View Full Version : Tabula Rasa: economicamente un disastro
Redazione di Hardware Upg
20-02-2008, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/tabula-rasa-economicamente-un-disastro_24321.html
Un esecutivo di NCsoft ammette che, dal punto di vista commerciale, il MMORPG di Richard Garriott sta riscuotendo risultati molto deludenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Azz...
Han fatto tabula rasa anche di impiegati...
yume the ronin
20-02-2008, 09:34
non me lo sarei mai aspettato da una "creatura" di garriott, ma dopo averlo provato devo sinceramente ammettere che nn mi ha esaltato più di tanto, anzi..
age of conan resta per me il miglior mmo in uscita a breve
Per guadagnare così poco significa che hanno un numero proprio basso di utenti... 3,5 milioni di euro in 6 mesi significa circa 600'000 euro al mese considerando un abbonamento da 12 euro circa saltano fuori 50'000 utenti, veramente pochi...
Comunque ormai che i soldi li hanno spesi (70 milioni O_O) tanto vale continuare a supportare il prodotto per tentare di ridurre le perdite.
Boh le idee del gioco sembrano buone,ma è possibile che nessuno riesca a spodestare wow dalla sua ovvietà?
Boh le idee del gioco sembrano buone,ma è possibile che nessuno riesca a spodestare wow dalla sua ovvietà?
la cara vecchia blizzard...che mo si chiama ACTIVISION BLIZZARD xD
no cmq spero lo faccia..Aion...
oppure warhammer online anche se..la EAgnome....:doh: :banned:
yume the ronin
20-02-2008, 10:10
warhammer è ben distante dal vedere la luce e etichettarlo come clone di wow è fargli ancora un complimento putroppo
aion... sempre ncsoft, sempre "corean/farmatorio", per carità può piacere, io stesso ho giocato a lineage per anni, però c'è bisogno di qualcosa di diverso
age of conan da questo punto di vista ha molte features innovative, dal sistema di combattimento che premia l' abilità del giocatore, ad una qualità grafica eccelsa anche per un gioco offline, dagli assedi alla possibilità delle gilde di costruire le proprie città in cui creare mercati ed edifici utili alla crescita di tutti e di muovere guerra contro le città delle gilde avversarie
tra war e aoc personalmente punterei senz' altro sul secondo :D
info aoc --> http://hyborianews.wordpress.com/
e...di FURY si sa qualcosa?
nicgalla
20-02-2008, 10:28
70 milioni per lo sviluppo di un game? cavolo è tantissimo... certo è vero che prevede un abbonamento, però esporsi così tanto.. mah..
mah il problema è che se uno gioca ad un mmorpg difficilmente riesce anche a giocare ad un altro contemporaneamente. troppo "assorbenti" sti giochi
Richard Garriott poteva dedicare il suo tempo a sviluppare un nuovo capitolo di Ultima (online o offline fa lo stesso)....ma mi sa che quei tempi non ritorneranno più,se solo la origin non avesse chiuso :(
MadMax of Nine
20-02-2008, 10:40
I nuovi mmorpg sono sbagliati nelle basi, se riprendessero un sistema skill based come uol eviterebbero il farming e la gente si collega e gioca senza dover spendere ore solo per farsi il pg... ma sto andando OT :)
ma qui mi sa che il problema sono i 70 milioni di euro di progetto......
è veramente tanto... prima di spendere questi soldi uno dovrebbe avere le spalle ben coperte..... invece alla fine ci smenano sempre i poveri dipendenti... come nelle nostre care fabbriche italiane.... devono licenziare i mega dirigenti da 1-2 milioni di euro all'anno, altro che il grafico da 50k...
tutto il mondo è paese....
AceGranger
20-02-2008, 11:10
mah il problema è che se uno gioca ad un mmorpg difficilmente riesce anche a giocare ad un altro contemporaneamente. troppo "assorbenti" sti giochi
assorbenti è dire poco, si chiamano succhiavita, o dialisi mentale prolungata.
dopo un paio di ore di vita reale il corpo a bisogno di una pulizia medante una bella connessione a WOW !
sono veramente belli come giochi e come esperienza videoludica, ma devi essede uno che non lavora e non studia per giocarci seriamente, spero che i prossimi mmorpg li facciano un po meno pesanti dal lato del tempo, e di sicuro non lo saranno quelli di case coreane /cinesi visto che tutti i farmatori senza senso vengono da li
Eversor2
20-02-2008, 11:15
Mi dispiace perchè il progetto era promettente...
warhammer è ben distante dal vedere la luce e etichettarlo come clone di wow è fargli ancora un complimento putroppo
tra war e aoc personalmente punterei senz' altro sul secondo :D
info aoc --> http://hyborianews.wordpress.com/
In base a cosa lo etichetti come clone di WoW? E' un paragone che molti fanno ma se escludi un'indubbia somiglianza nel PvE e nelle quest (ma in questo tutti i mmorpg si somigliano) e magari nello stile grafico per il resto il concetto del gioco ed il suo end-game e' completamente diverso.
Tabula Rasa e' stato un flop forse perche' il PvE ha veramente stufato, io avevo provato la beta e ne ero rimasto delusissimo. Come pure mi avevano deluso le beta di Vanguard (ingiocabile) e Lord of the Ring Online.
Il 20 maggio vedremo finalmente come sara' AoC di cui tutti parlano cosi' bene, sempre che non sia ulteriormente rinviato come gia' e' successo 3 o 4 volte. A giudicare dagli screenshot e dai filmati lascia ben sperare.
Per Warhammer manca ancora molto all'uscita (2q2008, forse...) intanto mi godo la beta e punto su quest'ultimo. ;)
yume the ronin
20-02-2008, 12:06
In base a cosa lo etichetti come clone di WoW? E' un paragone che molti fanno ma se escludi un'indubbia somiglianza nel PvE e nelle quest
ho giocato moltissimo a wow, fino all' esserne nauseato completamente e giocare a war mi ha dato le stesse sensazioni che mi dava il gioco blizzard, sicuramente più wow che daoc, nonostante la mythic come sviluppatrice
molto wow anche perchè alla fine nn introduce niente di nuovo, ma si limita a ricalcare i tratti di successo del gioco blizzard, anche i personaggi, pur con un regolare improovment grafico, si assomigliano
un paio di classi interessati, qualche novità sulle quest, anche se le novità sono quelle che stanno ricevendo più critiche dai betatester
aoc e war son giochi differenti dal target differente, chiaro che quando esprimo un parere lo faccio sui miei gusti personali dopo aver provato entrambi i giochi
sono cmq quasi certo che war verrà rimandato ancora, aoc se la stan giocando mettendo un' infinità di patch ogni giorno e devo ammettere che il gioco migliora sensibilmente e molto frequentemente, ma lo spettro del posticipo nn è ancora allontanato del tutto eheh
Pendrago
20-02-2008, 12:10
Si per aoc dicono il 20 maggio... ma non ne sarei cosi' sicuro, personalmente preferisco che rimandino la data di rilascio piuttosto di trovarmi in mano e sullo scaffale del negozio un gioco ancora in "beta".
L'avessero fatto un po meno "costoso" e usando la filosofia di guild wars magari ne avrebbero ricavato qualcosa. Il problema è che a me già sembra molto pagare 19 euro di adsl al mese, figurarsi se vado a spendere 12 euro in + per UN solo gioco.
Detto questo GW rulez :D
Richard Garriott poteva dedicare il suo tempo a sviluppare un nuovo capitolo di Ultima (online o offline fa lo stesso)....ma mi sa che quei tempi non ritorneranno più,se solo la origin non avesse chiuso :(
Sarebbe bello...estremamente bello però Garriot non può farlo: La EA detiene i diritti di tutti i personaggi e del trademark Ultima eccetto per il personaggio Lord Brithish rimasto a Garriot.
La Origin non ha chiuso: quando la EA l'ha comprata la fatta fallire e quindi successivamente chiudere, non che prima se la passasse bene, la Origin è stata acquisita perchè dopo Ultima7 aveva fatto troppi debiti a causa dei numerosi floppy disk di cui erano fatti i giochi che produceva....una vecchia storia, purtroppo.
Sembra che Garriot non sia in grado di reinventare se stesso dopo il suo eclatante successo del passato....
Horizont
20-02-2008, 13:59
vi sfugge che ci penserà la stessa ncsoft a spodestare wow :sofico: :sofico:
no cmq a parte scherzi io in aion non spero tanto, anzi mi sembra solo tempo sottratto a gw2.
quello sarà il vero pezzo da 90...guild wars, imho, è senza dubbio il miglior mmorpg sulla piazza attualmente. che poi più che mmorpg + un mmopvpg XD.
dato che di reale rpg c è davvero poco...però preferisco sicuramente andare al massimo livello in 4 gg, farmi un equip al massimo che non costa l ira di dio e andare a mazzolare la gente più che expare fino allo svenimento, pagare dio solo sa quanti fantaquattrini un equip e solo dopo quando sono abbondantemente drogato, divertirmi in pvp.
W GW, M WOW :D :D
Cmq tabula rasa a me piaceva come idea e come concezione ma proprio di mio, appena vedo che un gioco online si paga lo butto subito nel cesso, visto e considerato come procede gw.
Faustinho DaSilva
20-02-2008, 14:50
wow che buco nell'acqua, un peccato il progetto era decisamente interessante...
Ma 70 milioni?? com'è fisicamente possibile spendere tanto per lo sviluppo di un gioco???
yume the ronin
20-02-2008, 15:49
Ma 70 milioni?? com'è fisicamente possibile spendere tanto per lo sviluppo di un gioco???
ci sono giochi per cui si spende molto di più
poi fai presto a capire perchè, metti il calcolo su world of warcraft:
12€ al mese * 10.000.000 di utenti nel mondo = 120.000.000 € al mese :eek:
più i prezzi delle confezioni che attualmente ignoro (ipotizzo):
40€ a confezione * 10.000.000 di confezioni vendute = 400.000.000 €
più l' espansione, di cui ignoro nuovamente il prezzo (ipotizzo):
40€ a espansione * 10.000.000 di espansioni vendute = 400.000.000 €
fai due somme e vedi perchè lo sviluppo dei mmo è diventato un businnes in cui investire ben più che 70 milioni (oltre che, a mio parere, divenire il futuro del videogaming in generale)
ho fatto dei conti "a braccio", ma vedrai che nn c' ho picchiato tanto distante, per age of conan per esempio, l' ultima "foraggiata" agli sviluppatori, non il totale eh, è stato di 50 milioni di dollari eheh
ormai i mmo costano e smuovono più soldi dei colossal hollywoodiani
Obi 2 Kenobi
20-02-2008, 22:20
ormai bisognare aspettare Guild Wars 2 per avere un ottimo titolo, altro che tabula rasa e wow. W gw!! XD
secondo me i 70 milioni di euro è una svista...
Perché mai ne avrebbero speie tanti se ne avessero previsto l'entrata di soli 10?????
E gli altri 60 li avrebbero dati in beneficenza??
Secondo me o sono 7 milioni di euro (che, cavoli, pure sono + di 10.000.000 di dollari attualmente) o qualche altra cifra è stata riportata in modo errato...
Io intanto sbavo solo all'idea di provare la trial di Dragon Ball Online...
PVP in 30 persone, onde energetiche a caso, sfere sparate in giro XD che figata... :stordita:
SniperZero
21-02-2008, 08:04
purtroppo il popolo dei giocatori di mmog è ancora rincoglionito da quella merda di wow, appena riusciranno a riattivare le cellule cerebrali rimaste vedrete che emigreranno su altri lidi un po meno "invadenti", e con l'imminente uscita di guild wars 2 avverrà mooolto presto!!
cmq la mia opinione è che tr và capito, le dinamiche di gioco sono troppo diverse da quelle di wow, e credo che buona parte di quelli che lo hanno provato giocano quotidianamente alla sòla di blizzard e quindi non gli è gustato... diamogli un po di tempo e non dimentichiamo che è uscito un po troppo presto a causa di pressioni del publisher... lo dico anche per farmi forza, non credo che garriot sia tornato dopo 10 anni con una fregatura (almeno lo spero...)
Mah....secondo me la diffidenza verso un gioco online è una sola:raramente danno periodi di prova...
Se uno compra (e son sempre di meno)un gioco originale,vuol prima esser sicuro che il gioco gli piaccia(almeno io si),specie se oltre al prezzo del gioco deve pagare anche una tassa mensile per giocarci...ma se non hai un periodo di trial(sopratutto,un periodo di trial non limitato come è,x esempio,quello di wow),come fai ad avere questa sicurezza?!?Solamente le recensioni??A me non basterebbe....
purtroppo il popolo dei giocatori di mmog è ancora rincoglionito da quella merda di wow, appena riusciranno a riattivare le cellule cerebrali rimaste vedrete che emigreranno su altri lidi un po meno "invadenti", e con l'imminente uscita di guild wars 2 avverrà mooolto presto!!
cmq la mia opinione è che tr và capito, le dinamiche di gioco sono troppo diverse da quelle di wow, e credo che buona parte di quelli che lo hanno provato giocano quotidianamente alla sòla di blizzard e quindi non gli è gustato... diamogli un po di tempo e non dimentichiamo che è uscito un po troppo presto a causa di pressioni del publisher... lo dico anche per farmi forza, non credo che garriot sia tornato dopo 10 anni con una fregatura (almeno lo spero...)
Mah...che la gente è intrippata da wow è vero,ma a me personalmente guild wars non piace proprio...le meccaniche intendo
CloudsITA
21-02-2008, 08:38
io ho giocato a wow per 3 anni... si avvicinava il momento della laurea, e ancora mi rincretinivo per farmi il tier 4.... mio dio... per disintossicarmi c'è voluto del tempo e ho dovuto venderlo... una volta sono riuscito a smettere per un mese e poi l'ho "recuperato" le notti .... e c'è gente che riusciva a fare ancora più di me... ma bohhhhhhhhh.
A me è piaciuto molto wow, ma devo ammettere che sti giochi ti frullano il cervello...
Ho provato la beta di tabula rasa, ma a dire il vero non mi è piaciuto più di tanto. L'ambientazione è bella e a parere mio migliore di wow (mi piace l'idea del fantascientifico) ma quello che non mi è piaciuto è che... non riusciva a tenermi incollato come wow... mancava qualcosa. Magari ero ancora assuefatto da wow, chi lo sa :D
Non ho provato invece guild wars...
eve online è il mmorpg attualmente migliore in giro.
gw non è un mmorpg (per quanto io ci abbia giocato un bel pò di tempo e lo trovi un gran gioco).
vedremo tra war e aoc quale sarà meglio, anche se sinceramente io vorrei un VERO mmorpg, come lo era (e rimane unico nello sviluppo, per quanto ne sappia io) ultima online :(
tornando IT, tabula rasa è un flop, e lo si sapeva già dalla beta; richard stavolta ha tirato fuori un gioco semplicemente brutto.
tralasciando i soliti paragoni con wow (gioco a cui penso più della metà di chi posta ha almeno provato per qualche mese - per quanto mi riguarda mi sono stufato poco dopo aver preso TBC), è davvero un peccato che un progetto come TR non ingrani. più che altro, è un peccato che gli effettivi aspetti innovativi non siano supportati da un'ambientazione tale da farti "immergere" nel gioco.
facendo il tutorial pensavo di essere finalmente davanti ad un gioco diverso, con un background ben delineato e finalmente diverso nell'ambientazione (sci-fi ftw). il fatto è che, andando avanti, il gioco diventa fin troppo ripetitivo e non ha "l'appeal" iniziale di warcraft, non trasmette quella "voglia di esplorare" che quando cominci a giocare al mangiasoldi della blizzy si impadronisce del tuo corpo, del tuo cervello e soprattutto del tuo tempo. poi sono il primo a dire che anche wow diventa ripetitivissimo, ma resta il fatto che almeno la prima volta, quando ancora non conosci regioni e instance, la voglia di andare avanti ti viene. le regioni di TR sono "piattine", per non parlare di città e avamposti, che spesso si riducono a 4 muri e una manciata di case buttate lì a caso, come se si fossero concentrati unicamente sul discorso "cambiamo le regole del gioco" senza però dare importanza al contesto, che in un gioco di questo tipo è fondamentale. poi in un mmorpg sinceramente mi da' fastidio trovarmi di fronte a muri invisibili con dietro gruppi di alberi che stanno lì a dirti "no, devi seguire il sentiero, di qua non si passa", il punto di forza di questi giochi è che devi avere almeno l'illusione di poter andare dove ti pare, a tuo rischio e pericolo.
forse sembrano cose futili, ma imho tante persone considerano come me questi aspetti abbastanza fondamentali. il "primo impatto" deve essere tale da farti spalancare la bocca. penso che anche i più grandi reduci-delusi da wow hanno gridato "che figata!" la prima volta che sono montati su un grifone (esempio stupido ma penso renda l'idea di quello che voglio dire).
io sono tutt'ora in attesa dell'avvento di un vero MMOFPS, non so se mai succederà (huxley è lì da secoli ormai e rischia di diventare il nuovo duke nukem forever), ma penso che quella sarà la vera svolta per il gioco massivo online. sinceramente l'idea che (esempio pratico) uno di 10 livelli più basso di me, con armi e gear meno potenti dei miei, possa essere comunque in grado di uccidermi, mi attizza parecchio.
nei mei sogni bagnati sarà valve, fra 10 anni, a fare una cosa del genere, ambientandolo nell'universo di hl2 (un'ipotetica guerra fra combine e ribelli). cosa che so non succederà mai, ma se proprio in quest'ultimo periodo si sta tornando a credere in un'uscita di dukeforever mi sento autorizzato a farci comunque un piccolo pensierino.
tornando a TR, spero esca presto un update sostanzioso, un po' di carne al fuoco che attiri un po' di gente. con i dovuti miglioramenti diventerebbe un nuovo punto di riferimento per i mmo futuri.
thepicture87
21-02-2008, 10:49
tanti belli discorsi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.