mentediprincipiante
20-02-2008, 00:02
Salve, mi scuso subito se le domande che faccio sono state eventualmente già poste (io non sono riuscito, comunque, a trovarle) e/o se ho sbagliato sezione dove inviarle, ma sono iscritto da soli tre minuti.
Ho un portatile asus serie a1300 con un processore intel celeron da 800 MHz un disco fisso da 10 giga e 128 Mbyte di ram.
Volevo "potenziarlo" un poco quindi ho acquistato un hard disk da 40 giga e un modulo di memoria da 128 Mbyte (MEMORIA RAM PC100 64MB SDRAM SODIMM 144pin NOTEBOOK, questa è quella che avevo già installato e ho acquistato), ma quando ho avviato il portatile, dopo la schermata di carico di xp è apparsa la finestra blu di errore che diceva che windows aveva bloccato il sistema per evitare danni al computer.
ho provato ad avviare delle live linux, ma nulla, ad un certo punto del caricamento si inchiodano.
Il banco di memoria viene visto correttamente e ho provato a dare un'occhiata con ultimate boot, ma non ci ho capito molto.
Leggendo sul manuale utente ho letto che il computer poteva avere al massimo 192 Mbyte di ram, e siccome io ne avevo già caricato 128 Mbyte, al massimo, stando al manuale, avrei potuto installarne altri 64 Mbyte.
Ho, dunque, tre domande; prima: è possibile che sono i 64 Mbyte "in più" a bloccare il computer; seconda: se non è la memoria "in più" quale può essere il problema; terza se è la memoria (indicata alla prima domanda) posso fare qualcosa perchè il bios accetti questo sovrapiù di ram.
mi auguro di essere stato, se non chiaro, almeno comprensibile e che qualcuno possa darmi una mano, grazie.
Ho un portatile asus serie a1300 con un processore intel celeron da 800 MHz un disco fisso da 10 giga e 128 Mbyte di ram.
Volevo "potenziarlo" un poco quindi ho acquistato un hard disk da 40 giga e un modulo di memoria da 128 Mbyte (MEMORIA RAM PC100 64MB SDRAM SODIMM 144pin NOTEBOOK, questa è quella che avevo già installato e ho acquistato), ma quando ho avviato il portatile, dopo la schermata di carico di xp è apparsa la finestra blu di errore che diceva che windows aveva bloccato il sistema per evitare danni al computer.
ho provato ad avviare delle live linux, ma nulla, ad un certo punto del caricamento si inchiodano.
Il banco di memoria viene visto correttamente e ho provato a dare un'occhiata con ultimate boot, ma non ci ho capito molto.
Leggendo sul manuale utente ho letto che il computer poteva avere al massimo 192 Mbyte di ram, e siccome io ne avevo già caricato 128 Mbyte, al massimo, stando al manuale, avrei potuto installarne altri 64 Mbyte.
Ho, dunque, tre domande; prima: è possibile che sono i 64 Mbyte "in più" a bloccare il computer; seconda: se non è la memoria "in più" quale può essere il problema; terza se è la memoria (indicata alla prima domanda) posso fare qualcosa perchè il bios accetti questo sovrapiù di ram.
mi auguro di essere stato, se non chiaro, almeno comprensibile e che qualcuno possa darmi una mano, grazie.