bonapaxius
20-02-2008, 13:07
Mi scuso per la sezione, chiedo ai moderatori di spostarlo eventualmente nella sezione appropriata.
Ho acquistato di recente un Phillips Voip 841 e direi che ho fatto un pessimo affare. L'idea è sicuramente originale ed utile quella di avere skype sul proprio telefono fisso senza bisogno di un pc. Di fatto però credo che prima di mettere un prodotto sul mercato vada testato e garantita una qualità, soprattutto nel caso di marchi di fama mondiale come phillips soprattutto quando si spendono 200 euro.
Dunque ho ordinato la base con telefono più una cornetta supplementare.
La cornetta supplementare presentava immediatamente alla prima accensione un problema al sistema di diffusione della suoneria. Il telefono quando squillava gracchiava, vi erano numerosi rumori di sottofondo. Il segnale saturava e la qualità del bip di quando si preme i tasti era più un bitz. Inoltre questo difetto si ripercuoteva sulla qualità della chiamata, molto fruscio di sottofondo anche in una chiamata tra interni. (primo pensiero, sfiga)
Parlando invece della base mi son accorto che la cornetta principale perdeva spesso il segnle (notasi che è un Dect e ha una tirata fino a 300 mt) inoltre spesso durante una chiamata la linea cadeva inspiegabilmente sia quado si utilizzava skypeout che da linea telefonica tradizionale. Oppure capitava che trovandomi a 50 cm dalla base, la qualità della chiamata improvvisamente diventasse terribile non riuscendo a capire niente oppure l'interlocutore non sentiva quello che dicevo. (forse meno sfiga ma più un prodotto assolutamente pessimo)
Di fatto sta, rispedisco tutto indietro.
Sconsiglio quindi l'acquisto di tale apparecchiatura!!!
Un altra nota riguarda l'assistenza phillips: sul sito internet vi è un faq alla quale dovresti trovare le risposte ai problemi... vi è scritto che se non la trovi li di contattare l'assistenza telefonica (a pagamento!!! 0,8 cent al minuto). Ora, se io telefono per chiedere istruzioni riguardo a qualcosa che nelle faq non ce, non potete mettermi un operatore che mi riponde: "Mi dispiace ma il sito internet, nelle sezioni faq, non riporta il suo problema, non posso aiutarla. E che ce li mettete a fare gli operatori?
spero possa tornare utile a qualcuno e che non faccia il mio stesso errore. Comunque non è detto che nel futuro tale prodotto non lo migliorino.
Un saluto a tutti
Ho acquistato di recente un Phillips Voip 841 e direi che ho fatto un pessimo affare. L'idea è sicuramente originale ed utile quella di avere skype sul proprio telefono fisso senza bisogno di un pc. Di fatto però credo che prima di mettere un prodotto sul mercato vada testato e garantita una qualità, soprattutto nel caso di marchi di fama mondiale come phillips soprattutto quando si spendono 200 euro.
Dunque ho ordinato la base con telefono più una cornetta supplementare.
La cornetta supplementare presentava immediatamente alla prima accensione un problema al sistema di diffusione della suoneria. Il telefono quando squillava gracchiava, vi erano numerosi rumori di sottofondo. Il segnale saturava e la qualità del bip di quando si preme i tasti era più un bitz. Inoltre questo difetto si ripercuoteva sulla qualità della chiamata, molto fruscio di sottofondo anche in una chiamata tra interni. (primo pensiero, sfiga)
Parlando invece della base mi son accorto che la cornetta principale perdeva spesso il segnle (notasi che è un Dect e ha una tirata fino a 300 mt) inoltre spesso durante una chiamata la linea cadeva inspiegabilmente sia quado si utilizzava skypeout che da linea telefonica tradizionale. Oppure capitava che trovandomi a 50 cm dalla base, la qualità della chiamata improvvisamente diventasse terribile non riuscendo a capire niente oppure l'interlocutore non sentiva quello che dicevo. (forse meno sfiga ma più un prodotto assolutamente pessimo)
Di fatto sta, rispedisco tutto indietro.
Sconsiglio quindi l'acquisto di tale apparecchiatura!!!
Un altra nota riguarda l'assistenza phillips: sul sito internet vi è un faq alla quale dovresti trovare le risposte ai problemi... vi è scritto che se non la trovi li di contattare l'assistenza telefonica (a pagamento!!! 0,8 cent al minuto). Ora, se io telefono per chiedere istruzioni riguardo a qualcosa che nelle faq non ce, non potete mettermi un operatore che mi riponde: "Mi dispiace ma il sito internet, nelle sezioni faq, non riporta il suo problema, non posso aiutarla. E che ce li mettete a fare gli operatori?
spero possa tornare utile a qualcuno e che non faccia il mio stesso errore. Comunque non è detto che nel futuro tale prodotto non lo migliorino.
Un saluto a tutti