View Full Version : Requisiti hardware per linux
Salve devo istallare per la prima volta linux sul mio portatile.
Il portatile è un
Acer Travelmate
Pentium 2 450mhz
128mb ram
hard disk 6gb
QUale distribuzione mi consigliate per la prima volta???
MOlti mi hanno consigliato kubuntu e ubuntu, dicendomi che kubuntu e + simile a windows, ma la grafica è un pò + pesante per il sistema. Inoltre ho anche sentito parlare di xubuntu.
Vorrei un vostro parere :D :D :D :D :D :D
CIAO!!!
in ordine:
-ANTIX
- PuppyLinux
- DSL
debian netinstall,
arch
frugalware
Tutte da costruire a mano installando solo quello che ti serve ;)
ti sconsiglio più o meno tutte le distro già pronte, in quanto quasi sicuramente sono troppo pesanti per girare bene.
mmmmmmmmmmmm
i nomi che mi fate sono nuovi..... ma sicuro che sono buoni per iniziare???
vi ricordo che non so un tubo di linux:rolleyes: :rolleyes:
sinceramnete sapevo che i + facili erano appunto kubuntu e ubuntu:D
cmq accetto volentieri altri consigli! :D
p.s. ce la fa a girare ubuntu e kubuntu sul mio pc???
Ho provato Xubuntu su un PC come quello e tutto sommato ci gira bene, ovviamente con tutti i limiti del caso, puoi usare quello.
Puoi scarica l'Alternate CD dal sito di ubuntu:
http://se.archive.ubuntu.com/mirror/cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/7.10/release/
mentalrey
20-02-2008, 19:18
debian netinstall,
arch
frugalware
Tutte da costruire a mano installando solo quello che ti serve ;)
Debian net install o Arch per una persona che e' new a linux? Spero che vada tu a casa a fargli l'installazione.
Comunque xubuntu, puppy linux, antix etc..
sono appositamente studiate per funzionare su macchine obsolete. (anche se sono "gia' pronte")
jeremy.83
20-02-2008, 22:42
Vai di xubuntu. Poi se ti trovi bene e se lo devi usare diciamo come "server" (nel senso p2p), fra un mese vai con una bella debian xfce!
prova antix, sicuramente ci gira bene e non è troppo difficile.
Tieni presente che le distribuzioni più "user frendly" sono più pesanti e richiedono maggiore potenza e ram, proprio per le interfaccie grafiche più complesse di cui sono dotate, per cui è meglio scegliere "distro" che pur essendo adeguate all'hardware, non siano troppo difficili da installare, come appunto, antix, che (lo dice già il nome) è fatta apposta per tale tipologia di PC.
tutmosi3
21-02-2008, 07:48
mmmmmmmmmmmm
i nomi che mi fate sono nuovi..... ma sicuro che sono buoni per iniziare???
vi ricordo che non so un tubo di linux:rolleyes: :rolleyes:
sinceramnete sapevo che i + facili erano appunto kubuntu e ubuntu:D
cmq accetto volentieri altri consigli! :D
p.s. ce la fa a girare ubuntu e kubuntu sul mio pc???
Il PC non è molto potente, per questo motivo distribuzioni com Ubuntu o Kubuntu potrebbero non farcela.
Per questo motivo è necessario declassare le richieste verso distribuzioni più leggere ma non molto facili come Damn Small.
Ciao
DSL la consiglio a chi ha un PC da 200mhz o giù di là, con un pentium 450 e 128MB di ram si può mettere anche qualcosa di meglio, come Xubuntu o Mandriva tinyme...
Ci staranno qualche secondo di più a fare il boot e magari sono un pelo meno reattive, ma almeno hanno un livello di usabilità decente.
tutmosi3
21-02-2008, 10:41
...
Mandriva tinyme
...
Ne ho sentito parlare ma non l'ho mai provata/vista.
L'hai provata?
Ciaoi
Ancora no, pero ho letto sul blog dell'autore:
TinyMe is comparable to distributions like Puppy, AntiX, and DSL.
If you like small distributions and you like PCLinuxOS, you'll probably like TinyMe.
Se è una distro poco più pesante di una DSL e col centro di controllo e le utility di PClinuxOS/Mandriva dovrebbe essere veramente buona.
sandman972
21-02-2008, 13:01
Ciao!
Se può essere utile io TinyMe l'ho provata...:) la base è quella di PcLOs e non direttamente di Mandriva, quindi è praticamente una PcLOs con un DM piu leggero; lavorava benissimo sul Toshiba che ho in firma quando aveva ancora 128 mega di Ram (prima del mega upgrade...:D ), la sola cosa da annotare è che quando la provai io era ancora solo una beta release...non so se nel frattempo è cambiato qualcosa.
credo che installerò xubuntu :D ho già scaricato l'alternate :)
cmq sul pc c'è installato millenium e funziona a meraviglia! :D
beh, penso che sei contento di millenium (sei il primo che sento) ti andrà bene anche xubuntu !
NON sono contento di millennim!!!!
Volevo solo dire che gira bene anche se il l'hardware è obsoleto :)
bhà...
c'è la possibilità di installarci una bella simply mepis antix.
http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page
è debian al 100% ma già pappapronta. al massimo fai un apt-get install xfce4
per avere un DE un po' migliore e al login scegli se usare quello o uno dei WM di default.
in alternativa vectorlinux
greeneye
21-02-2008, 14:28
Io ho installato antix sun un postatile simile al tuo (con un po' di ram in più 194MB) e funziona benissimo.
L'unica modifica significativa è stato installare un filebrowser decente (tunar che si è portato dietro le xf).
tutmosi3
21-02-2008, 17:28
Ancora no, pero ho letto sul blog dell'autore:
TinyMe is comparable to distributions like Puppy, AntiX, and DSL.
If you like small distributions and you like PCLinuxOS, you'll probably like TinyMe.
Se è una distro poco più pesante di una DSL e col centro di controllo e le utility di PClinuxOS/Mandriva dovrebbe essere veramente buona.
Ciao!
Se può essere utile io TinyMe l'ho provata...:) la base è quella di PcLOs e non direttamente di Mandriva, quindi è praticamente una PcLOs con un DM piu leggero; lavorava benissimo sul Toshiba che ho in firma quando aveva ancora 128 mega di Ram (prima del mega upgrade...:D ), la sola cosa da annotare è che quando la provai io era ancora solo una beta release...non so se nel frattempo è cambiato qualcosa.
Grazie.
:mano:
Ciao
carlainz
21-02-2008, 21:10
puppylinux gira vermante veloce su quel hardware , e' da provare!!!!
tutmosi3
22-02-2008, 08:40
bhà...
c'è la possibilità di installarci una bella simply mepis antix.
http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page
è debian al 100% ma già pappapronta. al massimo fai un apt-get install xfce4
per avere un DE un po' migliore e al login scegli se usare quello o uno dei WM di default.
in alternativa vectorlinux
Io ho un AMD K6 475 mhz 64 + 128 MB RAM.
Mi hai fatto venire voglia di provarla.
Dovrebbe farcela con il mio hardware.
Come sta messa a codec ... Mi viene in mente un progettino multimediale.
Però dovrebbe riconoscermi una scheda di rete wireless USB della D-Link.
L'ho provata su Mepis 7 e la riconosce senza problemi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.