'è per caso un nesso o è solo un'idea mia?

userpercaso
01-03-2008, 22:47
come da titolo, suppongo fossero ubriachi, sotto l'effetto di sostanze varie, etc...altrimenti non mi spiego come questa oscenità abbia vinto 4 oscar, ma sono impazziti???

Cavolo c'erano ben altri film che meritavano...

ho visto i primi 10 minuti...poi ho preso in mano il mouse...andato un pò avanti, visto a spezzoni...cestinato.

voto:Puke: :Puke:

Guren
02-03-2008, 02:18
come da titolo, [CUT]

ho visto i primi 10 minuti...poi ho preso in mano il mouse...andato un pò avanti, visto a spezzoni...cestinato.


uhmm dire "fa schifo" e subto dopo dire che lo hai scaricato e guardato a pezzi è come dire "non lo ho visto ma fa cagare" :stordita:

io sono il primo a farlo per carità (esempio non ho visto tutti i vari "vacanze di xxx 20xx" dei vanzina o chi per loro ma sono pronto, sulla base di quei 2-3 che ho visto, a dire che anche gli altri sono cagate :asd: ) però ci sono film che non possono essere giudicati dopo una visione raffazzonata.

p.s. sono appena tornato dal cinema, avevo evitato accuratamente tutti gli spoiler perchè adoro i coen da quando vidi Fargo al cinema tanti anni fa, e sento il bisogno di rivederlo per capire bene tutto, per cogliere particolari che mi sono sfuggiti ... in ogni caso gran bel film (ma ammetto di essere di parte)

anche io ho notato come le 2 scene in cui c'è lo scambio di vestiti sono identiche, la banconota sporca di sangue, il comportamento dei ragazzi (il primo che chiede"quanto mi dai?" per la birra e il secondo che chiede all'amico una parte dei soldi perchè in fondo sono anche suoi ) ... pagano per scomparire, con l'illusione che nessuno riesca a trovarli, o forse il killer non li uccide perchè in fondo non è la monetina che sceglie :confused:
Bellissima la scena in cui lui esce dalla casa della vedova... speri non l'abbia uccisa poi lui controlla le scarpe e capisci che ha mantenuto la parola :cry:

L'unica cosa che non mi è piaciuta è il personaggio di W. harrelson (il secondo killer) : talmente in gamba da precedere Bardem all'ospedale e poi di fronte alla morte non è diverso dal vecchietto che si gioca tutto a testa o croce solo per aver cercato di ingannare il tempo; mi aspettavo qualcosa di più da lui

per quanto riguarda i primi 10 minuti
nei primi 10 minuti ci presentano il killer (viene fermato dalla polizia e uccide un vicesceriffo strangolandolo e successivamente scambia la sua auto con quella di un vecchietto che viene ucciso con la "pistola" per le vacche) e la futura preda: che si imbatte nelle auto crivellate di colpi mentre è a caccia e trova il messicano che chiede l'acqua

Hitman47
02-03-2008, 02:43
come da titolo, suppongo fossero ubriachi, sotto l'effetto di sostanze varie, etc...altrimenti non mi spiego come questa oscenità abbia vinto 4 oscar, ma sono impazziti???

Cavolo c'erano ben altri film che meritavano...

ho visto i primi 10 minuti...poi ho preso in mano il mouse...andato un pò avanti, visto a spezzoni...cestinato.

voto:Puke: :Puke:
basta che tu sia convinto...

Coyote74
02-03-2008, 11:03
Ragazzi miei, certo che molta gente è rimasta spiazzata dal finale... perchè è andata a vedere il film sbagliato. Mi spiego meglio, tutta la storia alla fine si palesa come un mero pretesto per raccontare tutt'altro. In pratica hanno fatto un thriller on the road, ma potevano benissimo raccontare il tutto con una storia romantica. E' solo un vettore per trasmettere allo spettatore dei messaggi e il finale non si palesa negli eventi, ma nel discorso finale del poliziotto.
Io l'ho trovato bello, ma forse perchè ne avevo il sentore e ho visto il film guardando sempre tra le righe. Interpretate tutto da questo punto di vista e vedrete che il finale cambia volto.

Tasslehoff
02-03-2008, 17:52
Salve a tutti, sono stato a vedere questa ormai celeberrima pellicola ieri sera, devo ammettere che al termine del film in sala mi è sembrato di vedere sopra la testa di ogni spettatore una nuvoletta con dentro un "?" grande come una casa :D
Non vorrei sparare un giudizio affrettato e mi riservo ulteriori elocubrazioni a seguito di future visioni (confido in una bella edizione hd per godermi gli spettacolari spazi aperti e le inquadrature mozzafiato, soprattutto dell'inizio del film).

Dei Coen ho adorato il mitico "Grande Lebowsky" e lo spettacolare "L'uomo che non c'era", per cui sapevo già di dover cercare sempre di decifrare qualcosa tra una battuta e l'altra, tra una inquadratura e la successiva.
Dal punto di vista della regia credo che il film meriti i tanto acclamati successi, forse meritava qualcosa anche sulla fotografia, quello che non mi spiego è l'oscar per il miglior attore.
Per carità il personaggio del killer è curioso, sfaccettato e paranoico al punto giusto, però non mi sembra tale da meritarsi la statuetta.
Mi è piaciuta un sacco l'alternanza tra cacciatori e prede, ruoli che si ribaltano continuamente, il tutto scandito da inquadrature chiave quasi clonate (ad es le inquadrature delle tracce di sangue sembrano tutte appositamente identiche)
Non mi hanno colpito più di tanto i dialoghi/monologhi chiave (ad esempio quello del "testa o croce" o le elocubrazioni finali dello sceriffo), quelli li devo proprio rivedere...

Un aspetto su cui mi sento di muovere una critica è quello della eccessiva pesantezza della storia, nonostante la violenza e le sparatorie è un film che tende alla pennichella, in sala ho notato più persone appisolate... al confronto l'uomo che non c'era dovrebbe essere mille volte più soporifero, eppure non mi pare di aver notato questo problema durante la visione di quella bellissima pellicola.

La cosa che mi sorprende meggiormente è leggere recensioni entusiastiche ovunque quasi a prescindere, non mi pare un'opera banale o scontata, tutt'altro, e come tale mi aspettavo che molti rimanessero profondamente delusi.
Per intenderci mi aspettavo molti più commenti simili a quello di userpercaso, magari con altri toni, però guardando i giornali e le recensioni mi sembra di scorgere un po' troppo allineamente acritico verso questo film.
Spero di sbagliarmi eh :)

jpjcssource
02-03-2008, 17:57
come da titolo, suppongo fossero ubriachi, sotto l'effetto di sostanze varie, etc...altrimenti non mi spiego come questa oscenità abbia vinto 4 oscar, ma sono impazziti???

Cavolo c'erano ben altri film che meritavano...

ho visto i primi 10 minuti...poi ho preso in mano il mouse...andato un pò avanti, visto a spezzoni...cestinato.

voto:Puke: :Puke:

Questo si che è un metodo obiettivo per giudicare un film, dovresti brevettarlo e consigliarlo a quei pivelli superficiali della giuria degli oscar :sofico:

Blaster_Maniac
02-03-2008, 19:10
ho visto i primi 10 minuti...poi ho preso in mano il mouse...andato un pò avanti, visto a spezzoni...cestinato.

Mi devo ricordare di chiedere ai mod di implementare il pulsante di autoban. :) :) ;)

userpercaso
02-03-2008, 19:16
Mi devo ricordare di chiedere ai mod di implementare il pulsante di autoban. :) :) ;)

:confused:
Oh sarà che non amo i film violenti, ma i un mortorio come quello non l'ho mai visto!
Quello che ammazza quel tipo per passatempo, quelle lande desolate con cadaverisparsi, quello che strozza il polizziotto....aho ma c'è già tanta violenza in giro, non capisco perchè debbano fare sti film per psicopatici!:muro:

Tasslehoff
02-03-2008, 19:24
:confused:
Oh sarà che non amo i film violenti, ma i un mortorio come quello non l'ho mai visto!
Quello che ammazza quel tipo per passatempo, quelle lande desolate con cadaverisparsi, quello che strozza il polizziotto....aho ma c'è già tanta violenza in giro, non capisco perchè debbano fare sti film per psicopatici!:muro:Hai dimenticato di citare l'Associazione Carlo Borromeo... :rolleyes:

userpercaso
02-03-2008, 19:58
Hai dimenticato di citare l'Associazione Carlo Borromeo... :rolleyes:

Beh, vuoi negare che i nostri padri non siano più sani e seri di noi:D

Non c'è dubbio che il mondo dello spettacolo, dell'informatica e perchè no pure di certo tipo di sport, abbia contribuito a plasmare una generazione del tutto sfasata!

NOn dico tutti ma basta aver contatto con il mondo della scuola, per capire come si èmessi maluccio...;)

Hitman47
02-03-2008, 20:10
...

JulioHw
02-03-2008, 20:10
Film deludente privo di godibilità, grande interpretazione di Javier Bardem ma non mi spiego l'oscar per miglior film che secondo me si meritava into the wild.

Hitman47
02-03-2008, 20:13
Beh, vuoi negare che i nostri padri non siano più sani e seri di noi:D

se proprio vogliamo dirla tutta....sono i nostri "padri" che c'hanno portato a sti livelli...
non siamo certo noi a decidere cosa viene trasmesso e cosa ci viene propinato....;)

Non c'è dubbio che il mondo dello spettacolo, dell'informatica e perchè no pure di certo tipo di sport, abbia contribuito a plasmare una generazione del tutto sfasata!

NOn dico tutti ma basta aver contatto con il mondo della scuola, per capire come si èmessi maluccio...;)

e di certo non è un film del genere che porta alla "perdizione"....
Un film del genere un GGGgiovane manco se lo caga di striscio....a dirla tutta ;)
I film da prendere di mira sono altri...sono i cinepanettoni di De Sica & Co....sono i film dove la violenza è esaltata come unica via...tipo quelli di Norris e i Rambo vietnamiti/afgani....
Questo è tutt'altro discorso....

Hitman47
02-03-2008, 20:18
Film deludente privo di godibilità, grande interpretazione di Javier Bardem ma non mi spiego l'oscar per miglior film che secondo me si meritava into the wild.
non mi trovi d'accordo...
Into the Wild è un bel film....affascinante....a volte pure emozionante...

Ma questo è proprio un film potente...è proprio un altro livello....

Ma poi...per quanto vale oggi come oggi l'Oscar....la cosa è molto relativa...

Guren
02-03-2008, 20:24
Ma poi...per quanto vale oggi come oggi l'Oscar....la cosa è molto relativa...

a livello artistico non saprei ma a livello commerciale l'oscar vale moltissimo.

Cmq devo assolutamente rivederlo... devo trovare un altro amico che mi porti al cinema (attualmente sono senza auto :muro: )

Tasslehoff
02-03-2008, 21:08
Beh, vuoi negare che i nostri padri non siano più sani e seri di noi:D I nostri padri alla nostra età erano matti/spostati tanto quanto lo siamo noi, erano persone esattamente come lo siamo noi, con le nostre debolezze, mode, sassi al posto del cervello etc etc...
Rispettare e avere stima dei propri genitori può essere una cosa buona e giusta, venerarli come divinità infallibili no :rolleyes:

Non c'è dubbio che il mondo dello spettacolo, dell'informatica e perchè no pure di certo tipo di sport, abbia contribuito a plasmare una generazione del tutto sfasata!Quali sfasature avrebbe la generazione attuale rispetto alle altre?

NOn dico tutti ma basta aver contatto con il mondo della scuola, per capire come si èmessi maluccio...;)Mah io il mondo della scuola l'ho abbandonato da un po' ma lo vedo riflesso in mio fratello (frequenta le scuole superiori e abbiamo ben 13 anni di differenza), e francamente mi sembra messo molto meglio di quanto non fosse ai miei tempi...

REPERGOGIAN
03-03-2008, 00:48
visto e piaciuto moltissimo.
il finale, se si parla della scena del semaforo, non mi è era scontato.

consiglio di vederlo.non è un film qualunque.

parroco
03-03-2008, 08:32
cut
per quanto riguarda i primi 10 minuti
cut
grazie ;)

Maxmel
04-03-2008, 01:05
Stupendo.
Bardem impersona uno dei killer più inquietanti che abbia mai visto...

futurozero
04-03-2008, 11:08
Credo che la potenza di questo film sia nell'interpretare alcuni aspetti tipici del nostro tempo, ecco perchè alcune persone lo trovano insensato, perchè non lo capiscono o meglio non lo sentono.

Io ci ho visto la mancanza di senso delle nostre vite e l'incombere della violenza più assoluta che potrebbe scoppiare da un momento all'altro visto che non facciamo altro che tenerla a freno.

(certe mi compiaccio troppo del mio pensiero...forse dovrei scrivere dei libri di "sapienza" :D )

IcEMaN666
04-03-2008, 12:03
qualcuno mi spiega, se c'è una spiegazione, il dialogo finale tra lo sceriffo e la moglie?

cmq io sono uno di quelli che alla fine del film è rimasto con un "?" grosso come una casa sulla testa:mbe:

Indy4
04-03-2008, 15:26
ma la traduzione non dovrebbe essere "nessun paese per i vecchi" ?

Hitman47
04-03-2008, 15:27
ma la traduzione non dovrebbe essere "nessun paese per i vecchi" ?

no...è giusta così....è come dire...

This is no Country for old men...

wsim
04-03-2008, 15:56
Un aspetto su cui mi sento di muovere una critica è quello della eccessiva pesantezza della storia, nonostante la violenza e le sparatorie è un film che tende alla pennichella, in sala ho notato più persone appisolate... al confronto l'uomo che non c'era dovrebbe essere mille volte più soporifero, eppure non mi pare di aver notato questo problema durante la visione di quella bellissima pellicola.



Sai il perchè della differenza? la colonna sonora, la musica...
Beethoven, ne "L'uomo che non c'era" è la musica nella quale il protagonista annega la propria nullità, trova la propria serenità interiore, l'illusione...

In questo film non c'è colonna sonora, solo i suoni d'ambiente, la musica sarebbe stata fuori luogo, distraente...
Qui nessuno ha più illusioni...forse il solo Llewellin è ancora un illuso, gli altri (tutti) hanno perso da tempo ogni speranza...




@in generale: ho letto in questo forum, dove passo molto raramente, soltanto i thread su Cloverfield e su questo film, entrambi film molto interessanti. Sul primo ho anche lasciato un parere, su questo mi è sembrato che una precisazione non guastasse. Bene, sia dalla lettura di questo che dell'altro thread, ho l'impressione che molta gente vada a vedere i film senza guardarli.
Gli stessi commenti che si sentono in sala, alle volte, la dicono lunga sulla differenza tra "andare al cinema" e " passare due ore"...
Chissà, forse i pensieri dell'anziano sceriffo che non riconosce più il mondo nel quale è cresciuto, possono essere estesi ben oltre il film dei Coen...

ripe
04-03-2008, 18:13
@in generale: ho letto in questo forum, dove passo molto raramente, soltanto i thread su Cloverfield e su questo film, entrambi film molto interessanti. Sul primo ho anche lasciato un parere, su questo mi è sembrato che una precisazione non guastasse. Bene, sia dalla lettura di questo che dell'altro thread, ho l'impressione che molta gente vada a vedere i film senza guardarli.
Gli stessi commenti che si sentono in sala, alle volte, la dicono lunga sulla differenza tra "andare al cinema" e " passare due ore"...
Chissà, forse i pensieri dell'anziano sceriffo che non riconosce più il mondo nel quale è cresciuto, possono essere estesi ben oltre il film dei Coen...

Mah, c'è una bella differenza tra non aver capito e non aver apprezzato... :rolleyes:

manu@2986
04-03-2008, 18:36
Beh sono andato a vederlo con i miei amici questa domenica, non so cosa si aspettassero loro, forse un film tipo rambo, ma non gli è piaciuto.

Han detto che era una cagata e non si capiva il senso del titolo...dopo questa frase ho capito perchè loro non han capito (scusate il giro di parole:) )...........

il più bel commento è stato: "4 oscar??se ci mettiamo assieme io e te(rivolto ad un altro amico) ne vinciamo 8!"....:eekk:

J3DI
04-03-2008, 19:57
Ragazzi mettiamoci in testa che il livello culturale medio in Italia è davvero preoccupante. Al cinema i film dei Vanzina & Co. fanno sfracelli di incassi, in tv i programmi più visti sono i reality, e voi vi stupite che un film complesso e "non da tutti" come questo non venga apprezzato?

Maxmel
04-03-2008, 20:06
qualcuno mi spiega, se c'è una spiegazione, il dialogo finale tra lo sceriffo e la moglie?



La speranza. Preservare la propria speranza, la propria integrità individuale, i propri valori anche quando non trovano riscontro nella mancanza di significato e nella diperazione intorno che è la perdita di qualsiasi senso e della possibilità di un senso e significato o peggio oltre a non trovare riscontro si mostrano incapaci di assolvere al loro compito di spiegarci il mondo e orientarci in esso.
"Io e la moneta siamo arrivati allo stesso punto" dice il killer ( che nella sua follia segue una logica impeccabile) nel finale, a questo si oopone il vecchio sceriffo che malgrado il freddo e la notte porta avanti la sua fiacola nella speranza un giorno di raggiungere il padre, il senso la cui perdita avverte in tutto il film. Non a caso il titolo è una poesia di Yeats*, che aveva una visione vicchiana della storia per cui ad ogni tracollo della civiltà seguiva un nuovo inizio...
Mia interpretazione personale...;)


* http://www.csun.edu/~hceng029/yeats/yeatspoems/Sailing

manu@2986
04-03-2008, 20:12
Ragazzi mettiamoci in testa che il livello culturale medio in Italia è davvero preoccupante. Al cinema i film dei Vanzina & Co. fanno sfracelli di incassi, in tv i programmi più visti sono i reality, e voi vi stupite che un film complesso e "non da tutti" come questo non venga apprezzato?

Il fatto è che quello che ha detto la frase "di oscar ne prenderei 8" è iscritto a ingegneria, un' altra sta studiando psicologia ed entrambi non sono scemi...beh poi ci sarebbe anche una ragazza a cui è piaciuto "parlami d'amore" di muccino(quindi direi che non fa testo:D )...che personalmente ritengo il film più brutto che abbia mai visto....

La parte più bella è stata spiegare a tutti il perchè del titolo...boh a me è sembrato lampante! sono un fottuto genio? non credo!

Senza Fili
04-03-2008, 21:36
Ragazzi mettiamoci in testa che il livello culturale medio in Italia è davvero preoccupante. Al cinema i film dei Vanzina & Co. fanno sfracelli di incassi, in tv i programmi più visti sono i reality, e voi vi stupite che un film complesso e "non da tutti" come questo non venga apprezzato?

Se per te questo è un film "non da tutti", allora "Accattone" di Pasolini, o "Roma città aperta" di Rossellini, cosa dovrebbero essere, opere per pochi eletti? :rolleyes:

J3DI
04-03-2008, 23:57
Il fatto è che quello che ha detto la frase "di oscar ne prenderei 8" è iscritto a ingegneria, un' altra sta studiando psicologia ed entrambi non sono scemi...


Esiste anche la pigrizia mentale eh? :D

Se per te questo è un film "non da tutti", allora "Accattone" di Pasolini, o "Roma città aperta" di Rossellini, cosa dovrebbero essere, opere per pochi eletti? :rolleyes:

Non lo so. Pasolini non è certo un cineasta digeribile da parte del "grande" pubblico. "Roma città aperta", capolavoro universale, invece lo è senz'altro.
Io trovo che il film dei Coen è psicologicamente e tecnicamente piuttosto complesso da metabolizzare, e spesso lo spettatore abituale e, ahimè, troppe volte svogliato, desidera messaggi più immediati. Questo intendevo con l'espressione "non da tutti". Se tu hai altre spiegazioni per certi commenti riportati poco sopra sarò lieto di leggerle ;)

Senza Fili
05-03-2008, 00:17
Esiste anche la pigrizia mentale eh? :D



Non lo so. Pasolini non è certo un cineasta digeribile da parte del "grande" pubblico. "Roma città aperta", capolavoro universale, invece lo è senz'altro.
Io trovo che il film dei Coen è psicologicamente e tecnicamente piuttosto complesso da metabolizzare, e spesso lo spettatore abituale e, ahimè, troppe volte svogliato, desidera messaggi più immediati. Questo intendevo con l'espressione "non da tutti". Se tu hai altre spiegazioni per certi commenti riportati poco sopra sarò lieto di leggerle ;)

Mah, nel mio caso e quello delle persone che mi hanno accompagnato a vederlo il film è stato facilmente comprensibile, nonostante ciò, e nonostante, la buona fotografia, e nonostante buone interpretazioni come quella di Bardem la tra,ma è sembrata a tutti poco interessante, ed il film non è piaciuto...


p.s. a paragone la trama di un thriller anni 70 come "non si sevizia un paperino", era fantastica, per capirci

J3DI
05-03-2008, 08:03
...la trama è sembrata a tutti poco interessante, ed il film non è piaciuto...


Beh c'è da dire che trattandosi di un adattamento da un romanzo non c'era molto spazio di manovra.
Comunque a mio avviso l'aspetto più interessante del film, interpretazioni e, appunto, trama a parte, rimane lo "stile Coen", come al solito pervaso di quell'humour nero, cinico e violento, e di quella percezione dell'inevitabilità che ne hanno fatto il loro marchio di fabbrica, qui portato alle estreme conseguenze seguendo un percorso che passa per Blood Simple, Crocevia della Morte, Fargo, L'uomo che non c'era e, perchè no, anche Lebowski.

MarcoM
05-03-2008, 10:17
p.s. a paragone la trama di un thriller anni 70 come "non si sevizia un paperino", era fantastica, per capirci
Beh, quello è un grandissimo film del maestro Lucio Fulci (da cui molti possono imparare ancora oggi, anzi dovrebbero). Indimenticabile la scena della lapidazione della Bolkan :eek:

zerothehero
05-03-2008, 11:24
si addice più a una fiction piuttosto che ad un film di registi noti, che, teoricamente, dovrebbe avere un finale più elaborato e sicuramente meno scontato.
.

L'unica cosa che mi ha lasciato spiazzato è l'incidente stradale del killer...per il resto è perfetto...il killer non può non fare quello che fa, perchè è lui è il male "puro", il male "razionale"...non lo fa neanche per un suo guadagno personale. :D ..io trovo che questo film sia oggettivamente un bel film, francamente. :D
Insieme al "Petroliere"..due belle sorprese...

Senza Fili
05-03-2008, 12:51
Beh, quello è un grandissimo film del maestro Lucio Fulci (da cui molti possono imparare ancora oggi, anzi dovrebbero). Indimenticabile la scena della lapidazione della Bolkan :eek:

Ciò dimostra che in un film quello che conta maggiormente è una trama ben elaborata e mai scontata, se vogliamo "non si sevizia un paperino" fu girato con molti meno mezzi (anche economici) rispetto al film oggetto del topic, eppure il risultato fu molto migliore.

nj
06-03-2008, 06:51
Questo film fa semplicemente cagare. Cos' ha in più di altri film del genere ? Mi è sembrato il collage dei vari "il fuggitivo", "arma letale", "assassins", "leòn" e compagnia bella. E' una storia vista e rivista su mille altri film.
Quando ho visto che ha vinto 4 oscar, si è solo rafforzata la mia convinzione della totale assurdità di questi premi.
La parte finale è assolutamente insignificante e noiosa. Forse volevano farci credere di aver visto un film diverso dagli altri, peccato non ci sono riusciti. L' intero film è uno scherzo. Voto 4.

Alessio.16390
06-03-2008, 07:01
Mi sono addormentato (veramente) durante la visione di questo super capolavoro e non dico altro.

:p

J3DI
06-03-2008, 08:11
Amen :asd:

TheZeb
06-03-2008, 13:46
No, la gente è rimasta basita perchè un finale del genere sparatoria, lui muore, la vecchia muore da sola, e la moglie di lui viene uccisa come promesso in precedenza dall'assassino

mica vero

il killer dalla casa esce senza fucile...

e poi:il killer non è il vincitore assoluto anzi non ha vinto lui dato che i soldi li hanno recuperati i messicani e il Moss è stato ucciso dagli stessi

Hitman47
06-03-2008, 14:26
mica vero

il killer dalla casa esce senza fucile...
lei viene uccisa...si capisce perchè lui controlla le scarpe..;)
E poi se non sbaglio, sul libro c'è scritto...
e poi:il killer non è il vincitore assoluto anzi non ha vinto lui dato che i soldi li hanno recuperati i messicani e il Moss è stato ucciso dagli stessi
Moss è stato ucciso dai messicani, ma i soldi ce li ha Chigurg...nella scena notturna con Bardem e Tommy Lee Jones, si vede la griglia dell'aria condizionata smontata con delle monetine ;)

alexbau
06-03-2008, 14:36
Questo film fa semplicemente cagare. Cos' ha in più di altri film del genere ? Mi è sembrato il collage dei vari "il fuggitivo", "arma letale", "assassins", "leòn" e compagnia bella. E' una storia vista e rivista su mille altri film.
Quando ho visto che ha vinto 4 oscar, si è solo rafforzata la mia convinzione della totale assurdità di questi premi.
La parte finale è assolutamente insignificante e noiosa. Forse volevano farci credere di aver visto un film diverso dagli altri, peccato non ci sono riusciti. L' intero film è uno scherzo. Voto 4.

guarda purtroppo non hai assolutamente colto il senso del film. Probabilmente avevi delle aspettative diverse rispetto al messaggio trasmesso dalla pellicola, ma devo dirti che il paragone che fai con i succitati film non c'entra nulla. Sono argomenti diversi trattati in modo diverso; forse la tua attenzione si e` soffermata principalmente sulle parti di "azione" del film che a mio avviso non sono direttamente funzionali alla vicenda, servono per lo piu` a trasmettere in modo visivo la estraneita` del killer ai valori della nostra societa`, esattamente come i monologhi e i dialoghi di Lee-Jones.
Probabilmente sei incappato in un film troppo lontano dai tuoi gusti per poterlo apprezzare e capire*.


* con "capire" non voglio assolutamente indicare una potenziale incapacita` di comprensione della trama e/o del senso filmico, intendo semplicemente dire che ci sono argomenti che, per una ragione o per l'altra, ci sono "estranei" e non riusciamo a farli nostri, reagendo quindi con delusione per non essere stati soddisfatti. Questo si tramuta poi spesso in un giudizio negativo sul film "tout-court", spesso sarebbe meglio (se possibile) cercare di comprenderne l'essenza, per poi arrivare a dei giudizi piu` obiettivi.
es.: c'e` una gran differenza tra il dire "non mi e` piaciuto" o dire "il film fa schifo"... si esprime un giudizio soggettivo cercando di farlo passare per oggettivo.
Il vero problema non sono questi film il cui messaggio puo` non essere compreso/sentito (il termine piu` giusto sarebbe "feeling"), ma quei (tanti, troppi) film il cui messaggio e` talmente labile e modesto che viene capito e digerito entro i primi minuti del film. E ci stiamo abituando purtroppo. Questo e` il fast-food cinematografico, che fa tanto male quanto quello alimentare.

Alex

Hyperion
06-03-2008, 23:45
Visto stasera: veramente bello.
Inquietante e dannatamente tarantiniana la figura di bardem (eccezionale la sua recitazione), bella la trama, anche con gli eventi non raccontati (come la fine del protagonista).

2 parole sui 2 sogni alla fine del film:

il primo immedesima lo sceriffo con il ragazzeto che aiuta il killer, quindi dà una dimensione ciclica al film ed al suo significato; e ci si può vedere come una persona ingenua possa essere d'aiuto al male in persona -è proprio il caso di dirlo- e poi con il tempo si capisce che va combattuto (il ragazzetto "diventa" poi lo sceriffo).
Per il 2° sogno, non sono d'accordo sul fatto che sia la speranza di combattere il male; credo che -appunto- sia un sogno, più che una speranza.

Fabiaccio
07-03-2008, 12:46
Visto ieri, gran bel film anche se secondo me decisamente sotto Il petroliere (film che qua ingiustamente non se l'è cagato quasi nessuno...).
Comunque ottima recitazione e molto bello il finale (gente in sala ammutolita e molta gente a dire "bello, però il finale...").
Film da 8 comunque, per ora terzo nella mia classifica dei preferiti del 2008 ;):
1) Into the wild
2) There will be blood/Il petroliere
3) No country for old men

biru
08-03-2008, 10:04
Moss è stato ucciso dai messicani, ma i soldi ce li ha Chigurg...nella scena notturna con Bardem e Tommy Lee Jones, si vede la griglia dell'aria condizionata smontata con delle monetine ;) Scusa ma come fai a dirlo con precisione? Nn mi pare che ci fosse una scena col Chigurg con la valigetta in mano, l'unica cosa di cui siamo certi è che lui ha aperto la bocchetta dell'aria, poi se dentro c'erano o nn c'erano i soldi questo nn lo sappiamo.

Magari hai letto il libro, xke io nn l'ho letto e quindi nn lo so chi ce li ha questi fottuti soldi :D!

Guren
08-03-2008, 16:52
Scusa ma come fai a dirlo con precisione? Nn mi pare che ci fosse una scena col Chigurg con la valigetta in mano, l'unica cosa di cui siamo certi è che lui ha aperto la bocchetta dell'aria, poi se dentro c'erano o nn c'erano i soldi questo nn lo sappiamo.

anche secondo me i soldi li ha chigurg... è ragionevole pensare che il nascondiglio fosse lo stesso e che i messicani non abbiano avuto il tempo di cercare i soldi visto come scappano.

Chigurg invece rientrando nella stanza quando non c'è più nessuno ha tutto il tempo di aprire con calma la bocchetta dell'aria condizionata e recuperare la valigia con il denaro.
Inoltre va a casa della vedova per mantenere la parola data ... se non avesse trovato i soldi il motivo della visita sarebbe stato quello e non mantenere una promessa.



uff ero anche andato a rivederlo per cogliere meglio proprio queste cose ma purtroppo sono dovuto uscire dal cinema dopo pochi minuti dall'inizio :doh:

Xilema
09-03-2008, 11:23
Visto ieri, non sapevo nemmeno che avesse vinto 4 oscar...
Bel film veramente, anche questo non per tutti, ma per chi ama i Cohen vale ogni centesimo del biglietto.
L' immagine del texas fotografata è davvero desolante e grigia: non andrei da quelle parti manco con 2 milioni di dollari.
Ottime interpretazioni da parte di tutti, specialmente di Bardem che si merita tutto il suo oscar (con quei capelli poi... mi faceva scompisciare, pareva Crozza col parrucchino).
Finale atipico rispetto al trend scontato e facilone holliwoodiano... che fa riflettere e fa voglia di rivedere il film cercando di cogliere meglio ogni particolare.
Ho dato una mia interpretazione a tutto più o meno, ma non mi è chiara una cosa:

cosa rappresenta l' incidente d' auto di Anton ?
Sta a significare che il male è duro a morire ?
O che puoi morire in qualsiasi momento, anche quando sei nel giusto (semaforo verde) ?
O ancora che puoi avere ammazzato decine di persone pericolose... ma alla fine può stroncarti una csaualità ?
O altro ancora ?

zerotre
09-03-2008, 16:48
che la vita e' strana...

comunque parafrasando il titolo....
non e' un cinema per tutti, rambo era sull'altra sala.
Ciao.
Zerotre.

Hyperion
12-03-2008, 22:42
Ho dato una mia interpretazione a tutto più o meno, ma non mi è chiara una cosa:

cosa rappresenta l' incidente d' auto di Anton ?
Sta a significare che il male è duro a morire ?
O che puoi morire in qualsiasi momento, anche quando sei nel giusto (semaforo verde) ?
O ancora che puoi avere ammazzato decine di persone pericolose... ma alla fine può stroncarti una csaualità ?
O altro ancora ?

Per quanto mi riguarda:

la scena finale vuol significare che anche il Male deve sottostare al Caso; non che la casualità sia necessaria per sconfiggerere il male, visto che poi bardem nemmeno muore.
Qualcosa accade per un perchè, per un fine; altre cose accadono, e basta.

MarcoM
13-03-2008, 08:59
Non posso ancora giudicare se sia effettivamente meritevole dell'Oscar, perché ancora non ho avuto modo di vedere "Il petroliere", ma è certamente un bel film.

Ecco, adesso ho visto anche "Il petroliere" e lo giudico molto migliore di "Non è un paese per vecchi".

Vinc86
13-03-2008, 10:14
film bellissimo, d'autore...
un vero film con le palle...
e che attori...

Zeder
13-03-2008, 17:48
Tedioso e lento, in una parola, brutto.

*sasha ITALIA*
19-03-2008, 08:34
visto ieri sera finalmente :D

Mi e´piaciuto moltissimo, purtroppo pero´oltre al finale molto scialbo ho notato un rallentamento del film in generale...

Recitazione magistrale...


tra l´altro a quanto pare il Blu Ray e´un nuovo punto di riferimento qualitativo.

TheZeb
19-03-2008, 13:37
tra l´altro a quanto pare il Blu Ray e´un nuovo punto di riferimento qualitativo.

:D

hai buttato via il lettore HD della 360 ??

*sasha ITALIA*
19-03-2008, 13:48
:D

hai buttato via il lettore HD della 360 ??

mai usato :muro:

Nicky
19-03-2008, 15:16
Visto questo week-end: mi è piaciuto molto da un punto di vista "estetico" credo che la fotografia e la regia siano ben sfruttate per dare una visione "desolante" del tutto.
Dal punto di vista della storia: a tratti l'ho trovata un po' lentina e i dialoghi non mi hanno entusiasmato; tra l'altro son rimasta malissimo per il personaggio di Harrelson che ho trovato parecchio insignificante.
L'interpretazione di Bardem è buona ma ho trovato nettamente migliore e più interessante il personaggio di Tommy Lee Jones.
Josh Brolin com'è...diverso...è impossibile che sia lo stesso dei goonies :D

Fantasma diablo 2
19-03-2008, 18:41
Visto questo week-end: mi è piaciuto molto da un punto di vista "estetico" credo che la fotografia e la regia siano ben sfruttate per dare una visione "desolante" del tutto.
Dal punto di vista della storia: a tratti l'ho trovata un po' lentina e i dialoghi non mi hanno entusiasmato; tra l'altro son rimasta malissimo per il personaggio di Harrelson che ho trovato parecchio insignificante.
L'interpretazione di Bardem è buona ma ho trovato nettamente migliore e più interessante il personaggio di Tommy Lee Jones.
Josh Brolin com'è...diverso...è impossibile che sia lo stesso dei goonies :D
in realtà è lui il vero protagonista della storia...Nel film da l'impressione che sia il tipo che trova i soldi, forse è anche per quello che il finale suona un po' "strano"...Nel libro questa impressione non viene data perchè all'inizio di ogni capitolo c'è un'introduzione in prima persona dello sceriffo (molto belle) e quindi il dialogo finale è considerato un po' come la conclusione dei suoi pensieri...

Hyperion
19-03-2008, 18:44
in realtà è lui il vero protagonista della storia...Nel film da l'impressione che sia il tipo che trova i soldi, forse è anche per quello che il finale suona un po' "strano"...

No, i soldi li prende il personaggio di bardem.
Lui si accorge soltanto che una presa d'aria è stata smontata con una monetina, e stop.

Fantasma diablo 2
19-03-2008, 19:09
No, i soldi li prende il personaggio di bardem.
Lui si accorge soltanto che una presa d'aria è stata smontata con una monetina, e stop.

mi sono spiegato male volevo dire che il film da l'impressione che l'uomo coi baffi e il cappello da cowboy (non mi ricordo mai il nome) sia il protagonista, ma in realtà è lo sceriffo il protagonista.
che i soldi li prendeva il killer l'avevo capito

Hyperion
19-03-2008, 19:16
Non sono d'accordo; per quanto mi riguarda non c'è UN protagonista nel film, che risulta invece ben diviso tra le 3 figure centrali (chi trova i soldi, il killer, lo sceriffo).

Lo sceriffo a differenza delle altre due figure è il portavoce delle idee e del messaggio dei registi; ma non per questo diventa il protagonista.

Fantasma diablo 2
19-03-2008, 19:33
Non sono d'accordo; per quanto mi riguarda non c'è UN protagonista nel film, che risulta invece ben diviso tra le 3 figure centrali (chi trova i soldi, il killer, lo sceriffo).

Lo sceriffo a differenza delle altre due figure è il portavoce delle idee e del messaggio dei registi; ma non per questo diventa il protagonista.

ognuno la pensa come vuole...per me il vero significato che vuole trasmettere il film/libro ci viene dato dallo sceriffo, gli altri due pernsoggi sono di contorno...

Trabant
25-03-2008, 12:48
Per quanto mi riguarda:
la scena finale vuol significare che anche il Male deve sottostare al Caso; non che la casualità sia necessaria per sconfiggerere il male, visto che poi bardem nemmeno muore.
Qualcosa accade per un perchè, per un fine; altre cose accadono, e basta.
Vero, infatti anche in uno dei dialoghi, T.L. Jones racconta dell'episodio in cui un macellaio si becca un proiettile nella spalla nel tentativo di macellare un vitello e perde l'uso del braccio, concludendo che nessuno scontro può avere un esito scontato.

Film eccezionale, all'altezza di Fargo che è il film con il quale ho conosciuto i Coen.

Secondo me il significato del titolo è anche "non è un paese dove si muore di vecchiaia" nel proprio letto.
T.L. Jones dice di avere 20 anni di più del padre quando era morto, nel dialogo con il paralitico questi racconta della morte di un altro parente dello sceriffo ucciso sulla soglia di casa e seppellito dalla moglie il giorno dopo.
Tutte le generazioni hanno visto le proprie morti violente, non è una cosa nuova che affligge solo la società contemporanea.

Il Texas, il West, la "frontiera" non sono mai stati paesi per vecchi.
I pionieri ci lasciavano le penne ai loro tempi, in scontri a fuoco o per via della natura ostile (del caso) oggi cambiano i modi (ci sono le jeep al posto dei cavalli e il caso può colpire con un incidente d'auto) ma non la sostanza.

Secondo me il film vuole dire che una componente di violenza è presente da sempre nella storia americana, come ho detto per via del concetto di "frontiera" dove la legge è quella del più forte che riesce a sopravvivere, almeno finchè il caso o un altro più forte di lui non hanno il sopravvento.

libano
29-03-2008, 00:33
film degno di nota con un finale davvero stupendo!!!

shinji_85
29-03-2008, 11:41
Ho visto il film in lingua originale e direi che non c'ho capito una sega... :D

anonimizzato
29-03-2008, 11:51
Visto un paio di settimane fa.

Bel film! Bardem recita la sua parte in modo MOSTRUOSO :ave:

Solo il finale mi ha lasciato un pochino perplesso ma nel complesso mi ha colpito e tenuto in tensione per buona parte della sua durata.

Certo che Tommy Lee Jones è invecchiato è?! :p

Hitman47
29-03-2008, 13:50
Ho visto il film in lingua originale e direi che non c'ho capito una sega... :D

beh....il texano non è proprio capibilissimo.....
almeno i sub eng li potevi prendere :stordita:
anche se comunque per il dvdscr ci stanno dei perfetti sub ita ;) (la prima volta lo vidi così)

shinji_85
29-03-2008, 14:12
Infatti penso che me lo rivedrò (non so quando) con i sottotitoli inglesi...
Dell'ultima parte non ho capito assolutamente nulla (a parte che si trattava della descrizione di un sogno)...
Figo comunque l'accento...
Il personaggio del poliziotto poi... E' molto "simpatico" con quel suo vice... :D

*sasha ITALIA*
29-03-2008, 14:32
ma che arma usa? quell'affare per uccidere i bovini con l'aria compressa l'ho capito, ma l'altro era un fucile a pompa col silenziatore?

Pugaciov
29-03-2008, 14:39
ma che arma usa? quell'affare per uccidere i bovini con l'aria compressa l'ho capito, ma l'altro era un fucile a pompa col silenziatore?

Sì.

shinji_85
29-03-2008, 14:53
ma che arma usa? quell'affare per uccidere i bovini con l'aria compressa l'ho capito, ma l'altro era un fucile a pompa col silenziatore?

Mai visto prima...

L'altro sì... Sembra un fucile a pompa silenziato... ;)

Fantasma diablo 2
01-04-2008, 17:39
Infatti penso che me lo rivedrò (non so quando) con i sottotitoli inglesi...
Dell'ultima parte non ho capito assolutamente nulla (a parte che si trattava della descrizione di un sogno)...
Figo comunque l'accento...
Il personaggio del poliziotto poi... E' molto "simpatico" con quel suo vice... :D

se è solo l'ultima parte si puo' rimediare:

http://it.youtube.com/watch?v=dDMi7wuqQnU&feature=related

Brakon
20-04-2008, 18:06
Un UP per questo film che, visto ieri sera, mi ha lasciato letteralmente spiazzato. Se mi avessero detto che il film sarebbe andato in quella direzione e avesse avuto quel certo tipo di trama lo avrei mandato a cagare e non lo avrei mai visto (2 ore di film? Sicuramente pacco! :asd: ), e invece, ai titoli di coda, sono rimasto li imbambolato, incerto se urlare al capolavoro o chiedere indietro le mie due ore di vita.
Dopo una sana dormita, propendo per il capolavoro.

Siamo troppo abituati ai canoni dei film da botteghino, dove c'è un eroe, un cattivo, un'inizio e una fine... invece qui ci sono solo dei personaggi che vivono una storia, una tra le tante. Magnifico nella sua crudezza, toccante nella sua "non presa di parte", emozionante nel suo anti-climax. Un gioiellino che mi fa guadagnare un po' di speranza sul cinema americano... :)

shinji_85
20-04-2008, 18:47
se è solo l'ultima parte si puo' rimediare ...

GRAZIE!

Tefnut
28-04-2008, 16:45
splendido film.. mi è piaciuto davvero

Vishnu
13-07-2008, 20:06
visto ora, è uscito il dvd :D

commento stupido: davvero un bel film :D

error 404
13-07-2008, 22:24
Ho visto questo film ieri sera, non so proprio come descriverlo se non dicendo: unico.

Stasera me lo guardo ancora.

error 404
14-07-2008, 18:09
Stavo riguardando il film e intorno ai 33 minuti il killer parla con una, per sapere dove lavora "il buono".
Però non mi pare la uccida :mbe:
È strano visto che di solito uccide tutti quelli che lo hanno visto.

Fantasma diablo 2
14-07-2008, 18:48
Stavo riguardando il film e intorno ai 33 minuti il killer parla con una, per sapere dove lavora "il buono".
Però non mi pare la uccida :mbe:
È strano visto che di solito uccide tutti quelli che lo hanno visto.

forse perchè è un personaggio secondario...

Hitman47
14-07-2008, 19:00
Stavo riguardando il film e intorno ai 33 minuti il killer parla con una, per sapere dove lavora "il buono".
Però non mi pare la uccida :mbe:
È strano visto che di solito uccide tutti quelli che lo hanno visto.

ehm.....è ovvio non la uccida....sente che c'è uno che esce dal bagno....
è stata solo fortunata :O

morpheus85
23-08-2008, 11:43
Dal trailer mi sembrava un gran film, la visione me l'ha confermato ;)
è raro vedere qualcosa del genere, mi ha colpito il fatto che è un film del tutto imprevedibile ciò lo rende di un realismo eccezionale, la scena finale dell'incidente è infatti frutto della casualità, e chi poteva aspettasserlo a quel punto?

E' un film che ti prende dall'inizio alla fine.

Qualcuno ha detto che gli è piaciuta la figura del vice.. a me ricordava tanto quella che si vedeva in Fargo e infatti i registi son gli stessi (me ne sono accorto dopo :p )
Da segnalare anche i momenti in cui traspare un'ilarità piuttosto velata in alcuni dialoghi. :D

La fine è la migliore che si poteva dare, i buoni non vincono come avviene nel 99% dei casi, mentre il killer contro ogni previsione riesce a sfuggire in svariate occasioni e se la cava anche nell'ultima

morpheus85
23-08-2008, 11:56
Be non è una recensione, semmai un commento positivo che avevo inteso dato sulla fiducia.:)

Ok cominciamo :cool:

Il punto in questione è quando il Killer esce dalla casa della vedova .
Tuttavia una premessa : ho apprezzato molto quando ci si rende conto che il personaggio interpretato da Brolin è morto e anche per questo la mia delusione nel finale è stata amplificata .

Questa scelta stilistica, a mio avviso, è ottima perché toglie allo spettatore l'impressione che il film non è altro che un prodotto di genere, come era sembrato fin dall’inizio.
Stiamo pur sempre seguendo una banalissima caccia all’uomo che, pur ricca di dialoghi brillanti e di una oculata regia, rimane relegata ad una ordinaria architettura narrativa comune a molti film.
Facendo però morire il personaggio di Brolin non solo fuoricampo ma addirittura in modo extradiegetico si tronca bruscamente l’empatia che lo spettatore ha sviluppato nei confronti dello sfortunato cowboy .

Agendo in questo modo lo spettatore (classico/tra cui io) si ritrova privo di riferimenti e seguirà il resto del film in maniera spaesata non riuscendo (ipotesi) a capire la direzione del film.

“Piccolo” capolavoro narrativo che porta addirittura a sperare che il Killer grazi la giovane e sfortunata vedova, rovesciando quindi sul personaggio di Bardem quell’empatia ormai priva di un riferimento.


Bene fino a qui ero soddisfatto, poi ci sono quei due dialoghi finali che ho trovato molto banali e scontati.
Mi è parso un brutto modo di terminare un bel film.




Comunque qui ho espresso mie personalissime opinioni e ciò non toglie che il film è caldamente consigliato!

La morte di Brolin prende tutti alla sprovvista.. un momento prima sembrava che la direzione del film fosse quella di uno scontro finale tra lui e il killer con la moglie probabilmente salva, ma ciò non avviene perchè arrivano prima i messicani.. Questo è fare cinema!

Per quanto riguarda la scena finale..

Uno vecchio sceriffo in pensione ormai stufo di combattere contro i mulini a vento, contro una città che sta cambiando troppo rapidamente dove girano pazzi che uccidono senza motivo, si ritrova a casa non sa come passare la giornata e si mette a raccontare i sogni della notte precedente

Cosa c'è di più normale?

morpheus85
23-08-2008, 12:01
visto...
il film mi è piaciuto abbastanza, un bel road movie inquietante e violento, buona la sceneggiatura, paesaggi stupendi, molta attenzione per i dettagli, un cast di ottimi attori, anzi, grandissimo Javier Bardem ( complimenti anche al suo barbiere :O ), solo il finale lascia un pò a desiderare
lascia un senso di amarezza, come se in realtà il tutto non fosse ancora finito


però dai, per me un 7 pieno

infatti non è finito chi ha detto che i film debbano finire per forza? :D
immagina che dopo qualche anno il killer venga preso e finisca sulla sedia oppure no :boh:

morpheus85
23-08-2008, 12:09
No, semplicemente spiegavo che il fatto che un film piaccia o meno dipenda quasi esclusivamente dal gusto soggettivo di ogni spettatore...ti faccio un esempio: io trovai stupendo "la finestra di fronte", mentre a mio padre non piacque, situazioni simili sono capitate per vari film e sia con parenti che con amici.

Per quanto riguarda il finale di non è un paese per vecchi in sala tantissima gente, al termine del film, ha sbuffato e fatto commenti tipo "no, che stronzata", ma non tanto perchè il film finisca in modo drammatico (a me solitamente piacciono i film che finiscono "male" :D ) ma per il fatto che finisca in un modo troppo scontato.

di la verità, ti avevano anticipato il finale? :rotfl:
Come può essere scontato? In pratica muoiono tutti, il killer se la cava e lo sceriffo si ritira :boh:

morpheus85
23-08-2008, 12:12
No, la gente è rimasta basita perchè un finale del genere sparatoria, lui muore, la vecchia muore da sola, e la moglie di lui viene uccisa come promesso in precedenza dall'assassino si addice più a una fiction piuttosto che ad un film di registi noti, che, teoricamente, dovrebbe avere un finale più elaborato e sicuramente meno scontato.

Poi non capisco il senso di dire "a chi non è piaciuto significa che non l'ha capito"; non è che stiamo parlando di un'opera particolare, capibile solo da pochi eletti, ma di un normalissimo film in cui non c'è nulla di così recondito da capire...un film, qualunque film, può piacere, come anche no, molto semplicemente.

uno psicopatico che nel film fa sempre quello che dice come poteva non eliminare la moglie in quella circostanza? :mbe:

ma diamine...la totale assenza di musica crea ancora di più un senso di angoscia e tensione....cavolo...si taglia col coltello a volte...

quoto, non me ne sono nemmeno accorto dell' assenza :p


ma la ragazza alla fine la uccide o no??

C'è da dire che gli ultimi 3 omicidi (furgone con i polli, contabile nell'uffiico e ragazza nella casa) non vengono ripresi qualcuno può dargli un senso? :confused:

Io ho pensato che di sangue ne era già scorso fin troppo e forse hanno voluto un po "censuare"..

il Caccia
23-08-2008, 12:17
comunque una volta tanto un oscar meritano quello di bardem, veramente una delle migliori interpretazioni di villain mai viste, fa proprio spavento, e poi quei capelli fanno ancora piu' spavento :D davvero bravo

morpheus85
23-08-2008, 12:21
comunque una volta tanto un oscar meritano quello di bardem, veramente una delle migliori interpretazioni di villain mai viste, fa proprio spavento, e poi quei capelli fanno ancora piu' spavento :D davvero bravo

i capelli di Petty... :asd:

morpheus85
23-08-2008, 12:25
'mbè? :mbe:
sti primi 10 minuti?
:)

cmq, un mio commento:

non posso dire che non mi sia piaciuto. l'assenza di musica, i personaggi, l'originalità... però forse dovrei riguardarlo.
perchè il finale l'ho capito, mi ha spiazzato la morte del protagonista, ok. bella la sensazione di disagio di Jones.
però non mi è sembrata una grande trovata, non mi ha lasciato nulla.
è successo quel che è successo, bene la morale. ma non mi ha colpito.
lo rivedrò in dvd.

due domande
i Coen non lasciano nulla al caso.
in due situazioni distinte due personaggi comprano vestiti da dei ragazzi(ni). c'è un motivo che non ho capito? o è volutamente una coincidenza?
i sogni raccontati da Jones nel finale mi hanno ricordato la stranezza di quelli fatti da Lebowski (il Drugo), anche se questi furono rappresentati visivamente. c'è per caso un nesso o è solo un'idea mia?

C'è da dire che nel primo caso:

"hai avuto un incidente?"
"ti do 500dollari per la giacca"

nel secondo caso c'è realmente un incidente e per la camicia il ragazzino non vuole soldi :boh:

..:::M:::..
23-08-2008, 12:30
visto.... mmmm finale non molto convincente...

Fantasma diablo 2
23-08-2008, 12:31
vi ricordo ( o dico nel caso non lo sappiate) che il film è stato tratto dall'omonimo LIBRO, che io fra l'atro ho letto. Il film (stranamente di solito non è così) si attiene al 100% alla trama del libro.

morpheus85
23-08-2008, 12:37
Credo che la potenza di questo film sia nell'interpretare alcuni aspetti tipici del nostro tempo, ecco perchè alcune persone lo trovano insensato, perchè non lo capiscono o meglio non lo sentono.

Io ci ho visto la mancanza di senso delle nostre vite e l'incombere della violenza più assoluta che potrebbe scoppiare da un momento all'altro visto che non facciamo altro che tenerla a freno.

(certe mi compiaccio troppo del mio pensiero...forse dovrei scrivere dei libri di "sapienza" :D )

in un opinione ho letto una cosa tipo: "ma dov'è il realismo?" :rotfl:
cioè al mondo d'oggi succedono cose ben peggiori.. anzi quello che avviene nel film è quasi consuetudine, spacciatori, giro di soldi, killer psicopatici ecc.
Forse per loro la vita quotidiana sono solo "i 3 metri sopra il cielo" il resto è fiction :rotfl:

morpheus85
23-08-2008, 12:39
visto.... mmmm finale non molto convincente...

per curiosità che finale avresti ideato tu? :fagiano:

il Caccia
23-08-2008, 12:51
per curiosità che finale avresti ideato tu? :fagiano:

anche per me il finale non convincentissimo, cosa mi rappresenta

l'incidente finale in cui bardem viene preso sotto dalla macchina?

deve avere un qualche significato simbolico ma non sono riuscito a trovarne uno

morpheus85
23-08-2008, 13:01
anche per me il finale non convincentissimo, cosa mi rappresenta

l'incidente finale in cui bardem viene preso sotto dalla macchina?

deve avere un qualche significato simbolico ma non sono riuscito a trovarne uno

Io l'ho scritto prima.. per me è la casualità, (che si ripete anche in altre situazioni si ripete es. testa o croce) non si vede quasi mai nei film, di solito c'è una trama è va per una direzione ben definita, non era prevedibile che ad un incrocio tranquillo gli finisse addosso una macchina, questo succede solo nella realtà.

il Caccia
23-08-2008, 13:13
Io l'ho scritto prima.. per me è la casualità, (che si ripete anche in altre situazioni si ripete es. testa o croce) non si vede quasi mai nei film, di solito c'è una trama è va per una direzione ben definita, non era prevedibile che ad un incrocio tranquillo gli finisse addosso una macchina, questo succede solo nella realtà.

mmm non mi convince tanto, in quel caso la cosa si sarebbe dovuta risolvere in altro modo
lui con testa o croce uccide la gente, per cui secondo me sarebbe dovuto morire li, invece se la cava ancora

morpheus85
24-08-2008, 12:40
mmm non mi convince tanto, in quel caso la cosa si sarebbe dovuta risolvere in altro modo
lui con testa o croce uccide la gente, per cui secondo me sarebbe dovuto morire li, invece se la cava ancora

la casualità è che gli piomba una macchina addosso e nonostante tutto è ancora vivo.. anche nella realtà non sempre l'ubriaco che causa l'incidente muore anzi di solito si salva..

anonimizzato
24-08-2008, 13:10
vi ricordo ( o dico nel caso non lo sappiate) che il film è stato tratto dall'omonimo LIBRO, che io fra l'atro ho letto. Il film (stranamente di solito non è così) si attiene al 100% alla trama del libro.

Io però nel film non ricordo la ragazzina che incontra Llewelyn Moss.

Loutenr1
02-09-2008, 20:18
Visto oggi. Mi è piaciuto molto, molto spesso mi accorgevo di essere appiccicato alla sedia aspettando che lo psicopatico uccidesse all'improvviso qualcuno :cry: .
Unica nota stonata secondo me: potevano risparmiarsi i poteri paranormali del killer :rolleyes:

Hitman47
02-09-2008, 20:25
Unica nota stonata secondo me: potevano risparmiarsi i poteri paranormali del killer :rolleyes:eh? :confused:

zerotre
02-09-2008, 20:32
Quoto.
anche il ragno gigante era fuori luogo... comunque si sa' i geni sono sempre un po' incompresi.... :)
Ciao.
Zerotre

Loutenr1
02-09-2008, 20:45
eh? :confused:

Quoto.
anche il ragno gigante era fuori luogo... comunque si sa' i geni sono sempre un po' incompresi.... :)
Ciao.
Zerotre

Ok Ok non ve la prendete.. lo ammetto, l'ho lanciata apposta la provocazione... :D
E' che in un film che vuole rispecchiare la realta, dove giustamente i cattivi la fanno franca il 99% delle volte, il superman psicopatico stona un pò...
Cioè, dal primo omicidio mi pare di vedere scene surreali:
- il vicesceriffo che lo fa accomodare sulla panca e lui sta alla sedia voltato di spalle (solo dalla faccia si capiva che l'arrestato era psicopatico) :rolleyes:
- il secondo morto, vedi uno con una bombola in mano, che ti sta per accostare una cosa alla faccia, e manco ti scansi :muro:
- il messicano che esce dal cesso e spara con un uzi da 3 metri e non lo colpisce nemmeno di striscio.
- Harrelson super fico "lobeccoiocipensoio" che si fa accoppare come un pirla.
- Il serbatoio della macchina acceso davanti alla farmacia, e un tizio ci passa pure davanti e non vede niente :eek:
- Preso in pieno da un auto, lui senza cintura, gli esce un osso e se ne va tranquillamente fischiettando
- Ultima ma non meno importante, non si accorge mai nessuno di niente.. millemila cadaveri e nessuno vede mai, incidenti, spari... manco a Palermo :rolleyes:

Se mi viene in mente altro lo metto.. al di la di questo, mi è piaciuto (ribadisco)

Chiedo perdono per lo spoiler :doh:

il Caccia
02-09-2008, 21:06
racconta tutto il film allora.....
usa la funzione spoiler!!

zenias
02-09-2008, 21:20
Io ho iniziato il libro, è praticamente identico fin'ora, mai vista una fedeltà del genere :eek: (c'è da dire che sono solo all'inizio però)

*sasha ITALIA*
02-09-2008, 21:27
Ok Ok non ve la prendete.. lo ammetto, l'ho lanciata apposta la provocazione... :D
E' che in un film che vuole rispecchiare la realta, dove giustamente i cattivi la fanno franca il 99% delle volte, il superman psicopatico stona un pò...
Cioè, dal primo omicidio mi pare di vedere scene surreali:
- il vicesceriffo che lo fa accomodare sulla panca e lui sta alla sedia voltato di spalle (solo dalla faccia si capiva che l'arrestato era psicopatico) :rolleyes:
- il secondo morto, vedi uno con una bombola in mano, che ti sta per accostare una cosa alla faccia, e manco ti scansi :muro:
- il messicano che esce dal cesso e spara con un uzi da 3 metri e non lo colpisce nemmeno di striscio.
- Harrelson super fico "lobeccoiocipensoio" che si fa accoppare come un pirla.
- Il serbatoio della macchina acceso davanti alla farmacia, e un tizio ci passa pure davanti e non vede niente :eek:
- Preso in pieno da un auto, lui senza cintura, gli esce un osso e se ne va tranquillamente fischiettando
- Ultima ma non meno importante, non si accorge mai nessuno di niente.. millemila cadaveri e nessuno vede mai, incidenti, spari... manco a Palermo :rolleyes:

Se mi viene in mente altro lo metto.. al di la di questo, mi è piaciuto (ribadisco)

un pò troppi peli nell'uovo :asd:

Suvvia dai, le tue note sono molto discutibili.. togliendo il fatto che è un film e che tra l'altro è (da quanto ho visto) particamente identico al libro, tutto ciò può essere fattibilissimo..

Loutenr1
03-09-2008, 00:51
un pò troppi peli nell'uovo :asd:

Suvvia dai, le tue note sono molto discutibili.. togliendo il fatto che è un film e che tra l'altro è (da quanto ho visto) particamente identico al libro, tutto ciò può essere fattibilissimo..

Effettivamente sono peli nell'uovo :) ... però non so, è una sensazione che pian piano ha preso ad aumentare andando avanti col film... cioè, ma a sto qui gli va sempre tutto bene, non muore mai??? Per il resto ribadisco, film molto bello :)

Korn
14-09-2008, 00:12
film spiazzante inusuale dopo cloverfield è il secondo che mi ciuccio in sequenza :D, notevole tutti gli oscar son meritati :)

morpheus85
19-09-2008, 15:17
Versione con colonna sonora..

http://www.youtube.com/watch?v=EKUTsxpbrww

che cazzata :D

ninja750
19-09-2008, 16:30
visto un paio di sere fa, non mi è piaciuto particolarmente specialmente la fine

sceriffo e psicopatico ben interpretati :)

Mythical Ork
11-02-2010, 11:51
Visto ieri sera e sono rimasto così :eek:

Un bellissimo film, mi è piaciuto molto...
La scena dell'incidente alla fone non me l'aspettavo per nulla... quasi quasi saltavo dalla sedia :p

Ciao
Orlando