PDA

View Full Version : Pioneer 115D che non va...


beneKILL
20-02-2008, 18:42
Salve a tutti ragazzi...
premetto che ho sempre avuto Pioneer come masterizzatori DVD, e mi sono sempre trovato benissimo.

Il mio vecchio 108D lo tolgo, ha funzionato e funziona a meraviglia, ma cede il posto ad un masterizzatore per DVD DL.

Ovviamente la scelta è ricaduta su un Pioneer, il 115D.

Prima di spiegarvi il problema, ecco la mia configurazione:
Asus P5KR
Intel Core 2 Quad Q6600
2x1Gb Ram Kingston DDR 800
Asus EN8800GT
2xMaxtor SATA 160Gb in Raid 0
1xMaxtor PATA 200Gb IDE
WinXPSP2

Allora...
Monto il 115D sul canale IDE, lo setto come Master mettendo in Slave l'HD da 200Gb.

Masterizzo una iso da 1 GB su Verbatim con Nero 7.7: la masterizzazione va ok ma il disco non lo legge
Masterizzo una iso da 3.6 Gb su verbatim con nero 7.7: a circa metà masterizzazione errore.
Masterizzo una iso da 3.6 Gb su verbatim con Alcohol: a circa metà masterizzazione errore.
Masterizzo una iso da 6 GB su verbatim DVD+R DL e, sia con Nero che con Alcohol mi da il solito errore.

Aggiorno il firmware, da 1.06 a 1.18, l'aggiornamento fila lisco come l'olio.

Masterizzo la iso di prima da 3.6 GB e con nero 7.7 mi completa ma si impalla alla fine della verifica dati (tutta la verifica però procede velocemente). Con Alcohol la masterizzazione procede correttamente.
Masterizzo un DL (solita ISO da 6 GB) e mi da il solito errore, sia con nero che con Alcohol.

Torno dal negoziante e mi presta un LG GH20NS10 SATA.
Vengo in casa, ricontrollo il Bios, i settaggi dei Jumper e riprovo a masterizzare la ISO da 6GB, a circa il 2% di nuovo errore...

Monto l'LG, riavvio il PC e riprovo la solita ISO da 6GB e sembra andare come una spada (in questo momento, con Alcohol, sto al 59%, mai arrivato così lontano).

A questo punto è evidente che la colpa è o del 115D o del controller IDE, anche se l'HD sullo stesso canale non ha mai avuto nessun problema...

Il negoziante dice: se ti va bene l'LG tienilo e riportami il Pioneer...
Ora, siccome l'LG sta andando bene, secondo voi mi conviene tenermi l'LG oppure farmi sostituire il Pioneer?

Ho notato che nel bios non posso scegliere come periferica di Boot il masterizzatore... come faccio nel caso in cui debba reinstallare Windows?

Ringrazio tutti anticipatamente...

Aryan
01-07-2008, 12:10
Salve a tutti ragazzi...
premetto che ho sempre avuto Pioneer come masterizzatori DVD, e mi sono sempre trovato benissimo.

Il mio vecchio 108D lo tolgo, ha funzionato e funziona a meraviglia, ma cede il posto ad un masterizzatore per DVD DL.

Ovviamente la scelta è ricaduta su un Pioneer, il 115D.

Prima di spiegarvi il problema, ecco la mia configurazione:
Asus P5KR
Intel Core 2 Quad Q6600
2x1Gb Ram Kingston DDR 800
Asus EN8800GT
2xMaxtor SATA 160Gb in Raid 0
1xMaxtor PATA 200Gb IDE
WinXPSP2

Allora...
Monto il 115D sul canale IDE, lo setto come Master mettendo in Slave l'HD da 200Gb.

Masterizzo una iso da 1 GB su Verbatim con Nero 7.7: la masterizzazione va ok ma il disco non lo legge
Masterizzo una iso da 3.6 Gb su verbatim con nero 7.7: a circa metà masterizzazione errore.
Masterizzo una iso da 3.6 Gb su verbatim con Alcohol: a circa metà masterizzazione errore.
Masterizzo una iso da 6 GB su verbatim DVD+R DL e, sia con Nero che con Alcohol mi da il solito errore.

Aggiorno il firmware, da 1.06 a 1.18, l'aggiornamento fila lisco come l'olio.

Masterizzo la iso di prima da 3.6 GB e con nero 7.7 mi completa ma si impalla alla fine della verifica dati (tutta la verifica però procede velocemente). Con Alcohol la masterizzazione procede correttamente.
Masterizzo un DL (solita ISO da 6 GB) e mi da il solito errore, sia con nero che con Alcohol.

Torno dal negoziante e mi presta un LG GH20NS10 SATA.
Vengo in casa, ricontrollo il Bios, i settaggi dei Jumper e riprovo a masterizzare la ISO da 6GB, a circa il 2% di nuovo errore...

Monto l'LG, riavvio il PC e riprovo la solita ISO da 6GB e sembra andare come una spada (in questo momento, con Alcohol, sto al 59%, mai arrivato così lontano).

A questo punto è evidente che la colpa è o del 115D o del controller IDE, anche se l'HD sullo stesso canale non ha mai avuto nessun problema...

Il negoziante dice: se ti va bene l'LG tienilo e riportami il Pioneer...
Ora, siccome l'LG sta andando bene, secondo voi mi conviene tenermi l'LG oppure farmi sostituire il Pioneer?

Ho notato che nel bios non posso scegliere come periferica di Boot il masterizzatore... come faccio nel caso in cui debba reinstallare Windows?

Ringrazio tutti anticipatamente...

Avevo un 212D Pioneer buttato nel cesso dopo 2 settimane perché appena inserivo un vergine si freezava il PC. Con l'LG GH20 nessun prob al momento...