PDA

View Full Version : Apple e tecnologia multi-touch: in arrivo un aggiornamento?


Redazione di Hardware Upg
20-02-2008, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-tecnologia-multi-touch-in-arrivo-un-aggiornamento_24324.html

Un brevetto depositato dal colosso di Cupertino lascia intendere la possibilità di nuove implementazioni della tecnologia multi-touch nei portatili di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xeus32
20-02-2008, 08:38
Mi sa che a 26 anni sto diventando vecchio!
Come si fa a ricordarsi tutte ste mosse?
E uno con l'artrice?

Barone di Sengir
20-02-2008, 08:44
fa molto navigazione in internet in "Johnny Mnemonic" :D
ps: quello si che era un film ciber punk, altro che matrix

SuperSandro
20-02-2008, 08:47
Ovvio che più passa il tempo, più idee vengono in mente.
Magari introdurranno un sistema (tipo Nintendo Wii) che rileva altri movimenti, tipo rotazione del polso.

Esempio: poni il pollice su un'icona e - per esempio, entro un secondo - ruoti il polso in senso orario (undo) o antiorario (redo)(*)

Le combinazioni sarebbero infinite.

(*) Ovviamente su dispositivi tipo palmari, non notebook!

paulgazza
20-02-2008, 08:53
ma le "gesture" non sono presenti in opera da anni? possono brevettarlo solo perché qui usano il multitouch invece del mouse?

Tetsujin
20-02-2008, 08:58
il futuro nell'interfaccia dei dispositivi mobile. era ora :)

pogio
20-02-2008, 09:17
i movimenti del polso verranno usati in WM7

Kasanova
20-02-2008, 09:21
Ho avuto modo di provare la funzione multitouch per la gestione delle immagini sul macbook air, che dire, sull'Ipod Touch mi ci trovo benissimo e la trovo utile, facile da utilizzare e funzionale; Su un portatile mi sembra invece una tecnologia scomoda, lenta e poco utilizzabile.
Aver un quadratino su cui operare con le dita mi sembra decisamente riduttivo rispetto all'utilizzo del mouse e della tastiera.
Secondo me, benissimo il sistema multitouch su palmari e cellulari, ma prematuro e probabilmente poco funzionale sui notebook.
Il sistema di puntamento di Minority Report è ancora lontano :)

Iro Suraci
20-02-2008, 09:26
alcune piccole perplessità:

a parte il fatto che servirebbe ovviamente la possibilità di invertire il tutto per i mancini, inoltre viene da chiedersi di quali dimensioni deve essere dotato il sensore per rilevare in maniera efficace i movimenti. Inoltre io personalmente trovo davvero scomodissimi i vari pad presenti in qualsiasi notebook (mele comprese) anche solo per spostare la freccia, figuriamoci dover fare operazioni più complesse. Tale tipo di soluzioni sarebbe forse utile con superfici a disposizione molto grandi come quella di un tappetino da mouse, incompatibili con i vadi dispositivi portatili.
Inoltre il dover continuamente spostare le dita su una superficie (figuriamoci poi su uno schermo) comporta sicuramente una qualche forma di abrasione nel giro di anche solo un'annetto, dovrebbe pertanto essere pervista una qualche forma di sostituzione della stesse......insomma rimango schettico, non tanto per partito preso, ma considerando il fatto che ad oggi non ho ancora avuto modo di sperimentare qualche forma di device di controllo migliore del mouse, ma staremo a vedere, sono fiducioso.

Jabberwock
20-02-2008, 09:27
ma le "gesture" non sono presenti in opera da anni? possono brevettarlo solo perché qui usano il multitouch invece del mouse?

Stessa cosa che ho pensato io appena ho letto la notizia e visto le immagini!

AceGranger
20-02-2008, 11:01
Ovvio che più passa il tempo, più idee vengono in mente.
Magari introdurranno un sistema (tipo Nintendo Wii) che rileva altri movimenti, tipo rotazione del polso.


bè quello è difficile, sono sensori che stanno dentro il pad che rilevano la rotazione... bè se ti fai impiantare dei sensori nel braccio.. :)

Gurzo2007
20-02-2008, 11:10
mi sembra ke tempo fa anke la sony stava studiando un multitouch a 5 punti di contatto...mah cmq non è più facile premere il pulsantino" elimina" invece di doversi ricordare la gesture? imho

Mattlab
20-02-2008, 11:59
fa molto navigazione in internet in "Johnny Mnemonic" :D
ps: quello si che era un film ciber punk, altro che matrix

Forse intendevi "Minority Report" o sbaglio... ;)

LucaTortuga
20-02-2008, 12:21
@ Paulgazza & Jabberwock

Secondo voi le "gesture" cut e paste dello schema, si possono fare con il mouse??
Mi sembra evidente che il multitouch introduca molte possibilità in più, è proprio un'altra cosa.

yoyodong
20-02-2008, 13:36
X Mattlab

No penso proprio che Barone intentesse jonny mnemonic; quando si collegava in internet col caschetto e i guanti e navigava con le dita.. presente? :)

Tetsujin
20-02-2008, 14:54
mi sembra ke tempo fa anke la sony stava studiando un multitouch a 5 punti di contatto...mah cmq non è più facile premere il pulsantino" elimina" invece di doversi ricordare la gesture? imho

la gesture dopo un breve periodo, diventa un riflesso automatico che fai senza doverci pensare (e senza guardare), molto meglio che dover cercare e premere il pulsantino "elimina"

LinFX
20-02-2008, 14:57
No Mattlab, Barone di Sengir ha ragione: Johnny Mnemonic utilizzava guanti (e caschettisabili) collegati a dec per navigare nella Matrice (una internet navigabile nelle tre dimensioni).

In effetti Minority Report sarebbe stato un esempio più calzante, visto che usava i gesti per effettuare zoom e copia-incolla. E a proposito: che bello! dall'immagine sembra che tali funzioni saranno supportate sin da subito :D

X Barone: leggi "il Neuromante" di William Gibson (tra l'altro autore di Johnny Mnemonico) e capisci da dove è stato preso lo spunto per il Matrix che tutti conoscono.

See you, cowboy! (per restare in tema) ;)

Jabberwock
20-02-2008, 15:46
@ Paulgazza & Jabberwock

Secondo voi le "gesture" cut e paste dello schema, si possono fare con il mouse??
Mi sembra evidente che il multitouch introduca molte possibilità in più, è proprio un'altra cosa.

Con tutti i pulsanti che hanno oggi, imho sarebbe possibile implementarlo... ma non era questo il punto che osservavamo!

SuperSandro
20-02-2008, 17:22
bè quello è difficile, sono sensori che stanno dentro il pad che rilevano la rotazione... bè se ti fai impiantare dei sensori nel braccio.. :)
...uhmm... sono perplesso: quando ruotiamo il polso, ruota anche ciò che contiene la mano collegata al polso (leggi palmare), compresi eventuali sensori al suo interno.

Almeno, questo è quello che capita a me :cool: