PDA

View Full Version : Problema in fase di BOOT


P0iuy
20-02-2008, 17:04
Ciao a tutti. Dopo svariati tentativi ho deciso di scrivervi sperando nella soluzione.
Sul mio pc ho montato due hard disk identici da 80 giga, su uno è montato windows, sull'altro la partizione di swap di linux (ubuntu 7.10), linux, e un buon 60 per cento di partizione fat 32 per i dati.
Il problema è il seguente.
Un bel giorno mentre usavo linux, mi si è piantato di brutto, freccetta ferma, schermo congelato...
Resetto, e subito dopo aver scelto linux fra le voci di grub, appare questa simpatica scritta:
[38.........] crc error
[38.........]kernel panic - not syncing: vfs : unable to mount root fs on unknown block (104,1)
Allorchè ho pensato che fosse solamente uno scherzo del destino, quindi ho resettato una secondo volta, ma il problema ha continuato a persistere.
Pensando di aver fottuto la parte di linux, sono ritornato a Windows per un paio di settimane, ma spesso accadeva che dal nulla apparisse la simpatica schermata blu che avvisava che il sistema era stato interrotto per non causare ulteriori problemi bla bla bla..
Nel frattempo Linux continuava a non funzionare, tranne una volta che miracolosamente è partito, ma all'avvio successivo s'è ripresentato il problema.
Ho continuato ad usare Windows fino ad oggi, quando è saltato explorer.
Mi sono quindi deciso a fare un bel formattone alla vecchia maniera :sofico: , quindi ho preso i miei due hard disk, li ho messi nell'altro pc e li ho formattati ntfs da windows senza problemi.
Rimetto uno dei due hard disk nel mio per installare linux, metto il live cd di ubuntu, e magicamente riappare l'errore di prima appena dopo la prima scelta del live cd..
Ho pensato quindi che avesse problemi quell'hard disk, quindi sostituisco l'hard disk con il suo gemello, ma ho sempre lo stesso problema... CHE CAVOLO E' SUCCESSO?
Se può essere utile ai fini dell'analisi del problema, ultimamente per accendere il pc devo dare qualche colpetto all'alimentatore...

Grazie anticipatamente.
Saluti!

mentalrey
20-02-2008, 17:13
Quando arrivi al punto di dover schiaffeggiare un alimentatore per farlo partire
non sei messo molto bene.
Potrebbe benissimo darsi che non riesca ad alimentare correttamente i due HD
e quindi durante la lettura o scrittura di dati kernel il sistema si pianti.
Evita di dare schiaffetti agli HD mi raccomando :D e fai una prova con un altro Ali.

P0iuy
20-02-2008, 17:47
e sono così sfortunato che la corrente manca ogni volta e solo in quella fase? in ogni caso proverò, appena trovo un ali...

P0iuy
21-02-2008, 11:50
ho comprato un nuovo ali. Sempre lo stesso problema....

P0iuy
22-02-2008, 11:37
UP!

Sir Wallace
22-02-2008, 12:27
beh... se il problema rimane con un nuovo ali... l'ali non è il problema! ;)
hai detto di avere un'altro pc dove hai formattato: bene, lascia lì l'hd dubbio ed installaci linux: se va tutto bene... purtroppo temo sia la mb ed i canali IDE/SATA :(

P0iuy
22-02-2008, 13:32
Dopo essermi un pò desbelinato da solo, a quanto pare quel problema nasce in un punto in cui il kernel carica non ho capito bene cosa in memoria.
A quel punto ho pensato allora ai due banchi di ram, e dopo vari tentativi, ho notato che togliendo uno dei due (precisamente quello che era nel primo slot) pare che il problema non si ripresenti più.
Potrebbe essere il banco di ram difettoso?

khelidan1980
22-02-2008, 13:39
quel tipo di blocchi è sintomatico di un problema alla ram

tutmosi3
22-02-2008, 14:04
Anche io direi che le imputate potrebbero essere le RAM.
Controllale, ho il link in sign a Memtest.

Ciao

P0iuy
23-02-2008, 12:58
Bene ho fatto un test delle due memorie con il memtest86 di serie su ubuntu.
Inanzitutto non ho capito se sto benedetto test va avanti ad oltranza sta di fatto che per il primo banco ho ottenuto questi risultati:
-Primo banco dopo 3 quarti d'ora:
http://img295.imageshack.us/img295/1864/dsc08290kh0.jpg
-Primo banco dopo 9 ore (poi ho spento):
http://img258.imageshack.us/img258/9894/dsc08300kb3.jpg
-Secondo banco dopo appena 1 ora:
http://img176.imageshack.us/img176/1579/dsc08301vb9.jpg

Considerando che non ci capisco molto, mi pare di capire che per il secondo banco di ram c'è poco da fare, infatti se monto solo quello, mi da sempre il problema iniziale subito dopo GRUB.
Il problema però pare essere anche il primo banco, infatti se monto solo il primo banco (quello che da meno errori) riscontro i seguenti problemi.
-Ogni tot avvi non carica grub dicendo che c'è stato un problema nel caricamento
-Se supera grub, mi si impalla a metà della barra di caricamento di ubuntu
-Se supera anche questa fase, tempo mezz'ora di utilizzo e mi si pianta ubuntu..

Che devo fare?Consigli?

P0iuy
24-02-2008, 17:54
UP! :sob:

tutmosi3
25-02-2008, 16:09
Bene ho fatto un test delle due memorie con il memtest86 di serie su ubuntu.
Inanzitutto non ho capito se sto benedetto test va avanti ad oltranza

...
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0
...

sta di fatto che per il primo banco ho ottenuto questi risultati:
-Primo banco dopo 3 quarti d'ora:
http://img295.imageshack.us/img295/1864/dsc08290kh0.jpg
-Primo banco dopo 9 ore (poi ho spento):
http://img258.imageshack.us/img258/9894/dsc08300kb3.jpg
-Secondo banco dopo appena 1 ora:
http://img176.imageshack.us/img176/1579/dsc08301vb9.jpg

Considerando che non ci capisco molto, mi pare di capire che per il secondo banco di ram c'è poco da fare, infatti se monto solo quello, mi da sempre il problema iniziale subito dopo GRUB.
Il problema però pare essere anche il primo banco, infatti se monto solo il primo banco (quello che da meno errori) riscontro i seguenti problemi.
-Ogni tot avvi non carica grub dicendo che c'è stato un problema nel caricamento
-Se supera grub, mi si impalla a metà della barra di caricamento di ubuntu
-Se supera anche questa fase, tempo mezz'ora di utilizzo e mi si pianta ubuntu..

Che devo fare?Consigli?

Mi pare evidente che le RAM siano difettate.
Procedi alla sostituzione.

Ciao