View Full Version : la distro che si carica più velocemente?
YordanRhapsody
20-02-2008, 11:49
salve a tutti, stavo pensando di utilizzare un pc come mediacenter, con linux naturalmente, evitando la geexbox con cui cozzo un pochino, qual è la distro che ci mette meno tempo a caricarsi?
le mie esigenze sono di riprodurre dvd, divx, mkv, volendo mp3, ma questi ultimi li dovrebbe pescare da un altro pc in rete....
mi trovo bene con mandriva, ma non è rapidissimo a caricare...
dite che farei meglio a far pace con geexbox?
BlSabbatH
20-02-2008, 12:09
qual è la distro che ci mette meno tempo a caricarsi?
più che altro esistono distro configurabili dall'inizio (per esempio arch) dove imposti l'essenziale che ti occorre, mentre esistono altre distro (ubuntu) dove già partono applicazioni standardizzate che al 50% non servono.. sta a te configurare dall'inizio quel che ti serve o cancellare le impostazioni messe a priori da altri..
io preferisco la prima via :)
velocità = gentoo. In ogni caso ogni ditro va bene, se ricompili il kernel ah hoc e togli servizi inutili che appesantiscano l'avvio
YordanRhapsody
20-02-2008, 12:34
eh... non sono a questo livello...
al massimo più che gentoo posso utilizzare sabayon, ma non credo sia la stessa cosa...
eh... non sono a questo livello...
al massimo più che gentoo posso utilizzare sabayon, ma non credo sia la stessa cosa...
Sabayon è basata su gentoo, ma personalmente non mi piace per nulla. Prova con arch, ha delle ottime prestazioni :)
Dai un'occhiata a Arch, un po' ostica all'inizio ma una volta configurata è una scheggia.....
ultimamente poi stanno pubblicando anche parecchia documentazione, pure in italiano.
YordanRhapsody
20-02-2008, 12:47
ci stavo pensando infatti...
ora valuto attentamente
puppylinux, va più che bene ed è velocissima.
l'unica cosa che non ho capito èsto "mkv" che non so cosa sia ...
E' un tipo di video...molti file video hd che trovi in rete sono mkv (o tutti?)...
cioè *.mkv ? Me ne puoi likare uno, non ne ho mai trovati ... vorrei vedere se sui miei sistemi funzionano ...
basta che guardi se hai installato i codec x264 o qualcosa del genere, ora non ricordo.....te li vede kaffeine e mplayer di sicuro senza problemi!! ;)
I link non posso darteli, in quanto non penso siano proprio legalissimi, anche se son semplicemente puntate di telefilm in onda in america o gran bretagna (la dimensione varia da 1 giga in su per puntate di 40/50 minuti)...risoluzione hdready o hd full (di questi ne ho trovati veramente pochi, ma non ne ho tenuto nessuno tanto non ho tv hd, era solo per provare)
EDIT: no, il file .mkv è solo un "contenitore"....lo puoi leggere benissimo, solo nel caso siano file hdtv devi avere i codec sopra citati....vedi sito trailer della apple (file hd in formato .mov).
li sto installando ora. Dammi solo il nome anche solo di un trailer di pochi minuti (ho pochissimo spazio libero sull'HD), me lo cerco da solo.
A prosito di "hdready" o "hd full", ci sai spiegare le differenze ? perchè nei TV c'è una notevole differenza di prezzo tra i due sitemi ?
Grazie
YordanRhapsody
20-02-2008, 19:11
allora, se non ricordo male gli hd ready hanno una risoluzione di 1366x768 mi pare... e supportano solo i video 720p (1280x720 a scansione progressiva) o 1080i (1920x1080 a scansione interlacciata)
mentre i full hd supportano anche i 1080p (1920x1080 a scansione progressiva)
differenze, ad esempio per 1080i (il numero si riferisce alle linee orizzontali): il segnale disegna prima le linee orizzontali pari e poi le linee orizzontali dispari (o il contrario) ogni 1/30 di sec
1080p invece significa che il segnale disegna tutte le 1080 linee orizzontali contemporaneamente, in pratica c'è il doppio dell'informazione rispetto al 1080i
per cercare un video hd, basta che da google cerchi trailer 1080p e ne trovi
salve a tutti, stavo pensando di utilizzare un pc come mediacenter, con linux naturalmente, evitando la geexbox con cui cozzo un pochino, qual è la distro che ci mette meno tempo a caricarsi?
SplashTop (http://www.splashtop.com/index.php) :read:
allora, se non ricordo male gli hd ready hanno una risoluzione di 1366x768 mi pare... e supportano solo i video 720p (1280x720 a scansione progressiva) o 1080i (1920x1080 a scansione interlacciata)
mentre i full hd supportano anche i 1080p (1920x1080 a scansione progressiva)
differenze, ad esempio per 1080i (il numero si riferisce alle linee orizzontali): il segnale disegna prima le linee orizzontali pari e poi le linee orizzontali dispari (o il contrario) ogni 1/30 di sec
1080p invece significa che il segnale disegna tutte le 1080 linee orizzontali contemporaneamente, in pratica c'è il doppio dell'informazione rispetto al 1080i
per cercare un video hd, basta che da google cerchi trailer 1080p e ne trovi
Mi pare che gli hd ready siano solamente a 1366*768 (poi qualcosa varia, ad esempio tra plasma e lcd se ricordo bene).
I full-hd sono a 1920*1080 (c'è quello a 1080i e quello a 1080p).
Non mi son ancora interessato approfonditamente in quanto la maggior parte delle cose che guardo sono ancora a risoluzione normale/dvd quindi prendere un lcd o plasma full-hd al momento è una spesa inutile!! ;)
per chi è interessato ho trovato questo (http://forum.console-tribe.com/tv-hd-e-connessioni-video-per-ps3/t-tutto-sugli-hdready-e-fullhd-17139.html) che mi sembtra molto completo e ben fatto
Ritornando al quesito iniziale, in quanto a velocità di caricamento, pur non essendo una distro alla gentoo, ma una precompilata, e completa di ogni DE, citerei senz'altro frugalware, veramente una scheggia in avvio....:)
YordanRhapsody
20-02-2008, 23:11
SplashTop (http://www.splashtop.com/index.php) :read:
ma si paga...
khelidan1980
21-02-2008, 09:30
Mi pare che gli hd ready siano solamente a 1366*768 (poi qualcosa varia, ad esempio tra plasma e lcd se ricordo bene).
I full-hd sono a 1920*1080 (c'è quello a 1080i e quello a 1080p).
Non mi son ancora interessato approfonditamente in quanto la maggior parte delle cose che guardo sono ancora a risoluzione normale/dvd quindi prendere un lcd o plasma full-hd al momento è una spesa inutile!! ;)
mah imho casomai è una spesa inutile spendere 500/600 euro per un hd ready,c'è ne sono alcuni,per non dire molti che fanno davvero pena....io sono del parere che se ti devi prendere lcd per la cucina va bene anche un 20 hd ready,ma se ti devi comprar un bel televisore da salotto tanto vale che fai la spesa e ti compri qualcosa di decente,senza esagerare da unieuro ho visto a 1200 i bravia full hd,uno spettacolo anche se i miei preferiti rimangono gli ambilight della philips
ma si paga...
eh, scherzavo...
comunque non è a pagamento, puoi benissimo ricevere i sorgenti di splashtop, adesso li mandano su richiesta via email, fra poco dovrebbe uscire l'SDK e il kit da scaricare.
con quella ti fai una mini distro che si avvia in 5 secondi...
YordanRhapsody
21-02-2008, 10:14
interessante.... eheh... ma non sembra una procedura semplicissima...
e se tengo un computer con un qualunque SO in standby? uhm... eheh, quanti archibugi
mi sa che ora riprovo a far pace con geexbox...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.