Orgoglio
20-02-2008, 09:54
Ragazzi scusatemi mi succede una cosa strana da un paio di giorni dopo una formattazione e successica reinstallazione di windows xp professional service pack 2.
In pratica dopo la neo installazione come sempre il sistema ha iniziato a scaricare gli aggiornamenti, erano circa 70 e sono stati installati tutti correttamente.
Ovviamente non li scarica tutti insieme, infatti poco tempo fa ad ogni accensione del pc ne prendeva 2-3 alla volta. L'ultima volta in particolare c'èra un aggiornamento per Microsoft Office 2003 e se non ricordo male un altro circa "net framework" che non riusciva ad installare, cioè mi usciva impossibile installare gli aggiornamenti (cosa che non ho mai capito perchè accade a volte si e a volte no) e avevo spuntato la casellina che mi diceva di non essere più avvisato sui suddetti aggiornamenti (tanto cmq il sistema non riusciva ad installarli:mad::cry: )
Adesso arrivo al punto ci sono deli aggiornamenti disponibili quando spengo il pc, in pratica compare quello scudo colorato sopra il tasto di spegnimento.
Decido normalmente di installarli e mi rendo conto che sono 2,alla fine della procedura si spegne il pc.
MA ogni volta che spengo il pc mi rendo conto che ci sono sempre disponibili questi due aggiornamenti, in partica è come se il sistema non li installi alla chiusura e sinceramente non so come fare, si possono in qualche modo disabilitare???
No perchè è assurdo che ogni volta il pc ci mette più tempo per spegnersi perchè sta installando "teoricamente" delgli aggiornamenti......
Poi una seconda cosa che vi volevo chiedere ma gli aggiornamenti che si possono installare solo alla chiusura di windows sono più importanti???
Ragazzi vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte ma come potete capire è una situazione scocciante:cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie mille
In pratica dopo la neo installazione come sempre il sistema ha iniziato a scaricare gli aggiornamenti, erano circa 70 e sono stati installati tutti correttamente.
Ovviamente non li scarica tutti insieme, infatti poco tempo fa ad ogni accensione del pc ne prendeva 2-3 alla volta. L'ultima volta in particolare c'èra un aggiornamento per Microsoft Office 2003 e se non ricordo male un altro circa "net framework" che non riusciva ad installare, cioè mi usciva impossibile installare gli aggiornamenti (cosa che non ho mai capito perchè accade a volte si e a volte no) e avevo spuntato la casellina che mi diceva di non essere più avvisato sui suddetti aggiornamenti (tanto cmq il sistema non riusciva ad installarli:mad::cry: )
Adesso arrivo al punto ci sono deli aggiornamenti disponibili quando spengo il pc, in pratica compare quello scudo colorato sopra il tasto di spegnimento.
Decido normalmente di installarli e mi rendo conto che sono 2,alla fine della procedura si spegne il pc.
MA ogni volta che spengo il pc mi rendo conto che ci sono sempre disponibili questi due aggiornamenti, in partica è come se il sistema non li installi alla chiusura e sinceramente non so come fare, si possono in qualche modo disabilitare???
No perchè è assurdo che ogni volta il pc ci mette più tempo per spegnersi perchè sta installando "teoricamente" delgli aggiornamenti......
Poi una seconda cosa che vi volevo chiedere ma gli aggiornamenti che si possono installare solo alla chiusura di windows sono più importanti???
Ragazzi vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte ma come potete capire è una situazione scocciante:cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie mille