PDA

View Full Version : ke fare con questi HD?


G-UNIT91
20-02-2008, 17:00
salve raga,

ho già un maxtor 6l200s0 200gb e ne ho acquistati altri 2 HDD, un raptor 36 16mb ed un barracuda 500 .11 32mb.

ke mi consigliate di fare con questi HDD? il maxtor lo terreste di scorta?

Gr8Wings
20-02-2008, 18:38
salve raga,

ho già un maxtor 6l200s0 200gb e ne ho acquistati altri 2 HDD, un raptor 36 16mb ed un barracuda 500 .11 32mb.

ke mi consigliate di fare con questi HDD? il maxtor lo terreste di scorta?

se tieni un hdd scollegato per tanto tempo si smemorizzano i dati e poi non funzionerà più.

Angelus88
20-02-2008, 19:12
salve raga,

ho già un maxtor 6l200s0 200gb e ne ho acquistati altri 2 HDD, un raptor 36 16mb ed un barracuda 500 .11 32mb.

ke mi consigliate di fare con questi HDD? il maxtor lo terreste di scorta?

Vendilo che io sarei interessato :)

G-UNIT91
20-02-2008, 20:05
Vendilo che io sarei interessato :)

nel tal caso sarai il primo...


cmq, come li metteresti sti due hd?

re_romano_alex
20-02-2008, 20:17
Guarda il Raptor non saprei ... se hai Xp va bene come Disco per l'OS e basta ... ma se hai Vista io ti consiglio di rivendertelo il 36 GB(tranquì che non sono interessato all'acquisto, te lo dico per consigliarti ;)) ... perchè con Vista (esperienza diretta) l'HD si riempe subito, a causa (una buona causa però) dei punti di ripristino che crea, di molte informazioni ecc ecc .. insomma con Vista un 36 GB ci sta proprio all'orlo all'orlo e non conviene, secondo me, rischiare.
Ah ovviamente a questo punto o fai Maxtor per i programmi e 500 GB per i dati, o se hai intenzione di venderlo il Maxtor fai 500 GB per i programmi e dati(casomai ti consiglierei di partizuionarlo in 300 GB dati 200 GB programmi, 100 GB programmi se non installi giochi ecc ecc)

red.hell
20-02-2008, 20:22
il 200Gb lo metti in un box esterno (possono sempre servire dati facilmente trasportabili)

il raptor per il s.o. e il 7200.11 per dati e programmi (dato che ha una velocità di lettura quasi pari al raptor, ma con una maggiore latenza)

G-UNIT91
21-02-2008, 14:55
Guarda il Raptor non saprei ... se hai Xp va bene come Disco per l'OS e basta ... ma se hai Vista io ti consiglio di rivendertelo il 36 GB(tranquì che non sono interessato all'acquisto, te lo dico per consigliarti ;)) ... perchè con Vista (esperienza diretta) l'HD si riempe subito, a causa (una buona causa però) dei punti di ripristino che crea, di molte informazioni ecc ecc .. insomma con Vista un 36 GB ci sta proprio all'orlo all'orlo e non conviene, secondo me, rischiare.
Ah ovviamente a questo punto o fai Maxtor per i programmi e 500 GB per i dati, o se hai intenzione di venderlo il Maxtor fai 500 GB per i programmi e dati(casomai ti consiglierei di partizuionarlo in 300 GB dati 200 GB programmi, 100 GB programmi se non installi giochi ecc ecc)

ho XP, VISTA fa skifo.
Anke io avevo pensato di utilizzare il raptor x l'OS, xò non sò come trasferire direttamene, senza installare i dati nella cartella del disco locale programmi, ma spostare direttamente la cartella stessa nel barracuda.....sennò si riempe il raptor

X ora ke non ho VGA DX10, VISTA x me è inutile e dannoso come il fumo...

spero si capisca!:D

dave4mame
21-02-2008, 14:59
se tieni un hdd scollegato per tanto tempo si smemorizzano i dati e poi non funzionerà più.

se lo dici tu...

ho di recente montato un 40 megabyte (mega, non giga!) fermo da 7-8 anni e ha bootato senza alcun problema; idem per altri catenacci leggermente più capienti rimediati in discarica.


io terrei il raptor per l'os, il 500 per i dati e monterei il 200 in un box usb.
volendo strafare, multimediale :)

re_romano_alex
21-02-2008, 16:28
ho XP, VISTA fa skifo.
Anke io avevo pensato di utilizzare il raptor x l'OS, xò non sò come trasferire direttamene, senza installare i dati nella cartella del disco locale programmi, ma spostare direttamente la cartella stessa nel barracuda.....sennò si riempe il raptor

X ora ke non ho VGA DX10, VISTA x me è inutile e dannoso come il fumo...

spero si capisca!:D

Questa è una sciocchezza.
Al momento dell'installazione tu inserisci al posto di C:\Programmi ecc ecc tu al posto di C metti D, e stai a posto.
Però tieni conto che col tempo l'OS comunque si riempirà, perchè alcuni programmi scrivono comunque nell'unità, logica o fisica che sia, dov'è l'HD.
E mi raccomando di fare collegamenti di Documenti ecc ecc

Mafio
21-02-2008, 16:30
Guarda il Raptor non saprei ... se hai Xp va bene come Disco per l'OS e basta ... ma se hai Vista io ti consiglio di rivendertelo il 36 GB(tranquì che non sono interessato all'acquisto, te lo dico per consigliarti ;)) ... perchè con Vista (esperienza diretta) l'HD si riempe subito, a causa (una buona causa però) dei punti di ripristino che crea, di molte informazioni ecc ecc .. insomma con Vista un 36 GB ci sta proprio all'orlo all'orlo e non conviene, secondo me, rischiare.
Ah ovviamente a questo punto o fai Maxtor per i programmi e 500 GB per i dati, o se hai intenzione di venderlo il Maxtor fai 500 GB per i programmi e dati(casomai ti consiglierei di partizuionarlo in 300 GB dati 200 GB programmi, 100 GB programmi se non installi giochi ecc ecc)

disabilita i punti di ripristino e fai un'immagine con acronis che è meglio. ;)

re_romano_alex
21-02-2008, 16:45
disabilita i punti di ripristino e fai un'immagine con acronis che è meglio. ;)

LoL mi hai capito subito :D

Tu dici che è meglio ...?

Bah ora come ora il PèC l'ho insozzato per benino ... quando sarà faccio subito una copia.

Gr8Wings
21-02-2008, 16:55
se lo dici tu...

ho di recente montato un 40 megabyte (mega, non giga!) fermo da 7-8 anni e ha bootato senza alcun problema; idem per altri catenacci leggermente più capienti rimediati in discarica.


io terrei il raptor per l'os, il 500 per i dati e monterei il 200 in un box usb.
volendo strafare, multimediale :)

buono a sapersi ! Tieni conto che per 40 mega la densità di memorizzazione dei dati è enormemente più bassa di quella odierna per hd da 80 e più giga, questo spiega la differenza a parte un pò di :ciapet:

Gr8Wings
21-02-2008, 16:58
LoL mi hai capito subito :D

Tu dici che è meglio ...?

Bah ora come ora il PèC l'ho insozzato per benino ... quando sarà faccio subito una copia.

altamente consigliata una bella 'immagine' della partizione dell'OS con ghost o drive image o simili, sia sul sistema 'base' pulito e aggiornato (os + patch + drivers essenziali) che su quello 'operativo' che per me è il 'base' con installati i programmi che uso sempre.
Un paracadute contro strane sorprese :sofico:

Mafio
21-02-2008, 17:00
altamente consigliata una bella 'immagine' della partizione dell'OS con ghost o drive image o simili, sia sul sistema 'base' pulito e aggiornato (os + patch + drivers essenziali) che su quello 'operativo' che per me è il 'base' con installati i programmi che uso sempre.
Un paracadute contro strane sorprese :sofico:

quoto, io poi sono malato e provo tutto su vm... :stordita:

G-UNIT91
21-02-2008, 17:00
E mi raccomando di fare collegamenti di Documenti ecc ecc

cioè?

re_romano_alex
21-02-2008, 17:10
cioè?

Tutto ciò che andrebbe in C, collegalo affinchè vada in D.

G-UNIT91
21-02-2008, 20:06
Tutto ciò che andrebbe in C, collegalo affinchè vada in D.

ehm.. non ho capito :fagiano:

edit: devo formattare il maxtor x installare il nuovo sis.?

G-UNIT91
28-03-2008, 17:43
arrivati!!!:D :D :D

G-UNIT91
21-05-2008, 16:08
up

Life bringer
21-05-2008, 16:11
Leggermente OT, però vorrei capire, quella degli hd che rimangono scollegati per lungo tempo e perdono i dati è una fregnaccia vero? E' la prima volta che la sento e inoltre, una volta mi è capitato di montare hd non in uso da qualche anno e conteneva ancora tutti i dati, illuminatemi...

MM
21-05-2008, 19:37
Mai sentito dire una cosa del genere ;)
Ovviamente non c'è nemmeno la garanzia assoluta che dopo 20 anni un disco sia ancora funzionante ;)

G-UNIT91
21-05-2008, 20:09
Tutto ciò che andrebbe in C, collegalo affinchè vada in D.

ancora aspetto la risposta!:Prrr: :sofico:

fatemi un esempio

MM
22-05-2008, 13:35
Ti sta dicendo che se installi su D: un nuovo sistema operativo, nei programmi che si riferiscono alla cartella documenti, devi impostare i riferimenti alla cartella contenuta in C: (quella originale), se vuoi mantenere un'unica cartella con i tuoi documenti, indirizzata da entrambi i SO
Al tempo stesso quando installi i tuoi programmi, se lavori sul secondo SO, puoi impostare linstallazione sul disco C:, dove magari il programma è già presente
Questo serve ad avere un'unica copia del programma e ad installare le DLL sul secondo SO, per poterlo usare indifferentemente dai due SO ed avere le stesse impostazioni