View Full Version : Malattia...è tutta retribuita???
qwerty1976
20-02-2008, 18:19
Salve a tutti,molto dispiaciuto vi spiego i fatti.Lavoro in una piccola azienda di 7 dipendenti e sono operaio,il mese scorso per un'influenza sono rimasto a casa 5 giorni,naturalmente con malattia prescritta dal medico.La scorsa settimana controllando il salario mi accorsi subito che qualcosa non andava,avevo un ammanco di circa 200 euro.Parlando con la segretaria mi ha spiegato che i primi 3 giorni di malattia non vengono retribuiti,non sapeva spiegarmi il motivo ma mi ha detto che la legge dice così.Mi ha detto però che se la malattia supera i 9 giorni allora in quel caso tutti i giorni sono retribuiti...anche i primi 3:muro:
Un collega mi ha detto che lui l'anno passato è stato malato e per non perdere questi 3 giorni si è bruciato 3 giorni di ferie:muro: :muro: :muro:
Io non capisco,per un raffreddore non mi sembra onesto rimanere a casa 10 giorni ma nemmeno mi sembra onesto perdere 3 giorni con tutte le trattenute che pago.Bruciare le ferie nemmeno a pensarci!
Scusate ma 3 giorni persi per me sono 210 € lordi buttati e se mancano è pesante!
Mi sapete chiarire il perchè di questa situazione e perchè non è per tutti così?
Ad esempio nella mia ex azienda anche 1 giorno era retribuito.
Grazie a tutti in anticipo.
se lavori in cooperativa forse, ma se sei in regola a tempo indeterminato dovrebbero pagarteli
poi dacci maggiori info
contratto azienda
contratto tuo
ecc
qwerty1976
20-02-2008, 19:20
Sono in regola e a tempo indeterminato.
Azienda di 7 dipendenti SNC credo siamo contratto artigianato non sono sicuro.
operaio 4 livello
Di più non sò...devo chiedere
Strano...molto strano......
:O
qwerty1976
22-02-2008, 11:50
a chi posso chiedere per maggiori chiarimenti?
A marzo devo passare all'ACLI per il 730 dite che posso chiedere a loro?
i primi 3 giorni di malattia (carenza) sono retribuiti per intero dal datore di lavoro, dal 4 giorno interviene l'INPS e il datore di lavoro integra al 100%.
solo se ti trovi in periodo di prova la ditta puo' decidere di non pagare la carenza e l'integrazione della malattia.
se hai fatto avere il certificato medico nei termini di legge (2gg dal rilascio) e lo stesso risulta essere regolare la tua ditta ti deve pagare la malattia, la storia dei 9 giorni è una colossale cazzata.
http://www.inps.it/home/default.asp?sID=%3B0%3B4740%3B&lastMenu=4750&iMenu=1&sURL=%2FDoc%2FTuttoInps%2FPrestazioni%2FLe%5Fprestazioni%5Fa%5Fsostegno%5Fdel%5Freddito%2FL%5Findennita%5Fdi%5Fmalattia%2Findex%2Ehtm
Ciao
anche a me quando ero dipendente e mi sono ammalato hanno sempre pagato tutta la settimana
qwerty1976
22-02-2008, 21:53
leagle ho letto il link che hai postato e se non ho capito male dice che l'inps non paga i primi 3 gg e non dice che li deve pagare il datore di lavoro...
Poi dice che i giorni retribuiti sono al 50%
Non riesco a capire ma il datore è obbligato a retribuire i primi 3 o va a cuor suo?
leagle ho letto il link che hai postato e se non ho capito male dice che l'inps non paga i primi 3 gg e non dice che li deve pagare il datore di lavoro...
Poi dice che i giorni retribuiti sono al 50%
Non riesco a capire ma il datore è obbligato a retribuire i primi 3 o va a cuor suo?
il datore di lavoro è obbligato (nel 99% dei ccnl nel caso di contratto a tempo determinato/indeterminato) ad integrare al 100% la malattia che paga l'inps, ovvero a pagare per intero i primi 3 giorni e ad integrare fino al 100% della tua paga giornaliera la percentuale pagata dall'inps per i giorni successivi al terzo. L'unico motivo che da modo al datore e all'inps di non pagare più la malattia è il raggiungimento dei 180gg di malattia nell'anno solare da parte di un dipendente.
Questo vale nella stragrande maggioranza dei casi, le eccezioni ci sono ma non credo sia il tuo caso, per esserne certo dovresti andare a leggere il tuo CCNL di riferimento sotto la voce malattia.
Ciao
qwerty1976
24-02-2008, 18:25
Grazie leagle sei stato di grande aiuto,lo controllerò e ti farò sapere,ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.