Entra

View Full Version : Schede NVIDIA GeForce 9 e Triple SLI


Redazione di Hardware Upg
20-02-2008, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/24336.html

Cosa ci possiamo attendere dalla prossima generazione di schede video NVIDIA della serie 9?

Click sul link per visualizzare la notizia.

nodep
20-02-2008, 11:42
Saranno aggiornate alle DirectX 10.1?

-ArtOfRight-
20-02-2008, 11:42
Io proprio non capisco: prima nVidia chiama 8800gts 2 schede video sostanzialmente diverse (quando G92 io l'avrei chiamato 8900).

Ora che sforna delle schede video che sono solo un'evoluzione di G92 gli da un nome completamente nuovo:rolleyes:

Forse hanno fatto così per il supporto alle dx 10.1 (nella news non viene menzionato nulla a riguardo)??

sgksgk
20-02-2008, 11:43
Peccato che non è possibile implementare un triple sli (che sarebbero 6 gpu!) con una GeForce 9800 GX2.
Forse crysis girava decentemente.

alle_82
20-02-2008, 11:45
secondo me han fatto così per marketing, ati è uscita da poco con la 3870-50 che non sono altro che 2900 modificate. nvidia ha fatto uguale. agli utenti non informati sa di modello nuovo..

son troppo curioso di vedere la 9600gt

Ginger79
20-02-2008, 11:46
Mi vien da piangere... scusate ma se quello che viene detto in questa news corrispondesse a verità sarei alquanto deluso. Stesso numero di Stream Processors !?!?! Ma stanno impazzendo!?? E' la stessa scheda di 1 anno e mezzo fa... anzi ha un BUS inferiore (solo 256Bit).

dwfgerw
20-02-2008, 11:48
mi sembra di riassistere al lancio delle 7900GTX. La strategia è simile... shirnk di processo e nuova variante con due gpu

foggypunk
20-02-2008, 11:49
Sì ma i prezzi???

supercanizzo
20-02-2008, 11:51
quad sli... mettiamo 500 euro a scheda sono 2.000 euro solo per le schede video... poi tutto il resto..e mettiamoci pure quando consumano 4 schede video insieme.. se tra qualche tempo per giocare serviranno obbligatoriamente sistemi sli la vedo dura.. con 300€ ti prendi un xbox e nn ci pensi +... (non ho neanche l'ombra di una consolle in casa..)
per qualche anno forse ancora ci salviamo,ma già titoli come crysis arrancano conn una sola 8800... mah.

bollicina31
20-02-2008, 11:51
Mi sento un pò deluso io speravoe pesavo in'architettura completamente nuova, non in un minestrone rigirato...
Volevoqualcosa dipiùdella mia vecchia 8800gtx, peròa pensarci bene ho speso bene i soldi appena uscii..

cOREvENICE
20-02-2008, 11:51
A questo punto conviene prendere una consolle e gettare il pc alle ortiche :D

alle_82
20-02-2008, 11:58
sempre il solito discorso console..:(

tra l'altro crysis è un caso a parte, è stato fatto così ma l'errore è loro. un gioco vende e rende €€€ o $$$ solo se lo comprano in tanti, non lo è mai stato e mai lo sarà che un gioco richiederà un 8SLI per girare, lo comprano in 4 e la Software House fallisce

al135
20-02-2008, 11:59
E BASTA CO STI TRIPLO QUADRI, PENTA , OCTA SLI , MA VOGLIAMO CONCENTRARCI DI PIU SU UNA SINGOLA SCHEDA O NO?
HANNO UN UTENZA CHE E' LO 0,1 % LE MULTI GPU E ANCORA STANNO A SFORNA' STE BAGGIANATE. PASSI LO SLI SEMPLICE E PURO COME E' NATO E COME C' E' DA TANTO TEMPO, MA NON ESAGERIAMO.

icoborg
20-02-2008, 12:01
io le 9600 e 9800 gia le ho avute cambiate nome plz^^ mesentrecciano locchi.

gianni1879
20-02-2008, 12:02
quindi sempre g92 con frequenze sEmpre più pompate? mi sembra strano....

a sto punto aspetto domani per vedere in azione g94 per capire se hanno migliorato l'architettura.

Cmq a quanto le avranno clockate ste 9800gt e gtx? 700 e 750 mhz sul core? ram oltre 2ghz e SP a 1800?

halduemilauno
20-02-2008, 12:03
http://img87.imageshack.us/img87/8373/unbeknanntcl7.jpg
magari non è G92 ma un'altro Gxxx si.
;)

MaerliN
20-02-2008, 12:11
Ma ca22o, ho appena preso una 8800GTS 512. In cosa si differenziano le future 9800GTS? Solo la compatibilità triple sli e frequenze maggiori?

*Zanardi*
20-02-2008, 12:12
E BASTA CO STI TRIPLO QUADRI, PENTA , OCTA SLI , MA VOGLIAMO CONCENTRARCI DI PIU SU UNA SINGOLA SCHEDA O NO?
HANNO UN UTENZA CHE E' LO 0,1 % LE MULTI GPU E ANCORA STANNO A SFORNA' STE BAGGIANATE. PASSI LO SLI SEMPLICE E PURO COME E' NATO E COME C' E' DA TANTO TEMPO, MA NON ESAGERIAMO. infatti!!! io preferisco averne una di scheda ma buona! aspetterò sicuramente la 9800 ultra se uscirà :sofico:

Mparlav
20-02-2008, 12:13
Il fatto che presentino soluzioni fritte e rifritte, ahimè, è dovuto all'assenza di concorrenza in fascia alta.
Perchè Nvidia dovrebbe far uscire una nuova generazione, quando Amd per battere una 8800GTS 512Mb (tra l'altro con risultati alterni) ha dovuto fare una dual gpu? Se Amd avesse fatto una vera scheda di fascia alta, e non quell'accrocco di HD3870 X2 oggi forse non assisteremmo a tutto ciò.

Tanto vale aspettare, e concentrarsi sulla fascia media, lasciando quella alta, di nicchia, a soluzioni ancor più di nicchia (triple, quad sli).

La 9600GT secondo me sarà una bella scheda, e darà del filo da torcere alle HD3850/3870 nel rapporto prezzo/prestazioni.
Anche se le 8800GT sono scese parecchio negli ultimo 15gg.
Ormai si trovano anche sotto i 200 euro.
Domani ne sapremo di più ;-)

beppuz90
20-02-2008, 12:16
Beh cmq le schede video della serie 9 sono gia montate sui notebook ad esempio! Asus - M50SV-AP025C monta una 9500!

leddlazarus
20-02-2008, 12:24
Il fatto che presentino soluzioni fritte e rifritte, ahimè, è dovuto all'assenza di concorrenza in fascia alta.
Perchè Nvidia dovrebbe far uscire una nuova generazione, quando Amd per battere una 8800GTS 512Mb (tra l'altro con risultati alterni) ha dovuto fare una dual gpu? Se Amd avesse fatto una vera scheda di fascia alta, e non quell'accrocco di HD3870 X2 oggi forse non assisteremmo a tutto ciò.

Tanto vale aspettare, e concentrarsi sulla fascia media, lasciando quella alta, di nicchia, a soluzioni ancor più di nicchia (triple, quad sli).

La 9600GT secondo me sarà una bella scheda, e darà del filo da torcere alle HD3850/3870 nel rapporto prezzo/prestazioni.
Anche se le 8800GT sono scese parecchio negli ultimo 15gg.
Ormai si trovano anche sotto i 200 euro.
Domani ne sapremo di più ;-)


non capisco una cosa.
c'era bisogno della 9600 gt quando la 8800gs ha le stesse prestazioni?

kersal
20-02-2008, 12:24
Basta con questi luoghi comuni su Crysis!! Non lo avete comprato non lo avete giocato però parlate!

Io ho un PC 4800+ con 2Gb Ram e una X1900XTX. Con dettagli MEDI gira benissimo ed è bellissimo (superiore a Bioshock, ad esempio). Per avere i dettagli ALTI basta avere una 8800GT. E gira perfettamente. E con la nuova Patch ho recuperato 8Fps. Un pc così equipaggiato (con 8800GT) costa in totale 800EURO. E devi partire da zero. Se invece cambi solo la scheda ti costa poco più di 200 euro.

Per chi parla ancora di Console: la XboX360 o la PS3 ha una grafica equiparabile ad una configurazione PC con una scheda tipo X1900XTX o appena superiore. Infatti, non appena il gioco richiede di più (vedi anche COD4 o Bioshock) la grafica non è più ad alta risoluzione reale (come si è letto dappertutto). Ovviamente costa molto di meno. Ma lì è e lì rimane. Non puoi upgradarla. Quindi, ripeto, sono due mondi differenti.

Ritornando On Topic: creare una nuova scheda single CPU con nuova tecnologia e più potente della precedente costa un putiferio in Ricerca e Sviluppo. Mentre la Ricerca e Sviluppo per fare funzionare 2 schede uguali insieme è molto meno e dà un risultato immediato. Per questo ormai sia Nvidia che ATI si sono spinte nel dual o quad o triple. in questo modo possono "tamponare" il mercato e diluire i costi di ricerca in un tempo maggiore.

ThePunisher
20-02-2008, 12:30
Ma si sa nulla sul supporto DX 10.1? Un pò deludente anche per me comunque questa news...

Sp4rr0W
20-02-2008, 12:32
uhm... visto il periodo non proprio roseo per AMD-ATI mi sa che nvidia venderebbe anche se le chiamasse supercazzola ULTRA :D

CoolBits
20-02-2008, 12:32
non capisco una cosa.
c'era bisogno della 9600 gt quando la 8800gs ha le stesse prestazioni?

a livello di prestazioni no....ma una 9600 costa meno produrla rispetto ad una 8800gs che poi altro non è che una derivazione del G80 che è EOL e quindi la reperibilità sarà limitata nel tempo

Mparlav
20-02-2008, 12:36
La 8800GS è una bella gpu, ma è derivata da G92 e quindi è relativamente costosa da produrre per la fascia dei 150 euro.

La 9600GT è una gpu rimaneggiata, con alcuni miglioramenti, ma soprattutto la superficie del die la rende competitiva.

Firestormgdi
20-02-2008, 12:38
anche questa generazione sara' una merdata?
Mi sembra che sia ATI e nVidia puntano a frequenze maggiori, di conseguenze fornellini?
Spero che ci sia un balzo architetturale anche...soprattutto da nvidia che ormai e' da piu' di un anno che ha sfornato le 8800, con tutto rispetto per quello che hanno fatto un anno fa.

Io spero solo di riavere schede grafiche che a 250 euro ti fanno andare qualsiasi gioco come ai vecchi tempi delle 9800pro. Sono un illuso, lo so.

gianni1879
20-02-2008, 12:38
http://img87.imageshack.us/img87/8373/unbeknanntcl7.jpg
magari non è G92 ma un'altro Gxxx si.
;)

infatti è quello che penso, magari con più rops etc.

non penso siano solo freq. pompate e basta, mi pare assurdo

Tioz90
20-02-2008, 12:39
Io aspetto di vedere la 9800GT se avrà davvero 30/40% in più di prestazioni rispetto ad una ultra:rolleyes:
Comunque si sta ripetendo la transizione da serie 6 a 7 nessuna novità architetturale e pochi cambiamenti

halduemilauno
20-02-2008, 12:50
infatti è quello che penso, magari con più rops etc.

non penso siano solo freq. pompate e basta, mi pare assurdo

che non si confondano 9800gt con le altre (gts/gtx).

Io aspetto di vedere la 9800GT se avrà davvero 30/40% in più di prestazioni rispetto ad una ultra:rolleyes:
Comunque si sta ripetendo la transizione da serie 6 a 7 nessuna novità architetturale e pochi cambiamenti

la 9800gt credo proprio di no. vedere risposta precedente.
;)

luc483
20-02-2008, 12:51
anche questa generazione sara' una merdata?
Mi sembra che sia ATI e nVidia puntano a frequenze maggiori, di conseguenze fornellini?
Spero che ci sia un balzo architetturale anche...soprattutto da nvidia che ormai e' da piu' di un anno che ha sfornato le 8800, con tutto rispetto per quello che hanno fatto un anno fa.

Io spero solo di riavere schede grafiche che a 250 euro ti fanno andare qualsiasi gioco come ai vecchi tempi delle 9800pro. Sono un illuso, lo so.
Una 8800 GT a 220 euro circa ti fa andare qualsiasi gioco mi sembra. :)
Fatta eccezione di crysis a dettagli very high :)

MiKeLezZ
20-02-2008, 12:53
Mi tocca dare una triste notizia: dalle mie fonti questa nuova serie 9 non è altro che un rename della vecchia serie 8 dotata di chip G9x.

In pratica nVidia all'epoca ha affrettato sul mercato il successore della serie 8, in modo da rimanere competitiva con le HD38x0 di ATI.
Ovvero parlo delle 8800GT e GTX da 512MB e 1GB di RAM.
Per non cannibalizzare le vendite delle 8800 basate su G80 ha deciso di non cambiarci il nome: avrebbe dovuto chiamarle 9x00 GT e GTX.

nVidia ora sta per fare un brutto gioco: lanciare sul mercato le schede 9x00 spacciandole come nuova architettura, il che lo giustifica da alcune nuove funzionalità, che però non sono altro che un paio di effettini implementati via driver.

Le 9800GT e 9800GTX sono delle 8800GT e 8800GTX sotto falso nome, mentre la 9600GT non è altro che una versione rimaneggiata della 8800GT 512MB, dotata di 64sp anzichè 112 (non che sia un male, ma è bene saperlo).
magari non è G92 ma un'altro Gxxx si.
;)Con 192 sp non può esser altro che il futuro G200, il che è anche compatibile con le indiscrezioni che lo vogliono come 768MB su un bus a 384-bit (in pratica hanno messo assieme il vantaggio architetturale di G8x con la potenza computazionale di G9x, in più aumentando il numero di processori logici di un 50%: aspettatevi quasi il doppio di prestazioni (70%-80%) di una 8800 GTX da 512MB).

gianni1879
20-02-2008, 13:00
che non si confondano 9800gt con le altre (gts/gtx).

che intendevi??

mi riferivo alla 9800GT e 9800GTX rispetto al G92, dicevo per appunto non solo freq. più alte ma anche Rops etc.

alle_82
20-02-2008, 13:04
che crysis sia assetato di risorse è fuori di dubbio, sulla stessa scheda crysis fa 15fps altri giochi belli e nuovi ne fanno 50. e questo è un dato di fatto. poi se giocare bene è fare 15 fps..

spero sia fenomenale la 9600gt così me la prendo..ho aspettato in attesa della serie 9..

halduemilauno
20-02-2008, 13:08
Mi tocca dare una triste notizia: dalle mie fonti questa nuova serie 9 non è altro che un rename della vecchia serie 8 dotata di chip G9x.

In pratica nVidia all'epoca ha affrettato sul mercato il successore della serie 8, in modo da rimanere competitiva con le HD38x0 di ATI.
Ovvero parlo delle 8800GT e GTX da 512MB e 1GB di RAM.
Per non cannibalizzare le vendite delle 8800 basate su G80 ha deciso di non cambiarci il nome: avrebbe dovuto chiamarle 9x00 GT e GTX.

nVidia ora sta per fare un brutto gioco: lanciare sul mercato le schede 9x00 spacciandole come nuova architettura, il che lo giustifica da alcune nuove funzionalità, che però non sono altro che un paio di effettini implementati via driver.

Le 9800GT e 9800GTX sono delle 8800GT e 8800GTX sotto falso nome, mentre la 9600GT non è altro che una versione rimaneggiata della 8800GT 512MB, dotata di 64sp anzichè 112 (non che sia un male, ma è bene saperlo).
Con 192 sp non può esser altro che il futuro G200, il che è anche compatibile con le indiscrezioni che lo vogliono come 768MB su un bus a 384-bit (in pratica hanno messo assieme il vantaggio architetturale di G8x con la potenza computazionale di G9x, in più aumentando il numero di processori logici di un 50%: aspettatevi quasi il doppio di prestazioni (70%-80%) di una 8800 GTX da 512MB).

o il G100. sulla 9800gt hai ragione se ne è gia parlato nel thread specifico. per la/le gts/gtx c'è appunto questo chip dotato di 192 shader(pare che ci sia anche la versione a 256)quindi le gts/gtx(sempre se saranno due)dovrebbero essere equipaggiate con quest'ultimo chip(è da + di un mese che sto parlando del chip 192 shader, 384 bit, 768 ram). in quanto alla 9600gt è un G94 quindi mi pare ovvio che sia + o - èarentato con il G92 che cmq ricordiamol è un'ottimo chip.
;)

halduemilauno
20-02-2008, 13:09
che intendevi??

mi riferivo alla 9800GT e 9800GTX rispetto al G92, dicevo per appunto non solo freq. più alte ma anche Rops etc.

da non confondere 9800gt con le 9800gts/gtx(ammesso che quest'ultime siano due o una).
;)

ZiP!
20-02-2008, 13:11
quad sli... mettiamo 500 euro a scheda sono 2.000 euro solo per le schede video... poi tutto il resto..e mettiamoci pure quando consumano 4 schede video insieme.. se tra qualche tempo per giocare serviranno obbligatoriamente sistemi sli la vedo dura.. con 300€ ti prendi un xbox e nn ci pensi +... (non ho neanche l'ombra di una consolle in casa..)
per qualche anno forse ancora ci salviamo,ma già titoli come crysis arrancano conn una sola 8800... mah.

Il quad sli si fa con due schede video dual gpu, il quad si riferisce al numero totale delle gpu appunto.

Il fatto che presentino soluzioni fritte e rifritte, ahimè, è dovuto all'assenza di concorrenza in fascia alta.
Perchè Nvidia dovrebbe far uscire una nuova generazione, quando Amd per battere una 8800GTS 512Mb (tra l'altro con risultati alterni) ha dovuto fare una dual gpu? Se Amd avesse fatto una vera scheda di fascia alta, e non quell'accrocco di HD3870 X2 oggi forse non assisteremmo a tutto ciò.

Tanto vale aspettare, e concentrarsi sulla fascia media, lasciando quella alta, di nicchia, a soluzioni ancor più di nicchia (triple, quad sli).

La 9600GT secondo me sarà una bella scheda, e darà del filo da torcere alle HD3850/3870 nel rapporto prezzo/prestazioni.
Anche se le 8800GT sono scese parecchio negli ultimo 15gg.
Ormai si trovano anche sotto i 200 euro.
Domani ne sapremo di più ;-)

Il discorso non fa una piega, ma io non ci vedo niente di negativo.
Chi ha comprato una 8880gtx (o anche una gts) oltre un anno fa se la sta godendo tuttora a pieno e probabilmente se la godrà ancora per un bel pò visto che lo sviluppo dei giochi deve essere necessariamente legato a quello hardware. Se l'hardware rallenta, i giochi devono sfruttare meglio quelli attuali (leggasi ottimizzazione) invece della potenza bruta, e io ci vedo solo un vantaggio per il portafogli degli utenti.
Il problema è che qui invece pare che tutti abbiano voglia di spendere 400-500€ all'uscita di ogni nuova serie...

non capisco una cosa.
c'era bisogno della 9600 gt quando la 8800gs ha le stesse prestazioni?

Aspetterei test VERI prima di parlare di prestazioni ;)

Mi tocca dare una triste notizia: dalle mie fonti questa nuova serie 9 non è altro che un rename della vecchia serie 8 dotata di chip G9x.

In pratica nVidia all'epoca ha affrettato sul mercato il successore della serie 8, in modo da rimanere competitiva con le HD38x0 di ATI.
Ovvero parlo delle 8800GT e GTX da 512MB e 1GB di RAM.
Per non cannibalizzare le vendite delle 8800 basate su G80 ha deciso di non cambiarci il nome: avrebbe dovuto chiamarle 9x00 GT e GTX.

nVidia ora sta per fare un brutto gioco: lanciare sul mercato le schede 9x00 spacciandole come nuova architettura, il che lo giustifica da alcune nuove funzionalità, che però non sono altro che un paio di effettini implementati via driver.

Le 9800GT e 9800GTX sono delle 8800GT e 8800GTX sotto falso nome, mentre la 9600GT non è altro che una versione rimaneggiata della 8800GT 512MB, dotata di 64sp anzichè 112 (non che sia un male, ma è bene saperlo).
Con 192 sp non può esser altro che il futuro G200, il che è anche compatibile con le indiscrezioni che lo vogliono come 768MB su un bus a 384-bit (in pratica hanno messo assieme il vantaggio architetturale di G8x con la potenza computazionale di G9x, in più aumentando il numero di processori logici di un 50%: aspettatevi quasi il doppio di prestazioni (70%-80%) di una 8800 GTX da 512MB).

Probabilmente è così, ma dove si cercherebbe di "spacciarla" per una nuova architettura? A me pare la stessa identica mossa commerciale adottata da ATI con il passaggio tra la serie hd2x00 e la hd3x00 che ha introdotto davvero ben poco di nuovo.


X la redazione
Quali sarebbero quindi gli elementi distintivi di queste schede video? In primo luogo il supporto alla tecnologia Triple SLI, che richiede necessariamente la presenza di due connettori SLI sul PCB di ogni scheda video. Se le schede GeForce 8800 GTX e Ultra erano dotate di questa caratteristica, NVIDIA ha scelto di non implementarla nelle soluzioni GeForce 9800 GT e 9800 GTS 512 Mbytes, entrambe basate su GPU della serie G92.
E' corretto, oppure si parlava di 8800GT e 8800 GTS 512?

gianni1879
20-02-2008, 13:14
da non confondere 9800gt con le 9800gts/gtx(ammesso che quest'ultime siano due o una).
;)

ah ok ok ;)


ps. prima nn mi si era caricata l'immagine di G100 e non capivo la tua risposta ;)

Lanfi
20-02-2008, 13:18
Speriamo che esca anche la 9600m gt per portatili...

MiKeLezZ
20-02-2008, 13:18
o il G100. sulla 9800gt hai ragione se ne è gia parlato nel thread specifico. per la/le gts/gtx c'è appunto questo chip dotato di 192 shader(pare che ci sia anche la versione a 256)quindi le gts/gtx(sempre se saranno due)dovrebbero essere equipaggiate con quest'ultimo chip(è da + di un mese che sto parlando del chip 192 shader, 384 bit, 768 ram). in quanto alla 9600gt è un G94 quindi mi pare ovvio che sia + o - èarentato con il G92 che cmq ricordiamol è un'ottimo chip.
;)Se è così, sarebbe interessante. Certo questa disincronia (8800GTX con G9 e 9800GTX con G100) non è che mi garbi tanto!Probabilmente è così, ma dove si cercherebbe di "spacciarla" per una nuova architettura? A me pare la stessa identica mossa commerciale adottata da ATI con il passaggio tra la serie hd2x00 e la hd3x00 che ha introdotto davvero ben poco di nuovo.La si vuole spacciare nel materiale pubblicitario di nvidia stessa... Identica mossa commerciale direi proprio di no: c'è differenza fra una 9800GT che è una 8800GT con diverso nome, e una HD3870 che è un die-shrink della HD2900XT con in più l'aggiunta di UVD, PowerPlay, DX10.1 !

ghiltanas
20-02-2008, 13:29
per me la nvidia e anche la ati hanno in serbo qualcosa di grosso, queste vga che stanno uscendo mi paiono + specchietti per le allodole, soluzioni temporanee prima delle verie nuove serie. questo imho ovviamente

Catan
20-02-2008, 13:39
ma ragazzi io vi dico la mia, è oggettivamente vero che la serie 9 di invidia sia basata su un archidettura vecchia di un anno e sui chip g92.

ma secondo me è solo applicare un bus maggiore al chip g92.
lasciano le 8800gt e le 8800gts nella fascia 200-250E
e poi prendono un g92 gli mettono un bus a 320bit e 640mb di memorie a fanno la 9800gt e mettono 768mb di ram e bus a 384bit e fanno un 9800gtx ovviamente con frequenze pompate.

quindi coprono le varie fasce di mercato

200E ci sta la 8800gt
250e ci sta la 8800gts
300e la 9800gs
350 la 9800gtx
per i 400E in su metteranno questa 9800x2 credo

in questa maniera avranno un mercato + capillare di quello che ha ati dove ci sta sono la

3870 per i 200E
e la 3870x2 per i 400E

mancando di fatto una vga raccordo tra le 2 fasce di prezzo.
dove nvidia invece ne piazza 4.

imho secondo me questa serie 9800 sarà semprelicemente applicare a g92 i bus tipidi della serie iniziale g80 quindi 320 e 384bit

mentenento le 128sp e alzando ancora le frequenze verso l'alto.

Mercuri0
20-02-2008, 13:47
Probabilmente è così, ma dove si cercherebbe di "spacciarla" per una nuova architettura? A me pare la stessa identica mossa commerciale adottata da ATI con il passaggio tra la serie hd2x00 e la hd3x00 che ha introdotto davvero ben poco di nuovo.

Il fatto è G92 meritava la serie 9xxx (come R670 e derivati merita la serie HD3xxx).

Nvidia ha chiamato alcune schede G92 usando la sigla "8000" (8800Gt etc), facendo già a suo tempo un discreto casino, per evitare che ATI facesse "il botto" con la serie 3xxx, e intanto vendere le 8xxx rimaste in magazzino...

La serie 9000 avrà quindi varianti a minor costo di produzione (come G94), G92 a clock più alto, e due G92 per la scheda che dovrebbe essere di punta (la 9800GX2).

La cosa comunque si sapeva da dicembre almeno, eh. il G94 dovrebbe essere il "D9P" e la GX2 il "D9E", previsto da roadmap a fine febbraio.

Poi certo è possibile che nVidia faccia una scheda "G100" chiamandola 9xxx, ma francamente io mi aspetto le schede "G100" dopo l'uscita di R700 di Ati: se nvidia lancia a marzo la serie 9xxx, come può lanciare la 10000 a giugno? (che i rumors indicano come periodo d'uscita di r700)

Jackari
20-02-2008, 13:52
cmq anche le hd4000 di ati sembra siano una evoluzione delle attuali hd3000.
quindi innovazione 0, purtroppo, per entrambi i produttori.
i veri nuovi prodotti saranno r700, che mi pare parecchio lontano, e il g100 (questo potrebbe anche essere più recente ma non ci credo tanto, finchè nvidia avrà la leadership non presenterà nuove vga).

Mercuri0
20-02-2008, 13:53
3870 per i 200E
e la 3870x2 per i 400E

mancando di fatto una vga raccordo tra le 2 fasce di prezzo.
dove nvidia invece ne piazza 4.

Secondo me le 3870 e le 3870X2 scenderanno di prezzo.

Credo che su queste schede il margine di guadagno di AMD sia attualmente maggiore delle 8800 di nVidia.

Non per niente nvidia ha dovuto progettare un chip apposta per la 9600GT, che dovrebbe andare più o meno come la 8800GS (che però a nvidia costa di più da produrre... forse le vendono giusto in pari)

ZiP!
20-02-2008, 13:54
Identica mossa commerciale direi proprio di no: c'è differenza fra una 9800GT che è una 8800GT con diverso nome, e una HD3870 che è un die-shrink della HD2900XT con in più l'aggiunta di UVD, PowerPlay, DX10.1 !
L'aggiunta di feature carine ma inutili per il 95% degli utenti (ma forse direi anche di più)... Se poi mi parli di die-shrink allora ti rispondo 7800-7900 ;)

Cocco83
20-02-2008, 13:57
quad sli... mettiamo 500 euro a scheda sono 2.000 euro solo per le schede video... poi tutto il resto..e mettiamoci pure quando consumano 4 schede video insieme.. se tra qualche tempo per giocare serviranno obbligatoriamente sistemi sli la vedo dura.. con 300€ ti prendi un xbox e nn ci pensi +... (non ho neanche l'ombra di una consolle in casa..)
per qualche anno forse ancora ci salviamo,ma già titoli come crysis arrancano conn una sola 8800... mah.

Come già detto il quad sli si fa alla stessa maniera del quad crossfire ovvero con "solo" due schede dual GPU......

E BASTA CO STI TRIPLO QUADRI, PENTA , OCTA SLI , MA VOGLIAMO CONCENTRARCI DI PIU SU UNA SINGOLA SCHEDA O NO?
HANNO UN UTENZA CHE E' LO 0,1 % LE MULTI GPU E ANCORA STANNO A SFORNA' STE BAGGIANATE. PASSI LO SLI SEMPLICE E PURO COME E' NATO E COME C' E' DA TANTO TEMPO, MA NON ESAGERIAMO.

Questioni di mercato visto che fare una scheda che dica io ce l'ho + lungo fa pubblicità, fa notizia, crea prestigio anche a costo di ammazzare 5 bambini per fare una scheda... è il mondo di oggi

Il fatto che presentino soluzioni fritte e rifritte, ahimè, è dovuto all'assenza di concorrenza in fascia alta.
Perchè Nvidia dovrebbe far uscire una nuova generazione, quando Amd per battere una 8800GTS 512Mb (tra l'altro con risultati alterni) ha dovuto fare una dual gpu? Se Amd avesse fatto una vera scheda di fascia alta, e non quell'accrocco di HD3870 X2 oggi forse non assisteremmo a tutto ciò.

Tanto vale aspettare, e concentrarsi sulla fascia media, lasciando quella alta, di nicchia, a soluzioni ancor più di nicchia (triple, quad sli).

La 9600GT secondo me sarà una bella scheda, e darà del filo da torcere alle HD3850/3870 nel rapporto prezzo/prestazioni.
Anche se le 8800GT sono scese parecchio negli ultimo 15gg.
Ormai si trovano anche sotto i 200 euro.
Domani ne sapremo di più ;-)

L'accrocchio X2 è di gran lunga molto meglio della 9800X2 per la quale ci sono frequenze della due GPU e degli shaders inferiori per tenere a bada le temperature... quindi zero overclock, e magari i brutti ricordi della vecchie 7900 che si fondevano dal calore...... Secondo nvidia ha dormito un anno e mezzo e intanto si è riempita le tasche a nostre spese e la difendiamo anche, siam proprio italiani......

uhm... visto il periodo non proprio roseo per AMD-ATI mi sa che nvidia venderebbe anche se le chiamasse supercazzola ULTRA :D

Se ne sei convinto di tutto tutto quello che hai scritto........

Mi tocca dare una triste notizia: dalle mie fonti questa nuova serie 9 non è altro che un rename della vecchia serie 8 dotata di chip G9x.

In pratica nVidia all'epoca ha affrettato sul mercato il successore della serie 8, in modo da rimanere competitiva con le HD38x0 di ATI.
Ovvero parlo delle 8800GT e GTX da 512MB e 1GB di RAM.
Per non cannibalizzare le vendite delle 8800 basate su G80 ha deciso di non cambiarci il nome: avrebbe dovuto chiamarle 9x00 GT e GTX.

nVidia ora sta per fare un brutto gioco: lanciare sul mercato le schede 9x00 spacciandole come nuova architettura, il che lo giustifica da alcune nuove funzionalità, che però non sono altro che un paio di effettini implementati via driver.

Le 9800GT e 9800GTX sono delle 8800GT e 8800GTX sotto falso nome, mentre la 9600GT non è altro che una versione rimaneggiata della 8800GT 512MB, dotata di 64sp anzichè 112 (non che sia un male, ma è bene saperlo).
Con 192 sp non può esser altro che il futuro G200, il che è anche compatibile con le indiscrezioni che lo vogliono come 768MB su un bus a 384-bit (in pratica hanno messo assieme il vantaggio architetturale di G8x con la potenza computazionale di G9x, in più aumentando il numero di processori logici di un 50%: aspettatevi quasi il doppio di prestazioni (70%-80%) di una 8800 GTX da 512MB).

Alla fine saranno i bench a dire il vero.... fattosta che ATI sino a RV7x0 non porterà null'altro in campo quindi Nvidia ha piede libero, forse revision della HD3870X2 ma non credo

Se è così, sarebbe interessante. Certo questa disincronia (8800GTX con G9 e 9800GTX con G100) non è che mi garbi tanto!La si vuole spacciare nel materiale pubblicitario di nvidia stessa... Identica mossa commerciale direi proprio di no: c'è differenza fra una 9800GT che è una 8800GT con diverso nome, e una HD3870 che è un die-shrink della HD2900XT con in più l'aggiunta di UVD, PowerPlay, DX10.1 !

Quoto al 100%, poi magari anche G92 ha supporto a 10.1

..........
200E ci sta la 8800gt
250e ci sta la 8800gts
300e la 9800gs
350 la 9800gtx
per i 400E in su metteranno questa 9800x2 credo

in questa maniera avranno un mercato + capillare di quello che ha ati dove ci sta sono la

3870 per i 200E--------->SI TROVA A 150€ PEAK
e la 3870x2 per i 400E--->SI TROVA A 350€ E SI COMPRA IN ASTA A 300€

mancando di fatto una vga raccordo tra le 2 fasce di prezzo.
dove nvidia invece ne piazza 4.

imho secondo me questa serie 9800 sarà semprelicemente applicare a g92 i bus tipidi della serie iniziale g80 quindi 320 e 384bit

mentenento le 128sp e alzando ancora le frequenze verso l'alto.

correzione sui prezzi prego......

Mercuri0
20-02-2008, 13:57
cmq anche le hd4000 di ati sembra siano una evoluzione delle attuali hd3000.
quindi innovazione 0, purtroppo, per entrambi i produttori.
i veri nuovi prodotti saranno r700, che mi pare parecchio lontano, e il g100 (questo potrebbe anche essere più recente ma non ci credo tanto, finchè nvidia avrà la leadership non presenterà nuove vga).
La serie HD4000 sarà basata sui chip R700 senza alcun dubbio.

E' proprio R700 che è una evoluzione di R670 (come immagino che il g100 sia una evoluzione di G80).

Il discorso è che la serie 9xxx di nvidia usa proprio lo stesso chip della 8800GT, o evoluzioni per contenere i costi di produzione.
(su beyond3d ipotizzavano che potrebbero "sbloccare" qualche funzione già presente)

Tioz90
20-02-2008, 13:58
Ma llora non ho capito
La gtx integrerà 192 stream processors?

halduemilauno
20-02-2008, 14:02
Secondo me le 3870 e le 3870X2 scenderanno di prezzo.

Credo che su queste schede il margine di guadagno di AMD sia attualmente maggiore delle 8800 di nVidia.

Non per niente nvidia ha dovuto progettare un chip apposta per la 9600GT, che dovrebbe andare più o meno come la 8800GS (che però a nvidia costa di più da produrre... forse le vendono giusto in pari)

:eekk:

Horizont
20-02-2008, 14:03
io non capisco perchè devono chiamare serie 9 una serie 8 aggiornata...e neanche di tanto...dall articolo si capisce che migliorano solo le frequenze di clock...il fatto di 2 sched su un unico pci non c era già anche con la 7950GX2??
boh...non capisco perche gli prude così il culo...non vedo perchè debbano andare così di fretta non avendo concrete e importanti innovazioni che dovrebbero contraddistinguere la migrazione da una serie all'altra.
boh :mbe:

Mercuri0
20-02-2008, 14:05
L'aggiunta di feature carine ma inutili per il 95% degli utenti (ma forse direi anche di più)... Se poi mi parli di die-shrink allora ti rispondo 7800-7900 ;)
Il 95% degli utenti saresti tu? ;)

Guarda che risultati ha ottenuto AMD con il solo UVD.
http://www.digitimes.com/mobos/a20080201PD209.html

Ricordiamoci che è Intel ad avere oltre il 40% del mercato dei chip grafici, quando facciamo statistiche. :P

Mercuri0
20-02-2008, 14:10
:eekk:
Tempo addietro venne fuori che la nVidia aveva chiesto ai produttori di schede di usare meno layer per abbassare i costi di produzione delle 8800GT, in modo da renderla competitiva con le HD3xxx.

Chiaramente i produttori un po' se la presero: perché non poteva essere nVidia ad abbassare il prezzo del chip?

Questo insieme al fatto che nVidia sostituisce la 8800gs con una scheda che se ho capito bene va veloce uguale (9600GT) e avrà lo stesso prezzo, mi fanno pensare che nVidia non abbia grandi margini sulla 8800gs.

ZiP!
20-02-2008, 14:17
Il 95% degli utenti saresti tu? ;)

Guarda che risultati ha ottenuto AMD con il solo UVD.
http://www.digitimes.com/mobos/a20080201PD209.html

Il bello è che quando era uscita la news della mancata presenza dell'uvd sulle hd2900 la stessa percentuale che ho citato era quella degli utenti che dicevano "chissenefrega, su una scheda per videogiocatori non è necessario" (il che mi trovava d'accordo) :asd:
Non puoi venire a confrontare un'entry-level con una enthusiast, ovvio che sono destinate ad utenza completamente diversa.
Personalmente ti dico che tra un centinaio di configurazioni su cui ho avuto modo di mettere mano nell'ultimo anno, c'è stato un unico caso in cui l'uvd sarebbe servito (anche se comunque non strettamente necessario), per un utente con un 40'' full hd collegato al pc.

Rufus86
20-02-2008, 14:19
Praticamente la GeForce serie 9 sarà un mero overclock/die shrink di una GPU uscita nel Novembre del 2006.

C'è poco da fare, quando nVIDIA non ha concorrenza dorme sugli allori; per carità quando si impegna sforna dei mostri, ma lo fà solo in presenza di un forte competitor. Speriamo che R700 (o RV770, qual si voglia chiamare) sia all'altezza, così che il mercato si smuova.

Mercuri0
20-02-2008, 14:22
Il bello è che quando era uscita la news della mancata presenza dell'uvd sulle hd2900 la stessa percentuale che ho citato era quella degli utenti che dicevano "chissenefrega, su una scheda per videogiocatori non è necessario" (il che mi trovava d'accordo) :asd:
Non puoi venire a confrontare un'entry-level con una enthusiast, ovvio che sono destinate ad utenza completamente diversa.
Personalmente ti dico che tra un centinaio di configurazioni su cui ho avuto modo di mettere mano nell'ultimo anno, c'è stato un unico caso in cui l'uvd sarebbe servito (anche se comunque non strettamente necessario), per un utente con un 40'' full hd collegato al pc.
Immagino anch'io che per il mercato dei videogiocatori sia vero. Però la 3870 andava veloce come la 2900 a metà del prezzo, no? A me pare un buon risultato, e lo stesso vale per la 8800GT.

Imo il problema non è tanto che le 9xxx sono poco diverse dalle 8xxx, ma che la 8800GT era già una 9xxx, tirata in ballo poco prima della 3870 per rovinarne il lancio. (se la 8800GT fosse uscita la settimana dopo anziché la settimana prima, l'effetto di marketing sarebbe stato molto diverso...)

Comunque la 9600GT si preannuncia una scheda interessantissima, i prezzi delle ATI dovranno scendere per essere competitivi.

michelgaetano
20-02-2008, 14:24
aspettatevi quasi il doppio di prestazioni (70%-80%) di una 8800 GTX da 512MB).

ULTRALOL :rotfl:

(senza cotnare che le gtx da 512 non esistono :asd:)

Mparlav
20-02-2008, 14:58
Aspettiamo i test temperatura, rumore e consumi, per dire che l'accrocco della HD3870 X2 è "di gran lunga migliore" di quello 9800 GX2. Per le prestazioni, il confronto è presto fatto.

Ed anche il prezzo finale, che non è stato ufficialmente divulgato.

Il mese prossimo se ne saprà di più.

ZiP!
20-02-2008, 15:13
Immagino anch'io che per il mercato dei videogiocatori sia vero. Però la 3870 andava veloce come la 2900 a metà del prezzo, no? A me pare un buon risultato, e lo stesso vale per la 8800GT.

Imo il problema non è tanto che le 9xxx sono poco diverse dalle 8xxx, ma che la 8800GT era già una 9xxx, tirata in ballo poco prima della 3870 per rovinarne il lancio. (se la 8800GT fosse uscita la settimana dopo anziché la settimana prima, l'effetto di marketing sarebbe stato molto diverso...)

Comunque la 9600GT si preannuncia una scheda interessantissima, i prezzi delle ATI dovranno scendere per essere competitivi.

Mi trovi d'accordo con questo, la mia era solo un'osservazione su alcuni commenti.
La 3870 sicuramente è stata un'ottima mossa commercialmente parlando (meno costi di produzione per il minor processo produttivo, prezzo inferiore a parità di prestazioni), ma tecnicamente ha introdotto praticamente nulla di nuovo.
Il punto era semplicemente che si critica nvidia per aver scelto di chiamare questa una nuova serie pur non essendoci novità sensate, quando anche ati ha fatto la stessa identica cosa.
E poi mi chiedo, come avrebbero dovuto chiamarle allora, forse 8850, oppure aggiungere nuove sigle perchè GS GT GTS GTX ULTRA non sono abbastanza... Insomma, non ci sta mai bene niente :p

Mparlav
20-02-2008, 15:23
Ma soprattutto ZIP!, la frequentazione di siti dedicati e forum serve proprio per evitare che non sia il nome di una scheda video a stabilire l'efficacia di un prodotto.
Ci s' informa prima per questo motivo :-)

teodargent
20-02-2008, 15:38
cmq per chi ne ha bisogno, ecco i primi test delle 9600 gt

http://www.tweaktown.com/reviews/1293/1/page_1_introduction/index.html

teodargent
20-02-2008, 15:44
per quanto riguarda la 9800 gx2 ecco i valori pubblicati da Expreview:

i core grafici lavoreranno a 600MHz ciascuno e avranno attivi 128 Stream Processors ciscuono; gli Shaders avranno una frequenza di 1500MHz. La memoria a baordo sara' un 1Gb interfacciata a 512bit (256bit per gpu) a 1000Mhz di frequenza. La bandwidth della memoria sara' di 128Gb/sec

valori inferiori alle aspettative probabilmente dovute al fatto che con frequenze più spinte la scheda produceva troppo calore allora nvidia ha optato per un abbassamento delle frequenze di lavro.

psychok9
20-02-2008, 16:27
per quanto riguarda la 9800 gx2 ecco i valori pubblicati da Expreview:

i core grafici lavoreranno a 600MHz ciascuno e avranno attivi 128 Stream Processors ciscuono; gli Shaders avranno una frequenza di 1500MHz. La memoria a baordo sara' un 1Gb interfacciata a 512bit (256bit per gpu) a 1000Mhz di frequenza. La bandwidth della memoria sara' di 128Gb/sec

valori inferiori alle aspettative probabilmente dovute al fatto che con frequenze più spinte la scheda produceva troppo calore allora nvidia ha optato per un abbassamento delle frequenze di lavro.

Scusami... ma così non è come avere due 8800 GT LISCE in SLI!?

Potreste darmi un consiglio pertinente con la news? Visto le non buone notizie riportate (nessun boost sostanziale tecnologico a breve) a me, con una scheda madre SLI e ris. fissa di 1680x1050... conviene a questo punto affiancare un altra 8800 GT AMP 700MHz/2GHz?

okorop
20-02-2008, 16:31
aspetto fiducioso queste nuove schede video considerando che saranno ben viste dal mercato solo se faranno girare crysis egregiamente

michelgaetano
20-02-2008, 16:32
Scusami... ma così non è come avere due 8800 GT LISCE in SLI!?

Potreste darmi un consiglio pertinente con la news? Visto le non buone notizie riportate (nessun boost sostanziale tecnologico a breve) a me, con una scheda madre SLI e ris. fissa di 1680x1050... conviene a questo punto affiancare un altra 8800 GT AMP 700MHz/2GHz?

se non ci sono altri valori che differiscono, a parità di frequenze, vista la stessa architettura dovrebbero andare uguale.

Stai certo che 2 GT costano di meno: le gts non si vedono sotto i già ottimi 260 €, moltiplica per due e... :D

Le gt comunque han 900 di memorie base (quindi 1800), se non altro le memorie della 9800 x2 (se saran cofnermate queste specifiche) sarà superiore

ThePunisher
20-02-2008, 16:43
Scusate, non ho tempo per leggermi tutti gli sviluppi... ma allora è 10.1 o no?

teodargent
20-02-2008, 17:25
http://www.tweaktown.com/reviews/12...tion/index.html

questi i primi test delle 9600 gt

http://www.gigapc.it/BuildListino.asp?SUBCAT=Schede%20grafiche%20PCI%20Express%2016x&CAT=Schede%20video&ORDER=PREZZO&SORT=ASC&COL=PREZZO&MENUTYPE=1
e qui dove comprarle

;)

Helldron
20-02-2008, 17:42
Non capisco tutto questo malcontento. Il problema non è che siano una rivisitazione della gamma 8000, dato che hanno potenza da vendere e crysis è l'unico caso limite magari anche dotato di problemi di ottimizzazione, ma semmai il prezzo che avranno. A me interessa sapere che prezzo avranno le 9800 GT e GTS e che escano entro aprile. Il resto è noia.

Ginger79
20-02-2008, 18:08
La questione è una sola: Se queste schede (parlo di 9800GT/GTS/GTX/GX2) garantiranno i 60fps in Crysis e derivati (gioco che cmq ho già finito 2 volte a dettaglio high con la 8800GTS) avranno mercato ed Nvidia potrà pensare che gran parte dei possessori di G80 ci faranno un pensierino.

In caso contrario (è ridicolo dire "va il 30% in più" perchè non serve a nulla) NESSUNO le comprerà e rimmarranno sugli scaffali come è giusto che sia.

A questo punto, visto che quasi tutti noi possessori di 8800 abbiamo in mano schede da 112/128sp regolarmente overclokkate ad una media di 630/2000 (è così e non prendiamoci in giro), che senso avrebbe acquistare una nuova scheda video che come valore aggiunto (rispetto alla nostra) avrebbe SOLO un aumento delle frequenze!?!? Credete che basti una 9800GTX (con architettura identica alla 8800GTS da quello che dice la news) con frequenze di (esageriamo) 800/2400 a stravolgere il quadro "performance" attuale ?!?
Io credo proprio di no... anzi... valutando quanto scalano le 8800 in crysis all'aumento di entrambe le frequenze (pochissimo!! Si guadagnano 3-4fps con 150/200Mhz di OC) possiamo già dedurre le prestazioni ipotetiche di questa nuova generazione.

SERVONO 192sp e BUS a 384bit !!! Altro che aumento di frequenze...

Cocco83
20-02-2008, 19:09
Aspettiamo i test temperatura, rumore e consumi, per dire che l'accrocco della HD3870 X2 è "di gran lunga migliore" di quello 9800 GX2. Per le prestazioni, il confronto è presto fatto.

Ed anche il prezzo finale, che non è stato ufficialmente divulgato.

Il mese prossimo se ne saprà di più.

a livello di prestazioni so già che nvidia è davanti ma a livello progettuale non c'è storia.... prendere due pezzi di pane e metterci la mortadella in mezzo son capaci tutti, nvidia compresa

ZiP!
20-02-2008, 19:20
La questione è una sola: Se queste schede (parlo di 9800GT/GTS/GTX/GX2) garantiranno i 60fps in Crysis e derivati (gioco che cmq ho già finito 2 volte a dettaglio high con la 8800GTS) avranno mercato ed Nvidia potrà pensare che gran parte dei possessori di G80 ci faranno un pensierino.

In caso contrario (è ridicolo dire "va il 30% in più" perchè non serve a nulla) NESSUNO le comprerà e rimmarranno sugli scaffali come è giusto che sia.

A questo punto, visto che quasi tutti noi possessori di 8800 abbiamo in mano schede da 112/128sp regolarmente overclokkate ad una media di 630/2000 (è così e non prendiamoci in giro), che senso avrebbe acquistare una nuova scheda video che come valore aggiunto (rispetto alla nostra) avrebbe SOLO un aumento delle frequenze!?!? Credete che basti una 9800GTX (con architettura identica alla 8800GTS da quello che dice la news) con frequenze di (esageriamo) 800/2400 a stravolgere il quadro "performance" attuale ?!?
Io credo proprio di no... anzi... valutando quanto scalano le 8800 in crysis all'aumento di entrambe le frequenze (pochissimo!! Si guadagnano 3-4fps con 150/200Mhz di OC) possiamo già dedurre le prestazioni ipotetiche di questa nuova generazione.

SERVONO 192sp e BUS a 384bit !!! Altro che aumento di frequenze...

Concordo con il fatto che chi ha una 8800 se la debba tenere, ma imho usare crysis come unico riferimento non ha alcun senso.
Inoltre vedo che in molti continuano a parlare del bus, ma ci sono dati alla mano che dimostrano che la sua importanza è davvero relativa. Basti vedere appunto la differenza tra una gtx o una gt/gts, o se si cerca qualcosa di ancora più preciso ci sono le hd2900pro sia in versione 256 che 512bit con differenze prestazionali quasi irrilevanti. Inoltre se non ricordo male mi pare di aver letto che per l'architettura il g92 credo non possa utilizzare un bus simile, potrebbe arrivare a 512 semmai.
Gli sp invece fanno veramente la differenza, e su crysis appunto si può vedere bene dal distacco che le vecchi gts (96sp) hanno da qualsiasi altra 8800 con 112 o 128 sp (tutte molto allineate come prestazioni).

ThePunisher
20-02-2008, 19:27
NEi test, gpi-z riportava DirectX 10.0

Ma ke diamine ci stanno propinando, schede aggiornate e neanche di molto!!! Mah, sarà ke non sono un esperto ma questo lo capisco anch'io!!!

Un vero peccato, anche perchè non credo fosse difficile implementare il supporto XX.1 aggiuntivo... d'altra parte sono contento perchè la mia 8800GTX resta ancora attualissima :D.

ghiltanas
20-02-2008, 19:44
imho se il mercato prima o poi si da una smossa è grazie a giochi come crysis, che hanno bisogno di vere innovazioni e rinnovata potenza, perchè sinceramente per giocare a qualunque altro titolo benissimo una 8800gt o gts va + che bene.Invece con i giochi next gen crysis in primo, servono appunto idee nuove e spero che arrivino in fretta e si passi finalmente all'uso intensivo delle dx10, cosi anche i driver per vista migliorano parecchio

MiKeLezZ
20-02-2008, 19:59
AMD called us to announce new prices for the Radeon HD 3850 512 MB and HD 3870. In the USA tonight (and everywhere else soon after), e-tailer prices for the HD 3870 should drop from $245 to $189; The price of the HD 3850 512 MB should drop from $199 to $169.

Could this mean that something new is coming in the graphics world? Stay tuned.

Cocco83
20-02-2008, 20:36
se già la peak HD3870 si trova a 150€ ora a quanto la mettono a 120€ xD

ale0bello0pr
20-02-2008, 21:45
insomma tutta sta attesa è una porcheria :blah:

Cocco83
20-02-2008, 21:59
cmq per chi ne ha bisogno, ecco i primi test delle 9600 gt

http://www.tweaktown.com/reviews/1293/1/page_1_introduction/index.html

Ho visto il test, bè la scheda tiene testa e qualche volta avanza la HD3870, quindi un ottimo prodotto, però sottolineo che quel modello come scritto in ultima pagina è un modello overcloccato di fabbrica (anche se non di molto a livello di GPU) però ovviamente qualcosina incide anche a livello di prezzo finale

Mercuri0
20-02-2008, 22:51
AMD called us to announce new prices for the Radeon HD 3850 512 MB and HD 3870. In the USA tonight (and everywhere else soon after), e-tailer prices for the HD 3870 should drop from $245 to $189; The price of the HD 3850 512 MB should drop from $199 to $169.

Could this mean that something new is coming in the graphics world? Stay tuned.
"l'avevo detto". Gh. :D

Mi piacerebbe conoscere dati di vendita e ricavi di AMD sulle 38xx. Secondo me i suoi soldi se l'è ben fatti... ;)

A questi prezzi saranno ancora competitive contro la 9600GT? e la 8800GT va fuori mercato? Alla rece di Hwupgrade la sentenza.

A me pare che la competizione su questa fascia ci sia stata e ci sia, la 8800GT rischia di andare fuori mercato a pochi mesi dal lancio, e le 3870 che già dava le prestazioni della 2900 a metà prezzo, sta già scendendo di prezzo.

Tanner
20-02-2008, 23:11
Io sono un sostenitore convinto del pc da anni.
L'ho sempre detto e ripetuto. Ma non capisco perchè. boh sarà l'età che avanza, ma sto perdendo completamente voglia ed entusiasmo nel seguire le vicissitudini delle schede video, soprattutto vedendo nomenclature ripetersi ciclicamente... le 9800 erano le ATI, un tempo taanto tanto lontano..

Sono un po' giù di morale, lascio a voi la passione per questa inutile e frenetica rincorsa, da mesi e mesi mi interessa solamente il comparto software e le tecnologie alternative (sempre software), figuriamoci.

robertcan
20-02-2008, 23:51
La differenza sostanziale c'è stata con l'uscita della 8800GTX . Tutte le nuove shede a seguire non hanno nulla di particolarmente diverso a livello prestazionale. Ricoprerei una nuova scheda qual'ora avesse prestazione significative altrimenti sarebbero soldi buttati al vento.

robertcan
20-02-2008, 23:51
La differenza sostanziale c'è stata con l'uscita della 8800GTX . Tutte le nuove shede a seguire non hanno nulla di particolarmente diverso a livello prestazionale. Ricoprerei una nuova scheda qual'ora avesse prestazione significative altrimenti sarebbero soldi buttati al vento.

halduemilauno
21-02-2008, 07:10
quindi la 9800gt avendo 128 shader(e frequenze maggiorate)cmq deriva dalla 8800gts512 perchè è essa che ha i 128 shader e non la 8800gt. da qui è nata una certa confusione. possiamo aggiungere che avrà lo stesso chip della 9800gx2 ovvero il G92-450 e si collocherà come prezzo e prestazioni tra l'attuale 8800ultra e la prossima 9800gx2. in quanto alla 9800(gts/gtx?)essa probabilmente invece adotterà il chip(G100?)dotato di 192 shader(+ tutti gli annessi e connessi in +)la cui immagine è gia stata postata. ovviamente prestazioni e prezzi da vera top di gamma. poi con un'occhio a quanto farà/riuscirà a fare la concorrenza è prevista anche la versione con 256 shader.
stay tuned.
;)

salvador86
21-02-2008, 07:55
come non essere daccordo con voi ..... almeno ki ha speso nel 2007 gli basterà mettera un altra GPU in Sli e il gioco è fatto (i prezzi scenderanno pure quindi...) poi nel 2009 tutti a prendere una GeForce 10 ! :D

ghiltanas
21-02-2008, 08:05
io personalmente ora nn inquadro bene la 8800gs...imho la prima che dovrebbe sparire e' questa. la 9600gt come prestazioni credo sia li, in + ha un quantitativo di memoria maggiore, e il costo dovrebbe essere + contenuto

Mercuri0
21-02-2008, 11:16
Io sono un sostenitore convinto del pc da anni.
L'ho sempre detto e ripetuto. Ma non capisco perchè. boh sarà l'età che avanza, ma sto perdendo completamente voglia ed entusiasmo nel seguire le vicissitudini delle schede video, soprattutto vedendo nomenclature ripetersi ciclicamente... le 9800 erano le ATI, un tempo taanto tanto lontano..

Sono un po' giù di morale, lascio a voi la passione per questa inutile e frenetica rincorsa, da mesi e mesi mi interessa solamente il comparto software e le tecnologie alternative (sempre software), figuriamoci.
Ma difatti si fa per passare il tempo, è ovvio che non si stia parlando di niente di serio da queste parti. Un po' come per il tifo calcistico, o le macchine supersportive.
Su col morale ;)

io personalmente ora nn inquadro bene la 8800gs...imho la prima che dovrebbe sparire e' questa. la 9600gt come prestazioni credo sia li, in + ha un quantitativo di memoria maggiore, e il costo dovrebbe essere + contenuto
Difatti la gs era probabilmente una risposta momentanea alle Ati prima dell'uscita della 9600GT. Non so neanche se in Italia l'hanno venduta sul serio o ci hanno fatto solo i bench ^^''

ZiP!
21-02-2008, 11:30
Difatti la gs era probabilmente una risposta momentanea alle Ati prima dell'uscita della 9600GT. Non so neanche se in Italia l'hanno venduta sul serio o ci hanno fatto solo i bench ^^''
Questo è molto probabile, comunque si trovano, anche se non molto, e vanno davvero bene per quello che costano (pagata 156€ qui a roma). Da vedere il confronto con le 9600gt quando scadrà l'NDA su queste (ma non era oggi? :wtf: qualcuno sa quando?)

Free Gordon
21-02-2008, 12:11
http://img87.imageshack.us/img87/8373/unbeknanntcl7.jpg
magari non è G92 ma un'altro Gxxx si.
;)


Facendo 2 calcoli, questo chip avrebbe circa 1 miliardo (e più) di transistor..

Sui 65nm sarà una bella sfida per TSMC produrre yeld ratio validi...

Free Gordon
21-02-2008, 12:34
Il fatto che presentino soluzioni fritte e rifritte, ahimè, è dovuto all'assenza di concorrenza in fascia alta.

Queste evoluzioni sono in programma da mesi.... :)

Solo i fanboy (e tu non mi pari uno di essi) possono pensare che Nvidia (o qualsivoglia casa) tenga per sè delle super fantomatiche architetture, perchè riesce a star davanti con le attuali (cosa non vera, dato che nella fascia media è dietro -parlo di vendite e ricavi- da quando è uscito Rv670...e con la 9600GT la faccenda non cambia ;) ).


La 9600GT secondo me sarà una bella scheda, e darà del filo da torcere alle HD3850/3870 nel rapporto prezzo/prestazioni.

Il Die della 9600GT è ancora più grosso del die di RV670.. AMD ha già abbassato i prezzi delle sue due proposte, mi sa che Nvidia resta cmq un pò impiccata su quella fascia. ;)

Free Gordon
21-02-2008, 12:39
infatti è quello che penso, magari con più rops etc.
non penso siano solo freq. pompate e basta, mi pare assurdo

Invece a me pare assurdo pensare che inseriscano più rops/tu rispetto al progetto G92..
Già così quel die è MASTODONTICO.. figuriamoci se aggiungeranno altre unità (che oltretutto farebbero variare i rapporti e per cui darebbero problemi nella programmazione driver).
Io sinceramente penso che se ci sarà una Nvidia, con BEN 4 domini in più rispetto al G92 che conosciamo oggi, sarà già una cosa spettacolare (da applausi).

De Visu Carlo
21-02-2008, 12:45
Free Gordon son d'accordo con te su tutta la linea.

Free Gordon
21-02-2008, 12:46
o il G100. sulla 9800gt hai ragione se ne è gia parlato nel thread specifico. per la/le gts/gtx c'è appunto questo chip dotato di 192 shader(pare che ci sia anche la versione a 256)

Hal... :sofico:
Se un'ipotetica 9800 con 192shader avrà 1mld di transistor (prendendo com'è ovvio, la base del G92..), una Nvidia con 256 ne avrebbe 1 miliardo e 400milioni circa...
Diciamo che se la prima è auspicabile (non nell'immediato perlomeno), la seconda direi che è proprio impossibile (perlomeno sugli attuali 65nm...i 45 non ci sono ancora).

Asterion
21-02-2008, 12:57
Saranno aggiornate alle DirectX 10.1?

Credo di sì, sarebbe più che logico!

ThePunisher
21-02-2008, 14:29
Credo di sì, sarebbe più che logico!

Il punto della questione è che sembra proprio di no invece!

vichingo82
21-02-2008, 14:34
a me gira crysis con dettagli medi e risoluzione 1440x900 con una sparkle calibre geforce 8600 gt

Wolfhask
21-02-2008, 16:33
E io che pensavo di mandare in pensione la mia 8800....mah aspetterò che Ati mi sforni qualcosa di veramente buono

superbau
21-02-2008, 16:34
tutto vantaggio di chi ha acquistato un 8800xx l'anno scorso, senza nuovi modelli sostanzialmente diversi, e con prestazioni praticamente simili, l'hardware da aggiornare sarà in data ancor + lontana, GRANDE COSA NON AVERE LA CONCORRENZA, fiacca e addormenta i costruttori e nn fa spendere soldi a noi ^_______________________^

Lscatto
21-02-2008, 17:44
Ma per Triple SLI non intendono l'accoppiamento di una GX2 ad una normale?
Quale MB è che ha 3 PCI-X?

ghiltanas
21-02-2008, 17:52
Ma per Triple SLI non intendono l'accoppiamento di una GX2 ad una normale?
Quale MB è che ha 3 PCI-X?

le mobo basate sui nuovi chipset nvidia 780i

Tioz90
21-02-2008, 18:21
Ma per Triple SLI non intendono l'accoppiamento di una GX2 ad una normale?
Quale MB è che ha 3 PCI-X?
No, per adesso tre gtx o tre ultra

realista
21-02-2008, 19:30
nn capisco... PERHE LA STESSA architettura? ci prendono in giro...? la serie 9 fdovrebbe essere differente! anche at i ha usdato il trucchetto dalal serie x2 alla serie x3... UFFA

robertcan
23-02-2008, 20:09
Le nuove schede sono per coloro che si accingono adesso ad assemblare il proprio pc. Nota positiva il prezzo