View Full Version : Uso DLL esterne con C++
register
20-02-2008, 11:48
Salve ragazzi,
sono nuovo di qui.
Averi bisogno di un urgente aiuto...
Devo caricare delle librerie (DLL) esterne (cioè di un altro programma) e usare le sue funzioni, il tutto tramite C++.
Mi sapete dire come fare a caricarle e tutto il resto?
Considerate che il C++ non lo tocco da 6 anni e quindi è un po' come se ripartissi da zero...ma dato che ne ho bisogno per la tesi (e alla fine del mese devo portare qualche riscontro) devo utilizzarlo di nuovo.
Please, aiutatemi.
Grazie.
variabilepippo
20-02-2008, 11:59
Devo caricare delle librerie (DLL) esterne (cioè di un altro programma) e usare le sue funzioni, il tutto tramite C++.
Mi sapete dire come fare a caricarle e tutto il resto?
Ci sono diversi metodi per farlo, per darti un'indicazione precisa è bene conoscere la/le DLL che intendi utilizzare.
register
20-02-2008, 12:01
Si tratta di DLL del software di un reader (un lettore di RFID);
le funzioni implementate in queste DLL servono per la lettura, ma anche per la scrittura degli RFID, e poi per aprire la porta di comunicazione del reader col PC, ecc...
Grazie.
variabilepippo
20-02-2008, 12:14
le funzioni implementate in queste DLL servono per la lettura, ma anche per la scrittura degli RFID, e poi per aprire la porta di comunicazione del reader col PC, ecc...
Quindi probabilmente hai a disposizione un cosiddetto SDK (kit di sviluppo) proprietario formato da DLL, esempi, documentazione ed headers (file .h). Di solito è sufficiente consultare la documentazione ufficiale per scoprire come si interagisce con il dispositivo mediante la DLL. È probabile che dovrai includere un header nel tuo sorgente e limitarti ad invocare le funzioni esposte dalla DLL. Senza riferimenti più precisi sul dispositivo è difficile darti ulteriori consigli.
register
20-02-2008, 12:26
Sì è proprio così,
ho un SDK con tanti file .h. DLL, ecc... come hai detto tu.
Solo che io ci capisco poco e nulla.
Ad esempio in un file riguardante la porta COM, ci sono i seg file:
fecom.bas, .dll, .h, .lib, .pas, e fecombor.lib...
Credo che le .bas e .pas siano del basic, ma quelle del c++ come le utilizzo?
Il dispositivo che sto utilizzando (il reader) lo puoi vedere qui:
http://www.rf-id.it/Prodotti/ISC-LR2000-LongRange.htm
e legge questi tipi di RFID:
http://www.rf-id.it/Prodotti/TAG-Passivi.htm
l'antenna utilizzata è la A300/300:
http://www.rf-id.it/Prodotti/ISC-ANT-MR.htm
Se mi dici quali sono le informazioni che ti servono te le do tranquillamente, perchè non so nemmeno cosa dirti! Io sto partendo da zero su questa cosa.
Intanto, ti ringrazio per la tua disponibilità ad aiutarmi.
Sì è proprio così,
ho un SDK con tanti file .h. DLL, ecc... come hai detto tu.
Solo che io ci capisco poco e nulla.
Ad esempio in un file riguardante la porta COM, ci sono i seg file:
fecom.bas, .dll, .h, .lib, .pas, e fecombor.lib...
Credo che le .bas e .pas siano del basic, ma quelle del c++ come le utilizzo?
Il dispositivo che sto utilizzando (il reader) lo puoi vedere qui:
http://www.rf-id.it/Prodotti/ISC-LR2000-LongRange.htm
e legge questi tipi di RFID:
http://www.rf-id.it/Prodotti/TAG-Passivi.htm
l'antenna utilizzata è la A300/300:
http://www.rf-id.it/Prodotti/ISC-ANT-MR.htm
Se mi dici quali sono le informazioni che ti servono te le do tranquillamente, perchè non so nemmeno cosa dirti! Io sto partendo da zero su questa cosa.
Intanto, ti ringrazio per la tua disponibilità ad aiutarmi.
ambiente di sviluppo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.