francesco bat
20-02-2008, 17:10
Ciao a tutti.
Sono nuovo qui e sono contento di essermi iscritto in quanto spesso da google mi è capitato di leggere i vostri messaggi che mi hanno insegnato molte cose e risolto molti enigmi strani che vengono dalla casa Bill Gates :stordita:
Ora vi domando una cosa che succede sul mio pc riguardo codecs che già da alcuni anni non riesco a risolvere ma che di recente ho scoperto delle novità che potrebbero essere di aiuto magari a tutti, anche come studio su 'sta cosa.
In pratica alcuni anni fa, dopo una formattazione, reinstallai il mio Win98 con windows media player 9 e vidi questa sorpresa: in pratica i video in formato wmv, messi a tutto schermo, in basso allo schermo fino alla metà schermo a salire, avviene una specie di effetto a specchio o zoomata al massimo, una specie di distorsione composte da due o tre grosse scie doppie che riempiono tutto il basso centro schermo.
Risolsi il problema andando nelle opzioni del windows media player, prestazioni/avanzate e disabilitando "l'accelerazione video" e tutte le caselle del "render video precedente" (yuv e rgb).
Questo problema mi è ricapitato in questo periodo di nuovo anche con Videolan dove ho dovuto disabilitare "Uscita video sovrapposta (overlay)" dalla casella di spunta dalle opzioni di preferenze\video.
Oggi ancora lo stesso problema anche utilizzando il player "Viplay" che per risolvere ho dovuto impostarlo da overlay a render e gli ho dovuto disattivare, dalle impostazioni avanzate (durante l'esecuzione di un wmv), i filtri "video render\direct draw " le opzioni "capovolgi yuv e rgb" e "sovrapponi yuv e rgb".
A questo punto dico:
cosa c'è sul pc che mi rompe i cosiddetti... :muro:
Magari se qualcuno se ne intende di questo argomento e sa darmi una risposta, o anche ad aiutarmi a scoprire il problema, sarei molto contento :help:
Ciao
Francesco bat
Sono nuovo qui e sono contento di essermi iscritto in quanto spesso da google mi è capitato di leggere i vostri messaggi che mi hanno insegnato molte cose e risolto molti enigmi strani che vengono dalla casa Bill Gates :stordita:
Ora vi domando una cosa che succede sul mio pc riguardo codecs che già da alcuni anni non riesco a risolvere ma che di recente ho scoperto delle novità che potrebbero essere di aiuto magari a tutti, anche come studio su 'sta cosa.
In pratica alcuni anni fa, dopo una formattazione, reinstallai il mio Win98 con windows media player 9 e vidi questa sorpresa: in pratica i video in formato wmv, messi a tutto schermo, in basso allo schermo fino alla metà schermo a salire, avviene una specie di effetto a specchio o zoomata al massimo, una specie di distorsione composte da due o tre grosse scie doppie che riempiono tutto il basso centro schermo.
Risolsi il problema andando nelle opzioni del windows media player, prestazioni/avanzate e disabilitando "l'accelerazione video" e tutte le caselle del "render video precedente" (yuv e rgb).
Questo problema mi è ricapitato in questo periodo di nuovo anche con Videolan dove ho dovuto disabilitare "Uscita video sovrapposta (overlay)" dalla casella di spunta dalle opzioni di preferenze\video.
Oggi ancora lo stesso problema anche utilizzando il player "Viplay" che per risolvere ho dovuto impostarlo da overlay a render e gli ho dovuto disattivare, dalle impostazioni avanzate (durante l'esecuzione di un wmv), i filtri "video render\direct draw " le opzioni "capovolgi yuv e rgb" e "sovrapponi yuv e rgb".
A questo punto dico:
cosa c'è sul pc che mi rompe i cosiddetti... :muro:
Magari se qualcuno se ne intende di questo argomento e sa darmi una risposta, o anche ad aiutarmi a scoprire il problema, sarei molto contento :help:
Ciao
Francesco bat