PDA

View Full Version : Cd di windows xp con nLite e ripristino del sistema


_NerdS_
20-02-2008, 02:18
Salve a tutti, io ho preparato dei cd di installazione di windows xp (sia professional che home) con nLite, in modo da avere molti driver integrati, tutti gli aggiornamenti, e l'installazione quasi automatica senza bisogno di input (non serve premere F8, non serve impostare il nome del pc, la rete, il fuso orario). Ho lasciato personalizzabili solo il partizionamento e, ovviamente, l'inserimento del codice.
Però ho un problema: questi cd funzionano perfettamente nel momento in cui installo il sistema operativo da zero, ma se voglio fare un ripristino (non con i dischi di ripristino, nè con la console di ripristino, ma il ripristino del sistema reinstallandolo sopra) non funziona. Tanto per capirci, nella fase inziale dell'installazione, prima della fase di partizionamento e formattazione, salta il passaggio "ricerca di precedenti versioni di windows installate", quindi non mi vede mai i sistemi operativi già installati, e sono sempre costretto a reinstallare tutto daccapo, quando magari basterebbe un ripristino (e sarebbe comodo farlo con il cd preparato con nLite, così avrei già tutti gli aggiornamenti integrati).
Qualcuno sa come devo fare per riattivare questa funzione? Oppure non è possibile?
Grazie 1000 in anticipo. :)

Ranzas
12-05-2008, 22:28
Ciao!
Ci sono impazzito un po' anch'io ma ho trovato la soluzione! :D
Ed è anche semplicissima: nel pannello delle "Opzioni preinstallazione" sotto "Modalità non presidiata" devi selezionare "Richiedi modifica" (pessima traduzione di "Prompt repair").
Tieni presente che così ti richiederà nuovamente di premere F8 per accettare la licenza, ti rimette i tempi di attesa ("Il computer verrà riavviato tra 15 sec.) eccetera (il seriale, invece, resta memorizzato, nel caso tu non debba cambiarlo)...
Però puoi fare il ripristino, che è spesso molto comodo.
Tutto qua!
Ciao!

_NerdS_
13-05-2008, 00:15
Grazie mille per la dritta. Alla fine mi ero arreso, e avevo lasciato perdere. Per i ripristini usavo i cd originali. Grazie ancora! ;)

Ranzas
13-05-2008, 06:48
Non c'è di che! :)
Una precisazione però: con questo metodo installi il cd nlite con tutti gli aggiornamenti (SP3, hotfix) e con tutti i programmi cabbati.
Non puoi invece fare l'installazione silent dei programmi (il file batch che va a leggere nella cartella $OEM$).
Se la usi, ti conviene fare due immagini: una con tutti gli aggiornamenti e i programmi silent (quindi per installare ex-novo) e una per i ripristini (senza l'installazione silent dei programmi).
Probabilmente c'è il modo di unire le cose, però devi creare l'immagine, editare a mano il file "winnt.sif" che trovi nella cartella "i386" (si apre col notepad), nella sezione "Unattended", e poi reinserirlo nella ISO con programmi tipo UltraISO o simili.
Però non ho approfondito...
Io ho creato un'immagine per le installazioni e una per installazioni/ripristino, e via!
Ciao!!

mariod84
22-05-2008, 17:06
Ciao!
Ci sono impazzito un po' anch'io ma ho trovato la soluzione! :D
Ed è anche semplicissima: nel pannello delle "Opzioni preinstallazione" sotto "Modalità non presidiata" devi selezionare "Richiedi modifica" (pessima traduzione di "Prompt repair").
Tieni presente che così ti richiederà nuovamente di premere F8 per accettare la licenza, ti rimette i tempi di attesa ("Il computer verrà riavviato tra 15 sec.) eccetera (il seriale, invece, resta memorizzato, nel caso tu non debba cambiarlo)...
Però puoi fare il ripristino, che è spesso molto comodo.
Tutto qua!
Ciao!

Ho provato anche io è funziona, solo che ora mi esce una sola schermata durante l'installazione, quella dell'accettazione della licenza (nella fase di installazione con il mouse, non quella di f8, per intenderci) per caso sapete che voce mettere nel file winnt.sif per risolvere questo problema?

Grazie

il_nick
01-02-2011, 12:53
Questo thread ha risolto il problema di cui cercavo disperatamente la soluzione! Tuttavia mi aggrego all'utente mariod84 per quanto riguarda il problema della licenza, infatti avere la console di ripristino è a mio avviso fondamentale, ma sarebbe altrettanto comodo avere una installazione di winXP completamente automatizzata, perché queste due cose non possono coesistere?
Mi rendo conto che il thread è abbastanza vecchio, ma non ho trovato di meglio in rete e non so se questo problema sia stato risolto. Attendo risposte