PDA

View Full Version : Problema HDD ????


samfisher
20-02-2008, 09:15
Ciao a tutti,
utilizzo come muletto un pc con questa configurazione:

Intel pentium III 800MHz
MB Asus CUSL2
512 MB SDRAM PC133
scheda video Nvidia Geforce 2 GTS 32MB (Creative 3D Blaster)
HDD Maxtor 40GB IDE
Il tutto collegato ad un gruppo di continuità Trust 400VA
L'alimentatore se non ricordo male è da 300W

vengo al dunque.
Ho utilizzato senza troppi problemi ubuntu 6.06, 6.10 e 7.10 con questa configurazione. Da un po' di tempo si son fatti più frequenti crash di nautilus all'avvio e recentemente il sistema si avviava solo dopo aver fatto manualmente fsck. Ho formattato ma nel giro di pochi giorni il problema si è ripresentato. Fino a che mi si presenta un bel prompt di initramfs (peggio di una bella schermata blu di windows 98) e pur trovando qualche suggerimento su internet per cercare di far ripartire il tutto, non ci sono riuscito.

Ho nuovamente formattato ed installato Damn Small Linux con fluxbox (se solo riuscissi a fare andare aMule sarebbe perfetto, non mi dispiace andare a modificare manualmente i file di configurazione di fluxbox...) ma il problema ecco che si ripresenta a neanche un giorno dall'installazione!
Problemi al superblock..., fsck e finalmente dopo aver risposto si alla correzione delle innumerevoli voci errate, il sistema si avvia.

Chiedo ai più esperti... possibile HDD andato? (ne ho già cambiati 2 dal 2000 ad oggi e dopo ho deciso di comprare un gruppo di continuità che stabilizzasse la tensione) Ho pensato pure a problemi all'alimentatore.

Any ideas? :help:

Psycotic
20-02-2008, 10:54
e ki lo sa... se hai problemi all'hard disk dovresti anche trovare sui log o sul DMSEG un sacco di I/O ERROR
Se ci son cali di tensione credo che si frizzi il sistema oppure si rebootta...

Se nel frattempo nn sai che fare e pensi che sia l'HD e hai molto tempo da perdere perche' nn provi a riempiri di zeri logici il tuo HD? se e' un problema di magnetizzazione del supporto, forse riesci a risolverlo. Sarebbe tipo la formattazione a basso livello che trovi sul bios di alcune MB.

da una qualsiasi live:
dd if=/dev/zero of=/dev/hdX <-- lascialo fin quando nn andra' in errore....

samfisher
20-02-2008, 11:08
intanto grazie per la risposta, potrebbe essere una soluzione.
Nell'attesa però ho ripartizionato, formattato con mkfs la partizione e installato puppy (a me interessa una distro leggera per rimettere in piedi il muletto, se semplice meglio ancora), faccio qualche prova, se dovesse ripresentarsi il problema provo con la formattazione a basso livello utilizzando l'apposita utility prelevata dal sito del costruttore.

:)

mykol
20-02-2008, 13:22
la ventola gira ? Prova a guardare dal BIOS la temperatura ...

A me, quando la ventola girava piano, faceva più o meno lo stesso difetto.

samfisher
20-02-2008, 14:09
la ventola gira ? Prova a guardare dal BIOS la temperatura ...

A me, quando la ventola girava piano, faceva più o meno lo stesso difetto.

si, la ventola gira, apparentemente non ci sono problemi di surriscaldamento.
Sto provando un po' puppy, gira abbastanza bene... ma la documentazione trovata è troppo frammentata. Sto avendo qualche problema ad installare amule (ho trovato una versione precompilata ma ho problemi con le dipendenze)...

"./amule: error while loading shared libraries: libwx_gtk2u_adv-2.6.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory"

rimpiango tanto apt... :cry: