PDA

View Full Version : problema HD e windows Vista...


conan21
20-02-2008, 12:13
Scusate ragazzi,ho un problema.Ho acquistato il pc da 2 settimane ed è equipaggiato con windows Vista.Avevo 455 gb di memoria disponibile ed ora me ne ritrovo 391.E' vero che ho installato Office ed altri piccoli progmammi (OLTRE CHE IL SO) che mi servono,ma da 455 A 391 c'è un pò di strada!!!Il problema è anche che ogni volta che accendo il pc trovo sempre meno gb di memoria.Ieri ne avevo 393 oggi 391!!!Ma cosa mangia tutta sta memoria,c'è la possibilità di fare spazio???La cartella "temp" (il percorso è AppData/local/temp) può essere svuotata tranquillamente?

Capellone
20-02-2008, 13:12
probabilmente è il servizio di ripristino configurazione di sistema. salva di nascosto dati su dati per consentire all'utente di fare un ripristino in caso di incasinamento del sistema operativo. dal pannello di controllo è possibile limitare lo spazio usato oppure disabilitare completamente questo servizio se non se ne ha bisogno.

conan21
20-02-2008, 13:21
si,c'avevo pensato o avevo pensato anche ai file in ibernazione che si fumano 3 gb!Ma come si fa a limitare il salvataggio dei file per il ripristino e anche per l'ibernazione?

Capellone
20-02-2008, 13:42
è tutto spiegato nella guida in linea di Vista, e praticamente la procedura è uguale a quella di XP

conan21
20-02-2008, 13:45
l'ho trovato!c'erano 50 gb di punti di ripristino!!!!!!!!!a futura memoria per altre persone:PULIZIA DISCO>ALTRE OPZIONI>CANCELLA PUNTI DI RIRPISTINO.E vi cancella trutti i punti tranne l'ultimo!
Ma dimmi una cosa per ciò che riguarda windows ME sai la procedura per liberare lo spazio occupato dal ripristino?Perchè nel mio vecchio portatile,dopo aver provato ad installare office per diverse volte la memoria mi si è quasi azzerata<!

Capellone
20-02-2008, 13:51
è da anni che non metto mano a Win ME, ma che io ricordi la gestione del ripristino era identica a XP quindi da pannelo di controllo -> sistema -> ripristino configurazione trovi tutte le impostazioni, poi con pulitura disco togli anche i file residui come hai già sperimentato su Vista