View Full Version : FZ18 o NIKON D40
kaliostro
20-02-2008, 10:59
Stufo delle compattine vorrei iniziarmi alla foto artistica... La FZ18 ho visto che si comporta discretamente ma una reflex è sempre una reflex no? Quindi FZ18 o NIKON D40 ? Il budget è di 450 euro circa
Palermox
20-02-2008, 17:31
se la scelta e' solo tra le due citate
D40 senza dubbio.
Molti ma molti saluti
Palermox
tommy781
20-02-2008, 17:41
dipende, la reflex deve essere un investimento e devi partire dal presupposto che ne dovrai spendere un bel pò per farti un corredo e soprattutto per coprire la lunghezza focale della fz18. dire reflex non vuole dire nulla, con la d40 avresti sì una reflex ma poi? il vetro di serie dovresti cambiarlo molto presto e comunque sarebbe limitato come focali, hai intenzione di investirci sù? la fz18 ti offre fin da subito e ad un costo ragionevole una macchina polivalente che potrebbe risultarti più comoda. non suggeriamo reflex a tutti senza spiegare cosa voglia dire soprattutto a livello economico e di ingombri, una reflex vuol dire spesa iniziale e poi...spese e spese e almeno una borsa per un paio di obiettivi da portarti dietro. una compattona spesso è la soluzione migliore per quanto molti le snobbino.
premesso che la D40 con il 18/55 costa 400eur ic nital ma non so quanto viene la panasonic..
limitatamente al discorso qualita foto e zoom ...
la nikon con 18/55 ha zoom minore ma come qualita non è neanche paragonabile alla panasonic .... quindi se devi fare foto artistiche credo che la scelta sia obbligata alla reflex.
ora come ora si vedono intere gallerie di foto fuori fuoco mosse, sgranate e dai colori ipersaturi, quindi se questo è quello che cerchi la tua compatta, con un po di vaselina sull'obiettivo e per non sbagliare anche un nd8 davanti va piu che bene.
che è sta fotografia artistica?
ciao,
cosidera che con 400 euro, trovi la D40 con il kit 18-55, ottimo per iniziare...
ma se devi coprire tutta la focale tele della Fz18 ( 500mm ), alla D40 dovresti aggiungere almeno un 70-300 VR ( che te la porta a 450mm e siamo li li ),,,ma devi aggiungere altri 400-500 euro.
Oppure, fai il braccino corto :D , e prendi un 55-200 VR ( ti arriva a 300mm )..con poko meno di 300 euro.
Se il problema non è quello di arrivare all'escursione focale dalla Lumix, prendi la reflex,
ma tieni presente anche altri fattori...positivi e negativi.
Avrai un qualità d'immagine superiore, possibilità di lavorare sulla profondità di campo, minor rumore a parità di iso....
ma, considera che poi ti serviranno altre ottiche ( qui i pro e i contro del caso )
spenderai altri soldi.
ciao
ciao,
cosidera che con 400 euro, trovi la D40 con il kit 18-55, ottimo per iniziare...
ma se devi coprire tutta la focale tele della Fz18 ( 500mm ), alla D40 dovresti aggiungere almeno un 70-300 VR ( che te la porta a 450mm e siamo li li ),,,ma devi aggiungere altri 400-500 euro.[...]
Basterebbe anche un semplice Sigma 70-300 per avere una qualità e una versatilità neanche paragonabili. Non è stabilizzato, ma con la reflex puoi salire di ISO molto di più e compensare... Non arriva a 500mm, ma con una reflex puoi permetterti di croppare ...e cmq non è detto che a lui servano 500mm, magari non gliene servono neanche 300 ...
...e cmq non è detto che a lui servano 500mm, magari non gliene servono neanche 300 ...
infatti l'ho tenuto presente:
Se il problema non è quello di arrivare all'escursione focale dalla Lumix, prendi la reflex,
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.