View Full Version : vista, bitcomet, tcp half open, possibile?
facciamolo diventare topic ufficioso... :p
-se anche tu, che quando apri bittorrent e metti un file in download, ti accorgi che la velocità è minima e non riesci più a navigare sul web (oppure la connessione risulta lentissima)
-se anche tu, che quando cerchi di usare un software di peer2peer non riesci a scaricare-inviare nulla
benvenuto, hai un blocco sulle porte tcpip :p
ecco la guida a cui ho fatto riferimento:
http://www.mydigitallife.info/2008/02/17/download-vista-tcpipsys-and-uac-auto-patcher-to-increase-tcp-connection-limit/
breve traduzione in italiano:
-cercare sul pc (includere file nascosti e di sistema) il file tcpip.sys
-cliccare sulle proprietà del file e poi su riepilogo.
-prendere nota della versione del file.
-scaricare la versione ad hoc per il file dal link riportato in precedenza.
-applicare l'autopatcher (basterà lanciare il file .bat
riavviare, il gioco è fatto :O
premetto che non uso bitcomet....
uso utorrent e ho patchato anch'io le half open ma con un altro tool senza riscontrare alcun tipo di problema...
>>>> http://www.techmixer.com/patch-vista-tcpip-connection-for-faster-downloading-with-vistatcppatch/
certo che al link che posti vedo moltissime versioni della patch, non sarà che hai usato una versione non adatta o che non coincide con la versione della tua libreria? :(
quale versione di bitcomet usi ?
no ho utilizzato la versione per 32bit.
edit:
ho provato la tua ma mi dice che non supporta il mio tcpip.sys :cry:
no ho utilizzato la versione per 32bit.
edit:
ho provato la tua ma mi dice che non supporta il mio tcpip.sys :cry:
azz ...non supporta nemmeno più il mio.....
negli eventi vedo pure il famoso 4226 !!:cry:
ho provato una delle patch nel tuo link e va tutto in schermata blu...robe che francamente erano palidi ricordi del win98 !!:cry::cry:
che problema, i torrent vanno malissimo e presumo che anche ad emule tocchi la stessa sorte... :muro: :muro:
quale patch hai installato?
io dopo aver provato la v. 1.9d che mi dava un colossale crash , ho controllato la versione di tcpip.sys con reshaker e ho verificato nella cronologia aggiornamenti l'esistenza della KB946456...quindi ho installato la patch 1.9c e funziona a meraviglia ! :D
io sono con vista home premium ita 32bit, senza sp1 (preferisco aspettare la versione finale in ita)....
spetta spiega un po questo fatto della patch?
se si aggiorna win bisogna usarne una diversa?
purtroppo ho dovuto formattare oggi (ho fatto un casino immane con le partizioni :S )
e non ho ancora installato alcun aggiornamento:p
spetta spiega un po questo fatto della patch?
se si aggiorna win bisogna usarne una diversa?
purtroppo ho dovuto formattare oggi (ho fatto un casino immane con le partizioni :S )
e non ho ancora installato alcun aggiornamento:p
eh si ...alcune kb aggiornano anche il tcpip.sys...ripristinando le funzioni di default:(
se non installi alcun aggiornamento..la patch che ti avevo suggerito nel mio primo post funziona.....ma se hai la home premium 32bit senza alcun service pack (come me)...installa tutti gli aggiornamenti(anche quelli facoltativi che ti suggeriscono),verifica che sia installata la KB946456(nella cronologia degli aggiornamenti),quindi applica la patch v1.9c...e tutto dovrebbe essere apposto....la tentazione purtroppo è quella di installare la v2.0 o la 1.9d ....ma non funzionano essendo per altre versioni del tcpip.sys ;)
si infatti.
ho installato la patch (quella del mio link, però :p ) e tutto va bene.
non mi ero accorto che le varie patch riguardassero versioni diverse del file, colpa mia che non ho letto le istruzioni :climb:
comunque ora tutto funziona, quindi bene.. :p
uppino:
ho eseguito tutti gli aggiornamenti di sistema e riapplicato la patch ( la 1.9c )
però i torrent non vanno... :(
che diavolo faccio ora? :cry:
edit:
adesso pare andare, e non ho fatto assolutamente niente :stordita:
D Hunter
29-02-2008, 09:38
uppino:
ho eseguito tutti gli aggiornamenti di sistema e riapplicato la patch ( la 1.9c )
però i torrent non vanno... :(
che diavolo faccio ora? :cry:
edit:
adesso pare andare, e non ho fatto assolutamente niente :stordita:
io possiedo la versione ultimate 32bit di vista, come faccio per aumentare come si deve e senza problemi sta benedette half open ports?:muro:
Grazie in anticipo
D Hunter
29-02-2008, 11:55
uppino:
ho eseguito tutti gli aggiornamenti di sistema e riapplicato la patch ( la 1.9c )
però i torrent non vanno... :(
che diavolo faccio ora? :cry:
edit:
adesso pare andare, e non ho fatto assolutamente niente :stordita:
di quale patch parli? dove la trovo? come devo fare? mi fa modificare il limite delle half?
Grazie:D
D Hunter
29-02-2008, 12:27
premetto che non uso bitcomet....
uso utorrent e ho patchato anch'io le half open ma con un altro tool senza riscontrare alcun tipo di problema...
>>>> http://www.techmixer.com/patch-vista-tcpip-connection-for-faster-downloading-with-vistatcppatch/
certo che al link che posti vedo moltissime versioni della patch, non sarà che hai usato una versione non adatta o che non coincide con la versione della tua libreria? :(
quale versione di bitcomet usi ?
ok ho visto il tuo file .exe...ma a che serve? cioè mi fa scaricare quell'auto patch e poi mi dice di usare il dos...a che mi serve dunque quel .exe? dove lo devo mettere? come lo devo avviare?
Thanks
D Hunter
29-02-2008, 14:22
ecco la mia personale guida su come fare...testata poco fa sul mio pc...:D
MODIFICARE LE HALF OPEN CONNECTIONS DI WINDOWS VISTA (32bit):
Scaricare il seguente file (versione 32bit - x86):
http://depositfiles.com/en/files/757980
Fatto questo bisogna sostituire quello presente sul nostro sistema operativo di base con quello appena scaricato, troviamo il file nella cartella:
C:Windows\system32\drivers\tcpip.sys
Il problema (cosa che non spiega assolutamente su quelle guide, o almeno io non l'ho letto) e che il sistema operativo non ci consente di sostituirlo...come fare? semplice, apriamone le proprietà (destro del mouse->proprietà su tcpip.sys) e andiamo nella categoria PROTEZIONE, fatto ciò noteremo in basso (subito sotto) l'elenco dei vari utenti, clicchiamo su MODIFICA (subito sotto gli utenti nel riquadro) si aprirà una seconda finestra, selezioniamo dunque l'utente "Users (ADMINISTRATOR\administrators) e nei quadratini sotto permettiamo TUTTO, o meglio consentiamo TUTTO, tranne Autorizzazioni speciali (non l'ho fatto, e non serve)...applichiamo tutto quanto e sostituiamo dunque il file scaricato (tcpip.sys) con quello presente sul nostro sistema operativo.
Fatto questo arriva la parte difficile...andate al seguente link:
http://depositfiles.com/en/files/1647821
e scaricate il VistaTcpPatch.
Fatto questo portate il seguente .exe nella cartella c:\users-utenti\administrator e copiamola qui dentro.
Ora andiamo in Start->Programmi->Accessori->Prompt dei comandi e clicchiamoci destro del mouse sopra e selezioniamo ESEGUI COME AMMINISTRATORE...
Fatto questo parte appunto il DOS e sulla riga che appare di base (normalmente c:\users\administrator) aggiungiamo la stringa VistaTcpPatch \n x (dove x sta per il numero che volete impostare come Half open ports, consiglio 50) premete invio e dovrebbe applicare senza problemi le modifiche, vi chiede di RIAVVIARE, fatelo e il gioco è fatto...
p.s= ho notato una cosa, che il commando in DOS me lo ha preso dopo un paio di tentativi...nel senso che ho dovuto ripetere il VistaTcpPatch \n 50 fino a che non mi ha detto che sono state cambiate e che dovevo riavviare...non so se avevo scritto male o cosa...cmq ora è fatto
hai fatto un sacco di confusione. se avessi letto il mio link avresti innanzitutto scoperto che i tcpip.sys si differenziano in varie versioni, a seconda degli aggiornamenti di windows effettuati.e che in secondo luogo c'è una patch autoinstallante che fa tutto da sola. tu invece hai unito due spiegazioni differenti, e se per caso le versioni dei files non coincidono si va a finire in inutili problemi (tipo lan non rilevata o porte ancora disattivate)
D Hunter
29-02-2008, 18:05
hai fatto un sacco di confusione. se avessi letto il mio link avresti innanzitutto scoperto che i tcpip.sys si differenziano in varie versioni, a seconda degli aggiornamenti di windows effettuati.e che in secondo luogo c'è una patch autoinstallante che fa tutto da sola. tu invece hai unito due spiegazioni differenti, e se per caso le versioni dei files non coincidono si va a finire in inutili problemi (tipo lan non rilevata o porte ancora disattivate)
confusione? scusa ti rendi conto che il tuo topic non è chiaro minimamente? e che la patch autoinstallante non funge? cioè fammi vedere la patch autoinstallante...
p.s= la mia rete funziona perfettamente...fai un po te...
edit= poi alla fine ho fatto quello che in poche parole fa la patch...vi ringrazio cmq per tutte le dritte...
Saluti
magari se leggessi con attenzione ti saresti accorto che installare versioni a caso non funziona, e che in quel'articolo riportato nel link c'è scritto:
Microsoft has released plenty of versions of tcpip.sys, thus each different versions of Windows Vista TCP/IP and UAC Auto Patcher will work only on certain version of Windows Vista, depending on the variant of tcpip.sys installed. To check the version of tcpip.sys, navigate to \Windows\System32\drivers folder, right click on tcpip.sys and select “Properties”, and the version info will be listed in “Details” pane.
Microsoft ha rilasciato diverse versioni del file tcpip.sys, le differenti versioni di (...) autopatcher funzioneranno solo su certe versioni di Windows Vista, dipendendo dalla versione di tcpip.sys isntallata.
per controllare la versione di tcpip.sys, entrare nella cartella \windows\system32\drivers, cliccare col tasto destro su tcpip.sys e selezionare "proprietà" quindi la versione verrà visualizzata in "Dettagli"
e poi c'è l'elenco delle varie versioni dei file, difficile? :rolleyes:
D Hunter
01-03-2008, 00:32
magari se leggessi con attenzione ti saresti accorto che installare versioni a caso non funziona, e che in quel'articolo riportato nel link c'è scritto:
e poi c'è l'elenco delle varie versioni dei file, difficile? :rolleyes:
ok ho visto...ora ho scaricato quella giusta...della mia stessa versione...ma è normale che poi me ne metta 300000half open port? cioè spiegami un secondo...:mc:
mi dice poi sulla guida che ne dovrebbe mettere 50000 cioè ma che cazzo...puoi spiegarmi meglio^^
p.s= ora dopo aver messo la patch noto che mi dice che sono di default...ma non riesco a capire come impostare le porte a mio piacimento...o ne mette oltre 300k o me le mette default...spiegami un secondo...thanks...
ok ho visto...ora ho scaricato quella giusta...della mia stessa versione...ma è normale che poi me ne metta 300000half open port? cioè spiegami un secondo...:mc:
mi dice poi sulla guida che ne dovrebbe mettere 50000 cioè ma che cazzo...puoi spiegarmi meglio^^
p.s= ora dopo aver messo la patch noto che mi dice che sono di default...ma non riesco a capire come impostare le porte a mio piacimento...o ne mette oltre 300k o me le mette default...spiegami un secondo...thanks...
Questo è quello che si legge nelle faq delle patch in basso:
..."Users can change the limit to any value by navigating to the following registry key using Registry Editor:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\]
Locate “TcpNumConnections” registry value and change its value data to number you want."....
..che tradotto vuol dire che devi aprire il registro e settare alla voce indicata il limite di haftopen ...in decimale...io l'ho impostato a 100...oltre è uno sproposito...a menochè non si abbia una banda in upstream elevata , oltre 1 Megabit/s.......:rolleyes:
D Hunter
01-03-2008, 11:48
Questo è quello che si legge nelle faq delle patch in basso:
..."Users can change the limit to any value by navigating to the following registry key using Registry Editor:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\]
Locate “TcpNumConnections” registry value and change its value data to number you want."....
..che tradotto vuol dire che devi aprire il registro e settare alla voce indicata il limite di haftopen ...in decimale...io l'ho impostato a 100...oltre è uno sproposito...a menochè non si abbia una banda in upstream elevata , oltre 1 Megabit/s.......:rolleyes:
TI AMO...:D grazie mille...buon fine settimana...
Hunter...
p.s= non sono gay...:Prrr:
GoldKnight
02-03-2008, 18:01
bello, peccato che per la versione di tcpip.sys che ho io non posso installare la patch dato che e' solo per i 32 bit O_o
Vista tcpip.sys and UAC Auto Patcher v1.9c: VistaTcpipUacPatch1.9c.rar (mirror)
For Vista RTM with tcpip.sys version 6.0.6000.16627, applicable after installing KB946456. (Support x86 or 32-bit edition only)
come si puo' leggere qui sopra -.-
Phoenix Fire
02-03-2008, 18:21
Salve a tutti io Ho Vista Ultimate 64bit e non riesco a trovare nessuna versione compatibile qualcuno sa indicarmi un link con guida/download per questa versione del SO?
Grazie per le risposte
ce il problema pero che ad ogni riavvio bisogna premere F8 se si ha Vista con SP1 come il sottoscritto :( in quanto il tcpip.sys non è firmato poi
Un modo per evitare ciò lo conoscete?
Esatto stesso problema anche io, ho Vista Home Premium SP1 e ho usato l'ultima versione dell'Autopatcher e il sistema non parte piu', nemmeno in modalita' provvisoria, ho dovuto ripristinare il sistema.
Non c'e' una versione compatibile con il SP1?
Grazie in anticipo
Non ci credo che non c'e' una versione che vada bene con il SP1...
stesso problema... non ci sono news???
thanks
ciauzz :cool:
EventID4226Fix for Windows Vista v2.2 for SP1 + KB952709 v18063+v22167 (32/64bit) (http://www.yaronmaor.net/downloads/VistaTcpipUacPatch22.rar)
NEW! Note that the 64bit is not yet tested... Please follow the instructions in the README.TXT file that comes with the patch.
NON TESTATO PERSONALMENTE
...consigliato backup totale!!!
Vista non blocca niente e le patch pericolose che volete a tutti i costi installare sono: 1 un rischio di sicurezza, 2 non aumentano i KB/s di transfer dei programmi p2p.
Quello che voi chiamate "blocco" è una queue che usa Vista (come tanti altri OS tra cui diverse edizioni di Linux credo) per le connessioni half-open che sono un'altra cosa. Lo fanno per evitare attacchi di tipo DoS e flood di ogni tipo, oltre che la diffusione di certi Worm.
Leggete qui per piacere quest'altra discussione (chiusa) a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744478&page=3
È ora di finirla con questa leggenda metropolitana di Vista che blocca le connessioni TCP/IP... ogni 2 settimane si apre una discussione come questa. Quanta poca informazione...
orsogrigioita
17-07-2008, 08:27
Vista non blocca niente e le patch pericolose che volete a tutti i costi installare sono: 1 un rischio di sicurezza, 2 non aumentano i KB/s di transfer dei programmi p2p.
Quello che voi chiamate "blocco" è una queue che usa Vista (come tanti altri OS tra cui diverse edizioni di Linux credo) per le connessioni half-open che sono un'altra cosa. Lo fanno per evitare attacchi di tipo DoS e flood di ogni tipo, oltre che la diffusione di certi Worm.
Leggete qui per piacere quest'altra discussione (chiusa) a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744478&page=3
È ora di finirla con questa leggenda metropolitana di Vista che blocca le connessioni TCP/IP... ogni 2 settimane si apre una discussione come questa. Quanta poca informazione...
Quoto i pieno...anche a me sembrava non andare niente e invece nel mio caso è bastato utilizzare utorrent al posto di bittorrent e scarico al massimo della velocità senza nessuna patch di tcp.sys
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2008, 10:38
facciamolo diventare topic ufficioso... :p
-se anche tu, che quando apri bittorrent e metti un file in download, ti accorgi che la velocità è minima e non riesci più a navigare sul web (oppure la connessione risulta lentissima)
-se anche tu, che quando cerchi di usare un software di peer2peer non riesci a scaricare-inviare nulla
benvenuto, hai un blocco sulle porte tcpip :p
Mi chiedo perché io non avendo patchato nessuna .dll non ho nessun rallentamento, ergo non ho nessun limite sul "blocco sulle porte tcpip".
utorrent, connesione alice sette mega, scarico tranquillamente a sette-ottocento kilobyte/s.
http://www.imagebam.com/image/3ec96d9491788
Stessa cosa anche per XP, senza aver pasticciato con la tcpip.sys.
Strano, decisamente strano che qualcuno ha quel blocco ed io no. Non è che forse che forse è una colossale minchiata? :)
Il perché l'hanno già spiegato altri ed evito di ripeterlo. Cercatelo da qualche altra parte l'eventuale collo di bottiglia, e/o mettete in download file con un buon numero di seeds e peers e se loro stessi hanno banda da darvi, vedrete che volerete anche voi nel blu dipinto di blu :)
Saluti.
Saluti.
alla fine il risultato e' lo stesso, prima a poi scaricherai a banda piena ma all'avvio la lentezza ad ottenere clienti disponibili con tcpip non pachato si fa' sentire , fidati!
cmq la patch nel mio post in questa pagina funziona perfettamente.
Non ho bisogno di "fidarmi", so bene cosa fa.
È una patch pericolosa, non sicura, possibile fonte di malfunzionamenti dati i frequenti WUS update e insulsa come utilità reale. In più si è completamente esposti ad eventuali Flood e DoS attack in rete che ti bloccano facilmente la macchina. E tutto per quel contentino? Beata ignoranza... :rolleyes:
PS
Molti altri OS implementano la stessa identica soluzione per rallentare l'aumento esponenziale e pericoloso di connessioni half-open. Non è che Vista è fatto peggio e limita senza motivo gli utenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.