View Full Version : Miglior Distro KDE-Based?
YordanRhapsody
20-02-2008, 12:11
solo per pura curiosità, tanto alla fine mi son reso conto che tra una distro e l'altra cambia meno di quanto ci si aspetti....
quindi... votate, spero di non aver dimenticato nessuna importante distro...
naturalmente ho omesso dall'elenco quelle "minori" altrimenti ne uscirebbero veramente troppe
EDIT: già che ci siete, piccolo commentino sul motivo della scelta....
Grande!! Sono il primo a votare!!!!:fagiano:
Ho votato Kubuntu... la uso da un po' ormai e mi trovo benissimo..
MMAAXX83
20-02-2008, 12:39
Mandriva, perchè è quella più KDE-oriented.
Kubuntu è un disastro rispetto ad Ubuntu
tutmosi3
20-02-2008, 13:21
Io preferisco Mepis ma anche Sabayon è davvero forte.
Ciao
tutmosi3
20-02-2008, 13:24
...
Kubuntu è un disastro rispetto ad Ubuntu
Nessuna delle 2 mi piace ma dalle poche eseperienze che ho avuto posso dire che Ubuntu è meglio di Kubuntu.
Ciao
pclos.
La più semplice e stabile cha abbia provato. Immediata. Poi mamma mandriva.
Infine, semplicità a parte, la miglior distro è quella che va meglio sul proprio hw!! :D
ho votato per Mandriva perchè è tra le più facili ed è anche bella esteticamente :D anche se è un po' troppo pesante come risorse hardware :(
Io direi Sabayon, mi sembra completa e anche affidabile, almeno per l'utilizzo che ne faccio io.
commodoro
20-02-2008, 14:47
io dico Kubuntu, la utilizzo da molto tempo:D
ovviamente Mandriva, contrariamente a quanto alcuni credono ed a volte si legge in giro, una roccia. facilissima da usare, stabilissima, ne ho due, ( una derivata per successivi aggiornamenti da una Mandrake 9.qualcosa di parecchi anni orsono ed una 2007 spring) e vanno che è una meraviglia, non ricordo un problema, un blocco.
La 2007 spring la aggiorno in continuazione (tutte le volte che è disponibile un aggiornamento, cioè tutte le volte che l'apposita iconcina è rossa) ed è sempre filato tutto liscio.
Poi il rilevamento HW è spettacoloso ed il centro di controllo da cui si può settare tutto quanto è un gioiello.
E, nonostante tutto ciò, è pure sufficientemente veloce.
PCLinuxOS l'ho provata, ma perchè accontentarsi di una copia sbiadita ?
Piuttosto, mi piace molto anche mepis, ma potendone scegliere solo una ...
PCLinuxOS l'ho provata, ma perchè accontentarsi di una copia sbiadita ?
...
Quoto per mandriva, ma per pclos no: io l'ho trovata ancora più semplice e immediata di mandriva!! :D
MMAAXX83
20-02-2008, 15:55
Nessuna delle 2 mi piace ma dalle poche eseperienze che ho avuto posso dire che Ubuntu è meglio di Kubuntu.
Ciao
Io ho utilizzato a lungo entrambe, ma la Kubuntu non l'ho mai potuta vedere: non mi riconosceva la rete e non mi montava il secondo hard disk!
E per fortuna dovrebbe essere una Ubuntu con KDE.....:muro:
Si vede che manca il 100% del supporto ufficiale
ArchLinux con il mitico http://kdemod.ath.cx/
E' un kde snellito in cui puoi installare solo quello che ti serve.
sandman972
20-02-2008, 17:12
Mandriva...io la trovo il miglior compromesso tra stabilità (meglio di Kubuntu) e leggerezza (meglio di Opensuse e Sabayon), con riconoscimento hardware e facilità d'uso al top. :)
Le altre che IMHO potrebbero avvicinarla sono Mepis e PcLos...ma la localizzazione in italiano di Mandriva dal primo momento per me è una buona discriminante, e a pelle preferisco le "mamme" alle derivate, quindi...:D
tutmosi3
20-02-2008, 17:20
Io ho utilizzato a lungo entrambe, ma la Kubuntu non l'ho mai potuta vedere: non mi riconosceva la rete e non mi montava il secondo hard disk!
E per fortuna dovrebbe essere una Ubuntu con KDE.....:muro:
Si vede che manca il 100% del supporto ufficiale
Premetto che sono un amante di Gnome (anche se il DE è l'ultima delle discriminanti) e ribadisco che non sono un amante di Ubuntu ma nonostante ciò mi rammarico per Kubuntu.
Mi pare che le potenzialità siano evidenti ma non sfruttate al punto da rendere spesso impietoso il confronto con Ubuntu.
In molti son passati a Mepis dopo esperienze deludenti con Kubuntu.
Sono un amante di Mepis da tempi non Ubuntizzati.
Ciao
MMAAXX83
20-02-2008, 17:30
Premetto che sono un amante di Gnome (anche se il DE è l'ultima delle discriminanti) e ribadisco che non sono un amante di Ubuntu ma nonostante ciò mi rammarico per Kubuntu.
Io sono sempre stato amante di Gnome :D Dopo aver utilizzato Ubuntu 6.06-6.10-7.04 l'ho abbandonato alla 7.10 perchè era diventato instabile e pure pesante.
Sono passato a Fedora sia sul fisso (64 bit) sia sul portatile, ed è tutta un'altra cosa imho. E' una roccia veloce :D
Ho votato per Slackware, in quanto, contrariariamente a quanto si creda, con poco sbattimento e un pò di voglia di imparare, si rivela essere una roccia con in più una reattività che altre distro si sognano. Ok, offre un KDE base senza fronzoli o abbellimenti, ma, se uno vuole, se lo configura poi come gli va.
Non ha un gestore di pacchetti e relative dipendenze, tipo apt o yum, per intenderci, ma, almeno nel mio caso, slapt-get con la sua interfaccia gslapt, il loro sporco lavoro lo portano a termine egregiamente, però con qualche accorgimento.
Comunque una nota di merito anche per mandriva: ho la cooker sul portatile e mi trovo benissimo.:)
YordanRhapsody
20-02-2008, 23:17
uhm... dovrei installare un SO su un altro computer... ero quasi partito per installare anche lì mandriva, ma... quasi quasi colgo l'occasione per provarne un'altra...
scarto linux mint che lo uso già con piacere e diciamo che al momento scarterei anche tutte le distro gnome-based
scarto pure mandriva perché l'ho già installato su un portatile e su un fisso
scarto anche opensuse perché l'ho installato e non so perché m'ha non m'ha lasciato una ottima impressione, sarà tutto quel verde? bah...
scarto sabayon perché anche quella l'ho provata tempo fa, m'è piaciuta ma vorrei vedere qualcosa di diverso
scarterei anche pxlinuxos, poiché a quanto ho appreso è davvero molto simile a mandriva
diciamo che vorrei scegliere tra fedora 8, simplyMEPIS 7.0... che mi dite? debian?
tutmosi3
21-02-2008, 10:33
Un discriminante un po' più importante del DE per me è il pacchetto da usare.
Sono più affezionato a .deb che non .rpm.
Ciao
YordanRhapsody
21-02-2008, 11:26
uhm... ok... provo la mepis allora...
piccolo dubbio, sul sito suggeriscono di fare un bel backup se c'è già presente un altro SO, è facile far danni durante l'installazione?
per aggiornare il sistema ed installare i programmi si fa da shell o con un menu grafico?
Dcromato
21-02-2008, 11:59
Pclos copia sbiadita?ma per cortesia...:doh:
YordanRhapsody
21-02-2008, 12:04
Pclos copia sbiadita?ma per cortesia...:doh:
argomenta che mi interessa...
ma allora sta pclinuxos è o non è una quasi spudorata copia di mandriva?
mi sapete dire a livello pratico quali sono le differenze tangibili?
i conti non tornano ... se non sono ubriaco, la somma delle percentuali non fa 100, ma solo 86.96.
Come mai ?
YordanRhapsody
21-02-2008, 14:09
i conti non tornano ... se non sono ubriaco, la somma delle percentuali non fa 100, ma solo 86.96.
Come mai ?
non ho idea dei calcoli che hai fatto, ma a me da addirittura 100.1 :D :D :D
ma allora sta pclinuxos è o non è una quasi spudorata copia di mandriva?
mi sapete dire a livello pratico quali sono le differenze tangibili?
Io ho provato mandriva dopo aver utilizzato per qualche mese pclos ed ho riscontrato su mandriva la mancanza di strumenti che probabilmente sono banali per un esperto che conosce bene i comandi. Per me pclos è più adatta per iniziare.
Dreyfuss
21-02-2008, 19:15
Slackware !
In questi ultimi giorni ho provato Mandriva/PCLinuxOS/openSUSE sul notebook, e a mio parere la più immediata e pronta all'uso è proprio quest'ultima.
Decisamente superiore rispetto alle altre per la fase di installazione, estremamente facilitata e completa di tutto :)
PS: Il verde è fantastico :O :Prrr:
sia che il DE sia KDE che Gnome, la mia scelta và su Archlinux, per 5 cose principali:
1) all'inizio è ostica, ma almeno impari a usare la shell e i suoi comandi
2) è velocissima, nn ho notato differenze con gentoo
3) è modulare, installi quello che vuoi
4) puoi scegliere se installare da binari o se compilare da sorgente
5) è semplice da amministrare e mantenere nel tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.