PDA

View Full Version : Chipset P43 Express al debutto in primavera


Redazione di Hardware Upg
20-02-2008, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-p43-express-al-debutto-in-primavera_24325.html

Intel espande la propria serie di nuovi chipset di fascia media con il modello P43: specifiche simili a quelle del modello P45, ma niente supporto Crossfire

Click sul link per visualizzare la notizia.

supermatte1987
20-02-2008, 10:02
Ma scusate un chipset che regga sia le ddr2 e le ddr3 e supporti 2 pci express 16x elettriche come la scheda della msi x45 ma un pelo meno costoso no? con un chipset del genere i margini di upgrade della scheda sono praticamente infiniti
in poche parole una asus p35c con le pci a manetta

que va je faire
20-02-2008, 10:08
quindi in sostanza mi pare stiano spingendo sulle ddr3.. anche se in effetti le 1333 mi pare non diano nulla in + di una ddr2 1066 apparte il costo :)

fpg_87
20-02-2008, 10:10
no le pci sn 8x elettriche, inoltre nn si parla del supporto alle ddr2 per il X45... ma solo per il X43

Cocco83
20-02-2008, 10:14
utilità rispetto alle soluzioni attuali??? boh, loro lo sanno

Jackari
20-02-2008, 10:30
ma quindi il nuovo p43 non ha grafica integrata e non sostituisce il vecchio 945g?? sarebbe carino un chipset con porta dvi o hdmi.
il p45 sembra veramente valido (dipenderà dal prezzo) anche se avrei preferito una soluzione con una singola pci-e 16x a costo ridotto. sinceramente non so quanto incida il costo del chipset sul costo finale della mobo ... qualcuno ne sa di più ??

faber80
20-02-2008, 10:30
credo siano le ultime Mb/chipset con fsb per i penryn
ormai secondo me si stanno preparando ai chipset per nehalem; ci sarà da ridere a fine anno

cOREvENICE
20-02-2008, 11:02
Per ora è inutile meglio aspettare l'anno prossimo con le nuove cpu intel.

IlNiubbo
20-02-2008, 11:08
non ho capito il vantaggio rispetto al p35...
Qualcuno mi spiega?

Lelevt
20-02-2008, 12:10
Unico vantaggio --> PCI-Express 2 = chissenefrega

Altro vantaggio, le "vecchie" P35 scenderanno di prezzo (forse)

bLaCkMeTaL
20-02-2008, 12:11
può essere che è un die shrink che consuma meno?

Rougequellovero
20-02-2008, 12:19
Unico vantaggio --> PCI-Express 2 = chissenefrega

Altro vantaggio, le "vecchie" P35 scenderanno di prezzo (forse)

quoto in pieno!!!

forse l'unico vero vantaggio sarà un maggiore overclock...,ma anche questo è relativo visto che il P35 già è più che sufficiente per un OC "normale"!!! (normale si fa per dire visto che supera i 500mhz di BUS come ridere!!!)

MiKeLezZ
20-02-2008, 12:36
può essere che è un die shrink che consuma meno?Se non erro, dovrebbe esser proprio così. Inoltre dovrebbe uscire accoppiato al nuovo ICH-10, anche lui die-shrink, ed inoltre integra un paio di nuove features (ma si sa ancora ben poco a riguardo).
Poi Intel è famosa far uscire i nuovi chipset a scadenze, in modo da tenere vive le vendite...

homoinformatico
20-02-2008, 12:45
Per ora sono contento del 965. Qualche mese dopo l'uscita dei nuovi processori intel intel con controller della memoria integrata vedremo che tipo di gatto c'è nel sacco

IlNiubbo
20-02-2008, 12:52
Unico vantaggio --> PCI-Express 2 = chissenefrega

Altro vantaggio, le "vecchie" P35 scenderanno di prezzo (forse)

ah ok non avevo colto :D

Il pci-e 2 permette di alimentare da solo la scheda giusto?
Ha anche la banda passante superiore?

MiKeLezZ
20-02-2008, 13:04
Per ora sono contento del 965. Qualche mese dopo l'uscita dei nuovi processori intel intel con controller della memoria integrata vedremo che tipo di gatto c'è nel saccoIo mi auguro che questo gatto abbia supporto per memorie ECC, dato che il problema gestione memorie si sposterà lato CPU, e mi andrebbe giù male vederlo relegato in soluzioni server.

Andrea deluxe
20-02-2008, 13:54
ah ok non avevo colto :D

Il pci-e 2 permette di alimentare da solo la scheda giusto?
Ha anche la banda passante superiore?

1) no
2) si


questa mobo e' di fascia media ed ha la possibilita' di fare il crossfire in modalita' 8x 8x e non 16x 4x del p35!


semplice no?

Faustinho DaSilva
20-02-2008, 14:09
se le p35 non le tolgono dal mercato

AsusP7131Dual
20-02-2008, 14:12
Se non erro, dovrebbe esser proprio così. Inoltre dovrebbe uscire accoppiato al nuovo ICH-10, anche lui die-shrink, ed inoltre integra un paio di nuove features (ma si sa ancora ben poco a riguardo).
Poi Intel è famosa far uscire i nuovi chipset a scadenze, in modo da tenere vive le vendite...

Hai qualche link che dice che sia un Die Shrink Mike? :stordita:

Edit: Ho tolto tutto quello che avevo scritto sui consumi del P35 perchè siccome sono pirla avevo basato le mie deduzioni sulle prove di HWU che invece usano un ChipSet nVidia, oggi sono proprio fuso! :doh:

Andrea deluxe
20-02-2008, 14:12
Io mi auguro che questo gatto abbia supporto per memorie ECC, dato che il problema gestione memorie si sposterà lato CPU, e mi andrebbe giù male vederlo relegato in soluzioni server.

supporteranno ddr3 normali.

LZar
20-02-2008, 14:13
ah ok non avevo colto :D

Il pci-e 2 permette di alimentare da solo la scheda giusto?
Ha anche la banda passante superiore?

1) no



Quel "No" non è correttissimo, sarebbe più corretto un "Non completamente":

(Da Wikipedia)
"
Il successore
Agli inizi del 2007 è stato presentato lo standard che andrà progressivamente a sostituire questa prima incarnazione del PCI Express. Per evidenziare che non si tratta in realtà di un vero e proprio nuovo BUS di interconnessione ma più che altro di un'evoluzione dell'attuale, la nuova tecnologia si chiamerà PCI Express 2.0 e servirà soprattutto per raddoppiare l'ampiezza di banda del BUS e la potenza fornita ai dispositivi collegati.
"

Quindi da 75 a 150 W forniti direttamente dal bus. Non basterà per tutte le schede (penso alla 3870 X2 ed alla prossima 9800 Gx2 ), ma per la maggior parte di quelle attuali dovrebbe essere sufficiente.

Andrea deluxe
20-02-2008, 14:20
Quel "No" non è correttissimo, sarebbe più corretto un "Non completamente":

(Da Wikipedia)
"
Il successore
Agli inizi del 2007 è stato presentato lo standard che andrà progressivamente a sostituire questa prima incarnazione del PCI Express. Per evidenziare che non si tratta in realtà di un vero e proprio nuovo BUS di interconnessione ma più che altro di un'evoluzione dell'attuale, la nuova tecnologia si chiamerà PCI Express 2.0 e servirà soprattutto per raddoppiare l'ampiezza di banda del BUS e la potenza fornita ai dispositivi collegati.
"

Quindi da 75 a 150 W forniti direttamente dal bus. Non basterà per tutte le schede (penso alla 3870 X2 ed alla prossima 9800 Gx2 ), ma per la maggior parte di quelle attuali dovrebbe essere sufficiente.

il discorso dell'alimentazione completamente via bus e' una minchiata bestiale, per il semplice fatto che ormai le vga vengono progettate con criteri ben diversi dall'appogiarsi alla mobo per ovvi motivi di stabilita'!

ve lo immaginate uno che mette una 8800 gt(ipoteticamente senza connettore) con un alimentatore da 400w cingalese!

BOOOOOM!

allora i progettisti di vga decidono di non appogiarsi alla mobo e mettono la sezione di alimentazione indipendente dalla mobo, obbligando l'utente-utonto a pigliare un alimentatore(con connettore pciexpres) che dia alla vga la possibilita' di funzionare correttamente!

avete mai visto un ali scaruso con connettore pciexpress?

Andrea deluxe
20-02-2008, 14:23
e poi, provate a far partire una vga con connettore di alimentazione su una mobo pcixepress2.0!

non partira'....

AsusP7131Dual
20-02-2008, 14:31
avete mai visto un ali scaruso con connettore pciexpress?

http://www.serviceline.it/index.asp?idm=3&idcat=43&id=1742
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_1754/rf_6/OEM%2DATX%2D500%2DW%2D20%2B4PIN%2DPREMIER%2D12CM%2DSILENT%2DFAN%2DTEMP%2ECONTR%2DSATA.html
http://www.best4shop.it/home.aspx?FID=13&PID=1466
http://www.eurochibi.it/?a=showprod&_c=2246&pid=3214
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=830248

Quanti ne vuoi... In 2 minuti di google! Premiere, L&C, Deer e tutta quella marmaglia di produttori da 2 lire ce li mette eccome! :rolleyes:

E sono assolutamente convinto che una 8800gt su slot PCI-e 2 si avvia e come se l'alimentatore è sufficiente, l'hanno creato per quello, perchè non dovrebbe funzionare? Sarebbe come vendere una macchina che non si accende... :doh:

Prontissimo a ricredermi se qualcuno lo dimostra comunque... :)

Andrea deluxe
20-02-2008, 14:33
http://www.serviceline.it/index.asp?idm=3&idcat=43&id=1742
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_1754/rf_6/OEM%2DATX%2D500%2DW%2D20%2B4PIN%2DPREMIER%2D12CM%2DSILENT%2DFAN%2DTEMP%2ECONTR%2DSATA.html
http://www.best4shop.it/home.aspx?FID=13&PID=1466
http://www.eurochibi.it/?a=showprod&_c=2246&pid=3214
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=830248

Quanti ne vuoi... In 2 minuti di google! Premiere, L&C, Deer e tutta quella marmaglia di produttori da 2 lire ce li mette eccome! :rolleyes:

E sono assolutamente convinto che una 8800gt su slot PCI-e 2 si avvia e come se l'alimentatore è sufficiente, l'hanno creato per quello, perchè non dovrebbe funzionare? Sarebbe come vendere una macchina che non si accende... :doh:

Prontissimo a ricredermi se qualcuno lo dimostra comunque... :)

scarussissimi non sono..... sempre meglio dei pesi piuma da 400w e 12A sono!


comunque la gt sulla mia p5e che e' pciexpress2.0 non si avvia senza connettore.

AsusP7131Dual
20-02-2008, 14:42
scarussissimi non sono..... sempre meglio dei pesi piuma da 400w e 12A sono!


comunque la gt sulla mia p5e che e' pciexpress2.0 non si avvia senza connettore.

Beh insomma sono Alimentatori da 30 € a farla grande... E' il solito "finto" 500W! Preferisco di gran lunga un Enermax o Corsair da 400 che uno di quelli da 600! :asd:

Sul PCI-e 2.0 a sto punto mi ricredo... Ma mi pare comunque strano! :mbe:

HWU dice sulla tua scheda

Segnaliamo inoltre la presenza di 3 Slot PCI Express 16x meccanici in alcune versioni, che possono essere configurati come due Slot PCI Express 16x elettrici, del tipo 2.0, e uno PCI Express 4x elettrico del tipo 1.0.

Non voglio darti del fesso sia chiaro, ci mancherebbe, ma non è che li hai configurati in 1.0 tu magari? :stordita:

Edit: Pirla io, probabilmente tu hai la versione con 2 soli slot PCI-e che sono per forza 2.0 a sto punto credo! :)

Vabbè, ho imparato qualcosa pure oggi! :asd:

IlNiubbo
20-02-2008, 16:00
1) no
2) si


questa mobo e' di fascia media ed ha la possibilita' di fare il crossfire in modalita' 8x 8x e non 16x 4x del p35!


semplice no?

Quel "No" non è correttissimo, sarebbe più corretto un "Non completamente":

(Da Wikipedia)
"
Il successore
Agli inizi del 2007 è stato presentato lo standard che andrà progressivamente a sostituire questa prima incarnazione del PCI Express. Per evidenziare che non si tratta in realtà di un vero e proprio nuovo BUS di interconnessione ma più che altro di un'evoluzione dell'attuale, la nuova tecnologia si chiamerà PCI Express 2.0 e servirà soprattutto per raddoppiare l'ampiezza di banda del BUS e la potenza fornita ai dispositivi collegati.
"

Quindi da 75 a 150 W forniti direttamente dal bus. Non basterà per tutte le schede (penso alla 3870 X2 ed alla prossima 9800 Gx2 ), ma per la maggior parte di quelle attuali dovrebbe essere sufficiente.

Grazie per le risposte! :)

Per me allora non ha molto senso questo nuovo chipset, visto che a me il crossfire (come anche lo sli), non hanno ancora molto senso.
Sarebbe stato interessante se ci fosse stata la possibilità di attaccare le nuve vga senza il connettore 4pin.

speriamo allora che si abbassino (ulteriormente) i prezzi delle mobo p35.

okorop
20-02-2008, 16:40
ma quanti diavolo di chipset hanno intenzione di sviluppare alla intel, non contando x48!!!!!!

Andrea deluxe
20-02-2008, 17:13
e che cacchio fidarvi un po' no?

ciao

domthewizard
21-02-2008, 10:12
E io che ho speso 210€ in P5KC (2 mobo, una montata 2 settimane fa circa) devo ritenermi contento (soddisfatto lo sono, perchè la KC è una gran bella "mamma") considerato anche il fatto che su una (quella mi personale) ci sono montate 2*Sapphire HD 2600XT gddr4 in Xfire, e che a brevissimo ci andrà su un bell'E8400? Però ca**o quanto mi girano in questo momento...