PDA

View Full Version : [URGENTE] Metodo delle correnti fittizie di maglia o metodo di Maxwell


DenFox
20-02-2008, 14:52
Ragā devo recuperare il debito in elettrotecnica dell'anno scorso, non riesco a capire una cosa nel risolvere un circuito complesso con Maxwell, vi faccio vedere di che si tratta:

http://img520.imageshack.us/img520/1782/schemarj7.jpg

Devo trovare le correnti in ogni singolo ramo, quindi io ho fatto cosė usando il secondo principio di Kirchoff:

E1+E2=-R1(Ia-Ic)+R2(Ia-Ib)
R2(Ib-Ia)+R6(Ib-Ic)-E2-E4+R4(Ib)=0
R3(Ic-Ia)+E5+R5(Ic)+R6(Ic-Ib)=0

Ora, le correnti nei rami AC, AD e CD sono le stesse correnti di maglia, ma quelle dei rami Ab, BC e BD come le trovo? Un mio amico mi diceva che si usa la sovrapposizione degli effetti, chi me la spiega?

Pancho Villa
20-02-2008, 15:31
Un mio amico mi diceva che si usa la sovrapposizione degli effetti, chi me la spiega?Basta che "spegni" tutti i generatori tranne uno e analizzi il circuito, cosė per tutti i generatori e alla fine fai la somma algebrica di tutte le correnti (occhio ai segni). ;)

PS: Dimenticavo una cosa importante, i generatori di corrente si sostituiscono con un circuito aperto, i gen. di tensione con un corto circuito.

DenFox
20-02-2008, 18:45
Ho capito quel che dici, ma non riesco a metterlo in pratica in questo circuito, ci sono troppi generatori... mi faresti gentilmente l'esempio pratico di questo problema?

Pancho Villa
21-02-2008, 00:55
Cosė, no?

http://img442.imageshack.us/img442/7564/sovrapposizioneui9.jpg

E cosė per tutti. Poi li in mezzo (in questo caso specifico) c'č un ponte di wheatstone, per gli altri č pių facile, diventano dei banali circuiti resistivi. Comunque come hai visto li ho sostituiti con dei corto circuiti in quanto in questo caso sono generatori di tensione.