PDA

View Full Version : Giallo delle dorsali marine: cause accidentali o sabotaggio?


Redazione di Hardware Upg
20-02-2008, 14:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/giallo-delle-dorsali-marine-cause-accidentali-o-sabotaggio_24335.html

Nelle scorse settimane i guasti riportati da 5 dorsali mediterranee hanno isolato svariati milioni di utenti. Tra le possibili cause si fa sempre più strada l'ipotesi di un atto di sabotaggio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
20-02-2008, 14:16
certo che se tagliano via internet la situazione è davvero gravel

Rubberick
20-02-2008, 14:16
che sia opera di qualcuno che proponeva i link ridondanti e non e' stato ascoltato? :D

tazok
20-02-2008, 14:20
certo che se tagliano via internet la situazione è davvero gravel

non si può "tagliare via internet"... :muro:

al massimo la larghezza di banda consentirà a pochi utenti di interagire con "gran parte del mondo"(diciamo che in questo caso il problema è tra 2 continenti...), ma la ridondanza c'è gia.. sistemi wireless, satellitari ecc.

il problema è tutto nel fatto che possono gestire una minima parte, a confronto delle dorsali sottomarine in fibra...

"tagliare via internet" è quantomeno fantasioso, comunque ;)

LZar
20-02-2008, 14:21
Le dorsali marine non passano sul fondo dell'oceano a 4000 metri di profondità o giù di lì?

Leggendo la notizia mi è tornato in mente "Il quinto giorno" di Frank Shatzing ...

Edit: Mi era sfuggito il "mediterranee", ma anche lì la profondità non dovrebbe essere insignificante.

heavymetalforever
20-02-2008, 14:23
vedo già io quando per qualche piccolo problema lascio magari qualche cliente senza la posta o il sito mentre faccio manutenzione ai server (succede, purtroppo)... già mi ostiano dietro, e sono solo una pulce rispetto all'Africa, al medio oriente che rimane senza connessione...

non oso immaginare i danni...

gabri74
20-02-2008, 14:27
...sicuramente qualche extracomunitario si è calato sul fondale per rubare il rame del 6° strato per poi rivenderlo alle ferrovie dello Stato Sottocosto

Barone di Sengir
20-02-2008, 14:29
la prossima volta devo stare più attento quando vado in giro con il sottomarino nucleare...

Tovarisch
20-02-2008, 14:36
la prossima volta devo stare più attento quando vado in giro con il sottomarino nucleare...

Ricordati anche di cancellare sul GPS i key-point dei cavi sottomarini che ti aveva messo tuo "cuggino" di 13 anni......:D

Barone di Sengir
20-02-2008, 14:41
ma che cuggino, ho ancora su quelli originali dell'esercito sovietico!
al mercato nero ti vendono tutto, basta pagare :P

psychok9
20-02-2008, 14:41
Secondo me è stato un test... e ho la netta sensazione che entro quest'anno avverrà qualcosa di grosso... :stordita:

Tovarisch
20-02-2008, 14:47
Se fosse stato fatto da una potenza mondiale, non gli davano certo una tagliuzzata riparabile in 6 giorni.
Più probabile qualche fantasioso terrorista che si era stufato di far saltare in aria i propri compagni ;)

Tetsujin
20-02-2008, 14:51
Navy SEALS? :sofico:

avrò letto troppi libri di fanta politica :mbe:

Tovarisch
20-02-2008, 14:54
Navy SEALS? :sofico:



Fossero stati i Navy Seals si mangiavano il cavo coi denti e poi "cacavano" direttamente bicchieri della Coca-Cola :D :D :D

Tetsujin
20-02-2008, 14:56
Fossero stati i Navy Seals si mangiavano il cavo coi denti e poi "cacavano" direttamente bicchieri della Coca-Cola :D :D :D

ma LOL :sofico:

bonomork
20-02-2008, 15:03
secondo me è opera del kraken..

Pr|ckly
20-02-2008, 15:08
Escludendo che possa essere stata una nave, quali sono le restanti possibilità? Immagino sia difficile pure per un sottomarino, forse ci vorrebbe un batiscafo ma stiamo parlando di profondità spaventose, il record per uno di questi aggeggi è proprio 4000 mt circa...

Crux_MM
20-02-2008, 15:12
Bin Laden!
Colpa sua!
Garantito!
Facciamo guerra all'Iran!(direbbe Gioggio Figa)
:asd:

Scherzo..

E' un problema davvero grave questo..

yume the ronin
20-02-2008, 15:19
Immagino sia difficile pure per un sottomarino
Il 23 gennaio 1963 il Trieste I riuscì ad ottenere il primato mondiale di profondità, scendendo a 11.521 metri (poi rettificato per merito di misurazioni più precise a 10.916 metri), grazie soprattutto alla resistenza del suo batiscafo.

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Sottomarino

figuriamoci dove arrivano quarantacinque anni dopo..

||ElChE||88
20-02-2008, 15:25
Il 23 gennaio 1963 il Trieste I riuscì ad ottenere il primato mondiale di profondità, scendendo a 11.521 metri (poi rettificato per merito di misurazioni più precise a 10.916 metri), grazie soprattutto alla resistenza del suo batiscafo.

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Sottomarino

figuriamoci dove arrivano quarantacinque anni dopo..
Saranno passati quarantacinque anni, ma di sottomarini che si appoggiano sul fondo marino ancora non ho sentito parlare. :fagiano:

yume the ronin
20-02-2008, 15:46
Saranno passati quarantacinque anni, ma di sottomarini che si appoggiano sul fondo marino ancora non ho sentito parlare.
nn ho capito... ^^

nn credo sia necessario appoggiare un sottomarino sul fondo dell' oceano per tranciare o danneggiare un cavo, anzi, nn credo sia necessario neppure che raggiunga la stessa profondità a cui si trova il cavo

ma forse nn ho capito cosa volevi dire ^^

teppaz
20-02-2008, 16:00
A nessuno viene in mente che il cavo deve entrare in mare da qualche parte e potrebbe quindi essere stato tranciato vicino alla costa (e quindi a pochi metri sott'acqua) ?

...non bisogna per forza sempre cercare la via più complicata!

||ElChE||88
20-02-2008, 16:11
nn credo sia necessario appoggiare un sottomarino sul fondo dell' oceano per tranciare o danneggiare un cavo, anzi, nn credo sia necessario neppure che raggiunga la stessa profondità a cui si trova il cavo
E come lo trancia? Telecinesi? Siluri fotonici?

devilman79
20-02-2008, 16:15
A nessuno viene in mente che il cavo deve entrare in mare da qualche parte e potrebbe quindi essere stato tranciato vicino alla costa (e quindi a pochi metri sott'acqua) ?

...non bisogna per forza sempre cercare la via più complicata!

esatto, il cavo potrebbe essere stato danneggiato a poche decine di metri dalla superficie, vicino alla costa.....

yume the ronin
20-02-2008, 16:16
E come lo trancia? Telecinesi? Siluri fotonici?
dalle bombe di profondità, ai siluri, ai minibatiscafi telecomandati, ecc.. ecc..

presupponendo che nn sia stato un incidente ovviamente

nandox80
20-02-2008, 16:19
quel giorno non c'erano navi in giro nella zona....pero' ho letto su un giornale di cui non mi ricordo il titolo che c'era la barchetta di Mac Giver a pesca e gli è caduto in mare il suo coltellino svizzero. Sarà stata questa la causa?

tornando seri....beh...qualsiasi cosa sia successa tranciare un cavo di quelli è una cosa grossa...ma troppo grossa!!!!! mi fa paura.... :-)

devilman79
20-02-2008, 16:20
E come lo trancia? Telecinesi? Siluri fotonici?

basta un suo calcio volante subacqueo!!! :O

http://artfiles.art.com/images/-/Chuck-Norris-Photograph-C12141670.jpeg


:D :D :D :D :D :D :D

v1nline
20-02-2008, 16:34
bisognerebbe sapere dove è successo. se è vicino alla costa può essere stata una nave (l'unica causa accidentale che mi viene in mente) ma non credo che una nave si avventuri nei fondali bassi rischiando di arenarsi.

un'altra causa accidentale possibile potrebbe essere un terremoto sottomarino ma mi sembra impossibile che possa provocare tali danni. anche perchè il fondo del mediterraneo me l'immagino piatto, non montuoso.

sembra dunque sia stato fatto di proposito. ma chi puo avere interesse a isolare nord africa medio oriente e india?

Benna80
20-02-2008, 16:36
che sia opera di qualcuno che proponeva i link ridondanti e non e' stato ascoltato? :D


Mi sa che hai appena finito di vedere Die Hard 4, ammettilo, ti ho sgamato :D

yume the ronin
20-02-2008, 16:46
A nessuno viene in mente che il cavo deve entrare in mare da qualche parte e potrebbe quindi essere stato tranciato vicino alla costa (e quindi a pochi metri sott'acqua) ?

...non bisogna per forza sempre cercare la via più complicata!

esatto, il cavo potrebbe essere stato danneggiato a poche decine di metri dalla superficie, vicino alla costa.....

Il dubbio riguarda gli altri 4 collegamenti interrotti: secondo alcuni esperti, i cavi sarebbero situati ad una profondità tale da rendere impossibile che vengano tagliati dal transito di una imbarcazione.

:dissident:
20-02-2008, 16:48
aggiungo:

“Alcuni esperti dubitano che i cavi siano stati tagliati accidentalmente, specialmente se si pensa che i cavi appoggiano a grandi profondità e nel tratto di mare interessato non sono stati registrati movimenti di imbarcazioni”, afferma Murshed in una recente conferenza sul cyber-crime tenutasi in Quatar.

fonte: The Inquirer

amagriva
20-02-2008, 16:49
Dai butta l'ancora! Ha preso? Dai una bella tirata col salpancore che vediamo se ha preso. Si è spedata ma viene su piano, daie col salpancore! Ohh adesso viene su bene: errore 404

Demin Black Off
20-02-2008, 17:00
Guardate che tranciare un cavo del genere, vicino alla costa, non ci vuole nessun sottomarimo o bomba o siluro.

Questo fà pensare a quanto sia esposti questi paese, basta un niente per togliere i servizi per diverso tempo.

LAj
20-02-2008, 17:05
Mi sembra che in questi giorni l'Iran si apprestava ad aprire una borsa valori in cui si sarebbe quotato il dollaro in rubli o in Euro, violando, come aveva iniziato a fare Saddam prima che l'Iraq venisse attaccato, il cartello dell'OPEC voluto dagli USA con cui il petrolio si scambia in dollari in tutto il mondo.

Purtroppo però, ora l'America è impegnata con la campagna presidenziale USA 2008. E non è che possono tirar fuori tutti insieme i soldi necessari a fare contemporaneamente anche una guerra, altrimenti sapete cosa succederebbe?

Insomma stanno tamponando con i sabotaggi sottomarini.

Le verità ci sono, è che dovete CERCARLE!!!

elevul
20-02-2008, 17:17
Mi sembra che in questi giorni l'Iran si apprestava ad aprire una borsa valori in cui si sarebbe quotato il dollaro in rubli o in Euro, violando, come aveva iniziato a fare Saddam prima che l'Iraq venisse attaccato, il cartello dell'OPEC voluto dagli USA con cui il petrolio si scambia in dollari in tutto il mondo.

Purtroppo però, ora l'America è impegnata con la campagna presidenziale USA 2008. E non è che possono tirar fuori tutti insieme i soldi necessari a fare contemporaneamente anche una guerra, altrimenti sapete cosa succederebbe?

Insomma stanno tamponando con i sabotaggi sottomarini.

Le verità ci sono, è che dovete CERCARLE!!!

Si, ma se hanno interrotto il collegamento solo per 6 giorni non vedo un grosso problema. Se avessero davvero voluto sabotare l'apertura della borsa valori avrebbero fatto un lavoro molto più capillare, facendo restare l'india fuori dal mondo per almeno un anno, visto che le elezioni finiranno ad ottobre, se non sbaglio.
Comunque, anche secondo me è stato il lavoro di qualcuno. Qualcosa è successo in questi 6 giorni di isolamento, e finché non sapremo cosa, non potremo essere sicuri su chi è stato.

maxfl
20-02-2008, 17:43
Leggendo la notizia mi è tornato in mente "Il quinto giorno" di Frank Shatzing ...


Anche a me :eek: :ops: :D

Pr|ckly
20-02-2008, 18:21
Il 23 gennaio 1963 il Trieste I riuscì ad ottenere il primato mondiale di profondità, scendendo a 11.521 metri (poi rettificato per merito di misurazioni più precise a 10.916 metri), grazie soprattutto alla resistenza del suo batiscafo.

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Sottomarino

figuriamoci dove arrivano quarantacinque anni dopo..

D'accordo ma poi il sottomarino come lo trancia il cavo?
Un batiscafo è automatizzato per il recupero di relitti e cose simili, è dotato di arpioni meccanici e diavolerie di questo tipo, il sottomarino non credo proprio.

paulus69
20-02-2008, 18:25
mah...una rottura accidentale può starci,ma 5/6 interruzioni in località diverse in tempi molto brevi è un vero sabotaggio.
sottomarini che riescano ad immergersi a quelle profondità sono ancora fantascienza:non posono per ovvi motivi avere uno scafo resistente quanto i veri batiscafi,che altro non sono che sfere d'acciaio per resistere allo schiacciamento da pressione(o implosione).
interessante può essere il fatto che alla fine dei '70 si ritrovarono diverse interruzioni nei cavi telefonici intercontinentali ad opera di squali:
per quanto isolati...i cavi possedevano una carica elettrica residua che attirava(ingannandoli)gli squali,i quali scambiando i cavi per prede in difficoltà(sì...sono dotati di sofisticati mezzi di localizzazione..ampolle di lorenzini)..li addentavano...rimanendoci a volte stecchiti.

mafferri
20-02-2008, 18:39
Secondo me è stato un test... e ho la netta sensazione che entro quest'anno avverrà qualcosa di grosso... :stordita:

è la stessa cosa che ho pensato io quando tempo fà lessi la notizia :rolleyes:

MiKeLezZ
20-02-2008, 19:40
A me queste cose fanno impazzire, nel senso buono del termine, perchè mi vengono da fare domande del tipo :
- Come si tranciano ripetutamente dei cavi di acciaio a 4000m sotto il livello del mare?
- Come si ripare un cavo formato da 6 strati di acciaio/plastica/fibre ottiche ubicato 4000m sotto il livello del mare?!
Qualcuno sa darmi risposta?


Io inoltre mi sono fatto diversi pensieri sull'accaduto:
a) Qualche mega potenza sta sperimentando metodi per tagliare fuori un paese dal resto del mondo, e questa è solo una piccola parte del piano, una prova su un paese "di cui non frega molto a nessuno" per vedere se tale arma funziona
b) Un tentativo di "attentato" (a chi? a cosa? perchè?)
c) Lo stesso paese "vittima" ha inscenato il taglio, per calamitare la pubblica attenzione su di sé, e far malvedere altri paesi
d) Il taglio è stato invece inscenato dall'azienda che si preoccupa di riparare al danno, che altrimenti non avrebbe nulla da fare

Ora si va sul fantasioso:
1) C'è un enorme kraken mangia cavi in fondo al mare
2) Gli alieni ci attaccano dal lato oscuro della Luna (e stasera con l'eclisse vengono a farci festa)
3) C'è una ancora impazzita in fondo al mare che viaggia a 500km/h e ha una particolare predilizione per il tragitto dei cavi
4) C'è una nave impazzita a cui piace gettare l'ancora a 4000m di profondità (deve avere una stiva adibita solo alla catena) proprio nei punti in cui passa il cavo
5) Il cavo non si è mai tranciato, è tutta una allucinazione collettiva
6) Il cavo non si è mai tranciato, è il mondo attorno ad esso che ha traslato di posizione (!)

Il 23 gennaio 1963 il Trieste I riuscì ad ottenere il primato mondiale di profondità, scendendo a 11.521 metri (poi rettificato per merito di misurazioni più precise a 10.916 metri), grazie soprattutto alla resistenza del suo batiscafo.

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Sottomarino

figuriamoci dove arrivano quarantacinque anni dopo..In realtà 45 anni dopo non si è andati molto più avanti...

marchigiano
20-02-2008, 20:03
Secondo me è stato un test... e ho la netta sensazione che entro quest'anno avverrà qualcosa di grosso... :stordita:

11 settembre telematico?

Il 23 gennaio 1963 il Trieste I riuscì ad ottenere il primato mondiale di profondità, scendendo a 11.521 metri (poi rettificato per merito di misurazioni più precise a 10.916 metri), grazie soprattutto alla resistenza del suo batiscafo.

fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Sottomarino

figuriamoci dove arrivano quarantacinque anni dopo..

per andare più giù oltre al sottomarino ti serve pure l'escavatrice :D o il "caronte" di the core, fatto di unobtanium mica baubau miciomicio...

Joldan
20-02-2008, 20:17
Lol....mi sembra di vedere.... allora... contando che è in mare (acqua salata) mi vemgono in mente un paio di invenzioni di cui nessuno si ricorda e una che si usa tutti i giorni... nelle cave di marmo...
1 - una saldatrice a acqua marina .... mi sembra che tramite un congegno che sviluppava elettricità da acqua marina si potesse sciogliere con l'acqua di una bacinella da 10 lt un tondino di 2 cm diametro di acciaio (figurati con un mare attorno)
2 una bellissima pistola a pressione idraulica che utilizza l'acqua.....taglia un mt di marmo come fosse burro.... idem con i metalli....

Fazda
20-02-2008, 20:25
Ritornando sul discorso di "incidente" una possibilità potrebbe essere quella derivata dai moltissimi vulcani sottomarini; con quelle temperature altro che mega-multistrati rinforzati!!!

...L' unica cosa è il fatto di essersi guastati tutti nello stesso periodo periodo così breve...


mah!!!:rolleyes:

MiKeLezZ
20-02-2008, 20:29
Lol....mi sembra di vedere.... allora... contando che è in mare (acqua salata) mi vemgono in mente un paio di invenzioni di cui nessuno si ricorda e una che si usa tutti i giorni... nelle cave di marmo...
1 - una saldatrice a acqua marina .... mi sembra che tramite un congegno che sviluppava elettricità da acqua marina si potesse sciogliere con l'acqua di una bacinella da 10 lt un tondino di 2 cm diametro di acciaio (figurati con un mare attorno)
2 una bellissima pistola a pressione idraulica che utilizza l'acqua.....taglia un mt di marmo come fosse burro.... idem con i metalli....Incredibile, non si finisce mai di imparare!!!

Notare questo filmato spaventoso: acqua di mare che brucia!

http://www.blogalileo.com/automobili-ad-acqua-di-mare/

Che c'entri con questo?!

http://www.dailytech.com/Navy+Announces++8Megajoule+Railgun+Milestone/article5766.htm

teppaz
20-02-2008, 20:31
come ha giustamente fatto notare qualcuno:
ma se le rotture erano a 4000 m sotto, come le hanno riparate?
Se puoi ripararle puoi anche tagliarle, evidentemente

teppaz
20-02-2008, 20:38
si, ma se i due nodi sono a -4000?

MiKeLezZ
20-02-2008, 20:38
semplicemente tirano un nuovo cavo da un nodo a un altromi hai rovinato la magia

RedDrake
20-02-2008, 21:17
secondo me è stato qualcuno
che passava da quelle parti
col sommergibile ed aveva
urgenza di collegarsi ad Internet.
Poi visto che c'era si è installato
anche un access point!

jerry74
20-02-2008, 21:25
Mistero risolto: in quei giorni Chuck Norris stava facendo pesca subaquea.

Mc Gregor
20-02-2008, 21:28
http://www.nexusedizioni.it/apri/Argomenti/Geopolitica/INTERNET-INTERROTTO-PROVA-GENERALE-di-Maurizio-Blondet/

Albi80
20-02-2008, 21:58
Bah .. è stato skynet .Vuole conquistare la terra.Per fortuna Shara e John connor con il Terminator ci salveranno.

Gawl
20-02-2008, 22:57
Ma a nessuno è venuto in mente che potrebbe essere passato di li godzilla, magari mentre si stava facendo un giretto ha inciampato sui cavi e per la collera se li è papati. :-)

Takkinaccio
20-02-2008, 22:58
Ma a nessuno sembra strano che i paesi graziati siano stranamente...
Israele (ok loro hanno vie alternative di traffico), Libano ed Iraq?

Libano ed Iraq?
Sono l'unico che ha associato la cosa alla presenza di truppe USA-ONU?

MiKeLezZ
20-02-2008, 23:14
Bellissimo articolo:

http://www.wired.com/wired/archive/4.12/ffglass.html?topic=&topic_set=

La parte che vi interessa è probabilmente nelle pagine 27-28 e 39-40.


Per i non anglofobi: vi sono imbarcazioni (navi e sottomarini) pronti 24/24 a intervenire, con questi è possibile recuperare il cavo dal fondale marino, nel caso si usi l'imbarcazione il cavo viene sollevato di qualche metro dal fondale con un rampino, e poi tranciato, dopodichè ogni capo viene issato a bordo, vi si applica un giunto, ed infine si ricollega il tutto.
Tirare "un nuovo cavo da un nodo all'altro" sarebbe impossibile: si parla di 40000 euro a km, e da un nodo all'altro si arriva a migliaia di km.
Inoltre per il danneggiamento di un cavo basta anche solo perforare l'isolante: l'elevata distanza mista all'acqua marina farà il resto. Peschereggi a strascico arrivano anche a toccare i 1500m di profondità: è questo il pericolo maggiore di un cavo (soprattutto datosi quelli a tali profondità hanno una protezione meccanica inferiore).

Senza internet non avrei mai avuto tali informazioni. Incredibile. Se qualcuno ammutolisse il web si tornerebbe davvero all'era della pietra.

teppaz
20-02-2008, 23:22
"nel caso si usi l'imbarcazione il cavo viene sollevato di qualche metro dal fondale con un rampino, e poi tranciato"

Ecco fatto, semplice, invece di tagliarlo per ripararlo lo si taglia e basta, dov'è tutto il mistero?
Basta usare una nave con le stesse atrezzature di quelle per le riparazioni

sidereo 622
21-02-2008, 00:06
ma nessuno ha detto che sono stati tranciati

rokis
21-02-2008, 07:21
Ragazzi basta un'ancora a danneggiare un cavo ;)

jined
21-02-2008, 07:33
...mi immagino le "indagini approfondite" per scoprire chi è stato..

Un carabiniere tira un secchio d'acqua dal mare, e lo mostra all'altro carabiniere della scientifica:

"ecco marescia'"

e quello della scientifica..

"uhmm.. anche qui, niente impronte... passiamo al prossimo metro cubo.."

ahahahah!

}DrSlump{
21-02-2008, 07:46
Mi sembra che in questi giorni l'Iran si apprestava ad aprire una borsa valori in cui si sarebbe quotato il dollaro in rubli o in Euro, violando, come aveva iniziato a fare Saddam prima che l'Iraq venisse attaccato, il cartello dell'OPEC voluto dagli USA con cui il petrolio si scambia in dollari in tutto il mondo.

Purtroppo però, ora l'America è impegnata con la campagna presidenziale USA 2008. E non è che possono tirar fuori tutti insieme i soldi necessari a fare contemporaneamente anche una guerra, altrimenti sapete cosa succederebbe?

Insomma stanno tamponando con i sabotaggi sottomarini.

Le verità ci sono, è che dovete CERCARLE!!!

Che bravo, sei l'unico che ha scritto delle cose sensate. Eppure non mi aspettavo che qualcuno lo scrivesse. Bravo!

lu310181
21-02-2008, 07:54
secondo me è stato Bin Laden rifugiato nelle profondità marine che ha pensato di farsi risentire facendo qualche casino dei suoi....

xxiaprile753
21-02-2008, 08:06
Scusate ero io che mi allenavo col mio super maglio perforante :)

ARTECH TEL
21-02-2008, 09:29
AAHAHAHHA questo è uno tra i thread più divertenti!!! Scherzi a parte....ma nesuno ha ipotizzato una rottura della placca sottomarina dovuto ad un terremoto negli abissi che per'alktro sono frequentissimi? Anche se logicamente credo che non avrebbero mai installato un cavo del genere in una zona a rischio terremoti ed eruzioni sommerse...

sensor610
21-02-2008, 10:13
Bene... dopo aver letto tante cavolate....probabilmente per sdrammatizzare il fatto, bisognerebbe soffermarsi su alcuni punti per capire la gravita` dell'accaduto: Fatto 1) se si tratta di un sabotaggio, probabilmente lo e` in quanto 4 collegamenti non possono interrompersi contemporaneamente per fatti fortuiti o naturali. Fatto 2)stranamente il paese piu` colpito e` l'Iran, gli altri paesi sono stati colpiti piu` o meno in percentuale.Fatto 3)un sabotaggio di quella portata fatto da terroristi o da paesi (ostili...)il danno sarebbe stato di gran lunga maggiore con riparazioni che certamente non si risolvevano nel giro di poco tempo.Fatto 4)quell'area del mediterraneo e` pattugliata costantemente da navi e sottomarini da guerra americani, europee oltre che da paesi MedioOrientali amici, quindi, quasi impossibile avvicinarsi da sopra che da sotto il mare, il sabotaggio e` stato mirato e concepito per arrecare il minor danno e disagio possibile ai paesi amici percio` doveva essere riparabile in poco tempo. Fatto 5) c'e` da chiedersi chi ha interesse a isolare l'Iran? Ci sono solo due paesi che hanno mezzi, capacita` e interesse a isolare l'Iran oltre a godere e aversela fatta propria l'impunita`; c'e` da chidersi quale altro atto orribile hanno fatto per aver voluto nascondere al mondo? c'e` da chiedersi ma noi ne siamo fuori? se andiamo contro i loro interessi siamo sicuri che vige la legge della deteminazione di un popolo?

zorbailgatto
21-02-2008, 10:52
Come ha già detto qualcuno, tranci nel punto A poi mentre la comunicazione è interrotta tranci anche nel punto B e ci installi un marchingegno d'intercettazione dei segnali. In questo modo si ottiene la possibilità di controllare tutto il traffico di un paese (Iran?) verso il resto del mondo. Magari su temi come la tecnologia nucleare. Se è così lo hanno fatto due stati di cui non dico il nome.

vita.v83
21-02-2008, 11:21
Secondo me è stato Osama biladem perchè gli serve il rame per poi venderlo e comprare le bombe atomiche

M3thos
21-02-2008, 20:20
Bene... dopo aver letto tante cavolate....probabilmente per sdrammatizzare il fatto, bisognerebbe soffermarsi su alcuni punti per capire la gravita` dell'accaduto: Fatto 1) se si tratta di un sabotaggio, probabilmente lo e` in quanto 4 collegamenti non possono interrompersi contemporaneamente per fatti fortuiti o naturali. Fatto 2)stranamente il paese piu` colpito e` l'Iran, gli altri paesi sono stati colpiti piu` o meno in percentuale.Fatto 3)un sabotaggio di quella portata fatto da terroristi o da paesi (ostili...)il danno sarebbe stato di gran lunga maggiore con riparazioni che certamente non si risolvevano nel giro di poco tempo.Fatto 4)quell'area del mediterraneo e` pattugliata costantemente da navi e sottomarini da guerra americani, europee oltre che da paesi MedioOrientali amici, quindi, quasi impossibile avvicinarsi da sopra che da sotto il mare, il sabotaggio e` stato mirato e concepito per arrecare il minor danno e disagio possibile ai paesi amici percio` doveva essere riparabile in poco tempo. Fatto 5) c'e` da chiedersi chi ha interesse a isolare l'Iran? Ci sono solo due paesi che hanno mezzi, capacita` e interesse a isolare l'Iran oltre a godere e aversela fatta propria l'impunita`; c'e` da chidersi quale altro atto orribile hanno fatto per aver voluto nascondere al mondo? c'e` da chiedersi ma noi ne siamo fuori? se andiamo contro i loro interessi siamo sicuri che vige la legge della deteminazione di un popolo?

QUOTO! Soprattutto il fatto di aver letto cavolate, alcune però erano carine :asd:

Se qualcuno riesce ad avere delucidazioni sullo scopo preciso di questo SABOTAGGIO perchè non è un "incidente" (4 collegamenti... SONO FATTI DI BURRO? A me, visto la foto in sezione, non sembra!Non so che diametro abbiano ma io presumo + di 80 cm! ) lo scriva!

LAj
21-02-2008, 22:54
Devo considerare emblematico questo thread per il fatto che solo 1/10(circa) degli utenti è vigile e si chiede come stanno le cose tutto il resto che fa? Gioca con il computerino a perdere tempo? E' importante divertirsi, non lo metto in dubbio.

Ma sveglia ragazzi, SVEGLIA, SVEGLIA !!!
Dovete solo smetterla di abbellire il vostro micro-mondo, sulle orme di quello che fanno le multinazionali e centri del potere finanziario, portando a casa vostra i centri commerciali, le catene in franchising, i negozi tecnologici, etc...
Semplicemente perché se continuate a coprire il marcio alla fine il solaio crolla!!!

MiKeLezZ
21-02-2008, 23:02
:o

FAM
22-02-2008, 02:21
!Non so che diametro abbiano ma io presumo + di 80 cm! ) lo scriva!
Abbondante.. l'articolo di Wikipedia da cui è tratto lo spaccato del cavo dice 69mm :O

Shotokhan
22-02-2008, 13:40
cmq alla fine in italia non mi pare si sia risentito molto sto fatto! ah, cmq mi kiedevo quanto debba essere grande il cavo e a che profondità passa!

MiKeLezZ
22-02-2008, 19:40
Il diametro dipende dalla profondità a cui è posto, e quindi dal "rinforzo" in acciaio esterno

qaz_tan
23-02-2008, 01:24
I cavi non sono liberi sul fondo del mare come un filo elettrico sul pavimento di casa, sono sotterrati sotto alcuni metri di sabbia, esistono delle talpe apposta. Per chi ha detto che li hanno morsicati gli squali, anche ammeso che non siano sotterrati quei cavi contengono fibre OTTICHE, di conseguenza niente corrente, di conseguenzaniente campi elettromagnetici. plausibile lo spostamento di faglia. se n'è spostata una di un po e tutti i collegamenti che chi passavano sopra so sono interrotti

Passando alle cavolate, secondo voi anche i disservizi Telecom sono dovuti a atentati o spostamenti di faglia? XD